Ciao Cesare, ti ho beccato per caso e devo dire che mi piace molto sia questo video che l'altro che hai fatto forse ieri o avant'ieri sempre sul microstock. Negli ultimi anni ho provato diverse volte ad approcciarmi a questo mondo, ma poi ho mollato. Ho visto diversi video ma molta fuffa, devo dire che invece il tuo contenuto ha riacceso in me una fiammella che è sempre rimasta fievolmente accesa. La tua spiegazione è davvero semplice ed efficace e credo di voler riprendere questo discorso con un mordente diverso e con l'obiettivo di riuscire davvero a portare dei guadagni e delle soddisfazioni aggiuntive nella mia vita, dato che la fotografia è diventata la mia passione assoluta. Tra i vari portali, quale ti sentiresti di consigliare come primo? E poi, meglio concentrarsi su uno o lanciarsi su tutti quelli possibili?
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ciao! Grazie mille per il commento! Be è un bel gioco se lo prendi con filosofia, un social dove invece dei like ti arriva qualche spicciolo 😄 Io consiglio in primis Shutterstock e iStock, semplicemente perché 1. è facile accedere e 2. ci sono molti clienti e quindi è abbastanza automatico vendere. Il contro è che le commissioni sono basse😅 Per quanto riguarda l’esclusiva (su cui farò un video perché ora mi hai dato l’idea) io l’io avuta per anni con iStock/Getty, ma a un certo punto l’ho disdetta e sono passato al multipiattaforma - semplicemente perché con il mio portfolio non vendevo abbastanza e quindi le commissioni più alte non mi compensavano del mancato ricavo da altre piattaforme. Dipende dal tuo portfolio e da come ti piazzi, se riesci a entrare in Getty (che è l’unica a pretendere ancora l’esclusiva) e vendi bene, sicuramente ti conviene! Se invece vendi poco, meglio puntare su più vetrine, anche se significa lavorare di più per inserire le immagini 2, 3 volte. Che generi fotografici vuoi portare?
@bookthecool2 жыл бұрын
@@CesareFerrari667 fattore principale: non è il mio lavoro, nel senso, faccio altro nella vita lavorativamente. Ho un hobby smisurato per la fotografia da 4/5 anni che mi ha portato ad accrescere di tantissimo le mie competenze e abilità, sia in fase di scatto che di postproduzione, e non ultimo anche la mia attrezzatura. Faccio prevalentemente foto landscape, sia di viaggio che locali, all'occasione anche eventi, street e macrophotography/prodotto. Ho sia APS che FF, mi farebbe come detto piacere poter trarre anche qualche vantaggio e gratificazione economica da questa passione e magari avere una piccolo entrata aggiuntiva. Ultimamente mi sto dedicando anche a foto/videografia aerea con drone. Ad esempio sul mio profilo IG puoi dare un'occhiata ai contenuti prevalentemente landscape che posto(instagram.com/the_gift), ma credo che con questa tipologia di scatti ci sia poco da guadagnare, troppo inflazionati. Dovrei essere iscritto su 500px o su EyeEm con qualche foto, ma li ho abbandonati. Seguendo pero' il tuo video ho capito che potrei basarmi su due fattori: iniziare a caricare un bel pò di scatti di qualità che ho già nel mio db (ho un bel po' di roba) di qualsiasi tipologia e magari iniziare a produrre nel frattempo scatti più segmentati di prodotti, magari come suggerisci anche tu, tecnologici/elettronici, e man mano affinare il tiro in base ai risultati e alle risposte del mercato. Certo anche produrre foto su richiesta non sarebbe male...
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Eccomi, ho dato un occhio a Instagram e il materiale mi sembra valido! Vale la pena tentare secondo me, ma non aspettarti guadagni nel breve periodo. Arriveranno dopo mesi, se continui a caricare con regolarità. Dopo il primo anno puoi cominciare a capire dagli analytics che cosa ha funzionato e cosa no. Ottimo se fai anche video, soprattutto con il drone - anche se mi pare di capire che a breve saranno vietati ovunque e non si potrà più volare nemmeno sul nostro giardino di casa 😅
@tine-massimotinetti7714 ай бұрын
Cesare, sei bravissimo! Ho scoperto il tuo canale per caso e mi sono subito iscritto. Spieghi veramente bene; direi che possiedi un talento naturale per rendere i tuoi contenuti interessanti e piacevoli da seguire. Mi piace la calma con cui esponi le argomentazioni trattate nei tuoi video e come riesci a rendere facilmente comprensibili i vari temi legati all'ambito della fotografia! Complimenti davvero! 👏👏👏
@CesareFerrari6674 ай бұрын
Grazie! E spero di essere migliorato, col tempo, questo video era vecchierello 😅
@paoloborella90252 жыл бұрын
Ciao, racconti molto bene la tua esperienza ,che ha molte corrispondenze con la mia. Io ho cominciato nel 2018 (sono andato in pensione e quindi avevo tempo) con tutte le piattaforme di stock ma poi mi sono ridotto a ShutterStock e adobeStock le uniche su cui vendevo qualcosa. Ho cominciato a vendere a settembre 2019 e dopo che avevo caricato circa 500 foto su entrambi i siti. Attualmente ho un portfolio di 1800 su adobe e 1200 su shutter ( che trovo molto più critico ).Le mie sono foto di paesaggio (vivo in un posto di mare) vendono poco ma in modo costante chiaramente non lo faccio per soldi ma perchè è più gratificante una vendita che cento like. Su shutter ti dice dove è stata venduta e quando leggi Kuala Lampur ......godi Ciao ancora e grazia
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ciao Paolo! Confermo che su quelle piattaforme di solito si vende bene - io ti consiglierei anche iStock, meno affollato ma qualche vendita arriva. Verissimo che la soddisfazione è tanta, soprattutto quando vedi dove sono state comprate le tue immagini, purtroppo non tutti te lo dicono. Linkami il tuo portfolio se ti va, sono curioso!
@Andrea-zp4ce2 жыл бұрын
Video interessante Cesare più o meno è come immaginavo per quanto riguarda il sacrificio/ profitto dalla vendita di file fotografici...oltre al tempo che va dedicato,va detto anche che le spese da sostenere soprattutto per uno come me che fa prevalentemente fotografia paesaggistica quindi spostarsi in macchina oggi più che mai ha dei costi purtroppo valutando poi se "l'eventuale" guadagno copra le spese...il repertorio fotografico nel mio caso può essere interessante ma poco affollato di immagini..meglio tenerlo come hobby 😅😉
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Grazie Andrea! Purtroppo i margini di guadagno si sono erosi, sempre più gente carica immagini e le vendite calano per tutti, oltretutto la maggiore offerta fa calare i prezzi. Io non voglio disincentivare nessuno e anzi il mio consiglio è di provarci, a maggior ragione se hai poche foto: le carichi, metti le keyword e poi aspetti e vedi, se fruttano bene, altrimenti basta. Potenzialmente se le immagini sono buone possono fruttarti qualcosa anche se sono poche, ma dipende anche dal luogo e dall’interesse che questo suscita. Ti dico che io quando vado in giro, per lavoro o per vacanza, foto ne faccio sempre e poi provo a caricarle, a volte ho degli inaspettati cashback sul viaggio 😁
@giulialovelli40842 жыл бұрын
Primaaaa
@susannaromagnoli58832 жыл бұрын
Seconda!
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Grande Giulia!
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ragazze prego, c’è posto per tutti 🤣
@fotografiadimicrostock2 жыл бұрын
Video molto bello, di grande ispirazione. Ho appena scoperto il canale e mi sono subito iscritto. Mi ha fatto sorridere quando hai parlato delle foto degli alluci dei piedi perchè ne ho realizzata una piccola collezione che sta dando soddisfazioni. Per dare un taglio commerciale ho fotografato (o ritoccato) alluci con problematiche mediche 🙂
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ciao Alessandro, grazie mille 🙏🏻 Hahaha lo sapevo che qualcuno avrebbe gradito! Ma quello in effetti può avere molto senso, in pochi ci avranno pensato! Ricordo i primi tempi, una volta mi sono ferito e senza neanche pensare a medicarmi ho preso la macchina e ho cominciato a fare macro del sangue dalla ferita, anche quello era andato bene! Poi l’hanno fatto tutti 🤣
@fotografiadimicrostock2 жыл бұрын
@@CesareFerrari667 hehe, la prima cosa che faccio quando mi ferisco o mi capita qualcosa è correre a prendere la macchina fotografica per produrre materiale per lo stock 😅
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
@@fotografiadimicrostock aah ma allora sei come me! Che bello ora mi sento meno solo 😄 Non paga più come un tempo purtroppo, ormai vendono solo le foto dell’ultimo iPhone purtroppo, però ogni tanto…
@fotografiadimicrostock2 жыл бұрын
@@CesareFerrari667 devo dire che forse sono stato una delle poche eccezioni che ha risentito poco del calo delle commissioni che c'è stato negli ultimi anni, probabilmente per il tipo di fotografie che scatto, che bene o male hanno vendite abbastanza regolari. Però il panorama generale è peggiorato
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
@@fotografiadimicrostock mah io devo dire che dai vari tagli ho sempre venduto di più dopo… solo che se prima vendevo una foto a 300$ e quindi mi arrivavano 50€, ora sono 10centesimi… anche se ne vendo 10 invece di una, sono in perdita nera rispetto a prima 😔
@marcogrecuccio98742 жыл бұрын
Ciao Cesare, hai trattato un altro degli argomenti che mi interessano ultimamente, grazie! Io mi occupo di tutt'altro nella vita e vorrei entrare in questo mondo solo per misurare le mie capacità e migliorare. Studio e pratico da anni ma, da amatore, non riesco mai ad avere feedback affidabili. Questo mi sembra un modo efficace, divertente e oggettivo per farlo. Alla prossima!
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ciao Marco, io ho cominciato così! Erano altri tempi e altre soddisfazioni, però credo che possa ancora essere un buon modo per mettersi alla prova, è come un social dove invece dei like ti danno qualche soldo. Che generi fotografici vorresti produrre?
@marcogrecuccio98742 жыл бұрын
@@CesareFerrari667 mi piacerebbe raccontare la mia cittá, Bruxelles, sotto due punti di vista: quello dell'attualitá e quello dello sviluppo urbano. É un periodo di grande fermento che, molto molto in piccolo, mi piacerebbe documentare. :)
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
@@marcogrecuccio9874 wow hai una fortuna pazzesca! Sia perché vivi a Bruxelles 😂 sia perché effettivamente foto della città e degli eventi politici potrebbero vendere mooolto bene! Provaci!
@giorgiamartini16942 жыл бұрын
@@CesareFerrari667 Interessante, quindi dici che chiunque potrebbe fare soldi solo scattando foto della sua città con l'Iphone? Non serve qualche conoscenza pregressa?
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
@@giorgiamartini1694 ovviamente se capisci qualcosa di fotografia sei avvantaggiata, ma puoi anche imparare mentre già carichi i tuoi lavori. Se scatti con il telefono ti rifiuteranno più immagini per problemi di qualità, ma ormai molte le accettano. Quindi sì, puoi cominciare da zero con lo smartphone 😅 Se segui i miei consigli le conoscenze pregresse ce le hai 😉
@albasu Жыл бұрын
Ciao Cesare, volevo farti una domanda sui contenuti che si possono caricare senza la liberatoria. Frequento da un pò l'ambiente Microstock e stavo pensando di caricare dei prodotti creati con dei programmi grafici 3D tipo POSER (programma che crea delle figure del tutto inventate in modo 3D). Secondo te come vengono considerate queste sagome umane (molto realistiche) magari contestualizzate con delle foto di mia proprietà ? Grazie per l'eventuale risposta.
@CesareFerrari667 Жыл бұрын
Funzionerà o no? #shorts
@albasu Жыл бұрын
Grazie Cesare per la risposta, ora. ho provato a caricare come illustrazione delle foto mie come sfondo e poi lavorate con un programma 3D per aggiungere delle sagome umane. Vediamo come va a finire. Buona giornata e grazie @@CesareFerrari667
@riccardogarofalo142 Жыл бұрын
Ciao Cesare intanto grazie per i tuoi video veramente interessanti e molto chiari nell’esposizione. Desideravo se possibile un consiglio. Sono “quasi” neofita e dopo aver fatto diversi anni con macchine reflex (prima pellicola ora digitale) ho comprato un Canon 6d. I miei soggetti preferiti sono le foto di architettura antica e moderna in b/n nei vari luoghi che le nostre città ci offrono. Quale focale mi consigli per utilizzare al massimo la sixD. Grazie
@CesareFerrari667 Жыл бұрын
Ciao Riccardo e grazie mille 🤩 Con quella meraviglia della 6D io ti consiglierei un bel 16-35, che uso anche io! Però dipende anche dal tuo stile, magari invece preferisci andare di tele e prendere dettagli…
@riccardogarofalo142 Жыл бұрын
@@CesareFerrari667 i dettagli li prendo anche e ho un sigma 70/200. Il 16-35 Canon serie L o altro?
@monicaghirlanda Жыл бұрын
Grazie. Sto iniziando adesso a nuotare in questo Mare Magnum e devo dire che affronti argomenti che mi chiariscono molte cose. Mi interesserebbe approfondire l'argomento. 1000 grazie.
@CesareFerrari667 Жыл бұрын
Vendere foto online con il microstock #shorts
@patriziapinello13592 жыл бұрын
posso chiederti una cosa? non capisco come funziona getty images: mi hanno accettato, ma non capisco come inserire o copiare (da shutterstock) le parole chiave. e anche come proporre foto editoriali. ti ringrazio e ti faccio i mei complimenti anche per il bel modo chiaro e fluente di esporre , oltre che per l'evidente resto.😊
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ciao Patrizia, su Getty si carica tramite la piattaforma ESP. Prova a cercare esp.gettyimages.com e vedi se ti fa fare il login. Sei su Getty o su iStock? Attenzione perché Getty vuole l’esclusiva!
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ah a proposito grazie mille 🙏🏻 dei complimenti, me l’ero perso! 😊
@patriziapinello13592 жыл бұрын
@@CesareFerrari667 IN effetti sono presenti entrambi i nomi nell'intestazione del sito..bho!?ma il problema e' che non accetta nuove parole chiave, le segna quasi tutte in rosso, pur essendo coerenti...non capisco . ora provo da questa piattaforma e vedo. graaaaazieeeee
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
@@patriziapinello1359 se è iStock by Getty Images è giusto e vai tranquilla, fosse solo Getty ti mettevo in guardia perché loro vogliono l’esclusiva e quindi se carichi su più piattaforme ti chiudono l’account. È corretto, le parole chiave devi pescarle tra quelle da loro consentite, quindi se scrivi per esempio “Fotocamera” ti viene fuori il suggerimento “camera - photographic equipment” e quello è il solo e unico modo che ti concedono per descrivere il tuo contenuto, prendere o lasciare 🥲 Per le editoriali devi creare una nuova batch appositamente designata per foto editoriali, una volta che le stai caricando in una batch creativa non puoi più designarle come editoriali. Tortuoso e antiquato, prima o poi lo cambiano spero 🤞🏻
@patriziapinello13592 жыл бұрын
@@CesareFerrari667 complicaaaatii.. ora non trovo piu' le foto che ho caricato..ma non voglio approfittare della tua pazienza.ti ringrazio e ti seguo
@silvanobuscemi24302 жыл бұрын
Molto interessante, quindi non un primo stipendio ma comunque ci si pagano le bollette?
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ciao Silvano, sì le bollette sicuramente, ma dopo diverso tempo ⏱
@ks34ita56 Жыл бұрын
Ciao, una domanda, il denaro guadagnato con le vendite va dichiarato, se si, cosa si deve fare per dichiarare?(cifre intorno ai 100 dollari all’anno)… grazie e complimenti…
@CesareFerrari667 Жыл бұрын
Le tasse in Italia #shorts
@lorenzogenna2 жыл бұрын
ma vendere video Invece? pagano così poco anche quelli? ho un bel po' di materiale in archivio e pensavo di provare
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ciao Lorenzo, i video sicuramente vengono pagati di più rispetto alle foto! Anche li, stiamo parlando di 2€ invece di 10 cents, quindi non è che diventi ricco, ma se cominci ad accumulare materiale potrebbe essere interessante 🧐
@alessiocarrozzo32052 ай бұрын
Ciao Cesare, l'email che ti dice che tipo di foto serve, ti arriva dopo aver fatto l'iscrizione?
@CesareFerrari6672 ай бұрын
Sì, fai l’iscrizione e dovrebbe arrivarti automaticamente la newsletter. Se ti iscrivi tramite il mio link, ogni foto che vendi io riceverò (tieniti forte!) 4 cents di dollaro su cui poi pago pure le tasse 😂😂😂
@alessiocarrozzo32052 ай бұрын
@@CesareFerrari667 Grazie mille
@patriziapinello13592 жыл бұрын
Ma come è che alcune foto vengono accettate da un sito , e qualcuna vende anche, ma rifiutate da altri siti? E che una foto prima rifiutata poi venga accettata? E che alcuni siti come i stock o 123 RF o Alamy non rifiutano mai nulla??! Lambicc...lambicc..🤔🤔🤔
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ciao Patrizia! Se vogliamo definirlo normale… però sì, diciamo che è un fenomeno che si verifica. Se la foto è stata rifiutata palesemente per errore (esempio, una lunga esposizione rifiutata perché non a fuoco) è possibile ritentare. Se la foto è palesemente sbagliata però verrà sempre rifiutata e si rischiano dei richiami per averla rimandata. Tradotto, se una foto viene rifiutata probabilmente non vale la pena, le foto eccezionalmente valide vengono prese subito. Poi ogni agenzia ha le sue regole, alcune accettano editoriali e le vendono bene, altre no, certe accettano foto fatte con smartphone e le vendono bene, altre no. I canoni di accettazione sono differenti, ma se vuoi vederti rifiutare delle foto da iStock, prova a mandare ritratti senza liberatoria - ogni agenzia rifiuta file, se non te ne hanno mai rifiutati significa solo che non hai mandato nulla di problematico per i loro standard. Si tratta solo di imparare cosa funziona e cosa no, ovviamente certe cose te le rifiuteranno sempre anche se a te piacciono tanto, proprio come altre foto venderanno sempre bene, anche se a te non piacciono. Non sappiamo mai a cosa serviranno le immagini…
@edolau92266 ай бұрын
E' molto interessante. Ho solo il cellulare e giro molti posti per lavoro, vorrei infatti acquistare una macchina fotografica da portare sempre con me per fare degli scatti dei posti in cui vado e caricarli nelle piattaforme di cui parli. Hai qualche consiglio per un primo acquisto? Citi le Canarie e sono proprio qui in questo momento :)
@CesareFerrari6675 ай бұрын
Troppe cose che non so… #shorts #pointandshoot #digitalcamera
@angelikaDB2 жыл бұрын
Sto cercando informazioni per come guadagnare con la food photography. Hai dei consigli in merito?
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Ciao Angelika, è un settore molto inflazionato e guadagnare con questo tipo di immagini non è semplice. Se da un lato le ricette più semplici sono quelle che vendono di più, dall’altro l’unico modo per venire fuori nelle ricerche è puntare su piatti particolari, che però richiedono la mano di uno chef. Il mio consiglio è di trovare qualcuno con cui collaborare, uno chef o un cuoco abile a impiattare, in modo da sviluppare delle ricette che possano servire sia a te che a lui. In un secondo momento è bene inserire anche la figura del food stylist, che andrà a migliorare i piatti con trucchi del mestiere e materiali aggiuntivi.
@vegegrale2 жыл бұрын
@@CesareFerrari667 Idea interessante quella di collaborare con un cuoco. Ho già un blog di ricette che porta traffico (con SEO/Keywords), ma non so come potrei attirare qualcuno interessato nelle foto (o le ricette - mi offrirei anche per lo sviluppo di ricette). Comunque devo anche migliorare ancora molto con le foto.
@CesareFerrari6672 жыл бұрын
Be attirare gente interessata a comprare foto sul tuo sito è dura, richiede tanto tempo - io per questo sono passato al microstock, almeno beneficio dell’enorme traffico che queste piattaforme già hanno. Se vuoi portare più traffico al sito purtroppo l’unica è fare tanto materiale nel tempo, magari spendendoci in sponsorizzate. So poco del mondo del food e non ti so dire se puntare al pubblico frammentato “cliente interessato a comprare le foto/cliente interessato alle ricette” sia profittevole, questo dovrai scoprirlo nel tempo. Sicuramente se ti affianchi professionisti validi ti concentri solo sulle foto e lasci l’impiattamento a un cuoco, ottimizzi i processi secondo me!
@giuliagiuliade Жыл бұрын
Quanto tempo serve per costruire un portfolio che vende?