Come scoppiano le guerre - di Alessandro Barbero [2014]

  Рет қаралды 2,263,745

DomDav

DomDav

4 жыл бұрын

di Alessandro Barbero
Volete approfondire gli argomenti trattati dal Prof. Barbero nelle sue lezioni e conferenze? Acquistate i suoi numerosi testi scritti: www.amazon.it/s?k=alessandro+...
Tutto Alessandro Barbero: • Tutto Alessandro Barbero
Prima parte: Prima Guerra Mondiale
Seconda parte: Seconda Guerra Mondiale
Terza parte: Guerra delle Falkland

Пікірлер: 556
@riccardosparapan6363
@riccardosparapan6363 4 ай бұрын
Prof. Barbero lei è un mito!!! Mi sto guardando tutti i video, anche più volte, e più la ascolto e più mi appassiono... ho sempre amato la storia, tantissimo, ma come la espone Lei, è fantastico! Grazie mille...
@alisandru3193
@alisandru3193 12 күн бұрын
❤ Grazie, un servizio meraviglioso.
Жыл бұрын
Questa è stata la miglior spiegazione delle guerre che io già ho mai ascoltato! Sono brasiliano e me piacerebbe di avere un contenuto come questo en portoghese per potere mostrare ai miei compatrioti! Congratulazioni per il tuo lavoro!
@edgarpoe69
@edgarpoe69 Жыл бұрын
Mica s'era capito che non sei italiano e che abiti a Roma 😂 Però complimenti, lo parli abbastanza bene.
@granitkrasniqi816
@granitkrasniqi816 10 ай бұрын
l🎉ĺlll
@silviasimonetti1164
@silviasimonetti1164 10 ай бұрын
@@granitkrasniqi816 In Non ne
@claudiolucedio2715
@claudiolucedio2715 5 ай бұрын
Barbero racconta solo la storia ufficiale... Vai oltre..
@ciccio.gioie.e.dolori
@ciccio.gioie.e.dolori 5 ай бұрын
​@@claudiolucedio2715 è uno storico. Che dovrebbe dire? Non è un opinionista. È un professore di storia e storico. È normale che tratta solo le versioni storiche ufficiali
@c.b.7527
@c.b.7527 2 жыл бұрын
Rendere gli avvenimenti storici avvincenti, "potabili" ed a tratti comici non è prerogativa di tutti gli insegnanti. Lei professore é davvero una perla rara. Grazie
@antonioparisi7490
@antonioparisi7490 Жыл бұрын
Basta inventarsi una fiaba, come fa Barbero
@levishaz9460
@levishaz9460 10 ай бұрын
Potabili?🤣
@giancampa58
@giancampa58 9 ай бұрын
c est vrais
@c.b.7527
@c.b.7527 9 ай бұрын
@@antonioparisi7490 hai ragione ma purtroppo la capacità o la voglia degli insegnanti di far appassionare i propri studenti mi sembra latiti un pochino (per usare un eufemismo)
@antonioparisi7490
@antonioparisi7490 9 ай бұрын
@@c.b.7527 vero e c'é sempre chi ne approfitta
@riccardofedi8577
@riccardofedi8577 Жыл бұрын
Sono d'accordo con Elisa... Io, per ascoltare Superprof, ho allungato di 5 km le passeggiate col cane ( il quale è molto grato e non sa perché... 😊🦮)
@user-ur2nn7vk6m
@user-ur2nn7vk6m 2 ай бұрын
Grazie prof Barbero. Le sue esposizioni sono sempre molto preziose per me, perché mi consentono di conoscere meglio il nostro passato. È sempre un grande piacere ascoltarla, anche su argomenti che puacevoli non sono. La sua simpatia nel raccontarli li rende più leggeri, anche se non mancano di offrire spunti di riflessione. Grazie di esistere❤
@giuliagirasoli
@giuliagirasoli 3 жыл бұрын
Grande barbero... Quanta compagnia mi fai! E io ti propongo anche ai miei alunni... Sai raccontare la storia come nessun altro sa fare. Grazie
@robertonava842
@robertonava842 2 жыл бұрын
1 1d
@claudiolucedio2715
@claudiolucedio2715 5 ай бұрын
Qualcuno diceva che lo storico ha più potere di dio stesso, perché egli può cambiare la storia...
@annalanciano6016
@annalanciano6016 3 жыл бұрын
Grandissimo PROF Alessandro Barbero 👍👏👏👏👏👏🌟
@carminerussano2961
@carminerussano2961 3 жыл бұрын
È un piacere ascoltarla.✍️
@alessandroflamini2163
@alessandroflamini2163 Жыл бұрын
Nessun ďorma
@emilianogiacani1146
@emilianogiacani1146 2 жыл бұрын
Complimenti Professor Barbero, finalmente qualcuno che spiega e racconta la storia in maniera piacevole, grande passione e un velo d'ironia. Grazie.
@antonioparisi7490
@antonioparisi7490 Жыл бұрын
... e grande fantasia ... e capacitá di imbonire degna di un grande venditore di aspirapolveri nelle TV private. I britannici sono bravi a scegliere chi pensano che possa essere utile per essere simpatici agli italiani, aggiungo ai piú sprovveduti.
@gavuzzostewart
@gavuzzostewart Жыл бұрын
6r
@gavuzzostewart
@gavuzzostewart Жыл бұрын
6r
@eliofanoni6989
@eliofanoni6989 3 жыл бұрын
Come sempre il grande Barbero non si smentisce, Rigrande. Grazie
@dominiquea.j.lallement228
@dominiquea.j.lallement228 2 ай бұрын
Spero ardentemente che tra gli ascoltatori, fortunati che siamo, ci saranno vocazioni! La Storia vivente ti entra,..come fare a dimenticarla quando l’insegnante è tanto capace?!! Mandiamo le vostre conference al Consiglio Europeo!👍👋👋
@marcodominici856
@marcodominici856 4 жыл бұрын
Grazie per condividere questi racconti straordinari del Professore!
@annacanilli1877
@annacanilli1877 2 жыл бұрын
Affascinante non ho perso una parola né un passaggio della sua esposizione , che fantastico studioso, potrei ascoltarlo per ore. Ogni sera a letto ascolto le sue lezioni. Grazie!
@francaroncone1389
@francaroncone1389 Жыл бұрын
. Cg
@teresaesposito6041
@teresaesposito6041 11 ай бұрын
Anch'io, ho la stessa prassi
@emanuelevita2926
@emanuelevita2926 3 ай бұрын
L❤❤❤❤
@marinafiore7843
@marinafiore7843 8 ай бұрын
L'ho ascoltato insieme alla mia mamma che in quei giorni, era appena nata. Ha pianto.
@francescozampaglione9711
@francescozampaglione9711 7 ай бұрын
Mio nonno mi ha raccontato atrocità , da parte dei nazisti.. durante la II guerra mondiale. Non che gli americani fossero angioletti l. Scusate sono off topic.
@annafrezzetti7791
@annafrezzetti7791 4 жыл бұрын
Gli accenti del prof Barbero sono meravigliosi.
@saveriogpallav102
@saveriogpallav102 3 жыл бұрын
Da uno storico si richiede distacco verso i fatti storici. Cosa naturalmente molto più difficile verso i fatti recenti. Ma lo sforzo consiste proprio nel non trasmettere la propria visione. I fatti sono fatti e poi ognuno si forma un giudizio a proposito. Barbero sulla guerra delle Falkland Malvinas si schiera espressamente e si nota dal modo di illustrare i fatti dilungandosi quasi esclusivamente su quelli che riguardano gli inglesi e il loro punto di vista, mentre non si menziona nulla di ciò che avveniva in Argentina anche a livello di opinione pubblica e di pregressa e successiva politica sulle isole. Emergono le sue opinioni anche sulle due guerre mondiali. Sicuramente ha un modo di raccontare la storia coinvolgente ma da uno storico ci si attende un racconto che non faccia emergere mai le proprie propensioni. Cattura l'attenzione ma, almeno sulla storia del 900, non si attiene alla regola del "Nec ridere nec flere sed intelligere"
@yuccayucca29
@yuccayucca29 2 жыл бұрын
@@saveriogpallav102 perché non dovrebbe? Lo fa sempre in modo molto sottile non è mai propagandistico. Discretamente. Proprio perché è uno storico conosce bene così tanti fatti che è inevitabile che abbia una propria opinione.. chi meglio di lui potrebbe avere una opinione così oggettiva basata su informazioni e fatti studiati di prima mano da testi, testimonianze, letture, libri, documenti originali ?
@valeriogheorghiu9332
@valeriogheorghiu9332 5 ай бұрын
Non trovo parole adeguate per questa lezione documentata di Storia, un grazie di cuore
@BladeMax78
@BladeMax78 Ай бұрын
una descizione storica davvero accurata e fatta in modo magistrale, ai ragazzi qnd dovranno studiare le guerre gli farò ascoltare il prof
@carmen-li4oo
@carmen-li4oo 3 жыл бұрын
Semplicemente sublime...
@umbertocarradori7709
@umbertocarradori7709 3 жыл бұрын
Ho
@carmen-li4oo
@carmen-li4oo 3 жыл бұрын
@@umbertocarradori7709 ???????????
@giuseppecerescioli9645
@giuseppecerescioli9645 2 жыл бұрын
Sono un frequentatore di conferenze , assetato di cultura, con il covid, tutto si è' fermato grazie al web posso continuare nel mio più' amato passatempo., che si rivela essere migliore e più' completodelle conferenze di città'.
@markmilan8365
@markmilan8365 4 ай бұрын
Alessandro Barbero e' stato poco fa' da me' e ci ha allietato con la storia di Costantino. Eravamo tutti contenti di ascoltarlo e non ci sembrava vero di averlo con noi e potergli parlare direttamente. Poi pero' volevamo fargli qualche domanda ma non smetteva di parlare. Siamo andati in un'altra stanza e non smetteva di seguirci e di parlarci di come scoppiano le guerre. Mi sono svegliato al ventesimo minuto di questo video.
@giuseppeniccolini9634
@giuseppeniccolini9634 3 ай бұрын
😊i
@eneaabbatiello8820
@eneaabbatiello8820 Жыл бұрын
Fantastica resa dei conti, così puntuale ed avvincente. Un piacere ascoltare, un forte dramma quello che accadde ieri, grande tragedia ciò che sta per succedere oggi, aprile 2023.
@pietropasquali4692
@pietropasquali4692 3 жыл бұрын
Interessante Racconto Sepre Bravissimo complimenti Grazie Buon pomeriggio
@rellabergonzi4289
@rellabergonzi4289 2 ай бұрын
Grazie professore!
@costastefan4293
@costastefan4293 Сағат бұрын
Chi non ricorda il proprio passato è costrtetto a riviverlo !
@ciccio.gioie.e.dolori
@ciccio.gioie.e.dolori 5 ай бұрын
Sono stato sempre affascinato dalla storia. Anche se non ho mai studiato mi è sempre piaciuta. Soffro di una brutta insonnia. E la notte con le cuffiette e tutto al buio mi sparo 3/4 video di barbero a volume basso e mi addormento.
@0nepieceofmybody
@0nepieceofmybody 3 ай бұрын
bravo diventerai il professore numero 1,sono sicuro.
@fatmircemalli
@fatmircemalli 3 ай бұрын
Lo stesso
@fulviofuski2256
@fulviofuski2256 2 ай бұрын
Mi sa che siamo in tanti
@rudyzak5960
@rudyzak5960 2 ай бұрын
Fa na tromba
@vaniadeangelis5215
@vaniadeangelis5215 Ай бұрын
Anch’io.
@paololinei5482
@paololinei5482 5 ай бұрын
Oggi come allora i giornali mentono (ottimo lavoro)
@elisamiranda8339
@elisamiranda8339 3 жыл бұрын
Che piacere stare a letto con questa conferenza in sottofondo, con fuori la notte fredda, sotto le coperte calde a immaginarmi scenari e personaggi austeri, e partono i pensieri..... grazie!
@deltageminorum9240
@deltageminorum9240 3 жыл бұрын
... ed io che pensavo di essere il solo ad ascoltare conferenze come questa sotto le coperte, al caldo ... e invece a quanto pare sono in ottima compagnia 😆
@iuridecesaris7897
@iuridecesaris7897 3 жыл бұрын
Pure io!!!!! Passo la notte così....
@OrazioGuerreri
@OrazioGuerreri 3 жыл бұрын
Eccomi😄
@dariovillasanta8751
@dariovillasanta8751 3 жыл бұрын
Me le riascolto anch'io come se fossero le favole che si raccontano a un bimbo per farlo addormentare ♥️
@francescofragapane2143
@francescofragapane2143 2 жыл бұрын
io lo metto in cuffia e mi ci addormento 😂😂
@andreacogo3972
@andreacogo3972 26 күн бұрын
È un piacere sentire il Prof Barbero...
@maurizio730
@maurizio730 3 жыл бұрын
Sempre interessantíssimo ascoltare il professor Barbero. Una considerazione forse lapalissiana: la stampa, oggi diremo i mass media, è sempre asservita ad interessi e mai alla realta.
@J1mMorr1s0n
@J1mMorr1s0n 3 жыл бұрын
Quasi sempre, stesso discorso per l'arte e letteratura, ma esistono le eccezioni x fortuna, non facciamo di tutta l'erba un fascio (Littorio)
@levishaz9460
@levishaz9460 10 ай бұрын
Hai scoperto l'acqua calda
@lucianobertolini7191
@lucianobertolini7191 3 жыл бұрын
Mai mai per nessun motivo fidarsi dei cugini
@diegodionisio3683
@diegodionisio3683 Жыл бұрын
Infatti mio cugino mi rubo' dei pupazzetti dei G.I.Joe 😠 E tornava a casa mia facendo finta di niente 😡 Ma la classica goccia che fa traboccare il vaso fu quando ho scoperto i miei G.I.Joe tra i suoi giochi e continuava a ripetere e sostenere che quei pupazzi erano i suoi🤬 Salvo scoprire, molto tempo dopo, con mia grande sorpresa che quelli erano veramente i suoi perché i miei erano andati a finire per sbaglio in una scatola che fu messa via per anni.😞
@andreacastagnetti5819
@andreacastagnetti5819 Жыл бұрын
Racconto eccezionale. A volte si sente l'accusa che l'URSS fece l'accordo di non aggressione coi nazisti. Dalla sequenza degli eventi, emerge chiaramente che di fronte alla decisione già presa da Hitler di invadere la Polonia e il rifiuto di fatto da parte di Inghilterra e Francia di fare un accordo, Stalin rischiava di trovarsi solo contro Hitler che si prendeva tutta la Polonia. Di qui la scelta inevitabile di accordarsi.
@ilmionomeenessuno5504
@ilmionomeenessuno5504 11 ай бұрын
Diciamo che ne hanno approfittato entrambi. Un pò la stessa storia delle spartizioni del XVIII secolo, le grandi potenze si mettono d'accordo e si mangiano ciascuno un pezzo di Polonia.
@andreacastagnetti5819
@andreacastagnetti5819 11 ай бұрын
@@ilmionomeenessuno5504 Ok. Tuttavia c'è una peculiarità. L'URSS era isolata ideologicamente. Come noto le ideologie hanno segnato in modo peculiare il ventesimo secolo. Proprio per questo isolamento ideologico, in caso di attacco da parte della Germania, la possibile sconfitta e fine dell'Urss avrebbe fatto l'interesse di molti e l'URSS non avrebbe trovato alleati in aiuto, almeno nel breve termine. Hitler contava su una guerra breve e nel breve l'URSS non l'avrebbe aiutata nessuno. Detto tutto questo, e nel video lo si dice, Stalin credo abbia fatto una scelta obbligata, traendone certo in subordine ulteriori vantaggi territoriali ma questo non era lo scopo primo dell'accordo.
@battistaschinetti3144
@battistaschinetti3144 2 жыл бұрын
Grazie Grazie Grazie Professor Barbero.
@riccardomoonk3364
@riccardomoonk3364 4 жыл бұрын
good job
@fabiano5801
@fabiano5801 11 ай бұрын
Vera Cultura da diffondere sempre più. Sicuramente questo è materiale per accrescere il proprio bagaglio di conoscenza.
@acerovalderas
@acerovalderas 3 жыл бұрын
¡Qué bien relata usted los acontecimientos históricos! Tiene usted, además, una voz agradable y un estilo que anima a escuchar por su drama.
@antonioparisi7490
@antonioparisi7490 Жыл бұрын
y aque hablamos de cuentos, Tangalanga es más divertido,
@mattiascaccabarozzi
@mattiascaccabarozzi 4 ай бұрын
He did a history lesson in a university in Mexico City, completely in spanish, look it up!
@franklu7404
@franklu7404 8 ай бұрын
1:55 Stalin nel 39 (nel frattempo è in guerra vs Giappone in Mongolia) fa il patto molotov ribbentrop 2:04:00 lista di materie prime chieste da Mussolini ai tedeschi per appoggiarli (La cosiddetta lista del molibdeno)
@lucianafabretto2378
@lucianafabretto2378 3 жыл бұрын
caro The One in TV non vogliono trasmettere simili programmi. Potrebbero insegnare alla gente a pensare. Vedi, io non posseggo televisione. Per scelta. Invece su youtube posso veramente scegliere cosa vedere. Documentari su ogni argomento in tutte le lingue che voglio.
@luigidigennaro7615
@luigidigennaro7615 3 жыл бұрын
¹¹¹¹¹¹¹¹¹¹
@dies1domini
@dies1domini 3 жыл бұрын
Non avendo la tv dovrebbe essere difficile dire quali programmi si trasmettono e quali no. Tuttavia in televisione troverebbe canali dedicati alla storia. Alcuni ritrasmettono documentari prodotti in America o in Inghilterra, altri come Rai Storia con qualche documentario proprio, e qui troverebbe protagonista il prof. Alessandro Barbero e altri storici italiani.
@lucreziabozzetti259
@lucreziabozzetti259 3 ай бұрын
❤❤❤GRAZIE ❤❤❤❤IO SCELGO L'AMORE DA SEMPRE ORA E PER SEMPRE❤
@michelericcio5077
@michelericcio5077 10 ай бұрын
sublime!
@user-fy8nm9rx1e
@user-fy8nm9rx1e 4 ай бұрын
Troppo forte!!! Grazie
@elvirapetrachi
@elvirapetrachi 3 жыл бұрын
Grande Professore....confermo la Sua passione....con l'immagine Sua nell' immaginarla bimbo...con i soldatini.... Grazie per la Sua passione
@antonioparisi7490
@antonioparisi7490 Жыл бұрын
in effetti la narrazione é infantile da ogni punto di vista
@carmelacaso1143
@carmelacaso1143 2 жыл бұрын
Grazie 👍👏
@ursusmaritimus2224
@ursusmaritimus2224 2 жыл бұрын
Barbero for president!
@marisafrugugliettiatuttifr5539
@marisafrugugliettiatuttifr5539 2 жыл бұрын
PROFF....ascoltarla è un piacere meraviglioso
@stefaniacontadin3517
@stefaniacontadin3517 3 жыл бұрын
Bellissimo modo di spiegare , mantiene sempre alta l'attenzione. I docenti tutti dovrebbero essere così👏👏👏 Mi sarebbe piaciuto anche conoscere i nomi delle ditte fabbricanti di armi
@pierocomandini9674
@pierocomandini9674 3 жыл бұрын
6
@MattiaBottazzo
@MattiaBottazzo 2 жыл бұрын
Heckler & Koch, con sede a Oberndorf a.N in Germania ad esempio
@luiginacalza3565
@luiginacalza3565 2 жыл бұрын
?
@cicciorinaldi
@cicciorinaldi 2 жыл бұрын
Una x tutte la Krupp
@spaolo68
@spaolo68 3 жыл бұрын
Grazie
@windino66
@windino66 3 жыл бұрын
Si vis pacem, para bellum. Barbero coinvolgente come sempre anzi, sempre più.
@filippobardi2663
@filippobardi2663 2 жыл бұрын
"oddio ho scritto una citazione latina guardatemi quanto sono intelligente"🤓🤓🤓🤓🤓
@giambrunoenrico9961
@giambrunoenrico9961 2 ай бұрын
Grande storico.. Grazie Alessandro Barbero.. manca ancora una cosa come si finanziavano Germania e Italia in quel momento? In che mani erano le rispettive banche centrali? Siccome la finanza già allora aveva i suoi valvassori e valvassini come si comportavano le borse di Wall Street e Londra?
@slartirbartfast_1725
@slartirbartfast_1725 Ай бұрын
Meglio non chiederglielo... altrimenti dovrebbe uscire dal seminato e dire qualcosa veramente originale, al di là della propaganda marxista.
@assuntamarino767
@assuntamarino767 2 жыл бұрын
Un contributo culturale ineguagliabile. Un energia enorme verso la consapevolezza di ognuno, nella ricerca storica e umana dei popoli di questo mondo, apparentemente incomprensibile e occulto ai piu, perlopiù, regolarmente IGNARO, COMUNQUE.. Questa e' storia.. Grande... 🌹🌹🌹
@barbaragarbin4591
@barbaragarbin4591 Жыл бұрын
Questa è stata una vergogna
@ClaudioBenassi
@ClaudioBenassi 3 жыл бұрын
Le guerre scoppiano per i peccati di tutti.
@assuntamarino767
@assuntamarino767 2 жыл бұрын
Che servono a santificarsi e a fustigarsi pero si fanno. Quanta idiozia direi
@viriatosilva7451
@viriatosilva7451 2 жыл бұрын
Questo é um professore...
@dariosari9237
@dariosari9237 3 жыл бұрын
Sempre molto chiaro. Spiegato in molti dettagli. Mi chiedo solo se si potesse fare luce su chi spinse lo studente serbo a fare l attentato. La lunga mano di chi? Era veramente un atto spontaneo ?
@lazios
@lazios 3 жыл бұрын
Dario Sari A dire il vero il prof dice chiaramente (5:50-6:00) che dietro quello studente c'era effettivamente la Serbia, addirittura parla di indagini fatte in seguito che lo provano (ovvio che io non posso saperlo ma lui questo dice).
@robymiceli9916
@robymiceli9916 3 жыл бұрын
Saranno i soliti
@odanobunaga3069
@odanobunaga3069 3 жыл бұрын
@@laziospenso che la domanda fosse " chissà chi ha spinto la Serbia ad aiutare gavrilo?" perché è improbabile che un paese piccolo come la Serbia potesse fare una cosa così grave di sua iniziativa.
@lazios
@lazios 3 жыл бұрын
@@odanobunaga3069 Piccolo paese ma incazzoso e oltre a sapere di avere la Russia alle spalle perseguiva (lo fa da sempre) l'obiettivo della cosiddetta "grande Serbia" con l'aspirazione (che non hanno mai nascosto, nemmeno oggi) di essere quella che in geopolitica si chiama potenza regionale (balcanica in questo caso). Uno può immaginare che dietro ci fosse chissà cosa (e tutto può essere) ma per la situazione che c'era allora davvero quella guerra non conveniva a nessuno (solo a loro e a noi per assurdo). La realtà è spesso più lineare di quello che ci piace pensare, e non è un caso che finita la guerra e crollato l'Impero austro-ungarico prima si riunirono nel Regno dei serbi, croati e sloveni e poi nel '29, crearono (con netta predominanza serba e capitale Belgrado) la Jugoslavia. Scusa la lunghezza ma per certe cose è necessario spiegarsi (e di conseguenza scrivere).
@odanobunaga3069
@odanobunaga3069 3 жыл бұрын
@@lazios beh però c'è da dire che la jugoslavia la crearono perché poi scoppiò tutta la guerra e perché la persero gli imperi centrali, è assai difficile immaginare che fosse una cosa prevista già prima. La Serbia sarà pure un paese bellicoso è vero però sicuramente sapeva che la guerra l'avrebbe persa, come effettivamente è successo perché comunque furono occupati dall'Austria se non ricordo male, quindi non so. Poi se pure la Russia fosse scesa in guerra ed è un grosso se avrebbe impiegato parecchio tempo prima di intervenire e nel frattempo eri da solo. Non lo so, non mi convince il fatto che il governo serbo abbia abbia fatto tutto di sua spontanea volontà senza contare che poi avevano accettato praticamente tutto dell'ultimatum, quindi tanto convinti della guerra non erano.
@guidorizzardelli8510
@guidorizzardelli8510 3 жыл бұрын
Son sicuro che se nelle scuole ,già nelle elementari avessimo avuto insegnanti di tono pari , avremmo amato la STORIA .....complimentoni
@metius66
@metius66 3 жыл бұрын
@Ellis Rodrigo you're right. I don't give a shit
@jackclouds
@jackclouds 3 жыл бұрын
Anche qualsiasi altra materia, insegnata così!!!❤️
@Norman_Peterson
@Norman_Peterson 3 жыл бұрын
ma parla per te, io non studio e non ho mai studiato una materia SOLO se l'insegnante era bravo, se non era bravo facevo da solo soprattutto se mi interessava. Parla solo per te stesso, la tua ignoranza non è condivisa.
@angelosica93
@angelosica93 2 жыл бұрын
@@Norman_Peterson e la Madonna che ha detto di male?
@alessiopezzanera5931
@alessiopezzanera5931 2 жыл бұрын
Ah certo, docenti universitari alle elementari... Bisognerebbe accendere la spina prima di buttare al mondo tali banalità...
@il_papero_solitario
@il_papero_solitario 5 ай бұрын
Lei è un genio ❤con programmi gestiti da Lei pagherei anche il canone volentieri😂
@vinnieconlaiunta
@vinnieconlaiunta 3 жыл бұрын
Dunque è la paura uno dei motivi principali dell'inizio di una guerra. Almeno la prima guerra mondiale.
@robertomagagnotti6038
@robertomagagnotti6038 4 жыл бұрын
i ragazzi, gli studentelli, invece di sudare sui libri la storia ed annoiarsi, sarebbe meglio che andassero su youtube ed ascoltassero le lezioni del prof. Barbero, unico come divulgatore che sembra esserci in mezzo al periodo che racconta. Grazie a DomDav per aver caricato il post inanimato.
@raffaelepalama1313
@raffaelepalama1313 3 жыл бұрын
Il mio commento sarà forse semplicistico ma dalla narrazione si evincono molte cose attuali: che le guerre si verifichino sempre per volontà sovranazionali e capricci famigliari, che i militari comandano sui politici, che l'opinione pubblica è costantemente manipolata, ecc ecc... solito copione... certe cose nn cambiano mai. La visione dall'alto comprensiva dei dettagli fa capire sempre la situazione, in ogni epoca, in ogni luogo... Onore al Prof.
@ilmionomeenessuno5504
@ilmionomeenessuno5504 11 ай бұрын
Guarda che non è una novità, eh... La verità è che anche se vivi in uno stato democratico sei pesantemente condizionato nel tuo giudizio, sia dalla propaganda che dall'azione del governo. Lo stato ti lascia fare un pò quello che ti pare nei tuoi affari personali, ma quando ci sono in gioco interessi geopolitici o la sicurezza nazionale non c'è democrazia che tenga, le guerre scoppiano comunque; e non basta obiettare o protestare, con le buone o con le cattive ti obbligano a combattere. Basta guardare il putiferio che è scoppiato in America durante il Vietnam.
@alvarovarotto4230
@alvarovarotto4230 7 ай бұрын
Chi provoca la guerra non va in guerra , e tra loro sono Amici che per invidia si minacciano finché provocano la guerra! I popoli si ammazzano , si distrugge tutto, alla fine chi ricostruisce sono le braccia degli innocenti, ridotti a schiavitù come al solito dai precedenti nominati "str.n.i" W l'Italia che con 120basi nato+ MUOS e governo sottomesso attende la sua programmata totale occupazione da immigrati "Fallaci " spiò da tempo
@phatmooziq
@phatmooziq Жыл бұрын
Apperó, sarebbe interessante poter dire in tutta onestà come e perché sta accadendo la guerra odierna… ma capisco che sarebbe molto poco “politically correct”… Il parallelismo con la storia è davvero interessante!
@antonioparisi7490
@antonioparisi7490 Жыл бұрын
infatti Barbero é sempre "politically correct", per questo gli danno spazio, per quello che gli interessa
@phatmooziq
@phatmooziq Жыл бұрын
@@antonioparisi7490 Già...
@MrIdontlikemondays
@MrIdontlikemondays 6 ай бұрын
@phatmooziq già...ascolta barbero sull' omicidio JFK e ti fai delle sane risate.
@phatmooziq
@phatmooziq 6 ай бұрын
@@MrIdontlikemondays ed in effetti della sua poca onestà sono molto deluso…
@rosettarivola11
@rosettarivola11 4 жыл бұрын
Come mi piace questo prof.!!!!!
@albertoasperi7522
@albertoasperi7522 9 ай бұрын
Grazie, soprattutto per la crisi delle Falkland, cosa che ho vissuto da piccolo (13 anni) e ricordo benissimo i commenti dei miei, se gli USA dovessero intervenire, lo farà pure l'URSS, soprattutto dopo ciò che accadde a Cuba, quindi la tensione era alta. Margaret Thatcher comunque, meglio di così non avrebbe potuto gestire gli eventi. Almeno secondo me.
@vincenzocanta9783
@vincenzocanta9783 Жыл бұрын
Le guerre sono una cosa che nessuno mai vuole....ma alla fine si fanno!
@fabiomagrograssi6801
@fabiomagrograssi6801 2 ай бұрын
Sempre attuale
@dukeofnyc68
@dukeofnyc68 Жыл бұрын
Ma si, visto che ci sei, diccelo. Dovrebbe fare una conferenza su tutto ciò che ha tolto per motivi di tempo.
@ritchey842
@ritchey842 Ай бұрын
Sempre interessante ma il riferimento alle TRE TORRI (non 2 ) era proprio da evitare.
@andreamacchiarelli3748
@andreamacchiarelli3748 3 жыл бұрын
La triplice alleanza prevedeva l'intervento in soccorso se una è aggredita. Non se aggredisce.
@federicognibene
@federicognibene 3 жыл бұрын
Sicuramente il Prof Barbero era all’oscuro di questo particolare.
@andreamacchiarelli3748
@andreamacchiarelli3748 3 жыл бұрын
Federico il prof Barbero lo conosco troppo bene e lo seguo molto spesso. È una mia fonte di informazioni importante e autorevole. Quindi nessun dubbio che lui queste cose le sappia. Se ho puntualizzato questo aspetto (ora in verità non ricordo e non ho tempo di risscoltarlo) evidentemente, per come si era espresso, poteva essere male interpretato. Quando ho info contrastanti su alcuni eventi gli mando una nota in privato. Ho voluto chiarire solo perché dalle tue poche parole sembra che mi vuoi attribuire una posizione che non mi appartine assolutamente. Buona serata.
@marcomocchetti4865
@marcomocchetti4865 2 жыл бұрын
Attualissimo........
@user-cp5tw1jt3y
@user-cp5tw1jt3y 6 ай бұрын
Altissimo livello! Il prof. racconta la storia come se parlasse di persone conosciute e di eventi vissuti.
@willianlopez1633
@willianlopez1633 2 жыл бұрын
Grazie Mille . Professor . Alessandro Barbero. 👌 ok. Cordiale 👋 Saluto . Arrivederci. Ciao...
@aleandrodellaprata
@aleandrodellaprata 3 ай бұрын
Non sono solamente lezioni, ogni suo racconto è per me pace interiore. La voce di Barby mi scollega dai problemi della vita e mi stare semplicemente BENE. Un farmaco potentissimo. Dovrei remunerarlo. Grazie Billo
@maugaf1964
@maugaf1964 9 ай бұрын
Fantastico! Grazie!
@giuseppesalerno9533
@giuseppesalerno9533 3 жыл бұрын
👍👏👏👏👏👏👏
@amnerisdelmarco5802
@amnerisdelmarco5802 6 ай бұрын
Non che ora i giornali siano migliori di allora, purtroppo. E ci riteniamo una democrazia. Né più né meno di allora...
@Aenar_Targaryen
@Aenar_Targaryen 6 ай бұрын
Già esatto, sarebbe bello se tornasse una bella dittatura che voglia l'indipendenza dell'Europa finalmente e che porti ordine e disciplina (serve soprattutto disciplina in Italia) a questo disgraziato paese, solo una dittatura ci potrebbe salvare
@vincenzocanta9783
@vincenzocanta9783 Жыл бұрын
Quelli di leva della classe 1891 furono terribilmente sfortunati: inviati nel 1911 in Libia, ivi rimasti 4 anni, appena rientrati in Italia, all'entrata in guerra nel 1915, inviati al fronte; furono loro ad abbattere cippi e sbarre di confine....
@alessandracastioni3423
@alessandracastioni3423 2 жыл бұрын
💫
@ladamadeilibri
@ladamadeilibri 2 жыл бұрын
Io ho sempre pensato che la Germania avesse fatto uccidere Rodolfo che voleva allearsi con la Francia e poi Francesco Ferdinando per obbligare Francesco Giuseppe a dichiarare guerra.
@francescoquiligotti9603
@francescoquiligotti9603 2 жыл бұрын
Cosa sniffi me.lo dici dai e roba buona
@ladamadeilibri
@ladamadeilibri 2 жыл бұрын
Per la verità è più che credibile....
@giangipoli3760
@giangipoli3760 7 ай бұрын
"... i giornali che leggevano i nostri padri" e che ci ritroviamo ancora oggi. Non l'ha detto ma si capiva.
@Cla00cla
@Cla00cla Жыл бұрын
Per capire come funziona un esempio che ormai è storia leggete Operazione Gladio...ma sui libri di storia non lo troverete mai...
@ilprof2154
@ilprof2154 2 ай бұрын
24:58, 49:37...mamma mia... parla di oggi! Notare anche la sensibilità contemporanea dello storico: 2014, l'inizio di questa maledetta nuova guerra europea.
@stilerrix2348
@stilerrix2348 3 жыл бұрын
ora a pretesto di una nuova si fa per dire ma antica come antico è il mondo, la rivalità per interessi molto profondi ed assolutamente disinteressata ai lutti sparsi in una guerra nuovamente mondiale che sarebbe stata per i potenti della terra l’ultima è quella che avrebbe sistemato i confini, gli addetti al comando militare e burocratico di gente che si spezza la schiena sotto il sole da sud a nord la seconda guerra mondiale. Ricordate la ragazzi Che le guerre non nascono come il granturco lentamente e in silenzio sotto il sole delle stagioni. Le guerre esplodono dopo decenni di losche trattative volontariamente fallite tra le grandi potenze perché così così che funziona il mondo
@assuntamarino767
@assuntamarino767 2 жыл бұрын
Perché così un essere umano limitato e bugiardo ha deciso.. Perché avremo tutti gli elementi per evitare. Però ogni volta pare che chissà da chi dipende.." Patti chiari e amicizia lunga, si dice, cosa non ancora accaduta, in tutto questo, e tutta la scienza comune"... Strano?!!!
@Cla00cla
@Cla00cla Жыл бұрын
Signori ho poche certezze nella vita, ma una di queste è che chi orchestra le trame dei reami e dei regni lo fa nel segreto e non lo leggeremo mai nei libri di storia. La lettura storica classica dell'uomo simbolo come Hitler è fiabesca...era un pupo carismatico usato come lo erano la maggior parte. E l'altra certezza è che l'11 sett è stata una seconda Pearl Arbour che per come viene raccontata è pari a una favola fantasy. E sui libri di storia scriveranno che Bin Laden ha fatto per odio un attacco terroristico su suolo americano.
@pietrodellarocca8942
@pietrodellarocca8942 4 жыл бұрын
gli storici italiani sono veramente eccezionali
@simonebaruzzi156
@simonebaruzzi156 4 жыл бұрын
non sempre , di solito sono italico-centrici .
@Mario-zv2lo
@Mario-zv2lo 2 жыл бұрын
La follia umana trova la sua massima espressione nella guerra. Un farsi male ma male male, senza nessun vantaggio.
@vincenzocanta9783
@vincenzocanta9783 Жыл бұрын
La Triplice Alleanza, nata nel 1883, era ormai in piena crisi, tra "giri di valzer" e altro...
@ZioPanama
@ZioPanama 23 күн бұрын
🫡Grande prof
@TheSardocagliari
@TheSardocagliari 7 ай бұрын
Barbero è divertente e spiritoso, ha un ottimo senso dei tempi. Però spesso è poco accurato : lo zar Nicola II non era nipote della regina Vittoria lo erano sua moglie Alessandra ( nata principessa Alix d'Assia e del Reno, figlia della principessa Alice del Regno unito) , Guglielmo II di Germania ( figlio di Vittoria del Regno Unito, Principessa Reale) e , naturalmente, Re Giorgio V del Regno Unito ( figlio di Re Edoardo VII, già Principe di Galles). Tuttavia il Re Giorgio V e lo Zar Nicola erano cugini primi per via materna , le loro madri , Alessandra e Dagmar ( poi zarina Maria ) , erano due principesse danesi figlie del Re Cristiano IX.
@giovagiova5845
@giovagiova5845 Жыл бұрын
✨💫✨
@mondisudi
@mondisudi 4 жыл бұрын
Ma perchè in Tv non fanno programmi simili ma si ostinano a produrre programmi spazzatura? Sono 10 anni che non la guardo più e continuerò cosi.
@nonhoparole3881
@nonhoparole3881 4 жыл бұрын
non guardo la tv da 15 anni, l'ho spenta, e ho acceso il cervello!..
@nonhoparole3881
@nonhoparole3881 4 жыл бұрын
@@Lorentz_Home scusa, mi fai un elenco dei.. molti programmi culturali, quelli eccellenti?.. forse mi sono perso qualcosa.. Tuttavia, la tv l'ho spenta, buttata, e non la ricompro , ne tanto meno la riaccendo.. E' un alibi, dire che per avere audience, e spot, devi proporre programmi cretini e demenziali, perchè comunque hai l'introito del canone(obbligatorio) ; è un discorso valido solo per le Tv commerciali, non credi?? bye..P.S NON PAGO IL CANONE, CON SOMMO PIACERE, INVIANDO LA RACCOMANDATA PREVISTA, OGNI ANNO..A CHI DI DOVERE..
@corinnacolatore3258
@corinnacolatore3258 4 жыл бұрын
,
@riccardomorici2134
@riccardomorici2134 4 жыл бұрын
Ci sono già canali dedicati a temi come questi, se non bastasse tutto ciò che è extratelevisivo
@edoardosantoni269
@edoardosantoni269 4 жыл бұрын
Barbero collabora regolarmente con rai storia
@dachenon7503
@dachenon7503 11 ай бұрын
1:51:37 - Grande Grandissimo Barbero! Grazie 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
@francescoquiligotti9603
@francescoquiligotti9603 2 жыл бұрын
Sempre sul.pezzo. e con garbo da capo.a dodici
@marialuciagarelli1057
@marialuciagarelli1057 4 жыл бұрын
Grandissimo prof. Barbero!!!! Mi piacerebbe conoscere qualcuno dei 13 a cui non piace. Mi accontento anche di uno. Perchè i motivi per cui piace sono tantissimi e li conosco quasi tutti, ma perchè a qualcuno non piaccia (ma lo ascolta) non riesco proprio a figurarmelo.
@domdav2701
@domdav2701 4 жыл бұрын
Lasci perdere, per fortuna ognuno la pensa diversamente. L'importante che sia piaciuta a lei, poi se a qualcuno non piace non è importante, avrà le sue ragioni, purchè le esprima con rispetto , senza accuse o insulti. In ogni caso, grazie per l'ascolto ;)
@m.b.6645
@m.b.6645 4 жыл бұрын
Semplice: si può non concordare con le sue tesi. Non è lesa maestà.
@marialuciagarelli1057
@marialuciagarelli1057 4 жыл бұрын
@@m.b.6645 Certo ha ragione, non è lesa maestà. Ma il mio commento era scherzoso e benevolo. Non mi metterei mai a disquisire dei massimi sistemi con nessuno. Buona giornata.
@pietrodellarocca8942
@pietrodellarocca8942 4 жыл бұрын
saranno persone non molto intelligenti, che rifiutano la storia, anche perche non la conoscono.
@pietrodellarocca8942
@pietrodellarocca8942 4 жыл бұрын
@@m.b.6645 la storia non e tesi, e cultura
@mirkorussomanno4981
@mirkorussomanno4981 12 күн бұрын
Il tratto nel quale si descrive il tentativo di alleanza tra anglo-francesi e sovietici,é l'ennesimo segnale di parzialitá del professore!
@prof.rotasperti6177
@prof.rotasperti6177 2 жыл бұрын
47.30: Prof, si dice ‘cugini dritti’!
@pietrodellarocca8942
@pietrodellarocca8942 4 жыл бұрын
la maggior parte dei politici italiani, specialmente i giovani non superebbero l esame di quinta elementare
@goodbyestranger6824
@goodbyestranger6824 4 жыл бұрын
😂😂😂😂😂😂probabile
@pulpsoul9598
@pulpsoul9598 3 жыл бұрын
@@landofw56 AHAHAHAHAHAH. Dai, vai a nanna, la cazzata del giorno l'hai detta.
@francescoquiligotti9603
@francescoquiligotti9603 2 жыл бұрын
Già a pensare male non si sbagli mai
@paulenka5
@paulenka5 10 ай бұрын
Siete un paese per vecchi.
@sarasateviolin5117
@sarasateviolin5117 3 жыл бұрын
Grandissimo!!!
@luanafila5039
@luanafila5039 2 жыл бұрын
Sto facendo lo stesso in questa notte insonne 🤗
@frankspencer5368
@frankspencer5368 Жыл бұрын
The duran KZbin channel
@danielegiuntini8844
@danielegiuntini8844 3 жыл бұрын
Riassumendo: la Russia senza vincoli di alleanze ha scelto di proteggere la Serbia pur sapendo di andare incontro ad una guerra europea. L'Austria-Unghera era una struttura obsoleta, occupava territori di etnia serba e sebbene la Serbia avesse accettato quasi tutti i punti dell'ultimatum ha preferito continuare imperterrita. La Serbia ha infuocato il sentimento antiaustriaco. La Germania ha spalleggiato incautamente l'Austria-Ungheria e i suoi piani prevedevano poca flessibilità dal momento che per massimizzare le possibilità di vittoria erano costretti a far corrispondere la mobilitazione con la dichiarazione di guerra, calpestando la neutralità degli altri stati, aspetto che li ha condannati a passare come aggressori. Aggiungiamo la miopia di alcuni regnanti, del ceto medio che subito aderì con ottimismo, il nazionalismo, l'ottusità dei vertici militari di fronte alla catastrofe, la complicità di alcuni industriali e infine il fatto che pochi avevano realizzato ciò a cui si andava veramente incontro.
@davideroffinott6283
@davideroffinott6283 Жыл бұрын
Lpll0p0
@davideroffinott6283
@davideroffinott6283 Жыл бұрын
Ĺpl0
@davideroffinott6283
@davideroffinott6283 Жыл бұрын
0ĺĺĺ0l0pĺ0
@Ea-h4
@Ea-h4 2 ай бұрын
Nata da un atto di terrorismo, molto attuale sta frase.
@primar2222
@primar2222 4 жыл бұрын
grande prof. Barbero, ma una domanda è opportuna: il suo omettere qualsivoglia congiuntivo, è voluto per semplificare la comunicazione, oppure ...?
@manuela_esse
@manuela_esse 4 жыл бұрын
Su 3 ore di video la domanda è perché non usa il congiuntivo?
@filipposantini436
@filipposantini436 3 жыл бұрын
Magari è in parte abituato a parlare e ragionare in inglese (lingua in cui il suo utilizzo è previsto in pochissime occasioni, molto formali e ormai in disuso) con altri studiosi e quindi ogni tanto gli scappa di non usare la corretta forma verbale in italiano. Anche alcuni miei professori universitari lo fanno. Comunque non toglie nulla alla limpidezza e linearità dei concetti espressi dal barbuns, a mio avviso.
@RedOni87
@RedOni87 3 жыл бұрын
Perché ci devono sempre essere i rompicoglioni che vogliono fare i "di più"? Questa è una domanda opportuna.
La spia Richard Sorge a Tokyo - di Alessandro Barbero [2017]
1:05:13
Alessandro Barbero - La guerra civile inglese
1:16:38
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 774 М.
They RUINED Everything! 😢
00:31
Carter Sharer
Рет қаралды 24 МЛН
Шокирующая Речь Выпускника 😳📽️@CarrolltonTexas
00:43
Глеб Рандалайнен
Рет қаралды 11 МЛН
Alessandro Barbero - Seconda Guerra Mondiale
1:07:51
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 8 МЛН
Solimano il magnifico raccontato da Alessandro Barbero [2009]
1:04:53
Alessandro Barbero - Le Brigate Rosse ed il caso Moro
1:08:00
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 3,7 МЛН
Alessandro Barbero "L'imperatore Costantino"
1:20:36
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 866 М.
LEZIONI DI STORIA Il Carattere degli Italiani Alessandro Barbero
1:28:38
Teatro Nazionale Genova
Рет қаралды 2,3 МЛН
La GUERRA nel MEDIOEVO - di Alessandro Barbero [2022]
1:18:24
Circolo Metafisico
Рет қаралды 217 М.
Mai INVADERE la RUSSIA - Alessandro Barbero [Completo]
1:40:54
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 1,4 МЛН
Quintino Sella raccontato da Alessandro Barbero [2011]
1:07:13