Delay analogico o digitale? Quale per gli assoli o per le ritmiche alla Gilmour e The Edge?

  Рет қаралды 9,360

Rodolfo Capoderosa - CHITARRE IN CORSO

Rodolfo Capoderosa - CHITARRE IN CORSO

Күн бұрын

In questo video vediamo le differenze di utilizzo tra delay analogici e digitali. Questa suddivisione non considera solo delay realmente analogici o digitali, ma analizza le loro caratteristiche sonore in quanto anche un delay digitale può simulare un suono analogico e un delay analogico può avvicinarsi molto al suono di un delay digitale.
Tra i vari esempi vi mostro come creare il suono di Another brick in the wall (Part 1).
Strumentazione utilizzata:
Chitarra: Fender Stratocaster Amenrican Deluxe HSS loocking tremolo, con humbucker originale Fender e single coil Suhr V60 LP.
Amp: Brunetti XL r-evo II 120 watt collegata alla loadbox Torpedo Captor 8 della Two Notes, abbinata al Torpedo Cab M in cui ho caricato degli IR, creati da me, della mia cassa Marshall 1960AV.
Pedali: TC Electronic Nova Repeater, Ibanez Echo Shifter prima versione, Flanger costruito su un Eventide ModFactor (algoritmo presente anche su H9), copressore T-Rex Comp Nova, Fulltone GT500 come distorsore per il brano introduttivo, Fulltone Fulldrive II per la seconda improvvisazione.
====================================
Ecco dove trovare me e i miei progetti musicali sui social:
Sito Web - Lezioni di chitarra OnLine:
www.rodolfocap...
FACEBOOK:
/ rodolfocapoderosa
INSTAGRAM:
Instagram: www.instagram....
Progetto Noah - Tullio Cesario:
KZbin: / studio7770
/ progetto noah - topic
Facebook: / progettonoah
Instagram: www.instagram....
The Hoppers
Sito Web: www.thehoppers.it
KZbin: / thehoppersit
Facebook: / thehoppersitaly
Instagram: www.instagram....
Even 5et
Facebook: / even5et
Instagram: www.instagram....
Joy Jazz Quartet:
Facebook: / joyjazzquartet
================================
Le scuole in cui insegno:
33GIRI MUSIC ACCADEMY - via Paolo Borsellino, 39, Cosenza
Facebook: / 33girimusicacademy
Instagram: www.instagram....
JAZZOPOLI: ia Nicola CalipariCassano All'Iónio, Calabria, Italy
Facebook: / scuola-di-musica-jazzo...
=======================================
I miei negozi di strumenti musicali preferiti:
DE LUCA STRUMENTI MUSICALI: Via Panebianco, 256, Cosenza
Facebook: www.facebook.c...
Instagram: www.instagram....
BLUE NOTE STORE: Via Carlo Carrà, 54, Rende
Facebook: / bluenotestore
Instagram: www.instagram....
==================================
Gli strumenti che utilizzo e che potete vedere e sentire nei video:
CHITARRE:
-Ibanez RG customizzata: www.ibanez.com...
-Gibson Les Paul Studio 1995: www.gibson.com...
-Manne Taos: www.manne.com/
-Fender Stratocaster Mark Knopfler customizzata: shop.fender.co...
-Fender Stratocaster American Deluxe HSS
-Gibson Les Paul Standard 2008: www.gibson.com...
-Gibson ES-335 Dot Natural: www.gibson.com...
-Fender Telecaster American Special
-Fender Stratocaster American Standard customizzata.
-Ibanez AKJ-95: www.ibanez.com...
-Takamine TAN 45 C: www.takamine.com/
-Godin Grand Concert Multiac SA: godinguitars.c...
-Maton EBG808TE Tommy Emmanuel: maton.com.au/p...
-Yamaha Silent Nylon: it.yamaha.com/...
AMPLIFICATORI:
-Brunetti Maranello: www.brunetti.i...
-Brunetti XL-Revo 120W:
-Fender Twin Reverb '65
-Fender Twin Reverb II (1985)
Fender Champ 12
-Clone Bassman Autocostruito
-Marshall JMP MKII Master Volume Lead 100W (1979): marshall.com/?...
-DV Mark Little Jazz: www.dvmark.it/p...
-Fishman Loudbox 100: www.fishman.com/

Пікірлер: 63
@gioacchinomoccia9496
@gioacchinomoccia9496 3 ай бұрын
Chiaro, competente, simpatico e che va dritto a ciò che conta 👍👍👍
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 3 ай бұрын
Grazie mille Gioacchino! 😃
@donatotambone3336
@donatotambone3336 Жыл бұрын
Complimenti 😊 credo sia stato il miglior video esplicativo sul delay che abbia visto, ora che mi sto avvicinando a questo effetto...ottima la comparazione delle due tipologie che mi ha chiarito bene le differenze 😊 grazie 😊
@alessandrodesalvo1897
@alessandrodesalvo1897 4 жыл бұрын
solo tu potei essere così chiaro e preciso su un effetto su cui si studia una vita intera (e non si comprende)
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Ale! Sono davvero onorato per la stima ❤️
@matteolamperti7311
@matteolamperti7311 3 жыл бұрын
Chiarissimo!! Hai chiarito ogni mio dubbio! Grazie!!
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 2 жыл бұрын
Ciao Matteo! Non potrei essere più contento 😀
@marcosangermano
@marcosangermano 4 жыл бұрын
Gran bel video! 😉
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Grazie Maestro... anzi Pres.... 🤪
@corradomendicino4992
@corradomendicino4992 4 жыл бұрын
Grande Rodolfo!! Sempre chiaro ed esaustivo 👍👍👍👍👍
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Sicuro? Non è che mi trovi un po’ mellifluo 😂😂😂🤣
@corradomendicino4992
@corradomendicino4992 4 жыл бұрын
@@RodolfoCapoderosa .. in effetti un po’ si .. specie quando consigli di provare gli effetti da acquistare nei negozi fisici 😜😜😜
@federicomari6920
@federicomari6920 4 жыл бұрын
bellissimo video!
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Grazie Fede!! 😃
@antoninolamela6380
@antoninolamela6380 4 жыл бұрын
Gran bel video, complimenti.
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Grazie Tony The Apple 😃
@andreaazzinnari1807
@andreaazzinnari1807 Жыл бұрын
Ciao Rodolfo, innanzitutto complimenti per il tuo sound, e per il canale, infatti proprio di questo volevo parlarti, mi piace molto il suono della tua chitarra durante l'assolo, ma da come si crea un suono cosi? perchè è proprio quello che sto cercando, lo so che questi sono segreti da custodire gelosamente, ma potresti darmi qualche consiglio? grazie
@Frank-72
@Frank-72 4 жыл бұрын
Complimenti per la spiegazione ben fatta, sono temi sempre attuali per noi smanettoni. Io rimpiango solo di aver venduto il mio vecchio Memory man deluxe che oggi sembra valere oro.
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Grazie! Non vorrei girare il coltello nella piaga... però che bello il memory man. Tu avevi quello con i controlli laterali, giusto?
@Frank-72
@Frank-72 4 жыл бұрын
@@RodolfoCapoderosa Si lui, quello enorme..
@gennacomite1513
@gennacomite1513 2 жыл бұрын
Gran bel video. Se ho capito bene, per avere un delay da solo, come quello che ascolto al minuto 9.40 del tuo video, non occorre settare un tempo preciso posso effettuare una regolazione che vale per tutti i soli ???? Per curiosità tu in quel frangente come lo avevi settato???
@pippopinats8782
@pippopinats8782 4 жыл бұрын
molto bravo e chiaro ..ma il fraseggio velocissimo (e molto bello) da 0:50 a 0:58 è favorito dal delay ? e come si chiama ? smanicamento ?
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Ciao Pippo! No quel fraseggio non è favorito dal delay, anzi, il tipo di delay che utilizzo, analogico è settato in modo che le sue ripetizioni non vadano a disturbare o interferire con quello che suono. Smanicamento è bellissimo, ma non credo ci sia un nome specifico per questa cosa. Premetto che non è un fraseggio studiato, ma è frutto di un’improvvisazione, quindi è venuto al momento, peró visto che me l’hai chiesto me lo sono andato a rivedere per capire cosa ho fatto in quel punto 😅. Sono partito con una frase fatta da 6 crome che iniziano sull’ultimo quarto della battuta partendo dal Re che si trova al 5 tasto della quinta corda. In successione ho suonato Re Mi Fa# sulla quinta corda, poi Sol# La Si sulla quarta corda (Sol#è sul sesto tasto). In pratica questa è una porzione della scala di La maggiore partendo dal Re. Il fraseggio successivo più veloce invece è suonato sui sedicesimi (semicrome) e si basa sempre sulla scala di La maggiore. Inizia con un legato che suona Do# Re Do# sulla terza corda, poi in plettrata alternata: Si sulla quarta corda, Do# Re Mi Re Do#di nuovo sulla terza corda, Si sulla quarta, Do# Re Mi sulla terza, poi un altro legato Fa# Sol# Fa# sulla seconda corda, di nuovo in plettrata alternata: Mi sulla terza corda, Fa# Sol# La Sol# Fa# sulla seconda, Mi sulla terza, Fa# Sol# La, legato Si Do# Si sulla prima corda, di nuovo plettrata alternata La sulla seconda, Si Do# Re Do# Si sulla prima. Poi inizia un piccolo fraseggio sulla pentatonica (in realtà è una scala blues) di Si minore in cui suono La Fa# in legato sulla seconda corda, Si sulla prima corda, non plettrando ma usando il dito medio della mano destra, poi di nuovo legato La Fa# sulla seconda corda, Fa Mi Re sulla terza corda, Si sulla quarta corda, poi bending di un semitono sul mi della terza corda, plettrata sul Mi tornando giù con il bending e Re sulla terza corda è la nota finale. Scusami se spiegato così è un po’ difficile da comprendere, ma ripeto, non è un solo scritto, è improvvisato, quindi quando faccio certe frasi nemmeno ci penso, semplicemente mi sono esercitato molto a suonare le semicrome sulla scala di La maggiore e sulla pentatonica, quindi in questi casi le mani vanno un po’ sole, la cosa che bisogna sviluppare è un buon senso ritmico che ti consenta di partire con una valanga di note che siano ritmicamente inquadrate (ad esempio le semicrome), la cosa importante è interiorizzare la consapevolezza di dove inizia la frase e dove deve finire... ci sono degli esercizi che ho fatto e faccio fare ai miei allievi per raggiungere questa padronanza.
@pippopinats8782
@pippopinats8782 4 жыл бұрын
@@RodolfoCapoderosa grazie per la tua risposta super-esaustiva ! La fluidità nell'eseguire i sedicesimi sulla chitarra richiede un approccio allo strumento molto rigoroso..che ancora non possiedo ..ragionando teoricamente ..per assurdo uno può suonare pure i 32esimi alla chitarra ..a patto di abbassare il tempo di metronomo del pezzo ... ma mi rendo conto che forse non avrebbe senso. Un caro saluto...Ti seguirò sul tuo canale ..👏🏻👌🏻
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Esclusivamente dal punto di vista della velocità suonare i sedicesimi a 100 bpm è uguale a suonare i trentaduesimi a 50 bpm, dal punto di vista dello sviluppo melodico quando si improvvisa sono invece due studi diversi, non radicalmente, ma bisogna dedicare del tempo si all’una che all’altra cosa... la verità è che non si finisce mai di studiare 😅
@massimop9348
@massimop9348 4 жыл бұрын
Sei stato chiarissimo, complimenti, io peró che sono "di coccio" dovró rivedere il video qualche altra volta.....complice anche l'etá, infatti il Binson delay a nastro me lo ero proprio dimenticato, era una scatola di metallo, sembrava un qualcosa di militare , si accendeva e cominciava a girare il nastro tipo messaggi in morse in orizzontale , lo usavamo per il canto, unico effetto e ci andavamo tanto fieri. 😏👍🎼
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Grazie tanto Massimo, onorato! Oggi quel Binson varrebbe bei soldini , che spettacolo.
@PaluGianni
@PaluGianni 4 жыл бұрын
Bravo Rodò, bei colori, Assoli bellissimi...viva i gatti(e) :-) .Bel video io ho un flanger TC.electronics Vortex (con funzione tape e altro) . Dopo un pò di tribulazioni ora lo amo, Il delay è invece ....non ce l'ho (ma nella multieffetto sì) ho chorus boss, e ultra flanger behringehr. Cassette? tantissime e ancora ne ho tante. @13:08 :-)))) @13:35 :-D Per fortuna ci 6 tu, manco sapevo esistesse il Tap Tempo. Il mio negoziante malgrado lavora li da 25 anni o è scarso o non gli è venuto in mente . il Delay. Bello me sempre piaciuto.
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Grazie carissimo 😃. Sulla tua G5 sarai pieno di delay, puoi iniziare a sperimentarli li
@PaluGianni
@PaluGianni 4 жыл бұрын
esattamente, anche troppa roba sulla G5n , ma stò pian piano migrando ai pedalini :-) il carbon copy è il prossimo.
@maurizioleonardosolfietti5499
@maurizioleonardosolfietti5499 3 жыл бұрын
Questi due Delay sono quelli che usi tu? Io ho un Delay della Nux con cui mi trovo benissimo (anche se in mezzo agli altri pedali Mad Professor, Brunetti, Warlus ecc. stona un po'). Vorrei comprarne un alteo, ma sono indeciso, tra l'altro il Delay come dici tu non è come il distorsore, è più discreto ed una effettiva differenza fra un Delay ed un alteo non è lampante. Comunque avevo pensato al Boss DD-8.
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 3 жыл бұрын
Ciao Maurizio, ho diversi delay, attualmente ho due pedaliere assemblate, in una utilizzo Eventide H9, nell’altra un boss DD-5. Il delay della Ibanez è l’unico analogico che ho e lo uso ogni tanto per registrare, il TC electronic lo tengo come muletto,visto che è molto versatile, e per la chitarra acustica. Non so che differenza ci sia tra il DD-8 e il DD-5 in termini di qualità sonora, ma il boss è in assoluto uno dei miei preferiti, nonostante lo utilizzi in mono, riesce a dare un’ottima spazialità, in assoluto il mio preferit9 per semplicità, uso intuitivo e suono.
@gennacomite1513
@gennacomite1513 2 жыл бұрын
Quale è un buon analogico con tap tempo???
@avv.carminealdocatacchio3276
@avv.carminealdocatacchio3276 4 жыл бұрын
Personalmente anche io preferisco il delay digitale per le ritmiche, ma per i soli mi dà più feeling il delay analogico, il suono mi sembra più espressivo soprattutto quando le ripetizioni del suono riguardano le note suonate sui bending, sui legati o sul tapping. Comunque l'originalità degli argomenti è il tuo must, complimenti e continua così.
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Grazie grazie grazie! Ci dovremmo procurare un bel Binson vero... forse un po’ difficile da trasportare, ma chi se ne frega 😃
@avv.carminealdocatacchio3276
@avv.carminealdocatacchio3276 4 жыл бұрын
Un pò ingombrante ma decisamente unico nel suo genere...
@lamiaterra9477
@lamiaterra9477 4 жыл бұрын
Bel tocco e bella padronanza del delay, è un piacere sentire il suono che riesci ad ottenere. Domandina: come hai settato il resto dei parametri della catena per il suono di "Another Brick In The Wall Part 1" ?
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Ciao! Ti ringrazio tanto 😃 Allora: Dopo la chitarra compressore della T-Rex Comp Nova con Comp a ore 2, Attack a ore 11, Level ore 11. Dopo il compressore direttamente nel canale clean della testata Brunetti XL-revo, dall’uscita di potenza della testata in una loadbox Torpedo Captor 8 ohm della Two Notes, dall’uscita dry del Captor in un Torpedo Cab M che ho utilizzato per caricare gli IR che mi sono creato da solo (c’è un video sul canale in cui faccio vedere come li ho fatti). Dopo il Cab M sono entrato nel Delay Nova Repeater della TC Electronic settato come si vede nel video, a fine catena un Flanger dell’Eventide ModFactor con Intensity a 5, type Thru-0, depth 90, speed 0,29Hz, shape sine, e tutto il resto dei controlli a 0. Dopo il Flanger direttamente nella scheda audio. Normalmente avrei messo il flanger prima del Delay, per puro caso peró, per una configurazione della mia Boss ES-8 in cui sono collegati tutti i pedali e ampli sopra citati, si è trovato a fine catena, mi è piaciuto il risultato e l’ho lasciato li alla fine di tutto.
@lamiaterra9477
@lamiaterra9477 4 жыл бұрын
@@RodolfoCapoderosa gentilissimo per la completezza! Il fatto di usare un modulatore dopo l'ambiente, è probabilmente il motivo per cui mi è piaciuto davvero molto il sound, una scelta stilistica che arricchisce tanto senza essere per nulla scontato. Grazie ancora e auguri di buon anno!
@ettoreamico5183
@ettoreamico5183 4 жыл бұрын
Grande il delay spesso viene inserito a caso da chitarristi in erba, ma se lo usi bene e' tutt'altra cosa grazie video super Super Like
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Grazie mille Ettore! 😀
@mircobossi1027
@mircobossi1027 4 жыл бұрын
Ottimo video, ottima spiegazione, inizio a capire a cosa serve la funzione Tap Tempo (sono un pò gnucco)
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Grazie tantissimo Mirco! Sono contento di averti dato un input, non era l’argomento principale del video, quindi se sei riuscito a carpire questo particolare sei tutt’altro che gnucco 😃
@gaetanofontanazza
@gaetanofontanazza 4 жыл бұрын
Ottimo video per cominciare a scalfire la superficie di un fx che è sempre stato il re del mio sound Infatti mi ritrovo più delay che distorsori 😀🤪
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Ciao carissimo! Grazie... effettivamente l’argomento è talmente vasto che ci si potrebbe basare un intero canale 😅. Colgo l’occasione per ringraziarti anche qui del video sulla loop station dell’H9, mi sta venendo il dubbio di aver lasciato il commento dall’account della casa editrice della mia ragazza 😂.
@antoniocolella8388
@antoniocolella8388 4 жыл бұрын
Rodolfo che ne pensi del memory man?
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Ciao Antonio! Di Memory Man ci sono tante versioni, io ho provato quella vecchia con i pomelli grandi disposti lateralmente... una bomba, soprattutto agendo sulla modulazione si ottengono suoni molto particolari. Ti diró che non mi è dispiaciuto lo stereo memory man che peró credo sia un digitale con un sacco di funzioni e mi è piaciuto molto. Non ho provato i tre modelli recenti quindi non saprei dirti.
@antoniocolella8388
@antoniocolella8388 4 жыл бұрын
@@RodolfoCapoderosa in effetti si. Cmq ero orientato più ad acquistare un deelay analogico. Però devo dire che con il tuo video sto ripensando all'acquisto, e sto rivalutando il digitale, quantomeno per il deelay. Cmq ti volevo fare i complimenti per la tua vasta conoscenza, e ti volevo ringraziare per i tuoi video che sono davvero molto preziosi.
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Ma così mi onori Antonio! Grazie mille a te. Sicuramente i delay digitali, soprattutto se hanno un controllo che ti permette di scegliere il tono delle ripetizioni per farle più scure è decisamente più versatile ed quindi un’ottima scelta come primo delay. Io da sempre in pedaliera ho avuto almeno due delay, uno settato per i soli e uno per fare cose più particolari... magari un domani potresti abbinare un delay analogico a quello digitale.
@joyjazz4et154
@joyjazz4et154 3 жыл бұрын
😃
@alessandrodesalvo1897
@alessandrodesalvo1897 4 жыл бұрын
che tocco a minuto 8:47
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Cioè quando mi stava cadendo la chitarra??? Scherzi a parte... grazieeeee! ❤️
@gioacchinomoccia9496
@gioacchinomoccia9496 3 ай бұрын
Chiedo a te e chiunque altro possa rispondermi: ho un Riverbero e Delay (in un solo pedale) della Nux Atlantic, che ha suoni molto belli, e nonostante abbia tentato in tutti i modi, in ambienti vari, con vari alimentatori, ecc., emana un fastidioso soffio di sottofondo, un rumore bianco, non forte ma molto fastidioso udibile quando non si suona. Qualche consiglio/soluzione? Grazie 1000
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 3 ай бұрын
Purtroppo se è un soffio è una caratteristica intrinseca del convertitore del pedale, potresti migliorare la situazione cercando di entrare nel pedale con più volume possibile migliorando il rapporto segnale/rumore, magari con un clean boost, cosa un po’ rischiosa per la qualità del suono perchè potresti mandare in clip il Nux aggiungendo distorsioni spiacevoli, se il pedale dovesse avere un led che indica il clip potresti provate ad andare al limite, se non ha un indicatore invece devi fidarti del tuo orecchio.
@francesco0185
@francesco0185 4 жыл бұрын
Video assolutamente godibile pure se uno non è che impazzisca per i delay. Che differenza c'è tra l'El Capistan e il Brigadier?
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
Contentissimo che ti sia piaciuto il video 😀! Allora, gli effetti di ritardo storici più famosi, in realtà non ne conosco altri, sono due: i tape echo, come il binson, e quindi con la tecnologia della bobina che girava meccanicamente e le testine che scrivevano e leggevano; El Capistan simula questa tipologia. I pedali analogici in formato compatto, così come l’ibanez che uso in questo video, mxr carbon copy e i vecchi delay AD9 della ibazez o Memory Lane della Diamond, sono basati sulla tecnologia “bucket brigade” che sfrutta una serie di condensatori per memorizzare il suono e creare i ritardi; Brigadier simula questa seconda tipologia di delay.
@francesco0185
@francesco0185 4 жыл бұрын
@@RodolfoCapoderosa Complimenti per la preparazione! Davvero. Io uso da tanto tempo un semplice DD3 Boss, che è piuttosto intuitivo. Ma mi disturba un po' quella sorta di riverbero indesiderato di sottofondo. Magari aggiungo un Carbon copy o uno Strymon.
@effe4.0
@effe4.0 4 жыл бұрын
Tutto chiaro: sono un tipo strano! Ora non mi resta che suonare le note al posto giusto 😉
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 4 жыл бұрын
A proposito! Ti ho rubato tutto, ma ancora non ho messo le mani su quel delay fuxia 😂
@giovannicastello7883
@giovannicastello7883 2 жыл бұрын
I chitarristi gattari si riconoscono immediatamente! 😂😂😂
@RodolfoCapoderosa
@RodolfoCapoderosa 2 жыл бұрын
Ahahah… per farlo calmare ho preso il secondo gatto, ora gioca con lui e le mie mani sono salve
@gasparepellecchia
@gasparepellecchia Жыл бұрын
Intro un qualcosa di simile a Landau ho percepito
@key_session
@key_session 2 жыл бұрын
È un quesito banale quanto ovvio, non c'è possibilità di confusione proprio, avrei cercato un Altro Oggetto per il titolo di questo videoclip, giusto per non fare sprofondare il livello congnitivo dell'appuntamento.., che sono spesso gradevoli e di livello..,
I tipi di Delay che DEVI conoscere
13:13
Alberto Panni - Chitarra fai da Te
Рет қаралды 1,6 М.
Wednesday VS Enid: Who is The Best Mommy? #shorts
0:14
Troom Oki Toki
Рет қаралды 50 МЛН
진짜✅ 아님 가짜❌???
0:21
승비니 Seungbini
Рет қаралды 10 МЛН
Хаги Ваги говорит разными голосами
0:22
Фани Хани
Рет қаралды 2,2 МЛН
Cos’è il midi? Spiegazione dettagliata e applicazioni per chitarra. Gestione pedaliera.
19:44
Rodolfo Capoderosa - CHITARRE IN CORSO
Рет қаралды 4,9 М.
How Good is Cort’s BEST GUITAR, Really?
16:24
Justin Johnson
Рет қаралды 223 М.
Il suono di The Edge in poche mosse, usando solo tre pedali!
14:45
DELAY da MANICOMIO! 3 modi ALTERNATIVI per usarlo
6:27
Febbre Da Chitarra
Рет қаралды 23 М.
7 Must-Try Delay-Pedal Techniques | DIY
10:33
Premier Guitar
Рет қаралды 127 М.
The Best Analog Delay? Seymour Duncan Vapor Trail Deluxe
9:53
Alessandro Giordani (Synchronia)
Рет қаралды 1,5 М.
Triamplificazione facile con sistema digitale Two Notes Cab M e Eventide H9
14:22
Rodolfo Capoderosa - CHITARRE IN CORSO
Рет қаралды 2,8 М.
L'inganno dei multi-alimentatori. Attenzione alle uscite isolate. Vediamo anche il Daisy Chain
10:27
Rodolfo Capoderosa - CHITARRE IN CORSO
Рет қаралды 12 М.
Wednesday VS Enid: Who is The Best Mommy? #shorts
0:14
Troom Oki Toki
Рет қаралды 50 МЛН