Ottimo video Paolo! Chiarissimo come sempre! In passato mi ero imbattuto nello stesso problema ed avevo risolto con un chip dedicato (MAX6818) che però oltre ad avere un suo costo è anche SMD e quindi più difficile da gestire per chi è alle prime armi con i montaggi elettronici
@MarcoRizzinelli4 жыл бұрын
Grazie, apprezzo quando mostri la costruzione su breadboard. Proverò con oscilloscopio a vedere efficacia del debouncing
@fabioverzeni85614 жыл бұрын
Ciao Paolo, troveresti interessate fare un video riguardo l'integrazione di un server OPC in Arduino? Per permetterne l'uso con uno scada.
@marcozuanon135311 ай бұрын
Ciao Devo realizzare per un progetto un circuito, basato su un 555, che da un impulso preso da un limit switch mi dia un impulso di durata specifica. il problema è che il limit switch può rimanere chiuso o anche aprirsi subito dopo ma a me serve uno ed un solo impulso breve per pilotare il 555. Qualche suggerimento? mi scuso per le imprecisioni ma sono nuovo in questo campo e soprattutto inesperto
@danyplace49884 жыл бұрын
Ciao Paolo, ti seguo spesso e ti ringrazio per gli spunti molto utili. Spesso mi scontro con un semplice editor di numeri per LCD o TFT per impostare tempi, temperature, numero ingressi. Sarebbe fantastico avere un piccolo editor che mi ritorni un numero da n-cifre digitato con tre pulsanti + , - , enter. Magari una funzione esportabile su vari progetti. Es. T_DELAY = edit(T_DELAY,3); ritorna un numero max 999 da abbinare alla variabile. GRAZIEEEE
@maurosantandrea22434 жыл бұрын
Salve Paolo, quello che descrivi ,in definitiva è un circuito monostabile ,una costante di tempo con soglia di commutazione non così esatta . Si potrebbe anche utilizzare la caratteristica di bistabile ,usando un tasto a scambio N.A./N.C oppure aggiungendo una porta not .
@lucianodipaolo24284 жыл бұрын
diciamo che e' utile anche quando ho un finecorsa elettromeccanico e voglio entrare in arduino come contatore