La Mindfulness è fuffa? Tra Stoicismo e Atarassia

  Рет қаралды 5,610

Rick DuFer - secondo canale

Rick DuFer - secondo canale

Күн бұрын

Пікірлер: 34
@genna78
@genna78 5 жыл бұрын
Grande Riccardo hai perfettamente ragione, se non sbaglio ultimamente è uscito un libro che si chiama McMindfulness che parla proprio di questo tema. Si, chiunque lasci passare l'idea che la mindfulness sia un modo per adattarsi, trovare serenità in se stessi, ecc... non ha capito niente :-) L’atarassia non è la mindfulness, anzi è proprio il contrario. La disidentificazione creata dalle pratiche di mindfulness non è un modo per farci scivolare addosso le cose ma è un modo per riuscire a guardarle più chiaramente. Se pratichi bene “la meditazione” questa ti aiuta a renderti conto che il tuo capo è uno stronzo ;-) Ottima interpretazione Riccardo!
@Anonymous-90
@Anonymous-90 5 жыл бұрын
Bel video però non accosterei la mindfulness allo stoicismo, non si tratta proprio di una filosofia, mindfulness è semplicemente la pratica di portare attenzione al presente. Poi tutto il resto che ci viene aggiunto attorno come ha detto giustamente Rick è marketing. Ma c'è da dire che la mindfulness è quanto ci sia di più lontano dall'"auto riflessione" nel senso di pensiero, le pratiche meditative mirano a allontanarsi da qualunque pensiero/interpretazione e semplicemente osservare le reazioni della nostra mente e del corpo. Anche lo scopo di "stare bene" viene aggiunto dopo da chi ha interessi a vendere, obiettivo iniziale è la consapevolezza e disidentificazione. L'atarassia no ma comunque osservare e non reagire automaticamente.
@MauryExplorer_
@MauryExplorer_ 5 жыл бұрын
Finalmente ho trovato questo Daily cogito sulla mindfulness. Mi trovo d'accordo quando dici che è una sintesi fra stoicismo e meditazione buddista. E dopo molto tempo passato nel mio nucleo caldo, il pensiero critico sempre in autoanalisi mi ha fatto capire che mi stavo allontanando dai problemi ...perfetti gli esempi sul lavoro e sulle relazioni tossiche. Se una cosa ci fa schifo si deve cambiare. Punto. Non si deve fare meditazione diventando degli eroi dell' appiattimento. è un discorso perfetto ed equilibrato. C'è da dire che comunque personalmente la mia vita è migliorata grazie a queste letture proprio partendo da un articolo sulla mindfulness fino ad approfondire argomenti di filosofia e psicologia. Comunque maturare questa consapevolezza fra critica e meditazione è positivo in ottica di allontanamento dal consumismo e ignoranza in generale
@muso256
@muso256 5 жыл бұрын
Bel video, ma tu hai mai praticato meditazione in generale?
@darioquadri4338
@darioquadri4338 5 жыл бұрын
Come sempre grazie, sento questi argomenti vicini e dopo tempo sono arrivato a grosso modo alle stesse conclusioni, quello che mi ha aiutato in tal senso è... scrivere di me stesso, quindi capire cosa sono i miei limiti e i limiti delle persone e dell'ambiente, compreso anche i rispettivi pregi. Dopodiché ho provato a scrivere cosa provo per ogni cosa che ho estrapolato da questa lista, pensando a me e a i miei valori, e per l'appunto, sono arrivato alla conclusione di dover provare strade diverse. Posso dire che l'atarassia potrebbe essere un'illusione dovuta dalla "eteropercezione", lo dico perché, mentre indagavo sulla situazione con una persona competente, dicevo che molte delle cose che mi capitavano non mi interessavano e non mi appassionavano, mi risultavano indifferenti, e la persona in questione stupita mi ha detto, "beh, da come ne parli mi sembri invece super coinvolto". quindi... mi viene da chiedere se l'atarassia esista davvero o sia solo una auto illusione.
@rightnow5266
@rightnow5266 2 жыл бұрын
L'Acceptance and COMMITMENT therapy, è una terapia di terza generazione che lima queste considerazioni che giustamente fai e rende più "stoica" la mindfulness. "La Trappola della felicità" di Harris ne parla divinamente. C'è il commitment, cioè l'impegno di agire alla luce dei propri valori. Con la mindfulness mi accorgo della situazione "accetto" che sia così, nel senso che non tormento la mia mente, poi agisco in concordanza ai miei valori.
@adamyudm
@adamyudm 5 жыл бұрын
Bellissimo video, condivido appieno il tuo pensiero!
@matteocasagrande5200
@matteocasagrande5200 5 жыл бұрын
Sono un praticante proprio di quelle pratiche che si approcciano ad un pensiero o filosofia "new age", anche se io preferisco usare il termine olistico. Ho praticato e pratico quando ne sento il bisogno anche l'uso della mindfullness. Mi trovi d'accordo su quello che hai descritto riguardo all'esatto utilizzo della meditazione come la mindfullness, una pratica meditativa deve essere votata al ritrovare sè stessi, srotolare quella matassa di emozioni, idee e istinti che sono all'interno di noi e riprenderne "possesso". Da qui quindi riscoprire la propria identità ed i propri valori ma senza perdere la propria capacità di poter mutare. Perchè nel momento che comprendo che il mio lavoro mi fa schifo, è giusto cercare cosa mi piace ed impegnarmi per creare un'alternativa alla mia vita e progredire verso questa direzione. Da qui quindi riprendere possesso della propria identità ed avere anche il coraggio di agire, perchè se no sono tutte pippe mentali. Essendo all'interno del mondo olistico ci sono a volte alcuni istruttori che si votano ad una ideologia di atarassia restando solo uno spettatore del mondo, e non un attore. Da qui, essendo proprio uno che la pratica, posso dire che l'azione dell'autoascolto produttivo, è un atto che ti permette di modificarti, perchè ascoltare e digerire un disagio che vivi, ma a cui non volevi dare attenzione, e prenderne consapevolezza ti cambia. Per cui, cambia te stesso, così potrai cambiare il mondo, è una frase giusta, ovviamente se c'è un'azione di responsabilizzazione e ripresa di coraggio nel vivere la propria vita rispettando quella degli altri. Spero solo che questo mio commento non cada nel vuoto XD GRAZIE per il lavorone che fai Rick, ti ascolto quando posso
@giocclu
@giocclu 5 жыл бұрын
La stessa manipolazione dei principi della mindfulness al fine di iperadattare l'utente la sta subendo anche il concetto di resilienza.
@flaviodelcloro9875
@flaviodelcloro9875 5 жыл бұрын
Secondo te quanto della diffusione del self-help è dovuto al recedere della religione? Premetto che sono ateo, ma mi sembra che moltissime persone abbiano sostituito la religione, di cui sono stati privati per mille ragioni, con surrogati di qualità inferiore quali il self-help o il fanatismo ambientalista.
@lonpa93
@lonpa93 5 жыл бұрын
Come scrive Taleb: "uno stoico è un buddista grintoso" 😄
@fabiocalcinelli4262
@fabiocalcinelli4262 4 жыл бұрын
Da qualche mese uso, con molta soddisfazione, l'app Waking Up di Sam Harris. C'è un corso introduttivo da 50 lezioni, una meditazione guidata aggiornata giornalmente, e una valanga di meditazioni guidate assortite, lezioni, conversazioni con esperti eccetera. Sam Harris è veramente in gamba, e proveniendo dalle neuroscienze ha una prospettiva con elementi più "occidentali" che arricchisce molto il discorso. Consigliatissima.
@feynman_QED
@feynman_QED 5 жыл бұрын
Ecco come Fusaro imposterebbe il discorso sulla mindfulness... Vorrei qui svolgere alcune considerazioni necessariamente impressionistiche ma con un taglio precipuamente filosofico e politico intorno al triste concetto della mindfulness. Da quello che è emerso, Riccardo ha ricevuto delle mail indesiderate; dei messaggi malati e, soggiungo, non c'è argomento dialettico che valga giustificare questo uso. Diceva Costanzo Preve, che il clero intellettuale e secolare capitalistico che sta dietro la mindfulness non si muove mai per accidens, ma come banchi di pesci che seguono il politicamente corretto in un mondo eticamente corrotto. Questa vicenda è, senza tema di smentita, la prova provante che il nuovo ordine mondiale turbo-capitalistico sta saltando senza posa le nuove generazioni per distruggerle e ridefinire la società TUTTA in termini consumistici e iper-individualistici. Ecco perchè ormai persone come Riccardo, telluricamente legato alle radici e a certi valori ormai parte del passato, sono insorte contro questa vicenda e stanno via via aderendo a quello stoicismo sferzante che permette di selezionare solo le informazioni che servono. La vicenda di Riccardo mostra in maniera adamantina la disgregazione in atto delle generazioni a beneficio del nuovo ordine dominante, che fà uso improprio del concetto di mindfulness, e del patronato cosmopolitico che vuole l'individualizzazione iper-edonistica della società sotto forma di monadi senza finestre che si relazionano solo in termini consumistici centrati sul do ut des. Ottimo video, Riccardo!
@angelorossi1045
@angelorossi1045 5 жыл бұрын
Chiedi a Mazzucco
@federicolabanti8101
@federicolabanti8101 5 жыл бұрын
praticamente un ghost writer!
@inattualita356
@inattualita356 5 жыл бұрын
"Un caro saluto al filosofo Napoleone Pan Carrè, che già nell'onomastica riecheggia il radicamento nella tradizione millenaria del pensiero europeo - e mi si consenta - continentale. Quali amici nel segno comune della filosofia, possiamo senz'ambagi notare come "Mindfulness" sia concetto perfettamente omologato al presente eternizzato che santifica non già la volontà di un Dio, ma la volontà isterica dei mercati. A conferma di ciò basti anche solo la dizione del lemma nell'inglese globish, lingua nazionale del mondo glebalizzato post-89 sans frontières: così la nostra appartenenza alla patria globale dello scambio mercatistico illimitato di merci e uomini è suggellato financo dall'adesione pedissequa alla lingua nazionale del consumo edonistico di quelle merci, e se è possibile di quegli uomini. Ragion per cui, mi consentirai, l'amico Riccardo è in errore già solo nel riproporre questo lemma, da italianizzarsi come Consapevolezza. Purtuttavia, a questo punto il re è nudo: 'consapevolezza' è solo la neutralizzazione cretinistica e politicamente corretta dell'aureo concetto hegeliano di Autocoscienza. In tal guisa si comanda al servo di essere consapevole della propria subalternità rispetto al nuovo ordine naturalizzato e inemendabile, accettandone atarassicamente le conseguenze: un capitalismus sive natura, parafrasando Spinoza, oppure l'epoca della compiuta peccaminosità con Fichte. E ancora, con Cartesio diremmo che tale sia il diktat: "cambiare i miei desideri, piuttosto che l'ordine del mondo". Occorre, invece, rendere il malato terminale di euroinomania edotto del movimento di autocoscienza che nella dialettica servo-padrone lo emanciperebbe." Cit. verissima
@flaviocorsi706
@flaviocorsi706 5 жыл бұрын
Io pratico la vipassana da cui dipende la mindfulness ed è quasi identica perche è solo un marchio la mindfulness per fare un po di soldi.a me piace la meditazione perche il mondo non ha senso e il pensiero impazzisce di fronte ad esso Concentrandosi sul presente io accetto e mi godo la vita non pensando al fine ,perche ogni attività che è finalizzata ad un apprendimento a un guadagno mi fa pensare : che cosa faccio dopo ?che senso ha tutto questo? Io rispondo nessuno è solo bello essere vivi e la vita è un insieme infinito di contrasti paradossali quindi mi rilasso e vedo sento quello che sto facendo lo faccio senza domande .poi ho deciso di organizzare il mio tempo per pensare tipo 30 minuti un ora a temi filosofici perche è anche bello pensare ma non con serietà .
@Anonymous-90
@Anonymous-90 5 жыл бұрын
Rick, hai mai pensato che qualunque vero filosofo dovrebbe, ad un certo punto, per onestà intellettuale, arrivare ad un relativismo tale da poter ammettere come unica "verità" l'inconoscibilità di qualunque cosa (a livello oggettivo, poiché tutto è inevitabilmente filtrato dalla mente) e dunque l'illusorietà, quasi menzogna, della ricerca filosofica? E lo dico da amante della filosofia, questo è un dilemma...ma non riesco più a crederci. Il filosofo non dovrebbe allora puntare a pratiche di meditazione per allontanarsi il più possibile dalla mente (fonte di interpretazioni faziose e illusioni)? Più si "dissolve" la mente, semplicemente osservando senza interpretazioni, più si conosce in modo imparziale, eppure così viene a crollare tutta la filosofia.
@meditime4480
@meditime4480 5 жыл бұрын
Grazie Riccardo. Pratico e parlo di Mindfulness sul mio canale, e la penso proprio come te.
@riccardoluise8630
@riccardoluise8630 5 жыл бұрын
Queste tecniche sono in realtà dettagliatamente spiegate nel buddismo, sono poche, semplici ed efficaci. Non vedo la necessità di spendere un singolo euro. Spegnere il cellulare e farsi una passeggiata giornaliera di un quarto d'ora specificamente per schiarirsi le idee è già una pratica alla portata di tutti che porta grande beneficio.
@johnalphacentauri
@johnalphacentauri 5 жыл бұрын
Rick se la nuova messa.
@Nithaelilluvatar
@Nithaelilluvatar 5 жыл бұрын
È normale, in tutte le pratiche yoga, marziali e affini trovi gente spesso incompetente che vuole fare soldi, ho avuto esperienza diretta fortunatamente aiutato da un mentore ho avuto gli strumenti di selezione per capire chi vende fuffa, e per comprendere me stesso trmaite pratiche marziali e di yoga
@ariannarebe3394
@ariannarebe3394 5 жыл бұрын
a proposito di Minfulness... Ci fai una chiacchierata su quel che succede in CIle, essendo tu procapitalismo?
@fiorinda1982
@fiorinda1982 5 жыл бұрын
Ti viene bene la risata diabolica😁
@uomoscarpia
@uomoscarpia 5 жыл бұрын
Se un azienda ti manda al corso è solo perché ti vuole più produttivo del resto non frega un cazzo
@MattarKevinCosenza
@MattarKevinCosenza 5 жыл бұрын
Se non lo hai visto guarda il video di Wisecrack che si chiama "Mindfullness: Deep Or Dumb?"
@juannepili
@juannepili 5 жыл бұрын
Ricordo che proprio di Seneca si dava prima un'immagine da ipocrita, un classico esempio di pensatore che predica bene e razzola male, invece no, si è proprio frainteso il messaggio degli Stoici
@Filosofelix
@Filosofelix 5 жыл бұрын
Non è la meditazione al servizio del lavoro ma il contrario
@antonio7plz
@antonio7plz 5 жыл бұрын
Vero, ho conosciuto gente di merda che faceva meditazione per essere più produttiva. Penso che sia un fenomeno legato ai costi proibitivi di tali strumenti. Chi cura la propria mente spende quanto chi cura il proprio fegato. Forse perché spirito e anima sono fuori moda, è diventata " la mente."
@FabioReghellin
@FabioReghellin 5 жыл бұрын
"Scivola su di me come una goccia d'acqua su una foglia di ninfea" Tom Robbins
@Triestano
@Triestano 5 жыл бұрын
ehi, dici a me ???
@ElektroWoman1982
@ElektroWoman1982 10 ай бұрын
Non mi fido.
@ambientmusicandotherstuff376
@ambientmusicandotherstuff376 5 жыл бұрын
la stronzata del mindfullness spiegata con un esempio: "capo, porcozzio, stiamo sclerando perché il nuovo aggiornamento software ha sputtanato tutti i vecchi files, dobbiamo downgradare tutto per provare almeno a recuperare qualcosa!° il capo "il files corrotto è dentro di te. è intorno a te, anzi tu sei il files corrotto!" (3 giorni per sistemare tutto e tesseramento al PCI di marco rizzo)
@alessiafilippelli9110
@alessiafilippelli9110 5 жыл бұрын
:) ti sento un filo irritato ....
Cosa ti rende Miserabile di fronte a questa Crisi?
21:43
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 4 М.
Un Pensiero che può salvarti la Vita
19:03
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 4,1 М.
coco在求救? #小丑 #天使 #shorts
00:29
好人小丑
Рет қаралды 120 МЛН
Beat Ronaldo, Win $1,000,000
22:45
MrBeast
Рет қаралды 158 МЛН
Don’t Choose The Wrong Box 😱
00:41
Topper Guild
Рет қаралды 62 МЛН
We Attempted The Impossible 😱
00:54
Topper Guild
Рет қаралды 56 МЛН
Stai vivendo la tua Vita oppure quella di Altri?
35:04
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 4,1 М.
Sul Discorso della Montagna: perché non sono cristiano
22:23
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 8 М.
4 Modi per Diventare Oltreuomo Gratis - #NietzscheWoche 1
18:09
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 6 М.
La Vita è insensata e la Filosofia inutile? Lo dice la Scienza! Parliamone...
20:51
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 4,2 М.
Perché il Politicamente Corretto rende più fragile la nostra società
26:49
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 7 М.
I problemi di un Dio permaloso: la Fede, tra Bestemmia e Blasfemia
20:57
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 5 М.
La Morale degli Schiavi e il circolo vizioso di Dio - #NietzscheWoche
19:40
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 4,4 М.
Chi si accontenta NON gode: Minimalismo, Retorica e Valutazione del Rischio
20:03
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 4,4 М.
Sono un Maschio, Bianco, Etero e Privilegiato. E va bene così
30:14
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 9 М.
Cosa possiamo imparare dal Mein Kampf? Con Roberto Mercadini
33:46
Rick DuFer - secondo canale
Рет қаралды 11 М.
coco在求救? #小丑 #天使 #shorts
00:29
好人小丑
Рет қаралды 120 МЛН