Doppio bolognese - campane della basilica di San Francesco d'Assisi - Bologna

  Рет қаралды 3,464

Gr 740

Gr 740

Күн бұрын

Пікірлер: 13
@andreatescari4781
@andreatescari4781 9 ай бұрын
Quanto mi mancano queste campane...spero che possano tornare presto a suonare 😢😢😢
@andreatescari4781
@andreatescari4781 5 жыл бұрын
Ciao Federico, e grazie a te per essere venuto! E' stato un piacere poterti portare su questo campanile di cui da qualche tempo - su incarico dei frati - ho l'onore di poter gestire la programmazione delle suonate! Purtroppo, come sai, non essendoci più la possibilità del suono manuale secondo la tradizione bolognese, questo concerto (nonostante il grandissimo pregio dei suoi bronzi e la sua grande importanza storica e culturale) viene a volte sminuito, ignorato e anche denigrato dai campanari locali (non essendo più accessibile al loro modo di suonare a causa della modifica degli armamenti delle campane) ma, per contro, è uno dei pochissimi in città dove a suonare quotidianamente sono le VERE campane e non degli orrendi riproduttori elettronici o, peggio ancora, dove le campane rimangono perennemente mute e lasciate senza elettrificazione, abbandonate tra polvere e ragnatele per suonare se va bene una volta all'anno; è poi uno degli unici tre di Bologna (assieme a San Paolo Maggiore e a San Girolamo dell'Arcoveggio) dove può essere fedelmente riprodotto il suono del "doppio bolognese" grazie alla possibilità di mandare elettricamente le campane "a bicchiere". Io, nel mio piccolo, cerco di avere cura delle varie suonate programmandole o, quando posso, anche eseguendole in manuale, facendo si che siano sempre abbinate alle varie occasioni liturgiche e ai vari gradi di solennità delle feste in modo che la voce di questa torre si faccia sentire quotidianamente e costituisca un vero, sistematico e puntuale servizio di annuncio e di richiamo per i fedeli che frequentano questa bella Basilica, per la comunità religiosa che la regge e per gli abitanti della zona, avendo l'accortezza di suonare nei giusti momenti e senza inutili eccessi che possano provocare disturbo.
@allecovv1113
@allecovv1113 3 жыл бұрын
Ben detto Andrea! È vero che è più facile giudicare in malo modo e nell'immediato qualcosa che è appena fuori dagli schemi ordinari piuttosto che apprezzare l'apprezzabile nonché il buono che c'è in qualcosa. Il concerto, seppure montato a mezzoslancio simile all'ambrosiano, mi è piaciuto a forza di ascoltarlo più volte. Sono belle le campane, i loro vasi , i loro pesi e l'intonazione in Re3. Mi piace il campanone e il doppio a 5 campane ben scandito. Ascoltabili saranno anche i doppi in quarto maggiore e quarto minore. Per non scordarci della campana del campanile adiacente tenuta a slancio che completa il doppio a 6 campane. Sì, questo concerto è sottovalutato un poco ma è un peccato....
@andreatescari4781
@andreatescari4781 3 жыл бұрын
@@allecovv1113 C'è poco da dire...questo è l'unico compromesso perché queste campane possano continuare a suonare. Il montaggio non apparterrà sicuramente alla tradizione locale ma l'alternativa è che il campanile o gli edifici collegati abbiano danni strutturali o che (come purtroppo succede in molti posti) le campane restino mute per sempre per parroci che alla prima crepa fermano tutto per timore di possibili danni o cedimenti vari...
@allecovv1113
@allecovv1113 3 жыл бұрын
@@andreatescari4781 ho capito
@Riccael1123
@Riccael1123 5 жыл бұрын
e in sib3 non la3 la quarta
@andreatescari4781
@andreatescari4781 4 жыл бұрын
La quarta, essendo una quinta giusta più acuta della campana maggiore in Re3, è per forza un La3.
@andreatescari4781
@andreatescari4781 Жыл бұрын
Però effettivamente il concerto cresce un po' di nota e tende più al Re#3 che al Re3
@StefanoTorchio84
@StefanoTorchio84 2 жыл бұрын
Mi pare che questo sistema di automazione di bolognese abbia poco, a vederlo così sembra più un mezzo - ambrosiano, i battagli sono cadenti non volanti ed il risultato finale è una suonata alla maniera veronese con distesa.
@andreatescari4781
@andreatescari4781 2 жыл бұрын
Il sistema di montaggio infatti è praticamente identico al veronese...di bolognese c'è solo l'accordo del concerto e le suonate che vengono fatte con le campane in piedi che seguono le metriche dei "doppi" locali
@IZANASI
@IZANASI 3 ай бұрын
CHE TRISTEZZA..!!!!
@paganini8670
@paganini8670 5 жыл бұрын
interessante... è un peccato che la suonata non sia stata ripresa interamente.
@andreatescari4781
@andreatescari4781 4 жыл бұрын
Come sarebbe "non è stata ripresa interamente"?? Più interamente di così...
Le campane di Argelato (BO)
12:51
Tommaso Sorrenti
Рет қаралды 1,8 М.
Plenum a Santa Giustina 13/06/18
4:26
Gr 740
Рет қаралды 2,9 М.
Мясо вегана? 🧐 @Whatthefshow
01:01
История одного вокалиста
Рет қаралды 7 МЛН
When you have a very capricious child 😂😘👍
00:16
Like Asiya
Рет қаралды 18 МЛН
Le campane di Bologna - Basilica di S.Antonio da Padova
13:46
Tommaso Sorrenti
Рет қаралды 1,1 М.
La tradizione campanaria bolognese
2:51
12Porte
Рет қаралды 2,3 М.
Le campane di Berbenno (Bg) - Concerto solenne
11:54
Bells & Cloches
Рет қаралды 416
Le campane di Bologna - Basilica Collegiata dei Ss.Bartolomeo e Gaetano
11:08
Campane della Basilica di S. Domenico in Bologna.
3:01
varisi
Рет қаралды 3,3 М.
Pendolo di Foucault in San Petronio (Bologna)
1:05
Gruppo Astrofili Persicetani
Рет қаралды 3,3 М.
Мясо вегана? 🧐 @Whatthefshow
01:01
История одного вокалиста
Рет қаралды 7 МЛН