Differenziale puro o differenziale magnetotermico??? TUTORIAL

  Рет қаралды 39,460

M.C.S. impianti

M.C.S. impianti

2 жыл бұрын

---------TUTORIAL-------
Dobbiamo realizzare un quadro elettrico e dobbiamo scegliere cosa installare.
Capiamo le differenze tra un differenziale puro ed un differenziale magnetotermico.
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @m.c.s.impianti
Link utili:
Differenziale magnetotermico
amzn.to/33QwxDh
Morsettiera di distrubuzione
amzn.to/3N5u4I8
Termostato ambiente FINDER
amzn.to/3rS4S0U
buzzer 12vdc
amzn.to/3nw9pDS
Router 4G LTE TP-LINK
amzn.to/3g4mnFK
Differenziale puro
amzn.to/3Ag0etL
Shelly 1
amzn.to/42pMydm
Cronotermostato WiFi KBlue
amzn.to/3hTYXTV
Crepuscolare FINDER 11.31
amzn.to/3G835ZP
Urmet Yokis KIT 5 tapparelle radio
amzn.to/3SyoDTi
Termostato ambiente
amzn.to/3Ef8qws
Scaricatore LOVATO tipo 2 1P+N
amzn.to/3Q0n26S
Scaricatore FINDER tipo 1 e 2 1P++N
amzn.to/3Kr9ro0
Scaricatore DEHNSHIELD tipo 1 e 2 1P+N
amzn.to/3CD2kqP
Scaricatore FINDER tipo 3 1P+N
amzn.to/3dVr6YF
Forbici elettricista
amzn.to/3Iowr4U
My reflex
amzn.to/33W85QM

Пікірлер: 97
@romacaputmundirerums
@romacaputmundirerums 2 жыл бұрын
Ottimo video anche questo, complimenti. Veramente un bel canale. Non mi sono riuscito a spiegare (eppure ci ho provato prima di disturbarti) una cosa. Ho confrontato i prezzi di un differenziale puro e di un differenziale/magnetotermico. Sono uguali: la marca, la corrente nominale, la corrente differenziale, la tipologia (Ac). Se vuoi, per capire meglio di posso indicare anche i modelli. Mi aspettavo che il magnetotermico/differenziale costasse un pò di più del differenziale puro, invece è il contrario (logicamente anche a parità di venditore). Questo mi ha fatto pensare, non è che il differenziale/magnetotermico è più pratico (meno moduli din da impegnare, meno apparati da connettere, ecc. ecc.) ma meno pregiato del differenziale puro? Sennò non mi spiego questa anomalia, perché dovrei pagare differenziale puro + magnetotermico il doppio del differenziale/magnetotermico se qualitativamente sono uguali, ammesso che siano uguali anche le altre caratteristiche. In base alla tua esperienza, mi potresti indicare, se puoi e se ti va, senza impegno, un differenziale puro (che vada bene con il modello restart della bticino) ritardato? Grazie per la divulgazione precisa che fai.
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
Per il prezzo non saprei darti una spiegazione😅 Per il modulo restart puoi usare F80SG, da abbinare al Differenziale, però non so che Differenziale selettivo ha la bticino, mi informo xo✌
@romacaputmundirerums
@romacaputmundirerums 2 жыл бұрын
@@m.c.s.impianti grazie mille, in attesa di tue eventuali informazioni, a me rimane l'impressione che il differenziale puro a parità di tutti i parametri sia qualitativamente migliore del differenziale/magnetotermico. Grazie per l'informazione sul modulo restart, era quello che stavo osservando ma lo comprerò più in là per motivi economici visto che non è vitale. Se poi vorrai consigliarmi un differenziale puro ritardato va bene, ma non ti stare a preoccupare troppo, già bastava la metà delle risposte che mi hai dato.
@realista182
@realista182 2 жыл бұрын
@@romacaputmundirerums forse è solo un caso il tuo? dovrebbe costar di piu quello con entrambe. di che marca e modello parliamo se posso?
@romacaputmundirerums
@romacaputmundirerums 2 жыл бұрын
@@realista182 si forse è solo una casualità che ho riscontrato io. Comunque bticino. Il magnetotermico/diff. mi aspettavo costasse, se non il doppio, di più rispetto a quello puro invece su alcuni è quasi uguale su altri di poco superiore, questo mi è sembrato strano. Logicamente a parità di tutti i parametri noti (idn, tipologia Ac, massime correnti di sovraccarico ecc.ecc.) P.s. ormai li ho comprati magnetotermici/differenziali. Anche se ne ho altri due puri ma per altri motivi.
@sebastianoclemenza6170
@sebastianoclemenza6170 Жыл бұрын
I differenziali magnetotermici costano meno rispetto ai puri semplicemente perché hanno un loro prezzo netto e non fanno riferimento al listino. Questo succede con i differenziali magnetotermici con le taglie più utilizzate (10/16/20/25).
@romacaputmundirerums
@romacaputmundirerums 2 жыл бұрын
Ottimo video, spiegazioni chiare e precise.
@mondodeiconigliedeiroditor2511
@mondodeiconigliedeiroditor2511 2 жыл бұрын
Bravissimo ottimo video come sempre il top 💪👍. Sei il numero uno.
@enzom416
@enzom416 Жыл бұрын
Spiegazione chiara con visione sfocata...
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Hai provato ad aumentare la risoluzione?sul telefonino spesso è a 240p✌️
@marianorivoli1832
@marianorivoli1832 Жыл бұрын
Ottimo video, davvero... in un impianto con solo 3 linee e contratto da 4,5 kw che contattori e differenziale dovrei installare?grazie
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Ciaooooo....guarda questo video kzbin.info/www/bejne/Z5yleZKFZdOYZtk
@diomedecrotti2089
@diomedecrotti2089 Жыл бұрын
Se venisse fatta una linea per ogni locale dell'abitazione e per ognuna venisse montato un magnetotermico invece del classico interruttore bipolare potrebbe essere migliorata la sicurezza e l'individuazione dell'eventuale problematica dell'impianto? Grazie. Non me ne voglia, ma solo oggi ho trovato questo fantastico canale con le spiegazioni e lo sto scorrendo tutto.
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Deve usare i differenziali magnetotermici per migliorare la sicurezza e per individuare prima il guasto
@marcellobassi1228
@marcellobassi1228 2 жыл бұрын
Una domanda se nel nostro quadro 220 volessi mettere una linea che mi fa uscire corrente a 12v per far funzionare un frigo, delle barre led ecc. È possibile? È molto costoso
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
Salve, è fattibile, ovviamente vanno prima valutati gli assorbimenti e le contemporaneità e poi acquisti l'alimentatore idoneo
@sayednabil417
@sayednabil417 2 жыл бұрын
👍
@ringo1234567
@ringo1234567 8 ай бұрын
bravissimo
@romacaputmundirerums
@romacaputmundirerums 2 жыл бұрын
Ti disturbo ancora per una domanda. Ti volevo chiedere se sai qual è la precisione in genere dei differenziali nel rilevare/misurare la corrente differenziale. Cioè, ad esempio, per quelli che hanno una corrente differenziale da 30 mA, può essere più o meno 1 mA, oppure l'errore è maggiore? Non sono riuscito a reperire questa informazione su nessun datasheet. Ti spiego perché mi piacerebbe avere questa informazione: Ho fatto delle prove sul mio impianto per vedere a quale soglia intervenivano i differenziali da 30 mA. Ti premetto che avevo a disposizione solo delle resistenze da 7500 ohm [10 watt], perciò non sono riuscito ad ottenere tutti i valori che volevo. Le altre che ho sono da 250 mW e perciò inutili. Quelle di potenza con altri valori mi devono ancora arrivare. Comunque, mettendo le resistenze nelle varie combinazioni serie parallelo fra fase e terra, sono riuscito a stabilire le seguenti soglie: A 19,1 mA (resistenza di 11623 ohm) il differenziale non apre il circuito, a 21,7 mA (resistenza di 10130 ohm) apre il circuito. I valori sono misurati e la tensione è di 222 volt (mi aspettavo di più). Ero partito da 29 mA man mano a scendere. Il limite di intervento è perciò fra 21,7 e 19,1 mA; con altre resistenze o con un potenziometro potrei trovare la soglia precisa ma già con questa posso fare delle valutazioni. Dimmi, se vuoi, se sono corrette: Ipotizzando che la soglia sia di 20 mA (cioè fra 19,1 e 21,7 mA) e che il differenziale abbia una precisione di più o meno 1 mA, dovrei dedurre che al differenziale arrivano già 9 o 10 mA in meno (che si vanno a sommare albebricamente ai 21,7 mA che ho causato io) facendo scattare il differenziale. Perciò avrei, nella parte di impianto testata, una dispersione a terra di circa 10 mA. Lo so che con una pinza amperometrica di precisione risolverei il problema andando ad effettuare direttamente le misure a valle dei differenziali, ma al momento non c'è l'ho. Le prove le ho fatte solo su due prese e hanno dato gli stessi risultati. Grazie in anticipo per la risposta e spero che una maggiore visibilità al tuo canale (che merita per chiarezza e precisione di contenuti) compensi in parte la seccatura di queste domande.
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
Buongiorno, devo dirti la verità, abbiamo fatto più prove con il progettista perché due differenziali scattavano sempre su un impianto esistente e scattava sempre intorno ai 30mA,cioè dai 27,8mA ai 32mA, le marche erano EATON e SIEMENS, prova a fare il test escludendo l'impianto, anche se credo che con le resistenze non riesci ad essere molto preciso✌
@romacaputmundirerums
@romacaputmundirerums 2 жыл бұрын
@@m.c.s.impianti Si la prossima prova, appena ho tempo, sarà quella di testare un differenziale isolato dal circuito, in modo da essere sicuri che sul circuito a valle non ci siano dispersioni. Perché però dici che con le resistenze non è preciso? Considera che il valore ohmico l'ho misurato (e non ho preso in considerazione i valori nominali). Anche la differenza di potenziale e la corrente sono misurate. In particolare la corrente è misurata con precisione abbastanza alta visto che la scala è dei 200 mA. Comunque grazie mille della risposta. Da quanto mi dici l'ordine di precisione è di più o meno 2 mA o poco più.
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
@@romacaputmundirerums non saprei quanto è la precisione, xo devono essere molto precisi in quanto dispositivi di protezione, una curiosità, come misuri la corrente di dispersione?
@romacaputmundirerums
@romacaputmundirerums 2 жыл бұрын
@@m.c.s.impianti No, non misuro la corrente di dispersione. Come ti dicevo non ho una pinza amperometrica di precisione e non penso di affrontare ora la spesa. Comprarne una "farlocca" secondo me sarebbe solo buttare soldi. Se avessi la pinza misurerei la corrente avvolgendo fase e neutro contemporaneamente a valle del differenziale (e poi, giusto per curiosità, farei le misure singole su fase e neutro per poi sottrarle). Quello che ho fatto io è di far scorrere una corrente bassa fra fase e terra per capire a quale valore (di corrente) esso interviene. In teoria, se il differenziale fosse precisissimo, a 29 mA non dovrebbe intervenire. Se interviene a 29 mA o addirittura a 22 mA (come nel mio caso) i motivi sono due (ho immaginato io): o non è preciso oppure ho già una corrente di dispersione che si va a sommare a quella che ho causato artificialmente. Infatti, quella che ho causato io va verso terra e, chiudendosi su un altro ramo, non ritornerà sul differenziale, che "noterà" la mancanza". Nel mio caso, un intervento già a 22 mA mi sembra un pò troppa imprecisione, ma purtroppo ignoro le caratteristiche tecniche e non posso stabilirlo con sicurezza. Perciò se fosse preciso e io fossi sicuro che interviene solo a 30 mA e non prima è chiaro (o almeno credo) che ci sono altri mA che si aggiungono a quelli che ho causato artificialmente (visto che in parallelo le correnti si sommano). Questi che si sommano altro non possono essere che i mA delle dispersioni. Per creare questa corrente ho messo fra fase e terra delle resistenze (di un valore noto) e , in serie , un amperometro con fondo scala di 200 mA. Non so se il mio ragionamento fila e se ho risposto alla tua domanda, forse non ho capito bene che intendevi, purtroppo qui non posso metterti foto e disegni, sarebbe più semplice.
@valerioboccaccini4390
@valerioboccaccini4390 2 жыл бұрын
Buonasera! una domanda… dovrei sostituire un vecchio salvavita differenziale da 25A usato come generale. Ad esso sonno connessi due magnetotermici, uno da 16 e uno da 10 (prese e luci) Visto che il contratto di energia è base (quindi da 3kW) pensavo di sostituirlo con un Magnetotermico Differenziale Salvavita (bticino) da 20A (invece di 25A). Si può fare o meglio uno sempre da 25A anche se comunque rimane il contratto di energia base? Grazie
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
Certo si può fare, ma per quale motivo lo preferite da 20?
@valerioboccaccini4390
@valerioboccaccini4390 2 жыл бұрын
@@m.c.s.impianti perchè lo ho disponibile senza doverne acquistare un altro. Non che mi pesino i 25€ ma sostanzialmente se non si superano i kw di un contratto base non penso ci siano differenze particolari tra un 20A e 25A. O sbaglio? Se non sbaglio 16A sarebbe il massimo per un contratto base (per circa 3.5kw) ma a quel punto si starebbe proprio al limite e basterebbe poco per far saltare tutto.
@a.c.1411
@a.c.1411 Жыл бұрын
Ciao, ho capito bene che dopo l'differenziale Mt, per esempio. 25a possono essere collegati altri due interruttori 16a/10a per Le varie linee come prese e luce o serve ancora il puro?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Si puoi mettere un diff mt e a valle i due mt
@a.c.1411
@a.c.1411 Жыл бұрын
@@m.c.s.impianti Grazie 👍
@claudio8410
@claudio8410 2 жыл бұрын
Complimenti per i video ma soprattutto le spiegazioni... Una domanda, magnetotermico puro a riarmo automatico quadro contatori e salvavita a riarmo automatico nel quadro in casa : si può fare?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
Grazie mille, certo che lo puoi fare purché i differenziali hanno una selettività altrimenti intervengono cmq tutti insieme
@claudio8410
@claudio8410 2 жыл бұрын
@@m.c.s.impianti Nel quanro contatore ho il Gewiss Restart con differenziale puro 25 A 0.03 A 3M , mentre nel quadro in casa mi è stato consigliato di sostituire il differenziale classico con il Gewiss restart accoppiato MDC...
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
@@claudio8410 non ho capito gli articoli, cmq se in casa installi un 0,03a a monte devi metterlo almeno 3 volte più grande, quindi 0,3a, poi essendo entrambi istantanei ti scatterebbero con buone probabilità entrambi, quindi dovresti prenderlo ritardato nel tempo, in questo modo eviterete di mettere il doppio riarmo. Poi se il primo interviene il secondo non avrebbe tensione per essere riarmato
@oxygen1979
@oxygen1979 2 жыл бұрын
Vorrei creare una linea dedicata per la ricarica di una macchina! Ho visto che è meglio installare un magnetotermico differenziale di tipo B. Saprebbe consigliarmene uno giusto per caricare a 6A o poco più (caricatore in dotazione dell'auto)? Ci sono altri componenti da inserire nella linea? Grazie e complimenti.
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
Ci sono moltissimi marchi che fanno dispositivi di protezione per colonnine di ricarica elettrica, però non capisco perché 6A
@oxygen1979
@oxygen1979 2 жыл бұрын
@@m.c.s.impianti solo per evitare surriscaldamenti, caricando di notte ho il tempo necessario! In caso di necessità aumenterei...penso bastino cavi da 4mm per il caricatore di serie
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
@@oxygen1979 ma 6A sono circa un kwh
@oxygen1979
@oxygen1979 2 жыл бұрын
@@m.c.s.impianti sì, 1,4 Kw circa
@LIBERTIDEY68
@LIBERTIDEY68 Жыл бұрын
Ciao mi spiegheresti un dubbio , mettendo un diff puro come lo proteggi dalle correnti indirette e dirette ? Hai detto di non mettere sotto il diff puro mag termico 16,16 10 perché supererebbe la soglia dei 25 a mi spieghi come lo proteggiamo In maniera corretta questo mi sfugge grazie Piero
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Ciao, mettendo a monte del differenziale puro un magnetotermico della soglia del differenziale puro
@LIBERTIDEY68
@LIBERTIDEY68 Жыл бұрын
@@m.c.s.impianti Grazie quindi dif puro 25A poi Mt 25A e a seguire le varie linee ok grazie gentilissimo è chiarissimo in tutto top
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
A monte significa prima🤣🤣🤣🤣a valle significa dopo 🤣🤣🤣
@LIBERTIDEY68
@LIBERTIDEY68 Жыл бұрын
Ok allora mettendo a mote cioè prima ...😅il mag termico da 25 A funge anche da interruttore generale e poi il diff puro sempre da 25 A e via discorrendo con le linee corretto ? In questo caso proteggiamo anche il diff puro . Cordialità Piero 🤞
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Esatto
@realista182
@realista182 2 жыл бұрын
una domanda mi sorge spontanea quando hai parlato di diff a monte di un altro diff. se il differenz serve appunto a salvare la vita, la salva ancora se lo si mette da 300ma? o peggio ancora tu dici di modellli selettivi che partono anche 50ms..500ms... 1 secondo dopo. ma scusa a quel punto a che serve piu il differenziale se sei gia stato folgorato, oltre che da 300ma, ANCHE da un distacco troppo tardivo? a logica non fa praticamente piu il suo lavoro il differenziale. i selettivi andrebbero evitati a naso. basta la corrente di attivazione maggiore, senza ulteriori ritardi... ma questo lo dico da ignorante eh, solo per logica elementare. ti stimo bei video
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
Per quale motivo i differenziali selettivi andrebbe evitati?se te metti un Differenziale da 30mA a valle di un Differenziale da 300mA nella maggior parte dei casi ti scattano insieme perché non è sempre una dispersione graduale, da permettere di intervenire il secondo quindi devi permettere del tempo per far sì che intervenga l'ultimo (quello istantaneo)anche con una dispersione da 500mA, così hai protetto dai contatti diretti, in caso che non fosse sufficiente interviene interviene il selettivo proteggendo dai contatti indiretti. Inoltre c'è una regola da seguire cioè il Differenziale a monte di un altro Differenziale deve essere minimo 3 volte l'altro, perciò se ne metti due istantanei spiegami che selettività hai dato all'impianto?
@realista182
@realista182 2 жыл бұрын
@@m.c.s.impianti grazie della risposta. non sono del mestiere, pensavo che se il differenziale a monte fosse con meno sensibilita in milliampere, "bastasse cio" a farlo diventare in un certo qualmodo selettivo...ovvero che non scattasse assieme a quello a valle. pero te hai spiegato che la dispersione spesso non è graduale quindi scatterebbero entrambe. ma riguardo la regola del differenziale a monte minimo 3 volte l'altro, è AGGIRABILE nel caso si usasse un differenziale autoriarmante (restart)? la mia idea sarebbe di avere il diff a monte, come backup di quello a valle (avro un bed and breakfast e la sicurezza la vorrei al primo posto). PRATICAMENTE, se per dimenticanza del test mensile del differenziale a valle, o malfunzionamento di esso, dovessi affidarmi totalmente a quello a monte, esso o avrebbe 300ma o anche un ritardo...che tradotto metterebbe a rischio folgorazione chi tocca i due poli elettrici. invece mettendo a monte la stessa sensibilita (30ma) di quello a valle, la sicurezza sarebbe DOPPIA (voglio dire, uno su due funzionera no?) ma grazie all'autoriarmo si avrebbe solo il piccolo "fastidio" del distacco dell'intero quadro elettrico, ma SOLO per i 5/10 secondi necessari al riarmo. poi con calma guarderei quale sottosezione ha il differenziale scattato, e si parte con l'ispezione della linea ecc.
@realista182
@realista182 10 ай бұрын
non ha un certo senso cio che ho detto?
@fabio9102
@fabio9102 4 ай бұрын
Salve, vorrei sapere come faccio a vedere la differenza tra un differenziale puro e un magnett. Diff. Solo leggendo l'etichetta. Grazie
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 4 ай бұрын
Dai simboli o dall'articolo 😅
@fabio9102
@fabio9102 4 ай бұрын
Perdonami qual è il simbolo che lo individuare
@domenicobuono4179
@domenicobuono4179 Жыл бұрын
Ciao. nel mio attuale impianto c è un differenziale puro e 2 magnatotermici (c10-c16). Essendo che il differenziale scatta spesso e nessuno mi riesce a risolvere vorrei installare inanzitutto un interruttore generale con a valle 2 magnatotermici l. In più collegare sotto al generale i cavi che scendono al garege con un differenziale puro e a valle 1c16 e 1 c10. Vorrei avere un consiglio per proseguire
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Quindi metteresti un generale di quadro, differenziale puro con a valle 2 magnetotermici per l'appartamento e sempre sotto il generale colleghi un altro differenziale puro con 2 magnetotermici giusto?guarda il video sulla scelta del differenziale perché potrebbe essere il differenziale sbagliato
@domenicobuono4179
@domenicobuono4179 Жыл бұрын
@@m.c.s.impianti scusa ma parte del messaggio si è cancellato. Allora generale con sotto 2 magnetotermici differenziali c16(1 prese cucina e 1 prese di tutta casa) e 1 magnatotermico differenziale c10 per le luci in più un differenziale pure con sotto due magnetotermico c10 e 16 epr il garage
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
@@domenicobuono4179 ok, ma scegli bene il differenziale per gli elettrodomestici altrimenti potresti avere ancora problemi
@domenicobuono4179
@domenicobuono4179 Жыл бұрын
@@m.c.s.impiantiin che senso ? Quale mi consigli? Per il resto procedo ? Ho schematizzato bene ?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Guarda il video sulla scelta del differenziale così evitati di sbagliare
@Luca22039
@Luca22039 2 жыл бұрын
In un quadro elettrico da appartamento il "generale" (considerando che a valle ci sono diversi magnetotermici corrispondenti alle varie linee) è preferibile DIFFERENZIALE MAGNETOTERMICO anziché PURO, giusto?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
Devi proteggere la linea di entrata quindi se fuori hai installato un magnetotermico al quadro puoi mettere il Differenziale puro in quanto lo hai protetto dall'esterno, se esternamente non metti il magnetotermico per qualsiasi motivo al quadro è preferibile un Differenziale magnetotermico
@francescosorrentino7936
@francescosorrentino7936 5 ай бұрын
@@m.c.s.impianti fuori intendi il dispositivo del contatore enel? Tipicamente quello è un magnetotermico, e dunque il generale di casa andrebbe bene anche un differenziale puro, giusto?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 5 ай бұрын
Si fuori intendo al contatore enel, l'interruttore del contatore non è un mt
@francescosorrentino7936
@francescosorrentino7936 5 ай бұрын
@@m.c.s.impianti quindi devo installare un interruttore MT subito a valle del contatore Enel in modo tale che mi protegga la montante contro le sovracorrenti, e poi un differenziale come interruttore generale del quadro di appartamento?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 5 ай бұрын
Dentro lo dimensioni come vuoi te
@matteocosta408
@matteocosta408 4 ай бұрын
Buongiorno ma se volessi aggiungere un diferenziale magnetotermico al mio quadretto di casa x proterrere le macchina del condizionatore lo posso collegare alla linea montante di casa e prendere corrente a monte del diferenziale che ho già installato nel quadretto? Grazie
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 4 ай бұрын
Ciao, a valle di un differenziale non puoi collegarti in quanto ti scatterebbero insieme in caso di dispersioni
@matteocosta408
@matteocosta408 4 ай бұрын
@@m.c.s.impianti invece se mi collego alla linea montante con il magnetotermico differenziale posso farlo?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 4 ай бұрын
@@matteocosta408 si
@matteocosta408
@matteocosta408 4 ай бұрын
@@m.c.s.impianti Grazie veramente gentile sulla linea montante o un magnetotermico da 32 amp e vorrei inserire il magnetotermico differenziale da 16 ancora in protezione alle macchine clima
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 4 ай бұрын
A valle del magnetotermico generale puoi mettere il magnetotermico differenziale
@angelocaruso5565
@angelocaruso5565 Жыл бұрын
Da un punto di vista estetico come si fa a distinguere i due differenziali?
@shurashura92891
@shurashura92891 Жыл бұрын
La C non è la classe del differenziale ma del termico.. le classi differenziali sono AC A F B, gli ho messi in ordine di tipo di correnti che rivelano e prezzo.. tu al massimo volevi consigliare un classe A.. i magnetotermici sono di tipo C B.. spero di essere stato d aiuto...
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Volevo dire AC✌️
@shurashura92891
@shurashura92891 Жыл бұрын
@@m.c.s.impiantiAC e' il base rivela solo correnti sinusoidali...
@LupoBianco1985
@LupoBianco1985 Жыл бұрын
Non sono d'accordo sulla scelta del diff. AC con i nuovi elettrodomestici: un guasto all'inverter dell'utilizzatore potrebbe dare correnti di dispersione impulsate che in queste condizioni non possono essere rilevate. Molto meglio uno o più diff. puri da 30mA (mai in cascata) in classe A-SI che sono immuni ai disturbi transitori e danno un migliore grado di protezione. E aggiungo che grazie alla classe A-SI un riarmo automatico è pressocché inutile e pericoloso perché se scatta un diff. di questa classe 99 volte su 100 il guasto è reale e, quidi, non si tratterebbe di "scatto intempestivo" come succede con gli AC e gli F. Cordialità.
@realista182
@realista182 10 ай бұрын
ciao una domanda. ma dici ha senso metter a valle cioe sulle linee mtd da 30 e al generale (affianco al mt) un altro diff da 30 PERO a riarmo automatico? ok dovrebbero scattar entrambe. ma proprio xcio lo progetterei a riarmo. cosi che sia da backup del differenziale a valle. entrambe sensibili 30ma cosi che salvino l utilizzatore al 100x100. si l intera casa sarebbe senza energia ma solo finche non si riarma. a quelpunto in teoria (se é scattato anche a valle) basta andar sul quadro e vedere quale sezione ha differenziale giu. pero ecco che sia saltato pure quello a monte é una doppia sicurezza secondo me
@LupoBianco1985
@LupoBianco1985 10 ай бұрын
@@realista182 Non ha senso per due motivi: il primo è che quando installi due differenziali in cascata di pari caratteristiche, in caso di guasto, scatta quello più a monte; Il secondo è che è semplicemente una boiata installare due differenziali in cascata di pari caratteristiche. Molto meglio avere due linee, in modo da ridurre al minimo disturbi di linea dovuti a dispersioni capacitive e/o induttive, comunque presenti in ogni elettrodomestico. I differenziali in cascata si usano spesso in ambito industriale dove quello a monte è ritardato e gli altri normali o inpostati a un valore di ritardo inferiore. Anticipo la domanda: da normativa, un differenziale per uso civile deve intervenire in massimo 0,8s. I differenziali di classe A-SI si avvicinano parecchio a tal tempo mentre i maledetti AC intervengono entro 0,3s. Cordialità.
@realista182
@realista182 10 ай бұрын
@@LupoBianco1985 grazie della risp. selettivi a riarmo automatico per caso esistono? non li trovo facilmente. tutti i riarmo che trovo sono non selettivi. quindi assieme al generale che é un mt, conviene di piu un diff selettivo da 300ma (magari tipo A invece che AC) oppure, un diff a riarmo automatico ma da 300ma. fermo restando che in entrambe le ipotesi le sottosezioni dell impianto abbiano il loro mtd da 30ma. provo a ipotizzare scenari. nel 1 caso (il selettivo ma senza riarmo) esso non dovrebbe scattare mai. se scatta significa che il diff a valle é difettato o rotto. ma se scatta rimane casa al buio. nel secondo caso invece se la dispersione supera 300...scatta sia a valle (30) che a monte, dato chd non ha un ritardo, cioe non e selettivo. MA....il 300 torna con riarmo su da solo. lasciando solo il diff a valle giu.
@958fuser
@958fuser 2 жыл бұрын
si, ma come li riconosco?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
Dall'articolo e dai simboli
@958fuser
@958fuser 2 жыл бұрын
@@m.c.s.impianti mi dici un simbolo univoco che permetta l'identificazione, grazie
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
www.google.com/search?q=simbolo+elettrico+differenziale+puro&client=ms-android-samsung-ss&prmd=isnv&sxsrf=APq-WBuYYUTaOyW0nJ6M3YeSdIUGatkqZA:1646767027750&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjcyd2dnbf2AhVKSPEDHaCnCwEQ_AUoAXoECAIQAQ&biw=384&bih=719&dpr=1.88#imgrc=OqtUL7ZwIzP6xM Differenziale puro www.manomano.it/p/interruttore-differenziale-magnet-1p-n16a-chint-4726916 Magnetotermico Differenziale
@thomasscaccabarozzi2340
@thomasscaccabarozzi2340 Жыл бұрын
E se fosse di tipo A invece che AC?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Va benissimo
@thomasscaccabarozzi2340
@thomasscaccabarozzi2340 Жыл бұрын
@@m.c.s.impianti Ma perchè gli elettricisti consigliano tutti tipo A, ma poi in giro a buon mercato si trova solo AC?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti Жыл бұрын
Perché è di classe superiore
@thomasscaccabarozzi2340
@thomasscaccabarozzi2340 Жыл бұрын
@@m.c.s.impianti ho capito ma se serve uno investe di più altrimenti risparmia
@samuelefalconetti3468
@samuelefalconetti3468 9 ай бұрын
Buonasera, devo fare un appunto su ciò che hai detto onde evitare passi un’ informazione errata. Dove l’hai trovato il differenziale di tipo “C”? 🤦🏻‍♂️fino ad oggi i vari tipi di differenziali in commercio sono: AC A F B Se hai bisogno ti dico anche la differenza di ognuno di questi. Poi ognuno di loro può essere di tipo “S” ovvero selettivo proprio per dare la giusta selettività all’impianto ed al cliente 😉 Il tipo “C” che leggi su quel “magnetotermico differenziale” indica la parte magnetotermica es. C10, C16, C25 ecc… ma non la parte differenziale perchè quella tipologia di tipo “C” non esiste… se proprio vogliamo consigliare ai clienti un differenziale con le abitazioni di oggi visto che hai ragione a parlare di inverter ( lavatrici, condizionatori, pompe di calore ecc…) la scelta ideale per il cliente sarebbe almeno il tipo A mentre come scelta piace meno all’elettricista 😉perché gli costa il doppio forse qualcosa in più anche ma se io dovessi installare nel mio appartamento un differenziale per le abitazioni di oggi lo metto ( come ho fatto d’altronde ) in classe F dove oltre che sentire la corrente sinusoidale ossia l’alternata è idoneo per quelle unidirezionali pulsanti e le multifrequenze ma anche loro non piacciono per nulla a noi elettricisti perché poi il conto per il cliente sarà più salato 👍🏼saluti
@farizzo
@farizzo 8 ай бұрын
Ottima precisazione grazie. Da quanto viene detto nel video si rischia che passi un'informazione assolutamente sbagliata.
@danielecataldi9249
@danielecataldi9249 4 ай бұрын
Io non sono un elettricista, ma un semplice appassionato con qualche studio base di elettronica. Sinceramente io personalmente su inverter e vari elettrodestici non metterei mai un tipo AC o A ma un F e basta. E vero il discorso del prezzo (anche se non di molto differente parliamo di pochi euro) ma è anche vero il discorso della protezione che secondo me vale molto più del prezzo.
@samuelefalconetti3468
@samuelefalconetti3468 4 ай бұрын
@@danielecataldi9249 Certo pienamente d’accordo in primis la salute. Ma sai molte volte ti chiamano clienti arrabbiati perché il prezzo di un quadretto elettrico è decisamente superiore a quello proposto perché lo ha fatto un amico di suo cugino, zio, nipote e balle varie… Quindi è un consiglio anche sul lato economico investire sulla propria salute perché bisogna sempre vedere quali componenti andrà ad installare l’ “amico” di famiglia… Un saluto 👋🏻
@harunozeo
@harunozeo 10 ай бұрын
3:40 ti consiglio di correggere, prima di avere qualcuno sulla coscienza.
@alessandrosantoro6736
@alessandrosantoro6736 2 жыл бұрын
La spiegazione è giusta, solo che non si riesce a capire quale' il puro, da cosa lo conosciamo?
@m.c.s.impianti
@m.c.s.impianti 2 жыл бұрын
Dall'articolo del dispositivo che hai installato o dal disegno dello schema elettrico che hai sul dispositivo
@alessandrosantoro6736
@alessandrosantoro6736 2 жыл бұрын
@@m.c.s.impianti se magari in un prossimo video lo può fare vedere più da vicino giusto x capire meglio, grazie
@Charles-eu1br
@Charles-eu1br 2 жыл бұрын
Superlike👀!!! Become a YT god - P*R*O*M*O*S*M !!!
Impianto videocitofonico 2 fili
10:39
M.C.S. impianti
Рет қаралды 4,6 М.
Дибала против вратаря Легенды
00:33
Mr. Oleynik
Рет қаралды 3,5 МЛН
ОДИН ДЕНЬ ИЗ ДЕТСТВА❤️ #shorts
00:59
BATEK_OFFICIAL
Рет қаралды 7 МЛН
Must-have gadget for every toilet! 🤩 #gadget
00:27
GiGaZoom
Рет қаралды 11 МЛН
#1   Quadro elettrico ? quali sono gli interruttori ????
10:02
ElettricitàFacile
Рет қаралды 40 М.
CEI 64 8 cap 37
10:27
Voltimum Italia
Рет қаралды 67 М.
Interruttore differenziale puro .  Quadro elettrico.
9:18
ElettricitàFacile
Рет қаралды 31 М.
Il salvavita scatta senza motivo? Ecco le cause e le soluzioni
10:06
Mondo elettrico Fai da te
Рет қаралды 11 М.
Dimensionamento del magnetotermico
5:35
M.C.S. impianti
Рет қаралды 18 М.
Interruttore differenziale e magnetotermico
3:39
Radovani Soluzioni Tecnologiche
Рет қаралды 112 М.
Dimensionamento quadro elettrico in un bilocale
11:15
M.C.S. impianti
Рет қаралды 33 М.
21 июня 2024 г.
0:14
Regarlik Bola Orzubek | Регарлик Бола Орзубек
Рет қаралды 2,3 МЛН
Он самый молодой профессиональный камнерез
0:19
Doesn't let others play
0:15
V.A. show / Магика
Рет қаралды 3,7 МЛН
Surely you don’t know this ☕️ #camping #survival #bushcraft #outdoors
0:17
Ăn Vặt Tuổi Thơ 2024
Рет қаралды 35 МЛН