Le tute distillanti dei Fremen non riciclano solo il sudore, in questo film lo hanno omesso, ma sia nel libro che nel vecchio film di Lynch si diceva che riciclano soprattutto urina e feci. Buon appetito.
@Violettarocks3 жыл бұрын
😰
@chiaralrh39363 жыл бұрын
Sono praticamente d'accordo con tutto tranne che sulla tua riflessione sul personaggio di Paul.Posso dire che sia Chalamet che la scrittura per il personaggio di Paul ha hanno trasposto perfettamente il suo personaggio che anche nel libro è presentato come inarrivabile e l'ho trovato fedelissimo ai libri. Quell'essere così sicuro di sé lo ha anche nei libri e infatti a volte ti viene da prenderlo a schiaffi.
@eliasbonafe92363 жыл бұрын
6:08 _Dune_ resta *DUNEH* _Atreides_ resta *Aadréides* _Arkonnen_ resta *Arrchonneneh* _Arakis_ resta *Arraghis* _Bene Jesserit_ resta *Bennéggesserith* Mi hai fatto spaccare ahahahaha Film capolavoro btw
@ansiaesapone47763 жыл бұрын
violetta: ''ora che ho rotto le palle con le manfrine tecniche'' io: NO, VOGLIO ANCORA LE MANFRINE TECNICHE.
@diledile893 жыл бұрын
ASPETTAVO LA TUA RECENSIONE COME LA PIZZA IL SABATO!!!!!Non lho ancora visto e non conoscevo la storia ma siccome c'è Timothee lo dovrò vedere per forza PER FORZA
@rhaenyraetargaryen3 жыл бұрын
💦💦💦 eccomi sono una dei nerd che ha letto i libri (i primi due e sto iniziando il terzo) di recente. dico subito che a me il film è piaciuto tantissimo e lo ritengo un ottimo adattamento, anche con alcune dovute precisazioni perché qualche difettuccio forse ce l'ha. personalmente ero molto preoccupata che la storia non fosse tanto comprensibile per chi era a digiuno dei libri, ma ho avuto conferme da amici e familiari che mi hanno detto che se lo sono goduti comunque. provo a rispondere a qualche dubbio, senza spoilers: il personaggio di Paul è proprio così anche nei libri. è inarrivabile, fuori dal mondo, preoccupato più per eventi futuri che per eventi presenti. a molti infatti non piace già dal libro, ma se accettiamo che doveva essere così, penso che l'adattamento rispetti moltissimo il testo originale. il tema messianico è affrontato per poi essere decostruito nei libri successivi, ma non aggiungo altro. per la struttura del film, non sono un'esperta di grammatica della sceneggiatura, ma è proprio così: il libro è diviso in 3 parti e loro hanno per ora adattato solo la prima parte e un pezzo della seconda. capisco che possa disorientare gli spettatori, ma parliamo di un libro di 600-700 pagine ed era un po' inevitabile. comunque niente, io il film l'ho visto già due volte e sto proprio in fissa 🐛 sono un po' di parte
@pierluigiboccardi75763 жыл бұрын
Io li ho letti tutti e 6 e i due del figlio che completano la saga. Bravissima e precisa nei tuoi commenti. Complimenti da parte di un vecchietto
@lucaconte13463 жыл бұрын
Il cuore della trama è in effetti molto basico e intuibile ma tante, troppe cose non si capiscono senza un background sulla storia.
@ZioSte_3 жыл бұрын
il rapporto con la madre è più simile al libro in questo film o nei precedenti ? ( il flm bello ma non molto diverso dai precedenti un ottimo remake ) per fortuna fanno finalmente il seguito che lo aspetto dal 1 dune che ho visto
@SeiraVonKarma3 жыл бұрын
Invece io non ho capito molto del film
@andreaorofalo3 жыл бұрын
Complimenti! Hai una dialettica impressionante, bravissima!
@roar1673 жыл бұрын
Grazie soprattutto per aver parlato del bucio di cu*o del deserto ❤️ mi sento meno sola
@tommasolarghetti3 жыл бұрын
Comunque è incredibile come ogni volta che vedo vedo un film il giorno dopo tu hai caricato un video a riguardo...😂
@lucagiovanetti98703 жыл бұрын
Film meraviglioso. Romanzo straordinario. Sono un fanatico della saga di Frank Herbert. Ho amato anche il film di Lynch, nonostante le critiche pesanti e a mio avviso ingiuste. Un film certamente bizzarro e confuso ma molto affascinante. Barocco, onirico, teatrale, dark, simbolico. Il film di Villeneuve invece è parecchio diverso, ma molto più fedele al romanzo, se non alla lettera, nello spirito. Tecnicamente perfetto. Immenso. Magico. Potente. La scenografia imponente e abbagliante (in senso positivo) che ricorda gli ambienti biblici su Arrakis o il medioevo su Caladan. I romanzi poi non ne parliamo: un'odissea fantascientifica unica. Ma lo sapevi che una delle fonti massime d'ispirazione per Dune è stato il libro di T.E. Lawrence:" I Pilastri della Saggezza?". Nientemeno che il grande Lawrence d'Arabia. Le due storie hanno molto in comune (anche se una è storia vera e l'altre fiction).
@elisa480923 жыл бұрын
beh la nostra Terra è piena di terra e si chiama così, Dune è pieno di sabbia e si chiama così xD ha senso
@Nicamon3 жыл бұрын
Anche se in realtà sulla Terra c'è + _acqua_ ke _terra_ motivo x cui si chiama anche il Pianeta Azzurro.😵I Terrestri sono così confusi da colpirsi da soli!
@vitovisceglia10 ай бұрын
@@Nicamontu non sai di cosa parli ahaahahahahahah l acqua è superficiale, il resto è tutta terra. sei proprio un coglione certificato. il motivo per cui si chiama pianeta azzurro è postumo all eplorazione spaziale.dallo spazio la terra è un pallino azzurro per via dei mari che prevalgono sulle terre emerse, non perchè è un pianeta acquatico. che diavolo di decorticato che sei
@justcallme_ell3 жыл бұрын
Da persona che ha letto il primo libro (o almeno la parte che il film sviluppa) devo dire che è uno dei film più fedeli ad un prodotto letterario che abbia mai visto. Passino alcune scene (che o sono state modificate, o proprio tagliate per questioni di tempistiche, suppongo) le descrizioni di ambienti, personaggi e macchinari le ho viste trasposte esattamente come me le immaginavo e sono uscita dalla sala con la voglia di rivedermi il film dall’inizio per cogliermi tutti i più piccoli particolari. Unico appunto: non so se fosse un “problema” del cinema in cui l’ho visto io, ma la colonna sonora era assordante, con un volume al limite dell’umana sopportazione, che ha leggermente rovinato l’atmosfera secondo me, ma ora sto cercando il pelo nell’uovo, se dobbiamo essere onesti Grazie ancora per questa recensione, Violè, te se ama!
@Violettarocks3 жыл бұрын
Oddio io questa cosa del super volume non l’ho percepita 🤔 forse davvero c’è stato un problema con il cinema
@justcallme_ell3 жыл бұрын
@@Violettarocks lo penso anche io, perché ho provato a riascoltarmi la colonna sonora in cuffia a casa e devo dire che spacca e non è per nulla fastidiosa, anzi…
@eugeniocesetti3743 жыл бұрын
È successo anche nel cinema dove l'ho visto io, tanto che pensavo il problema fosse nel missaggio, chissà... A tratti ha rovinato l'esperienza ma neanche così tanto.
@justcallme_ell3 жыл бұрын
@@eugeniocesetti374 si, infatti, sarà anche che io sono particolarmente sensibile ai rumori forti, anche perché i dialoghi erano assolutamente nella norma, quindi…
@Valeria-yo5ui3 жыл бұрын
Anche io ho trovato la colonna sonora troppo forte e credevo che fosse un problema del cinema dove sono andata. È stato un vero peccato perché la colonna sonora è bellissima, ma non sono riuscita a godermela
@velocirap-thor89363 жыл бұрын
Ammetto di seguirti da poco però ci tengo a farti dei sinceri complimenti per il tuo modo di analizzare e portare i tuoi pensieri e il modo in cui li condividi. Sei davvero brava ed è un vero piacere guardarti ed ascoltarti, ripeto brava brava brava. ❤️🙏
@Violettarocks3 жыл бұрын
Davvero gentile, grazie 🙏🏻
@gaiapaolucci72373 жыл бұрын
Già visto due volte! Alla prima visione ci siamo emozionati tantissimo. Era da tanto che non vedevo un film così epico
@Foley.machine3 жыл бұрын
A parte alcuni aspetti (la storia del dottore Suk, i Mentat, Piter de Vries, un dettaglio riguardante il cryss e la Shadout Mapes) non potevano fare di meglio. L'universo di Dune è spaventosamente grosso, far entrare un intero libro in una pellicola sarebbe stata pura follia. Detto da una che ha letto i libri: questa non è un'opera action! Nei libri i personaggi non fanno altro che parlare e riflettere, e le scene di azione sono relativamente poche. Potrà essere un po' ostico da mandare giù per chi non è pratico del genere, ma a mio parere ha tutti i requisiti per diventare una saga di film grandiosa come Il Signore degli Anelli. Ps: Una piccola curiosità non spoiler a proposito di Stars Wars: Chi ha letto Eretici di Dune si ricorderà che su un certo pianeta (*wink*) si sono diffuse nel corso del tempo alberi da cui ricavare il raffinato legname di pilingitam (detto OP, ovvero "the Only P") impiegato in edilizia di alta classe, ma anche edifici in plaz, polastine e pormabat, materiali impiegati come un'alternativa scadente e a buon mercato del PO. Qual era la sigla attribuita a questi materiali? 3PO. I dissing, quelli veri.
@lacie_inlove84853 жыл бұрын
Adoro il modo in cui parli dei film, di tutto ciò che ci sta dietro e sullo schermo. È come se lo vedessi
@7ele5crivente3 жыл бұрын
I must not fear Fear is the little death that brings to total obliteration. I will face my fear, I'll permit it to pass, over me and through me. And when it has gone past, I'll turn the inner eye to see its path, And where the fear has gone there will be nothing: Only I will remain. Imparata a memoria per affrontare l'esame di maturità
@Violettarocks3 жыл бұрын
È molto d’effetto eh, devo dire che ti rimane quando la senti. Ha colpito molto anche me 💪🏻
@nadg8663 жыл бұрын
Appena visto. Villeneuve è stato assurdo. Scene imponenti e mastodontiche da spaccamascella, come in 2049. La colonna sonora è azzeccatissima e rende perfettamente l'immensità e la pericolosità del deserto e di ciò che rappresenta. Gli Arkonnen sono visualmente terrificanti. A fine film volevo applaudire, davvero
@ema-eo9yu3 жыл бұрын
Violetta, sono d'accordo con te. Io ho trovato il film splendido, in particolare nella fotografia e colonna sonora. Inoltre il design delle navi è degli elicotteri mi è piaciuto molto. Vorrei però fare un plauso all'interpretazione di Chalamet, che ho trovato molto centrata sul personaggio scritto da Herbert. Un abbraccio
@GTFDFP2 жыл бұрын
Non ho letto i libri ma ho amato il film. Personalmente ho apprezzato l'equilibrio che hanno trovato nel riportare un world building che si intuisce mastodontico. Pur senza una preparazione pregressa ho avuto la sensazione di riuscire da un lato a seguire, quindi tutto reso abbastanza chiaro almeno nei punti fondamentali, e allo stesso tempo di ricevere parecchie informazioni, almeno per le tempistiche di un film. Segno che se pure avranno sicuramente semplificato qualcosa, ci fosse rimasta comunque parecchia sostanza. Ho percepito la soddisfazione di ricevere "molto", la sfida a mantenere la concentrazione per cogliere tutto, senza che però arrivasse ad essere davvero "troppo" da essere gestito e compreso. Il protagonista più che "inarrivabile" io lo ho percepito come immaturo. È un bambino prodigio che non ha ancora scoperto che il mondo va oltre mamma e papà che ti dicono bravo bravissimo. È un figlio di papà che ha sempre avuto una vita privilegiata... Fino ad ora! Insomma, sì è vero che LUI si sente un po'... Sto ca*, se mi perdoni. Ma non ho avuto l'impressione che il film fosse del tutto d'accordo. La idea che mi ha lasciato (poi magari sbaglio, non ho spoiler) è che presto lo vedremo "cadere", scoprire la sua vulnerabilità e dover mettersi in discussione prima di poter effettivamente riuscire. Ah, dimenticavo 💦
@beatricebernardi90813 жыл бұрын
Sei pazzesca, il discorso finale sulla sceneggiatura e sui tre atti mi ha incuriosita e interessata da morire ✨🤍
@eleonoravaralli18383 жыл бұрын
Ottima recensione, vorrei solo dirti che la “piattezza” del personaggio di Paul non dipende dalla scrittura del film ma è il libro stesso ad essere un testo sacro, la storia dell’ascesa di un profeta e quindi non si concentra molto sulla sua evoluzione. Per quanto riguarda invece la durata della storia a questo punto c’è un salto temporale di circa due anni ecco perché lo hanno fermato lì
@NemesisLaalVal3 жыл бұрын
Io sono un fan dei libri da anni. Ho letto l'esalogia di Herbert padre 6 volte (di cui 4 in lingua originale). Questo non per menarmela, ma per sfatare il mito secondo cui i fanatici del libro odieranno la versione di un altro medium a prescindere. E invece il cazzo! Il film è meraviglioso e, con tutti i suoi difetti e i necessari adattamenti (anche se a volte un po' discutibili), funziona. Il mio più grande timore era andare in sala con i miei amici per vedere un film che avrei capito solo io e invece erano tutti entusiasti e, miracolo dei miracoli, metà di loro si è comprato il libro nel giro di una settimana. Probabilmente anche questo è un buon segno per evidenziare il fatto che il film funziona e si regge sulle sue gambe. Un solo appunto (anzi, due): - Il Verme/buciodeculo a me è piaciuto molto. Forse non è espressivo come quello dal becco trilobato del film di Lynch, ma so che il team di Villeneuve ha fatto un lunghissimo studio sugli anellidi in habitat desertici proprio per darne un'immagine più realistica possibile. Inoltre, oltre che un buciodiculo, nella scena del confronto con Paul e Jessica, ricorda molto anche un occhio. L'occhio di Shai-Hulud che osserva il forse futuro messia e lo giudica. - Non è colpa di Chalamet né degli sceneggiatori: il personaggio di Paul Atreides è esattamente così anche nel libro. È un personaggio con il quale è quasi impossibile empatizzare e non lo vedo come un difetto, ma come una precisa scelta dell'autore per far adottare al lettore un punto di vista volutamente più distaccato. Contiamo inoltre che in realtà nel libro Paul ha 15 anni, figlio di una delle più nobili famiglie del Landsraad, creazione imprevista del piano plurimillenario del Bene Gesserit (ma che rientra comunque nel loro quadro) e già preda di sogni profetici. Diciamo, non proprio il regazzino della porta accanto. Ma questi sono anche i punti di forza del personaggio nella narrazione (e della narrazione stessa). Perché se è vero che Dune è la perfetta rappresentazione del "viaggio dell'eroe" e della genesi di un Messia, è anche vero che, già nel primo libro, ma in maniera smaccatamente chiara già nel secondo, rappresenta in realtà la totale decostruzione di tali figure, la loro messa a nudo, con tutte le conseguenze che ne derivano (e ora basta spoiler!). Spero solo che questo aspetto venga colto da Villeneuve e reso il più esplicito possibile nel secondo film, perché, in fondo, è quella la vera lezione di Dune.
@manuellangella39823 жыл бұрын
Non sapevo del documentario sul film mancato di Jodorowsky, lo recupererò! Per il resto ottima analisi, molto approfondita 👌🏻
@francesco23053 жыл бұрын
Complimenti vivissimi! Questo è probabilmente uno dei migliori video italiani sul film! Si vede che ti sei informata e hai discusso il film dai vari punti di vista sempre molto interessanti. Come ad esempio i rimandi a Shakespeare oppure i primi adattamenti cinematografici. Non sono d'accordo sulle critiche a Chalamet, per me perfetto nel ruolo di Paul
@musacchiola3 жыл бұрын
Oooh Violetta, figlia dell'estate...non è SOLO il sudore 🥲
@Violettarocks3 жыл бұрын
😶 oddeo…
@Obyredyll3 жыл бұрын
@@Violettarocks e non solo gli scarti liquidi ahahahah
@federicomaestri60263 жыл бұрын
Ho visto il film senza aver mai letto i libri né visto la trasposizione di Lynch e l'ho apprezzato moltissimo. Era davvero molto tempo, forse dai tempi de Il Signore degli Anelli, che un film fantasy/fantascientifico al cinema non mi piaceva così tanto. Credo che l'estetica di Villeneuve faccia per me, perché il suo stile mi lascia sempre a bocca aperta. Non so dire quanto abbia reso del mondo di Herbert, ma per me la "firma" di quanto ho visto su schermo è molto chiara e distinta. Il non essere didascalico l'ho trovato coraggioso e anche "educativo": è molto probabile che io non abbia capito tutto, anzi, è certo, ma il fatto di dover tenere gli occhi aperti per cogliere le caratteristiche dell'ambientazione mi attira dentro l'universo narrativo e, di concerto con il senso di "vuoto" e di silenzio di certi scenari, mi ha dato un senso di immersione assoluto. Molto più stimolante del tipico blockbuster dove si tratta lo spettatore come un fesso, per quanto mi renda conto che a livello di chiarezza della situazione generale questo possa portare un po' di confusione. Ci sono state cose che ho notato e, non avendone spiegazione, mi hanno portato a chiedere chiarimenti senza spoiler a un amico lettore (vedi il "ma perché con tutta questa tecnologia firmano i contratti con candelina di ceralacca e timbro"?), però mi sta bene che il primo film si concentri sui personaggi e sui legami fra loro limitando il world building al minimo indispensabile; diventerà un problema se anche nei prossimi capitoli si rimarrà altrettanto vaghi. Paul mi ha abbastanza convinto, a dire il vero è uno dei pochissimi protagonisti che non mi sono rimasti indigesti, però è vero che sbaglia un po' troppo poco. Ho sentito i lettori lamentare il fatto che Jessica sia un po' troppo emotiva perché le Bene Gesserit dovrebbero essere quelle che controllano le emozioni, ammetto che un po' l'ho vista "stonare" rispetto alla madre superiora ma non mi ha troppo disturbato, almeno al momento. In generale, la sensazione di trovarsi di fronte a un "in soldoni Star Wars però serio, pulito, asciutto e fatto con cura" è stata forte (amo Star Wars, eh, però è parecchio "action figure" come vocazione). Non credo che questo Dune riscriva granché della fantascienza, anzi, molti degli stilemi tipici della fantascienza che vengono mostrati sono quelli che si trovano in molte altre produzioni (che a loro volta saranno state debitrici del libro di Herbert), ma credo che ponga un nuovo termine di paragone per i futuri aspiranti adattatori di opere altrettanto grandi e famose. Una domanda: a me le manfrine tecniche piacciono un botto, mi sono letto con goduria Story di McKee e altri manuali di narratologia, mi sapresti consigliare un manuale di sceneggiatura dove si ripercorre la struttura degli atti o, comunque, "come sono fatti i pezzi di una storia"? Ho letto Vogler e ho già un'infarinatura, ma ho avuto l'impressione che fosse efficace ma non esauriente nei singoli passi. Grazie! p.s. - Meglio un cul0 nel baco che un baco nel cul0 👀
@Frank_VlogChannel3 жыл бұрын
Ma io senza te come facevo prima??? Sei bravissima! Ti adoro! ❤️
@paolomarzola34983 жыл бұрын
Paul Atreides è un sapiemtino anche nel libro, è sicuro di sé perché è cresciuto sapendo di dover un giorno essere a capo della, sua casata
@gianlucagilberti49503 жыл бұрын
Ennesima recensione che vedo in cui si ammette di non aver letto il libro! Nessuno però che abbia il buon senso di ammettere “non so nulla sull’argomento mi astengo dal dare giudizi “ .... siamo il popolo dei bignami ....
@s.b.45853 жыл бұрын
💦 Grazie Violetta per il tuo sempre prezioso punti di vista. A me Dune è piaciuto un botto. I want more
@caterinailsole48683 жыл бұрын
Gent.Violetta, dovresti leggere i libri. La storia di dune non prevede colpi di scena, ma e' più vicino alla soluzione di un giallo. Esempio, quando Paul combatte con il Fremen si sa fin da subito (nel lbro) che vincerà lui. Quello che ti porta alla fine del libro è vedere se e come riuscirà ad evitare la guerra santa. E' un libro "lento" poco adatto ad un blockbuster classico.
@giuliadefilippis16263 жыл бұрын
IL CURVONEEEEEE! Ahahahah me so sentita male! Ostia te ama Ví
@Violettarocks3 жыл бұрын
♥️
@sakura22chan3 жыл бұрын
Ciao Violetta!! Le tue analisi sono fatte davvero bene, complimenti!!! Hai presente i professori quelli bravi come ce n'è uno su 1 milione? Ecco io ne ho avuta una, che trasmetteva passione per la letteratura e scrittura, e tu mi ricordi lei
@thestranger61833 жыл бұрын
Sto crea un ambiente pazzesco fra immagini e soundtrack
@lauretta901003 жыл бұрын
Ora ho finalmente capito perché mentre guardavo Dune ho pensato “Star Wars con una bella trama e un bel cast”. Visto ieri. È la prima volta in vita mia che definisco un film perfetto. Poi da musicista, la colonna sonora era un orgasmo continuo.
@lorenzomancadinissa3 жыл бұрын
Uno dei film più belli che abbia mai visto
@liviacomparini27953 жыл бұрын
Analisi molto dettagliata Violetta, come sempre complimenti per la tua dialettica e per la tua preparazione. Unico punto che mi ha lasciata un po’ perplessa, è la tua visione di Paul Atreides e su come è stato scritto il personaggio. Ho letto tutti i libri, i sei scritti da Frank Herbert dal 1965 al 1985 ed i due scritti dal figlio, vista la morte prematura dell’autore originale nel ‘86. Paul Atreides è così anche nei romanzi, anzi la sua messa in scena è stata davvero accurata. Paul è un messia ( è il terzo Maometto ) e quindi non è una persona comune, né tantomeno terrena. Dovrei aprire una parentesi enorme sulla religione del regno di Dune, ma diventerebbe un commento troppo grosso. Lui vive nel futuro e poco nel presente. Tutta la storia del primo libro di Dune, è l’ascesa di un profeta e quindi di una persona che non è come gli altri esseri umani. Lui è il Kwisatz Haderach, il Lisan Al-Gaib, il popolo nativo dei Fremen lo riconosce come “Il Mahdi”, ossia “Colui che ci guiderà nel paradiso”. Quindi è normale che l’opera sia Paul-centrico, alla fine Dune è un testo sacro che parla del suo messia. Da lettrice ed amante alla follia del Ciclo di Dune di Frank Herbert, sono uscirà dalla sala con un sorriso enorme stampato in faccia e questa settimana andrò a vederlo al cinema per la 3° volta. Per coloro che non hanno gradito la divisone del film, li inviterei a leggere il romanzo e comprendere come mai sia stata fatta questa scelta, a parer mio perfetta e che non lascia per nulla un finale brusco o incompleto. È giustissimo finirla qua, perché da qui Paul accetterà il suo ruolo di Lisan Al-Gaib e che cambierà tutto. Comunque complimenti davvero per la tua recensione e per tutti i tuoi video precedenti, è sempre un piacere sentirti parlare! Ti consiglio di recuperare i romanzi di Herbert, perché insieme a Isaac Asimov, è il più importante autore di fantascienza di tutti i tempi! 🖤🪐💪🏻
@massimoborghi55043 жыл бұрын
in effetti poi mi pare che dopo l'evento che termina il film c'è un salto temporale, mi pare di un paio d'anni (o giù di lì), quindi era il momento più naturale per concludere il film
@Ginxmoon3 жыл бұрын
Ciao Violettaa! sono riuscita a vedere (finalmente) la tua recensione, avendo visto il film ieri. Io l'ho sinceramente AMATO anche se non ho ancora letto il libro. La mia primissima idea è stata "Shakespeare o Euripide nello spazio" e il fatto che la casata abbia il nome proprio di Atrides (la pronuncia solenne e accentata italiana mi piace da morire) cioè degli "Atreidi" rimanda alla genealogia di Menelao, re di Sparta e capo degli Achei. E questo richiamo al classico (assieme a molti altri) mi ha fatto venire i brividini. Ho amato alla follia anche i costumi e la fotografia
@Ginxmoon3 жыл бұрын
@Ir_P beh, per quanto riguarda Shakespeare è chiaro il riferimento a tragedie come l'Hamleto (in cui vi è il dramma di una famiglia, tra gli altri temi) o il Macbeth (in cui la sete di potere dei protagonisti li porta alla pazzia e alla sconfitta). Anche Euripide tratta di temi quali la ύβρις (la tracotanza) che porta alla inevitabile sconfitta. Per questo a me è venuta in mente l'analogia con questi poeti. Ovviamente vi sono anche una serie di altri influssi derivanti da varie culture, ma questi mi sono più familiari
@simonegaluppo54643 жыл бұрын
Potrei starti ad ascoltare per ore e ore, sei davvero bravissima!!😍 Comunque sono pienamente d'accordo con quasi tutto quello che hai detto, anche perchè anche io ero vergine dal libro ahah
@13uomini3 жыл бұрын
Critica perfetta, dal titolo ho pensato male, devo dirlo, ma devo anche dire che mi hai stupito perché, pur non avendo letto una riga, Forse sei quella che ha capito di più, molto più di altri i concetti chiave e questo vuol dire che Villeneuve ha fatto un lavoro stupendo! L'ho sempre detto che il Mondo è e sarà delle donne, siete le uniche che hanno fatto delle reaction convincenti!
@Rebillina3 жыл бұрын
Visto il film ieri sera, cercavo un video per mettere insieme un po’ di idee che mi sono fatta, ho trovato il tuo e wow, sei davvero brava! Si vede che non sei semplicemente un’appassionata di cinema ma c’è proprio uno studio dietro e sentirti parlare è un piacere! Comunque per quanto riguarda il film, da “laica” di questo mondo posso dire che mi è piaciuto tantissimo, consigliato
@_cantastorie_37213 жыл бұрын
Allora... io non ho letto i libri e ho anche scelto erroneamente di vedere il film in lingua originale con i sottotitoli. Commento oggettivo: gran bel prodotto. Commento soggettivo: non finiva più, faticavo a tenere gli occhi aperti e non c'ho capito una beata m... Con il tuo video è tutto un po' più chiaro.
@fraabbiati84413 жыл бұрын
Film appena visto e già so che andrò a rivederlo 😍 in una parola direi che è maestoso, mi è piaciuto davvero tanto. Una precisazione su quello che hai detto di Paul: io ho letto il primo libro e trovo che il personaggio di Chalamet sia molto simile al Paul del libro, anche in quella "freddezza" a cui accennavi. È proprio profetico già dall'inizio
@littledream763 жыл бұрын
💧🌊🌧️ vabbè insomma... Acqua!! Grazie per la tua recensione, l'aspettavo con trepidazione! E grazie anche per la segnalazione del video di Giulia Cosmopolinerd, non la conoscevo, è stata una piacevole scoperta È sempre bello ascoltarti, non le trovo affatto cazz@@@! P.s. da quando lo hai chiamato così in un video (forse quello dei commenti sul red carpet del Met Gala?), ormai per me lui sarà sempre Timoteo Scialameo 🤣🤣
@alicefronza67603 жыл бұрын
Amo...sto iniziando a leggere i libri adesso. LA TUTA RICICLA ANCHE GLI ESCREMENTI!!! 😳😖🤮🤮🤮
@giuliaraggio3 жыл бұрын
Io mi sono innamorata di questo film dal trailer. Ho visto il trailer mesi prima dell'uscita e sono andata a scaricarmi i libri e a ripescare il film del 1984 ma mi sono trattenuta perchè non volevo rovinarmi la visione. Sapevo a grossissime linee l'incipit della storia perchè alla fine Dune è un capolavoro della letteratura fantascientifica e bene o male qualcosa in giro senti, ma non avevo basi solide per comprendere la storia. Sono andata finalmente al cinema e ho avuto ragione ad amarlo dall'inizio. La storia è chiara, ho capito tutto, scorre veloce nonostante siano 2 ore e mezza di film, non annoia, la scenografia, la fotografia e gli attori sono magnifici. Non ho un solo commento negativo da fare su questo film. Per me è da 10 (mio suocero che è venuto con me al cinema che è fan sfegatato della versione dell'84 ci è rimasto malissimo perchè non aveva capito che era solo una prima parte). E veniamo al film di Lynch. Ovviamente dopo l'ho guardato ed in effetti fa schifo. Ti dice già dall'inizio (ma proprio la prima scena eh) che è l'imperatore che vuol far fuori gli Atreides e ti dice pure perchè, nel senso, suspance zero proprio, il film è confusionario, non ti spiega quasi niente, certe scene soprattutto d'azione sono interminabili e verso la fine è tirato via e raffazzonato, non si capisce un tubo e quasi tutto si svolge nella testa dei personaggi, cioè si esprimono attraverso i pensieri, una poracciata imbarazzante. Sorvolo sugli effetti speciali perchè immagino che abbiano usato quello che avevano e non si può pretendere chissà che, dico solo che in confronto Fantaghirò per chi la ricorda aveva effetti speciali di alta classe. Insomma, io del finale del film di Lynch ho capito niente (il che da una parte è una buona cosa) e ora sono indecisa se leggere i libri e rischiare di rovinarmi la parte due o aspettare a leggerli e godermi il prossimo film anche se uscirà fra due anni. A me la cosa del sudore non ha fatto particolarmente schifo, nel senso, tua tuta, tuo sudore. Mi avrebbe sconvolto l'anima l'idea di mischiare i sudori (e altri liquidi) di tutta la tribù per poi riberli. Ecco, quello mi avrebbe dato noia.
@sarahiori65073 жыл бұрын
Dico solo che mia mamma, i cui film preferiti sono generalmente simili a Orgoglio e Pregiudizio, ha capito il film e le è piaciuto molto. Per me basta questo.
@gretaarilli10483 жыл бұрын
Visto stasera grazie a Sky dopo mille peripezie per vederlo al cinema mesi fa... e ora che leggo i commenti sento il bisogno fisico di leggere i libri... Che dire, FIGATA PAZZESCA
@alebyron3 жыл бұрын
"A Vlad, se ripijamo i tereni de O̶s̶t̶i̶a̶ Arrakis, daje"
@davidedesantis22433 жыл бұрын
Io con tutto il sudore che esplello, su Dune potrei campare circa 100 anni e sarebbe un ottima soluzione green per il futuro
@Simona411913 жыл бұрын
💦💦💦 Ciao Violetta! Io arrivo alla tua recensione dopo la seconda visione al cinema di Dune. Questo può essere già un indizio del fatto che il film mi è piaciuto moltissimo, tanto da diventare uno dei miei preferiti. Io, come te, non ho mai letto il romanzo e non ho mai visto il film del '84, però sono molto appassionata di star wars. Come facevi notare, Lucas si è ispirato molto a Dune e, devo dire, dopo aver letto anche molti romanzi e fumetti di SW, ho trovato semplice capire alcuni elementi e meccanismi che, nel film di Villeneuve, sono ancora fumosi. Io spero con tutto il cuore che il film riscuota successo (meritatissimo peraltro) anche negli Stati Uniti e in Cina così da incoraggiare Warner a continuare questo meraviglioso progetto.
@ignaziolombardo36673 жыл бұрын
Sono contentissimo che tu abbia pubblicato oggi la recensione a DUNE, perché l'ho visto proprio oggi: 💧💧💧 anch'io non ho mai letto il ciclo di Romanzi e confesso che per la prima mezz'ora del film mi sentii disorientato, ma infine sono riuscito a seguire e ho apprezzato tantissimo i colori, le ambientazioni, la fotografia e la regia. Tutte queste metafore e allegorie mi son piaciute da morire, non vedo l'ora di vedere il prossimo!
@elio6376 Жыл бұрын
Il film l'ho trovato abbastanza fedele al libro, in fatto di scrittura e caratterizzazione dei personaggi, soprattutto quello di Paul, che è sempre stato molto gelido, quasi apatico per certi versi. Poi spero che facciano una serie(sarebbe ideale) del preludio a Dune, perché se il libro di Herbert Padre(Creatore dell'universo Duniano) è qualcosa di enorme, il preludio è immenso. Comunque tornando al film, bravissimo Skarsgaard, e bravissima anche la Ferguson nel ruolo di Lady Jessica, uno dei ruoli forse più particolari dell'intero libro di Herbert
@giorgiaiorio26053 жыл бұрын
Speravo tanto in questa recensione, e ancora di più speravo ti sarebbe piaciuto e ne avresti parlato bene 😍
@elenabonaccorso40373 жыл бұрын
Commento sulla parte spoiler: Sì Viole', ok il sudore riciclato che è rivoltante... Ma vogliamo parlare del caffè fatto con lo sputo? 🤦🏻♀️ A parte scatologie varie, il film è un piacere per gli occhi! W il cinema!
@TakemishiTakahashi3 жыл бұрын
Tutto pur di avere il KAFFEEEEEEEE quotidiano :')
@elenabonaccorso40373 жыл бұрын
@@TakemishiTakahashi Frenesia livello boomer 😂😂
@yuricelfeza60773 жыл бұрын
Io dopo il film mi sono letteralmente fiondato su audiolibri , wikipidea, video approfondimenti su i primi 3 libri . Come hanno già detto in molti ,Paul e così anche nei libri, paro paro proprio,nel secondo film il personaggio ti stupirá.
@OnceUponATimeStep3 жыл бұрын
Io ho letto il primo libro molti anni fa, ho amato in maniera quasi viscerale la trasposizione di Lynch, e questo film mi è piaciuto da impazzire. E si, concordo con Enrica, Paul Atreides è stato scritto proprio così nel libro, quindi ci ha preso in pieno la sceneggiatura per il suo personaggio. Il design del verme a me ricorda un po' il Sarlacc dell'Episodio VI di Star Wars, somiglianza che ci sta visto che Lucas si ispirò proprio al Shai-Hulud di Herbert per il Sarlacc. A voi non ricorda una tenia?!
@1489peppe3 жыл бұрын
Incredibile, è come se avessi estrapolato il mio pensiero dalla testa, decodificandolo in pieno in questo video. Forse se proprio voglio vederci a tutti i costi delle differenze, io ho percepito in maniera diversa il personaggio di Paul, che reputo l'unico personaggio realmente caratterizzato del racconto, madre a parte, ma che vive di contro riflesso della caratterizzazione del figlio, visto il legame particolare che li tiene uniti, ma quella freddezza di cui tu parli, assolutamente evidente, la reputo molto giustificata a causa della condizioni familiari in cu vive, di un mondo che l'ha preparato fin dalla nascita ad essere perfetto, in quanto rappresentate ed erede della casata a cui appartiene, rendendolo vittima di eventi che non avrebbe mai voluto vivere. Quindi più che assistete alla crescita di un personaggio con capacità latenti, ci troviamo di fronte un personaggio già capace, ma insofferente al destino che sembra proiettarsi davanti a se in quanto capace, reprimendo una serie di sentimenti che il suo status gli impone e che ad un certo punto del film esplodono tutti in una volta, portando ad una rinascita del personaggio, da un certo tipo di freddezza quasi forzata alle proprie condizioni di vita, ad un freddezza cinica, data dalla condizione in cui finisce, che ci esplicita più che un cammino dell'eroe, un cammino dell'alti eroe, un personaggio della sfaccettature nebulose che sembra pronto a tutto pur di compiere ciò che deve compiere. Per il resto, reputo questa recensione la più onesta e credibile di tutta KZbin Italia, praticamente la migliore, complimenti.
@rosellaiannuzzi37163 жыл бұрын
È un capolavoro.
@andsalomoni3 жыл бұрын
Del Dune di Lynch c'è la versione "fan edit redux" estesa a tre ore. Guardate quella (si trova anche su youtube).
@EmptyPumpkin3 жыл бұрын
Esiste anche una serie di Dune, anche se ha diversi episodi è comunque complesso trasportare su schermo il libro. Nel libro si ha il punto di vista di ogni personaggio, si ha sempre una visione completa, moltissime informazioni, cosa difficile da fare vedere. Lynch aveva cercato di far "sentire i pensieri", ma non rendeva.
@ellemajesty92193 жыл бұрын
💦💦💦💦 tipo che, più sudi più ti rinfreschi 🤣 ho visto solo questa versione del film e mi è piaciuto da morire, ogni tanto dovevo concentrarmi di più per capire tutto però è stato comunque molto godibile.. colonna sonora e fotografia pazzesche per non parlare di costumi e strutture.. aspetto con ansia la seconda parte
@Violettarocks3 жыл бұрын
Altolà al sudore 😂
@guidoferri86833 жыл бұрын
Paul è crollato nel film, quando si trova nella tenda con la madre. Se ricordo bene, anche nel libro crolla in quel punto, quando comprende appieno l'influenza e il peso che l'addestramento Bene Gesserit avrà sulla sua vita
@entrapta86233 жыл бұрын
Ci tengo a dire che nel film hanno convenientemente omesso che la tuta fremen oltre al sudore ricicla pure la pipì
@mayamoon58873 жыл бұрын
💦 💦 Eccomi nerd di Dune presente! Letti tuuuutti i romanzi, visto il film di Lynch compreso di alcuni uncut. Ovviamente ho adorato il film, non sto neanche a spiegare molto il perché, molto molto fedele al libro a parte un paio di dettagli. Confermo che l’impressione che hai avuto su Paul, V, è esatta. Nel libro è realmente così, non si tratta di una scrittura lasciata un po’ al caso del personaggio nel film, ma è lui stesso quasi distaccato dalla realtà e non dico altro per non fare spoiler! 😊 Ai profani di Dune mi sento di dire: date una chance a questa saga perché è qualcosa di spettacolare e sono sicura che non ve ne pentirete. ❤️❤️
@paolozamparutti19723 жыл бұрын
Ah il riciclo è affascinante dai, pensa che sulla stazione spaziale si suole dire "il caffè che beviamo oggi è il caffè che beviamo domani"
@fabiovisca85293 жыл бұрын
Hai una eccellente proprietà di linguaggio, complimenti
@erikpiga29003 жыл бұрын
Ottima Recensione, mi è piaciuta, ti dico che quando ho letto il titolo con Narcos volevo fare partire la mia personale Jihad ma poi in realtà ho capito che mi sbagliavo, cmq tornando al film da appassionato e fan del Romanzo ma anche del film di Lynch, il film mi è piaciuto, ma qualcosa mi è mancato, alcuni personaggi così così, poco caratterizzati, per quanto riguarda il tuo discorso su Paul e come è stato reso, credo che Paul sia così, freddo sicuro, anzi in questo film è anche decisamente più "caldo"...
@laterzafacciadellamedaglia333 жыл бұрын
Vabbe' il costume design e' da paura..... ho avuto i brividi...💛💚💙
@debsaroundtheworld36483 жыл бұрын
Un crossover tra Star Wars e la Bibbia! 💦
@stefanomadeddu62183 жыл бұрын
WOW. sinceramente?...ok...sinceramente, avevo più di una riserva verso questo film, speravo solamente che non fosse brutto o noioso ma godibile. Lo so ora c'è l'eccitazione del momento, forse dovrei aspettare, lasciar raffreddare il tutto, ma sinceramente sono rimasto straordinariamente colpito da questo...chiamarlo film e quasi sminuirlo, sono rimasto colpito da questa opera. Capolavoro?... forse, solo il tempo potrà definirlo tale, ma è un'opera visiva straordinaria, ogni singola sequenza, ogni singola immagine, sembra dipinta a mano come un affresco rinascimentale, con una colonna sonora di grande impatto e non invasiva ma sa di vera cornice al quadro...all' affresco . Sentendo parlare i cosiddetti " grandi esperti " di cinema e di recitazione, ho sempre sentito dire che " non ci sono piccole parti, ma solo piccoli attori ", non è il caso di questa opera, tutto il cast è perfetto, e qui si vede la mano la grande mano oserei dire del regista, Denis villeneuve, che con poche battute e ottimi giochi di sguardi riesce a dare caratterizzazioni e profondità ad ogni singolo personaggio. Ho sentito alcune persone dire che questa opera dura troppo, 2 ore e 40 minuti, io non me ne sono neanche accorto, quando ho capito che stava finendo mi dicevo " ma come? è già finito?", fosse durato altre 2 ore con quel ritmo, con quel pathos ad ogni sequenza, non me sarei accorto, lento? Ho sentito dire che nell'ultimo atto il film...ops l'opera diventava lenta, maddecche'?..., non c'è un attimo di noia, un attimo di stanca, certo non è perfetto perfetto, io avrei aggiunto o meglio allungato certe scene per dare un po più di dettagli a certe cose ed a certo personaggi, ma va bene così. Non conosco...o meglio non ho mai letto un libro della saga di dune, ma adoro il film del 1984 di david lynch, che ho ritrovato in ogni singola scena di quest'opera di villeneuve, a parte qualcosina sono praticamente identici per quanto riguarda la trama la storia in sé . La prima volta che vidi dune di lynch non mi piacque più di tanto, avevo ancora le guerre stellari negli occhi, ma m'incuriosì, e più lo vedevo più mi piaceva, soprattutto nella versione estesa. Il film...l'opera rimane comunque comprensibilissima anche da chi non abbia mai letto il libro originale o non abbia mai visto il film di lynch, o la miniserie TV del 2000, certo non vengono spiegati chi siano o cosa siano i mentat come piter de vries degli arkonnen, o thufir hawat degli atreides, ma si può ben intuire, ottime le spiegazioni della Spezia ( il melange) molto semplici ma ben delineate, così come hanno ben definito e spiegato chi siano le sorelle bene gesserit , anche se sicuramente certe cose verranno spiegate meglio più avanti. M'e' piaciuta molto la scelta di mostrare le diverse lingue usate dai differenti popoli, il linguaggio segreto con i segni della casata atreides, il suono gutturale degli arkonnen, e... i canti a tenores sardi dei sardaukar, la lingua dei sardaukar ricorda molto il canto tradizionale sardo. Ottimi anche i costumi, se lynch aveva adottato uno stile ottocentesco per le uniformi degli atreides, villeneuve pare essersi ispirato agli anni 20 del novecento. Spero vivamente che ci sia in un futuro prossimo una seconda parte, se non venisse fatto un dune atto secondo ( io lo intitolerei proprio dune sevond act) sarebbe un crimine verso l'umanità, ovviamente sempre con villeneuve a dirigere il tutto. Insomma un grande film una grande opera che consiglio a tutti di andar a vedere e se ne avete la possibilità di andar a rivedere al cinema. Mia Spezia. Mio arrakis. Mio DUNE.
@Danimat723 жыл бұрын
Pure io ho letto i libri e devo dire che appunto, Paul Atreides è concepito così anche nel libro, cioè è in pratica un predestinato, che dal padre e collaboratori riceve l'educazione di un erede al trono, combattimento, amministrazione ecc. dalla madre l'educazione nelle abilità delle Bene Gesserit (ad es. la voce) quindi l'unica cosa di cui possiam parlare e che forse andava più evidenziata è una certa pressione nei suoi confronti nel mantenere le aspettative. In Dune bisogna considerare l'importanza fondamentale della spezia/melange. Essa allunga la vita, dà poteri di prescienza, e permette ai viaggiatori della Gilda spaziale di individuare la rotta perfetta quando viaggiano nell'iperspazio (un po' come il sistema di navigazione del millenium falcon insomma, ma come potere personale). Ma perchè si usa la spezia in questo modo rendendola di fatto importante come ora da noi il petrolio ? Beh perchè dopo eventi drammaticissimi nel lontano passato, nell'universo di Dune si è rinunciato ai computer ed in particolare ai computer senzienti. Le possibilità offerte da queste tecnologie, sono ora offerte da esseri viventi. Ad esempio abbiamo i Mentat che possono calcolare rapidamente come i computer, i viaggiatori della Gilda che individuano la rotta, e le Bene Gesserit che anche loro ampliano i loro poteri con l'uso della spezia. Ma non è tutto qui, Dune e i Fremen nascondono altri segreti che non sto a rivelare. Un altro tema importante è quello ecologista, per questo Herbert ci porta su un pianeta totalmente desertico in cui l'acqua ha importanza fondamentale ed ecco perchè per sopravvivere i Fremen usano ste tute distillanti e bevono quindi -bleah !- il loro sudore e non solo tutto quel che contiene un minimo di umidità nel corpo umano viene distillato dalla tuta. Molto della religione dei Fremen è basato sull'acqua e sulle suggestioni che le Bene Gesserit hanno impiantato sul pianeta secoli prima. Nella seconda parte se la fanno si capiranno molte più cose ed ovviamente verrà al dunque questa cosa della profezia, così come la lotta tra le casate principali, innescata dall'Imperatore.
@RunakitaMekisa3 жыл бұрын
Riguardo i Vermi Tremors-Bucodiculo-Motore...ho pensato lo stesso, e ti dirò a me sta scelta è piaciuta un botto, li rende molto verosimili, con queste lame affilate, il modo in cui si muovono, ecc. Non ho letto i libri ma penso che se davvero non faranno un seguito recupererò gli audiolibri se ce stanno. Nel complesso lo trovo perfetto per gli Oscar, visimamente e coralmente si sente moltissimo la sinergia delle varie mani autoriali, amalgamate con il gusto equilibrio, alal prima visione è tutto un tripudio; ma già la seconda risulta un po' pesante. Le uniche pecche penso siano: la gestione un po' superficiale del personaggio di Momoa, e forse il fatto che questa colonna sonora funziona unicamente in favore della scena. Detto questo Rebecca Fergusson ...si la mia DEA. Penso farò il coslpay. 💖 Te se ama, grazie Violè.💦🧪💩 (per parcondicion ti ho lasciato tutto. 🤣)
@MrNotteNera3 жыл бұрын
Tu recensisci Dune in un minuto, Victor in un'ora. C'è dell'ironia in tutto ciò xD
@user-rr6xk2eg9v3 жыл бұрын
per colpa tua ogni volta che vedo un film penso ‘’questo piacerebbe a Violetta, ‘’qua Violetta si incazza’’, ‘’Violetta adorerebbe questo personaggio’’ ahhh lasciami stare😩💕
@Violettarocks3 жыл бұрын
😂😂😂❤️
@franino82423 жыл бұрын
Viole, per me sei una gran figa...ogni volat aspetto con ansia un tuo video...e questo non e' da meno....l'ho dovuto vedere tardi per questioni di orario e lavoro...ma oggi ho deciso di vederlo tutto...non ho trovato il sudore ma il deserto siiiiii🏜🏜
@mariodaddi15633 жыл бұрын
Forse il miglior film visto al cinema... Non è solo il pianeta Arakis: si parla di vita, morte, paura, famiglia e tutto ciò che ci collega con tutti questi elementi ✨😊. La paura è la piccola morte che porta all'annullamento... Poi Zendaya è una figa e non parliamo del padre di Paul😌.
@spicasextilis9852 жыл бұрын
Io ho visto Dune al cinema da adolescente. Mi è piaciuto perché era piuttosto visionario. Ma data la mia giovane età non è che l'abbia proprio capito. C'è però da dire che capire David Lynch non è molto facile, basti pensare a Twin Peaks😅. Ora mi vedrò anche questa versione perché sono curiosa
@FantaClown3 жыл бұрын
Moolto Bello ! Ricordo il vecchio Film con Sting,non mi entusiasmo',ma erano altri tempi,questi film necessitano pure di Grandi Effetti Speciali che una volta era fatica creare,ora si puo' fare Tutto con la CGi pero'. Speriamo facciano i prossimi Film !
@severinoreggiani27133 жыл бұрын
Bella recensione per chi non conosce il romanzo, ti consiglio leggere il romanzo. L'universo creato da Herbert è molto più complesso ma nello stesso tempo molto simile al nostro anche se vii è una forte base religiosa. Piccola nota le tute distillanti non riciclano solo il sudore ma tutti i liquidi, diciamo che il sudore è il meno ;)
@LaLu31213 жыл бұрын
Personalmente mi è piacito veramente.. Concordo sulla fotografia costumi e ambientazione.. Il vermone mi ricorda l'occhio del Signore degli anelli 😅. Timoteo invece l'ho trovato perfetto mi ha ammaliato, le sue lentiggini erano iptoniche 😂... Ma ho un debole forse per questo attore che lo trovo un interprete meraviglioso
@sventer752 жыл бұрын
Ho letto il libro da ragazzo, ma vidi il film di Lynch da bambino (evento rarissimo, mi portò mio padre a vederlo). Amai entrambi ma, onestamente, pur avendo apprezzato la raffinatezza della nuova versione cinematografica, devo riconoscere che hanno allungato il brodo in modo non sopportabile....troppo lungo, e poi 'sta Zendaia, ripresa fra le dune come nelle pubblicità delle quali fa da testimonial...per una cinquantina di volte, ufff, non saprei, bello ma come le altre cose di Villeneuve
@frab09973 жыл бұрын
Ho scoperto ora che sei di ostia non ci credo io abito li e mi sono sentita importante per questo jaahahhaahah
@emanuelemangone97233 жыл бұрын
💦 la questione del sudore è rivoltante, però, io mi ero preparato e lo sapevo già prima di entrare in sala. A parte gli scherzi a me il film è piaciuto veramente tanto e domani lo andrò a vedere per la terza volta, nonostante non abbia mai letto i libri. Inoltre a riguardarlo si notano dei dettagli nella messa in scena che sono veramente interessanti.
@massimoborghi55043 жыл бұрын
fosse solo il sudore ;)
@valerianolanza41463 жыл бұрын
Io ho letto l'intera saga letteraria, non ho ancora visto il film (qui in Brasile non è ancora uscito), ma posso dire, pensando al libro, che l'apparente debolezza nella caratterizzazione di Paul sarà a lungo andare la sua "forza", o, per meglio dire, quello che lo distinguerà dalle mille altre figure di "eletto", "prescelto", etc... che abbiamo visto popolare la letteratura e la cinematografia fantasy e fantascientifica degli ultimi 50 anni.
@Violettarocks3 жыл бұрын
Sarebbe interessantissimo 🤓
@nevius253 жыл бұрын
Visto venerdì sera. Visivamente l'ho trovato molto d'impatto, ottima regia, fotografia bellissima e atmosfera che ti cattura subito. Ma purtroppo devo dire che sono state due ore mezza molto pesanti, soprattutto nella prima parte. Personaggi piatti che non creano empatia con lo spettatore, classiche motivazioni "perché si" senza spiegare nulla quando in realtà avevano tutto il tempo per farlo, e lento, è davvero troppo lento, mi ha lasciato anche zero hipe per il continuo della storia. Per fortuna sabato mi sono visto il video di Giulia che ha riposto a parecchie domande (dovranno farla santa solo per questo).
@saraalimonti43613 жыл бұрын
Visto Dune, vengo di corsa al video di Violetta🤣
@ilargia_3 жыл бұрын
le magiche suore intergalattiche, chiamate da me durante tutto il film: ben & jesserit
@sea28123 жыл бұрын
Su Chalamet non sono d'accordo. È stato sicuramente più azzeccato di Mc Laclan tempo or sono. Per il resto sono d'accordo con te. Ho già visto il film due volte e vado per la terza, in più intendo iniziare la serie di romanzi. Inutile dire che sono impazzita ahahah
@aldorussano16563 жыл бұрын
Oggi sono felice. Esce il video de Violetta
@Violettarocks3 жыл бұрын
E sabato ne arriva anche un altro 😘
@willowlastrega16473 жыл бұрын
Il fatto è che paul è così anche nei libri…
@13uomini3 жыл бұрын
Per quanto riguarda gli atti, hai indovinato anche la struttura dell'opera: è il primo atto + un pezzetto del 2°. Ah, non si ricicla solo il sudore ...
@sakura22chan3 жыл бұрын
Cioè io sto film non lo volevo vedere ma ora che l'hai presentato così devo vederlo... Andrà nella lista dei film da vedere appena disponibili (e il tuo video tra quelli lasciati a metà per-spoiler 😔)
@MC-rr5iz3 жыл бұрын
A me piaceva anche il Dune di Lynch…. Comunque grazie V per la consueta divertentissima recensione. Ti invito a vedere e recensire la nuova serie Netflix “Squid game”.
@liviajod71573 жыл бұрын
Il parallelismo tra il curvone di Ostia e il Pianeta Dune mi ha spaccato ho dovuto mettere in pausa da ridere. Sull'adattamento potevano fare meglio anche perché la mia testa mi diceva per metà del film questi sono sul pianeta per La Spezia ma andassero in Liguria che la trovano. Melange si dice in italiano e sarebbe stato più dignitoso. Mannaggia a me che non potevo andare di sera a vedere unico spettacolo in lingua originale che strazio
@violafloris20463 жыл бұрын
Grazieeee tutti abbiamo pensato la stessa cosa sul sudore 😥🤣💧
@pierodilorenzo90253 жыл бұрын
FINALLY😍 non vedevo l’ora
@Ozymandias03123 жыл бұрын
0:16 ma che se so sparati? V sempre più Caruccia e sul pezzo. Poi guarderò anche i film che recensisci, prometto 🖖
@ale_creation2.0293 жыл бұрын
💦💦 L'ho visto giusto ieri (primo film al cinema da quando c'è il covid 😍). Anche io sono a secco sia sui libri che per la mini serie di Lynch, ma devo dire che mi è veramente piaciuto. Probabilmente le bellissime musiche di Hans Zimmer hanno aiutato molto ❤ Alla fine del video mi hai fatto morire dal ridere, perchè anche io e una mia amica abbiamo esclamato "Che schifo" nel cinema alla notizia delle tute che riciclano il sudore 😂😂😂