Do Space Rockets pollute Earth atmosphere?

  Рет қаралды 4,742

Luca Nardi

Luca Nardi

Күн бұрын

Пікірлер: 65
@giuseppeciuffreda2701
@giuseppeciuffreda2701 2 ай бұрын
Grazie ! Video molto bello discorsivo e chiarificatore sull'argomento. Iscritto subito.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Benvenuto! Contento ti sia piaciuto il video :)
@PaoloLago
@PaoloLago 11 ай бұрын
Complimenti!!!!.video super!!!
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Grazie! 😁
@emanuelafarinelli6282
@emanuelafarinelli6282 11 ай бұрын
Molto interessante, ammetto che hai risposto in maniera completa e chiara a una domanda che non mi ero mai posta... nuova ecoansia sbloccata!!! 😅
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Ahah è il mio dovere mettere ansia al prossimo! 😂
@enzolionetti6872
@enzolionetti6872 11 ай бұрын
grazie per aver messo in evidenza anche i contro oltre i pro dei viaggi spaziali; quello che va respinto, non è il viaggio spaziale in sé, ma l'accanimento e l'ossessione competitiva. Il fine deve essere esplorativo conoscitivo: non nel senso di una corsa all'accaparramento di nuove risorse. Un saluto
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Temo l'accaparramento di risorse sia insito nella natura umana, non so se ci si può far niente per quello 😁
@enzolionetti6872
@enzolionetti6872 11 ай бұрын
...basta farlo in modo responsabile, considerando l'effetto boomerang. La natura umana non si può mutare? Forse secondo alcuni....io punterei a mutare i suoi istinti selvaggi. L'astrofisica , come ogni disciplina umana, non deve mai fare a meno dell'etica, della consapevolezza . Apprezzo Luca per aver almeno sollevato il problema dei rischi. Grazie e un saluto.
@marioturroni2551
@marioturroni2551 11 ай бұрын
Bravissimo 👏 👏 👏 ❤❤
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Grazie Mario!
@lorenzoalpi7430
@lorenzoalpi7430 11 ай бұрын
E' ricchissimo di informazioni questo video Luca! Grazie! Tantissime cose interessanti da conoscere e sapere su questo argomento che già è interessante di per sè 😀👍 Lo devo rivedere un'altra volta almeno... 😀 Grazie! Ciao 🙂✌🚀🌌✨
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Grazie Lorenzo!
@michelecalchera3443
@michelecalchera3443 11 ай бұрын
Come sempre ottimo contenuto e ben spiegato. Da tempo mi ponevo la domanda a cui hai, pur parzialmente risposto, cioè quanto inquinano i lanci dei razzi in questo periodo in cui va tanto di moda il Green. La parte mancante è quella che riguarda la filiera per intero. Un po' come il confronto fra auto elettrica e auto a combustione interna, non ha senso riferirsi solo alla singola automobile ma anche all'inquinamento che riguarda l'intera produzione: è vero che l'auto elettrica non inquina, localmente, ma se la sua fonte di energia viene prodotta da centrali al carbone allora si può dire che inquina molto di più di un'auto a benzina o a gasolio. Un razzo che consuma ossigeno e idrogeno liquidi produce solo vapore d'acqua, ma a monte devo considerare la produzione di ossigeno, la produzione di idrogeno, il suo stoccaggio a bassa temperatura e il trasporto. Quindi mi chiedo: quanto produce in termini di CO2 un lancio e la sua filiera?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Senz'altro è una risposta parziale questo video, mi sono concentrato solamente sulle emissioni dirette e gli effetti a livello atmosferico del lancio in sé. Ci sarebbero anche altri aspetti da considerare in questo contesto, per esempio anche l'inquinamento acustico, oppure i composti che si producono quando i vari stadi rientrano. Come giustamente dici poi c'è considerare l'intera filiera, ma il discorso si allarga veramente troppo, bisognerebbe farci un libro intero altro che un video (già lungo così ahaha). Giusta osservazione comunque
@flyingalex1
@flyingalex1 11 ай бұрын
Argomento interessante. Sono dell’idea che non sia da sottovalutare anche l’inquinamento provocato dall’enorme quantità di missili utilizzati nei conflitti moderni, spesso alimentati da combustibili solidi, ipergolici, o che per avere impulsi specifici elevati, utilizzano sostanze chimiche decisamente tossiche.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Decisamente, visto anche che su quelli il dubbio non c'è: non dovremmo lanciarli affatto 😁
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 11 ай бұрын
Tutti questi armi, razzi ecc... Inquinano più di tutto il resto.
@bortolocampagnolo
@bortolocampagnolo 11 ай бұрын
vorrei sapere se si può fare saldature tra metalli : t,ramite saldature con ossigeno e azoto, a gravità zero durante, i voli spaziali ?se si : chiedo se ci sono progetti per costruire stazioni o navi spaziali?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Non vedo perché non dovrebbe essere possibile, ma vediamo se ti risponde qualche ingegnere dei materiali, usciamo troppo dal mio :)
@emiliogiugiaro1890
@emiliogiugiaro1890 11 ай бұрын
Sempre bravo e chiaro
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Grazie Emilio :)
@EmilianoGirina
@EmilianoGirina 11 ай бұрын
Gran bel video. Per me non era assolutamente troppo lungo. Aggiungo una curiosità: il riscaldamento globale, ma soprattutto il riscaldamento degli strati alti dell'atmosfera, ha un impatto negativo sulla space economy in quanto aumenta sensibilmente l'attrito dei satelliti che percorrono le orbite più basse anticipandone il rientro in atmosfera e riducendone la vita utile.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Ah vedi questa cosa mi mancava, interessante!
@EmilianoGirina
@EmilianoGirina 11 ай бұрын
@@lucanardi_space Sono andato a riguardarmi gli studi e pare che i modelli recenti coniughino il GW con un raffreddamento in altissima atmosfera con una conseguente diminuzione della densità e un beneficio per la space economy. Approfondirò la questione perché voglio capire da che parte tende il consesso scientifico, se ne esiste uno su questa specifica dinamica atmosferica. Ho notato altri studi che indagano le variazioni dell'altissima atmosfera in conseguenza della variazione ciclica dell'attività solare. In questo caso espandendola a discapito dei satelliti. Mi domando come i due effetti possano bilanciarsi lungo i diversi archi temporali. C'é da scriverci sopra due righe.
@giampi72
@giampi72 11 ай бұрын
Bravo!
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Grazie Gianpaolo!
@fjoe971
@fjoe971 11 ай бұрын
Ottimo ed esaustivo contenuto, solo una riflessione di carattere numerico: presupponendo che di fatti esista un impatto ambientale ed atmosferico, c'è di fatto l'inevitabilità sul fatto che per natura dell'uomo (ma anche sul trend a salire della popolazione mondiale) è inevitabile affrontare un periodo di transizione che comporti uno squilibro. Fino a quando troveranno nuove soluzioni in fatto di propulsioni ma soprattutto in termini di flusso esplorativo...
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Sicuramente, infatti come dicevo nel video non ne ho parlato per concludere "e allora non lanciamo", però è comunque un problema che esiste e quindi bisogna parlarne anche per arrivare a trovare delle soluzioni, prima o poi 😁
@giovannicastorp2118
@giovannicastorp2118 11 ай бұрын
Diciamo che è un rischio e un danno che siamo disposti ad accettare.... e pensiamo che sia meno dannoso della mia panda.... un po' come i jet privati dei delegati alle conferenze per l'ambiente....
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Oddio meno problematico della panda ne dubito 😁 comunque il mio punto come dicevo nell'introduzione non è affatto dire lo accettiamo/non lo accettiamo, ma raccontare lo stato dell'arte sull'argomento
@giovannicastorp2118
@giovannicastorp2118 11 ай бұрын
...ma infatti anch'io la penso così....
@galileo80
@galileo80 Ай бұрын
Ottima analisi
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Grazie!
@lacesaa
@lacesaa 11 ай бұрын
Complimenti
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Grazie!
@Giubizza
@Giubizza 11 ай бұрын
Perché di notte si hanno meno danni all'ozono?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Si vede che le reazioni di interazione tra l'ozono e il gas espulso dai razzi hanno bisogno dell'energia solare per avvenire in maniera efficiente
@Giubizza
@Giubizza 11 ай бұрын
@@lucanardi_space come le piante?🤔
@michelecalchera3443
@michelecalchera3443 11 ай бұрын
Sintesi ozonofiliana?? 😂
@agnusdeiagnusdei
@agnusdeiagnusdei 11 ай бұрын
Sempre molto interessante👍 . Stavo per segnalare il video a youparenzo causa barba incolta ma non lo farò
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Anzi, in genere sono di più in stato di abbandono estetico 😂
@enricokine78
@enricokine78 11 ай бұрын
...se queste domande se le ponessero anche le altre industrie...
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Eh, in genere se le pongono, ma da lì ad applicare le risposte, ne passa
@annamaria-yw6ez
@annamaria-yw6ez 11 ай бұрын
Ci stavo pensando anche io, l'industria spaziale è quella più "condannata" e non si sente spesso fare le pulci alle altre industrie.
@Frujek
@Frujek 11 ай бұрын
Ma la Space-X non utilizza il metano come combustibile ???? Nel tuo elenco non ne fai menzione,
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Hai ragione, ma comunque i propellenti a metano e ossigeno liquidi producono CO2 e H2O, un po' come quelli a idrogeno e ossigeno liquidi. Se riesco poi farò un video postilla a questo per aggiungere alcune cose
@Frujek
@Frujek 11 ай бұрын
@@lucanardi_space Non sono aggiornato ma ricordo che il Saturno 5 usava cherosene solo sul primo stadio poi idrogeno sugli altri due. Dici che oggi ci sono razzi che usano unicamente idrogeno ?
@Djlainz
@Djlainz 11 ай бұрын
​@@Frujek SLS non va a idrogeno e ossigeno liquidi?
@Frujek
@Frujek 11 ай бұрын
@@Djlainz Dimmelo tu, la domanda è mia.
@Djlainz
@Djlainz 11 ай бұрын
Wikipedia conferma che il 1° stadio dell'SLS funziona a LH2/LOX (che dovrebbero essere idrogeno e ossigeno, come anche il secondo stadio in entrambe le versioni
@marcoguglielmino2519
@marcoguglielmino2519 11 ай бұрын
Meglio pochi lanci di mega razzi con tanto carico utile e con prolusione H + O?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Non necessariamente H + O è la scelta migliore, magari sì dal punto di vista ambientale ma poi non è detto che da quello economico/ingegneristico sia la soluzione migliore
@marcoguglielmino2519
@marcoguglielmino2519 11 ай бұрын
@@lucanardi_spaceprima o poi si dovrà scegliere tra ecologia ed economia, credo.
@pagliaccio5082
@pagliaccio5082 11 ай бұрын
c'è solo un piccolo problemino di contenimento... e di esplosione.
@marcomarvil5788
@marcomarvil5788 10 ай бұрын
Spacex con starship usa ossigeno e metano liquido
@lucanardi_space
@lucanardi_space 10 ай бұрын
Sì, ci sono in effetti varie cose che avrei potuto aggiungere in questo video
@jonbarella9272
@jonbarella9272 5 ай бұрын
Se l’essere umano non avesse perso tempo e risorse per fare guerre magari avrebbe potuto essere già attiva una stazione lunare da dove poter lanciare sonde e navicelle in ogni direzione…con meno energia e senza doversi curare di un possibile inquinamento atmosferico…ma forse ho visto troppe puntate di Star Trek😅😂
@lucanardi_space
@lucanardi_space 5 ай бұрын
C'è pure da dire però che spesso la ricerca tecnologica spaziale è venuta proprio dalla ricerca bellica, purtroppo!
@lucanardi_space
@lucanardi_space 5 ай бұрын
E nessuna quantità di star trek è "troppo" 🤣
@massimox8256
@massimox8256 11 ай бұрын
Perchè dovrei continuare a visionare questo video se fin dall'inizio fai delle asserzioni che lasciano davvero perplesso?. Secondo te non è "facile" valutare l'inquinamento dei razzi perchè non è facile valutare il tasso di inquinamento dei gas emessi dai motori dei razzi alle diverse quote? E questo ti sembra un ragionamento che mette delle basi valide ad un video di 27 minuti? Quanto carburante si porta dietro una missione? quanto dieci aerei? o forse 3 aerei di linea? O magari 20 aerei di linea... ma magari il combustibile è molto più tossico. O forse non è tossico per niente. O comunque, se confrontato al traffico aereo quotidiano è un inquinamento irrisorio. Beh ma poi il video finirebbe in 2 minuti... e tu di che parli? I lanci spaziali inquinano davvero? Beh... parti male, malissimo.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 11 ай бұрын
Certamente è più difficile ottenere dati dell'aria a 50 km di altitudine invece che nella troposfera, mi sembra tautologico. Ci sono i dati satellitari certo, ma la modellistica è più complessa soprattutto se siamo interessati a un'informazione puntuale legata al getto di scarico del singolo razzo. Non è "alle diverse quote" il punto, ma soprattutto cosa succede nell'ozonosfera. Per il resto del commento, ci sono altri 25 minuti di video in cui ne parlo, basandomi sugli studi scientifici mica sulle mie idee. Se poi non ti interessa sei liberissimo di non guardarlo
@AILATI75
@AILATI75 10 ай бұрын
Nooo.....tutta salute ! Come i velivoli e le navi !
Do solar eclipses generate marsquakes?
17:22
Luca Nardi
Рет қаралды 5 М.
Rosetta mission: everything you should know about comet 67P
20:35
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН
Гениальное изобретение из обычного стаканчика!
00:31
Лютая физика | Олимпиадная физика
Рет қаралды 4,8 МЛН
黑天使只对C罗有感觉#short #angel #clown
00:39
Super Beauty team
Рет қаралды 36 МЛН
Su MARTE le STAGIONI sono stranissime
14:47
Luca Nardi
Рет қаралды 4 М.
#zero #absolute THE LIMIT TEMPERATURE OF THE UNIVERSE: how Kelvin discovered it #kelvin #science
44:49
LA LUCE DELLA FISICA - Prof. Ghisu (lalucedellafisica.it)
Рет қаралды 66 М.
Lanciare la spazzatura sul Sole? 🤨 CHE COSA FOLLE
7:11
Geopop
Рет қаралды 756 М.
Intro to Chemistry, Basic Concepts - Periodic Table, Elements, Metric System & Unit Conversion
3:01:41
CompTIA Network+ Certification Video Course
3:46:51
PowerCert Animated Videos
Рет қаралды 9 МЛН
Is phosphine on Venus a thing?
19:22
Luca Nardi
Рет қаралды 7 М.
ANECDOTES - The Dirty Dozen - CURIUSS
26:41
CURIUSS
Рет қаралды 47 М.
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН