Tolkien pagano

  Рет қаралды 3,551

Paolo Nardi

Paolo Nardi

Күн бұрын

Come considerare gli elementi pagani all'interno dell'opera di Tolkien? E come si relazionano al cristianesimo e alla fede cattolica del suo autore? Cerchiamo di fare qualche esempio di tematiche pagane desunte dalle fonti di ispirazione della Terra di Mezzo e di sottolineare la capacità di Tolkien di ragionarci sopra e creare un mondo nuovo e indipendente, in armonia con il cristianesimo.

Пікірлер: 63
@Edinsaonensis
@Edinsaonensis 20 күн бұрын
E come sempre il nostro Super Paolo ci regala un Sabato nel mondo tolkieniano. Che tu lo metta di sfondo mentre fai altro o lo ascolti, ti lascia sempre qualcosa.
@JacopoConte-c2x
@JacopoConte-c2x 20 күн бұрын
Video magistrale! Grazie al tuo preziosissimo lavoro sto imparando tanto su Tolkien e sull'analisi dei suoi testi 🙏
@eintweihencrothen4502
@eintweihencrothen4502 19 күн бұрын
Come sempre video interessantissimo, approfondimenti utili e soprattutto con professionalità
@theageofhistory23
@theageofhistory23 19 күн бұрын
Paolone ti dico una sola parola, grazie❤ (Ely)
@giackcheviveagondolin
@giackcheviveagondolin 18 күн бұрын
Ho finito di leggere due giorni fa "Santi Pagani" di Testi. Poi arriva questo video.... Questa fantastica coincidenza mi sa di "destino" 😅 Grazie!!!
@maxcecco7910
@maxcecco7910 18 күн бұрын
Paolo sempre al top
@cesarearnofascio
@cesarearnofascio 18 күн бұрын
Video magistrale.
@leonardofantoni4086
@leonardofantoni4086 12 күн бұрын
Arrivo in ritardo, bellissimo video Paolo!!! A me Tolkien insegna che la Chiesa non rifiuta il mondo antico e pagano, ma anzi perfeziona quel mondo! Quindi grazie Paolo!!!
@JoT9113
@JoT9113 15 күн бұрын
Molto bello! Sulla guerra le idee contrapposte sono anche ne Lo hobbit mi pare, Bilbo, il vero eroe del romanzo, nella battaglia dice una cosa sul fatto che aveva sentito dire che in guerra diventa epico anche perdere, ma a lui pare che al contrario la vittoria sia amara quanto la sconfitta. (Momento di svarione pensavo di aver scritto sotto il video sbagliato ..invece no😂)
@emilioballatore
@emilioballatore 19 күн бұрын
Bellissimo video, grazie Paolo. Gandalf, a mio avviso, è la perfetta rappresentazione di come paganesimo e cristianesimo possano incontrarsi: in fondo chi è Gandalf se non un Woden scevro dai lati più oscuri del paganesimo e arricchito dalla pietas cristiana? Probabilmente già lo conosci ma ti segnalo (a te e achiunque sia interessato all'argomento) un piccolo e magistrale saggio dal provocatorio titolo "Tolkien Pagano" del professore di storia dell'Università di Bristol, Ronald Hutton.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 19 күн бұрын
Il saggio di Hutton è uno dei più importanti sull'argomento
@alessandrovaragnolo608
@alessandrovaragnolo608 20 күн бұрын
In un certo modo mi sento molto vicino a J.R.R. Tolkien per quanto riguarda la sua visione della dimensione spirituale: solo in termini rovesciati. Sono nato nell'Italia degli anni '70 (1973) quando l'Italia era ancora un Paese profondamente permeato dai valori cristiani e dalla visione cattolica della Fede. Al tempo, così come nei decenni precedenti, essere "credente" significava in automatico essere cattolico: non era concepito (salvo rarissime eccezioni) il fatto di poter abbracciare una diversa Fede religiosa. Perfino a scuola, l'ora settimanale di "Religione" era di fatto un'ora di insegnamento di "catechismo", ed erano pochissimi gli studenti cui famiglie ne richiedevano l'esenzione per motivi puramente religiosi (si parla di meno del 1%). Di conseguenza sono inevitabilmente "nato" cristiano cattolico, e fino agli anni '90, il fatto d'essere cattolico era dato per scontato. Eri italiano quindi eri cattolico. Non c'era alternativa. E' stato solo negli anni '90 che ho iniziato ad allontanarmi dalla Fede cristiana, che non avevo scelto ma mi era stata in qualche modo imposta, per avvicinarmi al paganesimo. Oggi sono completamente pagano, ma avendo ricevuto una educazione cattolica, percepisco ancora un legame (quantomeno di rispetto) per la precedente Fede. Se Tolkien era pagano in quanto cattolico, io sono cattolico in quanto pagano. Sono un pagano che rispetta le festività, i riti, ed i valori dei cristiani, e che presenzia, anche senza partecipare, a funzioni cattoliche, ad esempio in occasioni come funerali, battesimi, matrimoni, ecc... Non prego, ma non sono infastidito dalla presenza dei cristiani, come capita ad altri che si dichiarano pagani. Ho verso di loro lo stesso rispetto che Tolkien aveva per i pagani. Io stesso non considero me stesso "pagano" poiché pur riconoscendo il cristianesimo come Fede, anche non praticandola, non concepisco me stesso in rapporto ad essa, ma in rapporto alla mia Fede. Esattamente come farebbe un buddista o un fedele di qualsiasi altra religione. Forse è per questa mia visione che ho sempre apprezzato profondamente Tolkien e le sue opere.
@oscurosignore8026
@oscurosignore8026 20 күн бұрын
Bellissimo video.
@SamtheStoic87
@SamtheStoic87 20 күн бұрын
Sempre sul pezzo, grande Paolo
@giuseppemurgia5902
@giuseppemurgia5902 20 күн бұрын
Grazie Prof. Nardi
@senzadizione
@senzadizione 20 күн бұрын
Hai detto ciò che io avrei voluto dire ma che non posso in quanto ho capacità comunicative pari a quelle di un Ent. Tutte le virtù, l'etica e la cavalleria che troviamo in Tolkien (e quindi nella nostra cultura europea) io le ho cercate nel mondo reale con tantissima difficoltà...e le ho trovate nell'Islam sciita e lontano dall'Europa. È grazie a Tolkien se son riuscito ad emanciparmi e volar via stando con i piedi a terra.
@TheNibbiobruno
@TheNibbiobruno 20 күн бұрын
Mi sembra di ricordare che si deve molto alla passione dei primi monaci irlandesi della trascrizione della mitologia classica.
@The_Fontz
@The_Fontz 20 күн бұрын
Bell'approfondimento. Certo, dal rischio che il lettore/fruitore dell'opera vada oltre l'autore, siamo passati al fenomeno contrario: ora si affibbiano all'autore limiti che non ha così da poterlo infilare in categorie che in realtà sarebbero inadatte a contenerlo.
@giannafuria9395
@giannafuria9395 20 күн бұрын
Grazie mille per questo video molto interessante, io ho tentato varie volte di leggere il Signore degli Anelli, però ho sempre desistito, forse proprio perché non ho mai ascoltato spiegazioni così esaurienti, ho anche ascoltato un video in cui si consigliava di leggere prima Il Silmarillion ,e in caso dovessi cimentarmi di nuovo in queste letture, seguirò questo ordine, vorrei però fare una domanda, le varie appendici che si trovano nel Signore Degli Anelli vanno lette prima o dopo i vari libri che compongono l'intero testo? Grazie per l'eventuale risposta
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 20 күн бұрын
Alla fine, e si possono anche non leggere come fanno moltissimi
@giannafuria9395
@giannafuria9395 20 күн бұрын
@PaoloNardiSoia grazie, io comunque le leggerei perché comunque sono molto belle anche quelle e trasportano in questi luoghi affascinanti e fantastici
@alessiomarengo7507
@alessiomarengo7507 19 күн бұрын
​@@giannafuria9395 io ti sconsiglio di iniziare dal Silmarillion, pur amandolo, per diversi motivi. Anzitutto il signore degli anelli è un romanzo che vive perfettamente di vita propria e non ha bisogno di prequel per essere compreso, e così era stato concepito. Inoltre il Silmarillion è più apprezzabile dopo aver già "assaggiato" la terra di mezzo, altrimenti rischia di diventare indigesto per troppa ricchezza di informazioni. Oltretutto c'è il rischio di avere rovinata la magia e il mistero della terra di mezzo presenti nel signore degli anelli, che è affascinante proprio perché non viene svelato tutto. Io ti consiglio prima lo Hobbit, o al massimo iniziare direttamente dal signore degli anelli.
@giannafuria9395
@giannafuria9395 19 күн бұрын
@@alessiomarengo7507 in effetti era proprio Lo Hobbit il libro a cui mi riferivo ieri e me ne sono accorta adesso leggendo il tuo messaggio e rileggendo il mio, ieri ero di fretta e mi sono confusa coi titoli, grazie
@lorenzotoselli1857
@lorenzotoselli1857 20 күн бұрын
Ehi,ehi,non facciamo di ogni erba un fascio Eomer,pur stando vicino alla visione eroica nordica della guerra tipica di Theoden,non e' comunque uguale,innanzitutto perche' Eomer vive una serie di vicende che rammentano di più le storie degli eroi Hadoriani (anche Huor,non solo Hurin e figli)rispetto a quelle di Theoden e(forse di più Helm ed Erkembrand).
@gggladio5675
@gggladio5675 17 күн бұрын
Caro Paolo, che ne pensi della traduzione de "La caduta di Númenor" uscita da poco per la Bompiani?
@michelpirovano6703
@michelpirovano6703 9 күн бұрын
Come si spiega che il tumolo dove riposa Turin (e dove si spegne anche sua madre), si chiami nel Mondo post Melkor, Tol Morwen e non Tol Turin?
@GuidoPratesi
@GuidoPratesi 20 күн бұрын
Io like n.100 😊
@lucagianchino6404
@lucagianchino6404 19 күн бұрын
Beh tralasciando Pagano è un aggettivo abbastanza dispregiativo… la conoscenza di Tolkien sulle culture antiche specialmente norreno è molto profondo e da ricordare sempre.
@bobboffin8980
@bobboffin8980 20 күн бұрын
Secondo me è fuorviante dire che "Tolkien era metà cristiano e metà pagano"; si può dire magari che di fede era Cattolico e aveva sicuramente una passione letteraria per il paganesimo e il mondo nordico. Non capisco perché si deve forzatamente mettere sullo stesso piano la fede di Tolkien ed i suoi interessi letterari/accademici.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 20 күн бұрын
Perché si sta parlando di letteratura
@bobboffin8980
@bobboffin8980 20 күн бұрын
@PaoloNardiSoia affermare che "Tolkien era metà cristiano e metà pagano" è un giudizio sulla fede dell'autore, non equivale a dire che la letteratura di Tolkien tratta di temi cristiani e pagani.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 20 күн бұрын
@@bobboffin8980 mi sembra di aver detto che Tolkien era cattolico ma che parlava di un mondo pagano con tematiche pagane, anche se rielaborate in base alla sua fede e alla sua riflessione letteraria
@bobboffin8980
@bobboffin8980 20 күн бұрын
@@PaoloNardiSoia sì ho capito, ma dalla frase pronunciata sì intende che Tolkien come persona fosse "metà cristiano e metà pagano" dal punto di vista religioso
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 20 күн бұрын
@@bobboffin8980 dopo aver esplicitamente detto che era cattolico romano e non seguiva riti a divinità pagane
@altramestessa8107
@altramestessa8107 19 күн бұрын
Hai detto bene: in un certo mondo cattolico
@giovannicorno1247
@giovannicorno1247 20 күн бұрын
Purtroppo spesso le religioni o le ideologie perdono la bussola del buonsenso e causano comportamenti mostruosi. Nello straordinario mondo secondario di Tolkien valgono i principi del buonsenso, che si ritrovano anche nelle in tutte le religioni purché interpretate sulla luce del buonsenso e amore per il prossimo.
@bobboffin8980
@bobboffin8980 20 күн бұрын
Il concetto di "amore per il prossimo" é propriamente cristiano. Il buon senso si fonda sulla legge morale naturale, uno dei punti centrali del Cristianesimo: Dio ha posto nel cuore dell'uomo la capacità di discernere il Bene dal male attraverso la coscienza. Dio parla al cuore dell'uomo. Poi la frase "le religioni o le ideologie perdono la bussola del buonsenso" non ha molto significato: innanzitutto Religione e ideologia sono concetti differenti che non hanno relazione tra loro e non vanno messi sullo stesso piano; e poi il termine buon senso non può avere niente a che fare con il termine ideologia: non esistono ideologie di buon senso, le ideologie sono sempre estremizzazioni negative di precisi concetti. La religione invece è un legame che unisce l'uomo alla divinità. Le religioni non sono ideologie.
@giovannicorno1247
@giovannicorno1247 20 күн бұрын
@bobboffin8980 non siamo d'accordo: i concetti di buonsenso e amore per il prossimo non sono prerogative del Cristianesimo. Le ideologie non sono tutte "estremizzazioni" Non ho detto che le religioni sono ideologie, le ho citate entrambe. Ciò premesso, il mio intervento era riferito in particolare al Mondo secondario di Tolkien, nel quale prevalgono concetti di buonsenso e amore per il prossimo a prescindere dalla religione che è di fatto quasi inesistente. 🙂
@Laurelin70
@Laurelin70 12 күн бұрын
​@@giovannicorno1247Quale altra religione predica l'amore per il prossimo? E no, il Buddhismo non è una religione perché non si rapporta con un'entità trascendente.
@altramestessa8107
@altramestessa8107 19 күн бұрын
Parlerei di senso religioso negli eroi di Tolkien
@TheMachiavelli23
@TheMachiavelli23 18 күн бұрын
Aggiungerei anche parecchio "gnosticismo storico".
@78AdSa
@78AdSa 19 күн бұрын
la chiesa non ha mai bruciato scritti pagani!?
@isabellacarta1120
@isabellacarta1120 18 күн бұрын
Bruciato non credo... Talvolta alcuni documenti sono stati cancellati (malamente) e riciclate le pergamene e così in parte recuperati oggigiorno. Distrutto diverse vestigia scultoree e pittoriche o architettoniche, senz'altro. Ma la Chiesa è anche quella che successivamente li ha recuperati e trascritti e conservati, talvolta inseriti nel Credo... Come una sorta di continuum pre-cristisno. O meglio, si vedeva nel.pagsnesimo come un "errore" di adorazione di Dio, dato che divenne innegabile che vi fossero valori positivi anche nel paganesimo attraverso i filosofi ed i vari intellettuali, lo spiegavano così.
@78AdSa
@78AdSa 18 күн бұрын
@@isabellacarta1120 dillo ai mesoamericani
@78AdSa
@78AdSa 18 күн бұрын
@@isabellacarta1120 gia' carlomagno è stato amorevole nello squartare i pagani
@TheMachiavelli23
@TheMachiavelli23 18 күн бұрын
La Chiesa ha disintegrato ogni forma di """paganesimo""".
@Laurelin70
@Laurelin70 12 күн бұрын
Ne ha anche salvati parecchi, direi, e non solo quelli che le facevano comodo.
@MariulinBarbun
@MariulinBarbun 20 күн бұрын
Viene spontaneo chiedersi come Tolkien riuscisse a conciliare cristianesimo e paganesimo. Ma forse non è questa la domanda che dovremmo porci. Chiediamoci invece chi sia stato a inculcarci l'idea che le due tradizioni non possano coesistere. Potremmo scoprire che tale idea deriva proprio da chi riempie il proprio frigo grazie alla prima delle due.
@eintweihencrothen4502
@eintweihencrothen4502 19 күн бұрын
Paolo Nardi: "parliamo di Tolkien e del suo rapporto con la religione cristiana ed il paganesimo" Frank di Valinor :"Vi parlo degli ospedali negli USA" 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
I Nazgûl e il regno delle ombre
28:03
Paolo Nardi
Рет қаралды 15 М.
OCCUPIED #shortssprintbrasil
0:37
Natan por Aí
Рет қаралды 131 МЛН
БАБУШКА ШАРИТ #shorts
0:16
Паша Осадчий
Рет қаралды 4,1 МЛН
UFC 287 : Перейра VS Адесанья 2
6:02
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 486 М.
La caduta di Númenor
41:13
Paolo Nardi
Рет қаралды 49 М.
Tolkien e Martin: due saghe a confronto (con Alberto Volpi)
1:32:52
Paolo Nardi
Рет қаралды 3,5 М.
La VERA Storia di NUMENOR: dall'Ascesa alla Caduta
15:14
La Locanda Segreta di Gondor
Рет қаралды 753
Dal paganesimo al cristianesimo.
1:28:08
I Dormienti di Efeso
Рет қаралды 11 М.
Lo strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde
12:08
Paolo Nardi
Рет қаралды 1,6 М.
11. Byzantium - Last of the Romans
3:27:31
Fall of Civilizations
Рет қаралды 7 МЛН
L'avvento del fascismo - Domande e risposte col Professor BARBERO
1:45:40
Conferenza: Come leggere "Il Silmarillion"
1:25:07
Paolo Nardi
Рет қаралды 18 М.
Círdan il Carpentiere, l'elfo più vecchio della Terra di Mezzo
16:58
OCCUPIED #shortssprintbrasil
0:37
Natan por Aí
Рет қаралды 131 МЛН