Spiegato benissimo, grazie. Solidarietà per i vicini di Valenza.... Speriamo che anche per loro si attivi una raccolta fondi europea!
@Paolo-gc9us3 ай бұрын
Molto interessante grazie
@vincenzotacchia-oq6zh3 ай бұрын
Super!
@massimoburgagni523719 күн бұрын
Buon giorno ing. La seguo spesso, i suoi video sono sempre molto istruttivi, sarà ma per rimanere in tema io non credo che siamo ancora pronti per l'idrogeno. Un saluto cordiale Massimo Burgagni
@carlfogarthy65083 ай бұрын
grazie Roberto! sei un grande ing ma apprezzo molto anche la positività e l'entusiasmo! Nel video di ieri (se non ricordo male) dove spiegavi che sei un ing in pensione e che fai i video per passione e voglia di condividere, hai veramente dato una grande prova. GRAZIEEEE PS: anche io vorrei trasferirmi in Spagna, a dire il vero a Cadice. Però lasciare Firenze non è facilissimo, se ti va facci un video sulla tua esperienza (tipo, in parte, quello che hai fatto sui motori Volvo). Penso che possa essere di aiuto a molti, magari più giovani.
@Massimo.RossiCfi3 ай бұрын
Grazie mille.
@raptu553 ай бұрын
Quindi i Giapponesi riattivano una centrale nucleare costruita nel 1967 nonostante l'incidente nucleare avventuto dirante un terremoto e uno tsunami che ha distrutto tutto cio che era vicino alla centrale. Quindi tutto l' allarmismo che abbiamo avuto in italia era esagerato per quel che era successo alla centrale. La tecnologia è sicura e ci permetterebbe di avere energia pulita e controllata che potrebbe abinarsi benissimo alle altre fonti di energia rinnovabile che conosciamo.
@massimocerrone65513 ай бұрын
L'ossidrogeno è il mio passatempo preferito, non sono un ingegnere anzi, non sono niente però ho preparato celle elettrolitiche col tempo migliorandone di volta in volta l'efficienza. L' ultimo accrocchio l'ho fatto a 24volt (i precedenti a 12volt)per creare uns fiamma per cannello per saldatura. L'obiettivo è superare i 3litri /minuto a pressione ambiente. Vedremo se raggiungo l'obiettivo.
@STUDIOWEBpuntoIT3 ай бұрын
Scusami Roberto, ti seguo da tempo e ti faccio i complimenti per la serietà e preparazione che metti nei tuoi video. Una domanda, ma secondo te, come si formano gli idrocarburi nel mantello della terra?. La mia domanda è perché vorrei capire se abbiamo tutti i dati prima di partire senza idee chiare a pensare a nuove tecnologie che secondo me, sono peggio di quelli che vorrebbero sostituire. Tipo il nucleare, che ad alta energia e temperatura che non siamo ancora in grado di gestire.
@claudiochiesa88093 ай бұрын
BUONGIORNO ANCHE A LEI.
@francescom68703 ай бұрын
Buongiorno ingegnere
@rolanddecarli69383 ай бұрын
Non è una tragedia, ci sono scelte politiche a lungo termine che espongono gli strati della società più fragili ai pericoli dei cambiamenti climatici: la pressione del capitalismo immobiliare sulle zone di maggior valore e più sicure, spinge gran parte della popolazione povera nelle periferie in lotti esposti all'inquinamento e ai disastri ambientali. Le proposte di Le Corbusier degli anni 30 del secolo scorso in materia di salvaguardia dell'ambiente e sicurezza della popolazione sono più progredite dell'attuale pianificazione urbanistica.
@edoardoaprile3 ай бұрын
Molto interessante, potrebbe includere qualche link alle fonti per poter approfondire ?
@robertoilpistone3 ай бұрын
ho citato i nomi delle aziende,
@sergiotonetti3657Ай бұрын
si ma le bombole a pressioni da paura
@massimopaccagnella9203 ай бұрын
Non esiste energia pulita dal costo basso
@raptu553 ай бұрын
Si chiama nucleare 😉 In Francia hanno le bollette molto più leggere grazie al suo utilizzo e paesi come Polonia e rep ceca lo hanno capito molto bene.
@enriconolli21443 ай бұрын
Le ultime 2 centrali nucleari costruite in Europa (Francia e Finlandia)sono costate 11 miliardi ognuna e 15 anni di lavoro. Nel costo di gestione delle centrali nucleari non è calcolata la spesa dello stoccaggio, degli scarti del uranio e lo smantellamento a fine vita dei reattori che sono altri miliardi di costi .meglio costruire centrali a gas a parità di potenza il costo è un decimo.
@nibiru36753 ай бұрын
@@enriconolli2144 bello bellissimo,il gas da bruciare da cui ricavare energia lo prendiamo dalle scorregge che emettono durate il giorno gli ecoidio?
@raptu553 ай бұрын
@enriconolli2144 dipende da quale prodotti installi e se le regole vengono cambiate durante la realizzazione. Negli Emirati i coreani hanno già realizzato 3 reattori in 9 anni da 1310mw l'uno. E comunque finlandesi e britannici sono talmente scontenti dei propri reattori che sono già pronti a realizzarne di nuovi. Se la produzione avviene in "serie" e viene ben rodata i tempi e i costi diventano molto ma molto di più bassi
@davidearaneo89653 ай бұрын
@@raptu55 ti è sfuggita la parola "pulita"
@FabioContini-o7q3 ай бұрын
La propaganda continua Per essere verde, bisogna tornare alla natura No elettricità No industrie No consumi
@robertoilpistone3 ай бұрын
quindi sei disposto a vivere in un bosco, mangiare quello che cacci, ecc,? e i sei miliardi di esseri umani in piu' che abbiamo sul pianeta a causa della capacita industriale, chi li uccide?
@FabioContini-o7q3 ай бұрын
@robertoilpistone 6 miliardi in più? Dai conteggi onu del 2024 sono 10miliardi in più
@robertoilpistone3 ай бұрын
bene 10 miliardi, quindi come facciamo?
@FabioContini-o7q3 ай бұрын
@robertoilpistone ci pensa madre natura
@robertoilpistone3 ай бұрын
si ma gli ecologisti devono offrirsi volontari.
@massimopaccagnella9203 ай бұрын
Ma lei attualmente che auto comprerebbe in questo momento
@robertoilpistone3 ай бұрын
se fossi costretto a scegliere un usato a basso costo, per arrivare fino al momento in cui saremo sicuri di cosa sara' vincente, anche se io credo molto nei giapponesi, e di energia ne comprendo,
@massimopaccagnella9203 ай бұрын
@robertoilpistone credo che comunque per affinare tutto ciò che ha spiegato ci vorrà un decennio ma credo anche che le batterie stiano camminando velocemente poi credo che la termica come la conosciamo sia morta probabilmente si avrà sviluppo idrogeno per mezzi di certa consistenza e per le auto sia più semplice discorso batterie
@TeoLegy3 ай бұрын
@@massimopaccagnella920la termica morta? 😂
@NantoSeiken813 ай бұрын
@@TeoLegynon sembrerebbe, guardando gli ultimi motori sviluppati da Mazda. Il downsizing, piuttosto, direi sia morto 😅
@sergiotonetti3657Ай бұрын
distrazione di massa io compro EV o benzina
@efisioscalas90333 ай бұрын
1)l'uranio e l'elio sono materie prime "finite" cioè la quantità è limitata! 2) in Francia dove hanno tutte le centrali oramai a fine vita, non hanno la minima idea di come smaltirle e già calcolano migliaia di miliardi come costi (ci sono da smaltire persino le strutture di cemento armato, oramai radioattive!) 3) ben poche nazioni potrebbero farlo, la maggior parte del mondo non farà proprio nulla! 4) il sistema migliore è bruciare metano, che almeno non ci uccide con lo smog e piantare alberi! Invece vedo sanzioni ai russi e pseudo ambientalisti, pronti a disboscare la foresta nera in Germania per estrarre il litio che c'è sotto! 5)le ipotetiche stazioni di rifornimento per l'idrogeno oltre ad essere pericolosissime e costosissime, non possono rifornire centinaia di clienti ogni giorno! Ma forse una quindicina! Il tutto per problemi di sicurezza e altissima pressione! Test fatto da una azienda privata in Italia sulla loro flotta! Quindi in definitiva può servire solo ai giapponesi per le loro fonderie!
@robertoilpistone3 ай бұрын
pensa che io dopo aver passato 30 anni nei laboratori di ricerca della exxon mobil esso texaco, a capo di molti progetti ancora non riesco ad avere nemmeno la meta' delle certezze assolute che tu invece hai,