E. VITTORINI "Conversazione in Sicilia" | ClassiCALL

  Рет қаралды 8,624

Ima AndtheBooks

Ima AndtheBooks

Күн бұрын

Пікірлер: 36
@ALAmangabooks
@ALAmangabooks 5 жыл бұрын
Video stupendo! Questo è uno dei tanti classici Italiani che mi mancano, non vedo l'ora che mi capiti fra le mani 😊
@lucianigri863
@lucianigri863 2 жыл бұрын
Brava,semplice e scorrevole in tutta la spiegazione!
@gabrieleraspantilascala6578
@gabrieleraspantilascala6578 4 жыл бұрын
Grazie ❤ la tua spiegazione mi sta aiutando tanto per il mio esame di letteratura
@manuelarodriquez
@manuelarodriquez 5 жыл бұрын
Cara Martina che dire, la tua spiegazione è stata meravigliosa e pur non conoscendo questo libro mi hai trasmesso la voglia di leggerlo. Grazie di cuore per questa splendida recensione!!😘
@TheMichTemp
@TheMichTemp 4 жыл бұрын
Bravissima! Grazie.
@Auriel__
@Auriel__ 5 жыл бұрын
Se a scuola avessi avuto una professoressa di italiano come te, appassionata della sua materia, probabilmente avrei adorato ogni singolo minuto di lezione. Questi video li prendo proprio così, come quelle lezioni che non ho potuto seguire a scuola (la mia professoressa a malapena sapeva esprimersi in italiano corretto). Questo libro mi incuriosisce parecchio. Anche se non credo di avere gli strumenti adatti per leggerlo chissà che in futuro non mi capiti tra le mani!
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks 5 жыл бұрын
Mi dispiace che tu non abbia avuto un'esperienza positiva. Non significa che la letteratura ti sia preclusa, anzi, potrai scoprire la bellezza esaltante di incontrare i classici fuori dagli obblighi scolastici, chissà che non possa amarli ancora di più.
@Auriel__
@Auriel__ 5 жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks E' assolutamente ciò che ho fatto. Appena uscita dalla scuola mi sono buttata su classici che tutt'ora costituiscono i miei libri preferiti. E da quel momento mi si è aperto un mondo bellissimo!
@cutulisci1
@cutulisci1 2 жыл бұрын
Non é una novitá. La scuola non é fatta per apprendere o per innamorarsi della materia in questione
@fededeluca-colombo8338
@fededeluca-colombo8338 7 ай бұрын
Spesso il problema non sono gli insegnanti ma la poca maturità che si ha quando si è a scuola. Probabilmente, anche avendo avuto una prof.ssa così a scuola, non avresti apprezzato comunque. Leggere la realtà da adulti e a ritroso è sempre diverso.
@alessiaporro2497
@alessiaporro2497 5 жыл бұрын
grazie Martina. non l ho letto ma mi hai incuriosita tantissimo. buona domenica.
@gabriele_rossi
@gabriele_rossi 5 жыл бұрын
Gran video per un gran libro.
@domenicacantales132
@domenicacantales132 5 жыл бұрын
Ciao Ima anch'io ho l'edizione della Bur con le illustrazioni di Guttuso L'ho ovviamente letto è bellissimo come hai detto tu ele tue spiegazioni mi affascinano sempre.
@mariarosariamegalini9042
@mariarosariamegalini9042 5 жыл бұрын
Sei bravissima!!! Complimenti per la chiarezza espositiva!
@sambapresii6368
@sambapresii6368 4 жыл бұрын
Mi piace tanto la tua spiegazione è chiara
@sandrasantoro-lx9qs
@sandrasantoro-lx9qs Жыл бұрын
complimenti molto chiara
@carlaper5023
@carlaper5023 5 жыл бұрын
Quanto adoro le tue analisi!!!!
@MissBeasty70
@MissBeasty70 5 жыл бұрын
Recensione interessantissima per un libro splendido..grazie Martina
@stefaniarocca100
@stefaniarocca100 3 жыл бұрын
Complimenti !
@ladamadeilibri
@ladamadeilibri 5 жыл бұрын
Lo metto in wishlist.
@melaniacostantino9730
@melaniacostantino9730 5 жыл бұрын
Vittorini mi affascina ed è una mia lacuna letteraria. Credimi, ascoltandoti, non posso che iniziare a colmarla se non proprio da questo testo! ‘Io ero quell’inverno’! Pavese? Andrò a cercare cosa scrisse. Che meraviglia questa idea della ‘concatenazione’! No, vabbè, l’edizione con le illustrazioni di Guttuso deve essere mia! 💚 Sei stata meravigliosa come sempre! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻💐
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks 5 жыл бұрын
Sai che io con Pavese ho problemi... Vittorini è sempre il mio preferito. Vedrai!
@melaniacostantino9730
@melaniacostantino9730 5 жыл бұрын
Ima AndtheBooks leggendo Pavese me ne sto innamorando, farò un video su di lui. Premesso ciò, ogni autore rappresenta anche altro per ognuno d noi, i non te lo devi far piacere! 💖💐
@Maa12920
@Maa12920 5 жыл бұрын
Ti ringrazio per il tuo video perché ho da poco finito di leggere conversazione in sicilia e l'ho particolarmente apprezzato, soprattutto alla luce della crisi politica in italia e l'ho trovato tanto attuale. Quanto servirebbe anche oggi questa rivoluzione etica, la sete di vita, persone che vivessero in prima persona non solo la propria sofferenza ma che si facessero carico della sofferenza di tutti. Ho trovato le conversazioni con questi personaggi allegorici molto attuali. Sono passati un po' di anni, c'è stato un conflitto mondiale, la fine di una dittatura, la nascita della repubblica ma l' Italia per me è sempre la stessa che viene descritta in questo romanzo da Vittorini. La fine del romanzo mi ha fatto pensare a Quasimodo " Ognuno sta solo sul cuore della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera" Ti ringrazio ancora per il tuo consiglio di lettura!
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks 5 жыл бұрын
Sono d'accordo, è un romanzo molto attuale!
@alessandrasterza4364
@alessandrasterza4364 5 жыл бұрын
Grazie come sempre,ti ascolterei per ore...Una curiosità:quando hai letto questo libro la prima volta?È stato il primo approccio con questo scrittore oppure hai letto prima altre sue opere?Grazie e buona domenica
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks 5 жыл бұрын
Prima ho letto "Erica e i suoi fratelli", poi "Conversazione in Sicilia" la prima volta lo lessi quando avevo vent'anni per un corso universitario, l'ho poi ripreso altre volte e ogni volta si scopre qualcosa in più, è un libro magnetico. Buona domenica a te.
@velvetunderground1343
@velvetunderground1343 3 жыл бұрын
Un cane abbaia, feroce, nella notte.
@melaniadibella
@melaniadibella 5 жыл бұрын
Che piacere ! La trasposizione cinematografica del romanzo fu l’oggetto della mia tesi di laurea: www.amazon.it/Sicilia-Troppo-male-offendere-mondo-ebook/dp/B07J2T2JLX . Buona domenica 😉
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks 5 жыл бұрын
Bellissimo argomento :)
@manu6572
@manu6572 5 жыл бұрын
Ciao! Di Vittorini ho letto solo la sua opera ( forse) più famosa : Uomini e no, che non mi ha pienamente coinvolta, quindi ho ritenuto di non leggere altro di suo , per ora...Ma , per come parli di Conversazione in Sicilia , sto metitando di cambiare idea.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks 5 жыл бұрын
Sono due opere totalmente diverse. "Uomini e no" è il romanzo della resistenza. Questo romanzo invece non si può paragonare a niente, è proprio fuori parametri.
@edoardoromanella4243
@edoardoromanella4243 5 жыл бұрын
Hai mai fatto leggere Dino Buzzati ai tuoi alunni?
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks 5 жыл бұрын
Alcuni racconti, sì.
@antony858
@antony858 5 жыл бұрын
Brava ottimo, però vai un pò più piano quando spieghi.
@velvetunderground1343
@velvetunderground1343 3 жыл бұрын
Nooo le punture Nooo.
Neorealismo prima parte
25:39
francesca romana passalacqua
Рет қаралды 13 М.
Letteratura del '200 e la Scuola siciliana
6:20
Videobigini Letteratura Italiana
Рет қаралды 18 М.
Tuna 🍣 ​⁠@patrickzeinali ​⁠@ChefRush
00:48
albert_cancook
Рет қаралды 148 МЛН
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini
11:22
Franca Riccardi
Рет қаралды 256
Rosemary here are 2 ways to get new plants
13:27
Portale del Verde
Рет қаралды 2,2 МЛН
Elio Vittorini
9:03
vittomedia
Рет қаралды 20 М.
Vittorino Andreoli: la gioia di vivere
19:38
Tv2000it
Рет қаралды 143 М.
Dimmi Il Tuo Nome, Ti Rivelo Chi è La Tua Anima Gemella
12:02
IL LATO POSITIVO
Рет қаралды 3,7 МЛН
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini
26:00
Luigi Gaudio
Рет қаралды 199