Finalmente la luce in fondo al tunnel. GRAZIE Maximiliano
@antonioabelli71396 күн бұрын
Giusto ringraziarti per questa analisi, ben fatta e ben esposta per aiutare noi ignoranti. Grazie
@Toni-mv7iu2 күн бұрын
Grazie per l’aggiornamento! Sei sempre un grande Max!!
@patriziostocco23285 күн бұрын
Io ho il portabici da portellone. A bici montata, il terzo stop da dietro si vede, i gruppi luci laterali (frecce, stop, posizione e retro), si vedono bene, la targa risulta sotto il gruppo centrale (pedali). Ho sempre applicato il cartello (omologato Italia) carichi sporgenti. Le forze dell'ordine mi hanno fermato più volte, mai avuto problemi. (A quanto pare gli agenti avevano altri pensieri, oppure come hai detto tu, ho avuto c..o). Mal che vada, butto giù i sedili, tolgo la ruota anteriore e butto dentro il tutto, e buonasera.
@luigifattorelli5265 күн бұрын
bravo precisazioni molto utili questo purtroppo succede quando in certi posti ci mettono degli emeriti incompetenti! una confusione totale ma non solo su questa cosa proprio su tutto quello che deve essere regolamentato in questo paese! mille grazie.
@paolomerighi15872 күн бұрын
Buonasera, il codice dice che fari e targa devono essere visibili sempre per cui nel caso di portabici o altro che coprono i suddetti si deve con delle appendici alleviare a questo fattore in cui sono istallati fari e targa ripetitrice. Si vede che qualcuno al ministero si dimentica di articoli già esistenti.
@jacopocec2 күн бұрын
GRAZIE !!!! .....come "parte integrante" intendi che il portabici andrebbe registrato alla motorizzazione, per non dover mettere il cartello quadrato ? O non è chiaro...... ?
@3dBear882 күн бұрын
Scusate, ma non ho ancora capito io ho un porta bici da bagaglaio, cosa devo fare per essere in regola e quindi stare tranquillo?
@GiuseppeSavo6 күн бұрын
hanno creato un comma apposito per i portabiciclette. Secondo me qualcuno si era opposto ed è stata una correzione "finale". :D
@simonecozzini33186 күн бұрын
😎😎💪💪💪😁🍾🍾🍾
@andreapieragnoli13626 күн бұрын
La targa ripetitrice si puo chiedere alla motorizzazione civile o in qualsiasi auto pratica. Se applico un porta bici al portellone e metto fari e targa ripetitrice o la targa originale di fatto allungo (entro i limiti concessi dei. carichi sporgenti) il veicolo e l’accessorio diventa parte integrante. Il problema rimane sulla targa ripetitrice che viene rilasciata su presenza di omologazione gancio riportata sul libretto. La stupidaggine si amplifica considerando che la targa ripetitrice viene rilasciata alle condizioni predette, ma è anonima, non vincolata alla sola autovettura di cui si è presentato il libretto per averla e si può personalizzare con qualsiasi numero di targa. Quindi la posso usare anche se cambio autovettura, oppure la posso chiedere in prestito ad un amico mettendoci i numeri adesivi della mia.
@rolandoferraro42215 күн бұрын
A dimenticavo la documentazione è di omologazione Uece 26 e la scesa tecnica del porta bici vanno tenute in auto
@raffaeledp84286 күн бұрын
Stai mischiando due situazioni diverse. Nel 2023, per motivi noti, il portabici da gancio diventava parte integrante della vettura quando installato (ecco la necessità del collaudo). Con l’ultimo decreto, invece, il portabici é ammesso come accessorio e non è parte della vettura, pertanto per il cds é di per sé un carico sporgente e non necessita di un decreto per confermarlo. Quindi, applica il portabici, se le ruote sporgono (max 30 cm per lato….) metti 2 cartelli altrimenti uno al centro e viaggia….la cosa importante,che nessuno dice, é che l’autista deve fare attenzione al proprio carico masse incluse. Su una 500 applicare 90kg sul posteriore con un braccio di oltre un metro diventa una bella leva …. Saluti…
@nessuno69785 күн бұрын
Serve anche se la porto a spalle ?
@mazk72907 күн бұрын
Bel video ma alla fine Max lateralmente la bici può sporgere 30cm dalla sagoma dell'autovettura da ambo i lati non contando gli specchietti pur sempre non superando i 2,5mt? Ora il gancio l'ho installato ed è a libretto, i prossimi giorni prendo appuntamento in motorizzazione per richiedere targa ripetitrice omologata ma resta il dubbio del cartello si o no e della sporgenza laterale della bici.....speriamo si chiariscano anche questi punti. Vorrei come te essere tranquillo quando porto le bici a fare i giretti.....🤣
@raffaeledp84286 күн бұрын
Art. 164 co. 3 del cds: … purche' la sporgenza da ciascuna parte non superi centimetri 30 di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori….
@raffaeledp84286 күн бұрын
È sempre stato così, non è cambiato nulla. Come riferimento usa gli specchietti retrovisori aperti.
@nickbyte.7 күн бұрын
Sagoma del veicolo … se hai fari e targa ripetitrice la sagoma si allunga fino ai fari ripetitori quindi non serve il cartello perché non sporge longitudinalmente
@raffaeledp84286 күн бұрын
Non mi pare proprio. Un discorso del genere lo potrebbe fare chi ha fatto il collaudo e aggiornato il libretto. In questo caso, infatti, il portabici è “ufficialmente” diventato parte della vettura. Ma anche in queste condizioni eviterei di confrontarmi con un giudice di pace o con il prefetto.
@andreapieragnoli13626 күн бұрын
È sempre stato così .
@raffaeledp84286 күн бұрын
Bene, allora sarà scritto in qualche norma.
@ntallocatevirtualmemory84884 күн бұрын
@@raffaeledp8428 il portabici è già omologato il gancio traino anche, la targa ripetitrice e tale appunto perché ne delimita la sagoma del veicolo
@rolandoferraro42215 күн бұрын
Scusa ma hai detto subito una cazzata non è perché trainò una roulotte che il porta bici è una bazzecola ma è il peso totale bici più porta bici che pesa sul gancio (70-80 kg max) che è molto diverso da quello che traino 😡😂 dai fa il bravo
@claudiocassinelli47807 күн бұрын
Be dai il cartello dei carichi sporgenti lo metti e passa la paura , va bene già così , io la targa l’ho fatta alla motorizzazione 👋
@gnakkiti6 күн бұрын
Idem. Aspettiamo il bel tempo adesso.
@gianlugl6 күн бұрын
Io sono convinto che già dalla definizione data al portabici come carico sporgente a sbalzo il portabici stesso è il carico sporgente. La targa ripetitrice e le luci sono solo la conseguenza dovuta all'oscuramento della targa e le luci del veicolo. Io penso che ip cartello sia da mettere.
@nickbyte.7 күн бұрын
Prima sfiga … io ho la targa quadrata e nessun porta bici ha lo spazio quadrato quindi sarei obbligato a comperare una ripetitrice omologata
@gnakkiti6 күн бұрын
Hai una targa che inizia con ZA?
@nickbyte.5 күн бұрын
@@gnakkiti si
@rolandoferraro42215 күн бұрын
Allora la circolare mi sembra chiara per i carichi sporgenti in quanto ti rimanda al codice della strada, per quanto riguarda la longitude il problema non sussiste perché te lo dice lui stesso ( legislatore) visto che ti dà la possibilità di spostare la targa originale quindi il veicolo finisce lì. Il problema è secondo me chi ha le e-bike che sporgono lateralmente che il codice della strada ne prevede addirittura 2 cartelli (anche questi omologati) sempre restando in ogni caso dentro ai 255 quindi attenzione a cosa si dice eco e sempre fa il bravo
@mauriziosimonini5075 күн бұрын
Butto li una semplice osservazione, il portabici dotato di luci e targa ripetitrice costituisce parte del veicolo e non richiede il pannello quadrangolare dei carichi sporgenti, e fin qui siamo tutti d' accordo. Ma poi se la bici (ad esempio il manubrio) sporge sul retro oltre la sagoma limite del portabici? Questo non dovrebbe già imporre l' utilizzo del pannello quadrangolare carichi sporgenti!
@Patroclo_TV4 күн бұрын
Ero venuto qui per fare la stessa osservazione!!! Se ci dovesse essere un controllo assai fiscale, vedendo di profilo la punta del manubrio uscire dalla linea finale del portabici, si è nel caso di carico sporgente! Quindi necessità di cartello! Almeno secondo me... Se si devono caricare più bici andando ad oltrepassare il retro del portabici anche solo con la manopola meglio quindi mettere il cartello...oppure svitare e ruotare un po' il manubrio. Caso studio limite: un autobus (quindi con frontale piatto) si avvicina fin quasi a toccare il portabici facendo riferimento alle sue luci; sta per toccarlo ma già si avverte l'urto: toccata la manopola! Sporgente e non segnalata, colpa del conducente dell'auto! Se è una sola bici la si mette come al solito nel posto più vicino all'auto e non sporge sul retro.