Enna: Finalmente Patrimonio Mondiale dell'Umanità!

  Рет қаралды 103

Fabrizio Natanaele Severino

Fabrizio Natanaele Severino

Күн бұрын

Estratto video dell'evento online gratuito sui nuovi dati di uno studio multidisciplinare sulla Torre Ottagonale di Enna.
Questo caso di studio, premiato come miglior libro di archeoastronomia ai Best Research Project Awards 2023, è di rilevanza mondiale.
Consulta il libro: torredienna.it...
STORIA, ARCHEOLOGIA, TOPOGRAFIA E ARCHEOASTRONOMIA:
Chi ha costruito la Torre Ottagonale di Enna?
Qual era la sua funzione originaria?
Perché Enna è stata scelta come sito per la fondazione dell’Umbilicus Siciliae et Trinakriae?
Questi sono alcuni degli interrogativi alla base di un innovativo progetto di ricerca multidisciplinare condotto dall'archeologo Paolo D’Angelo e dall'informatico e problem solver Fabrizio Natanaele Severino.
A 70 anni dagli studi pionieristici dell'Ing. Umberto Massocco e dopo la riapertura del dibattito scientifico con la pubblicazione del libro “La Verità sulla Torre Ottagonale di Enna” (2018) dello storico e giornalista Angelo Severino, i due giovani ennesi, in collaborazione con il team internazionale di Eco Astronomy Sri Lanka, hanno unito le loro forze per fare un nuovo passo verso la scoperta della verità legata a questo monumento unico e spesso sottovalutato della Sicilia.
Grazie a un metodo di ricerca multidisciplinare che integra storia, archeologia, topografia e archeoastronomia, gli autori analizzano nuovamente fonti, eventi, manufatti e monumenti per offrire nuove interpretazioni e aprire prospettive future di ricerca. Il loro studio si concentra sulle origini della Torre Ottagonale e la sua funzione primitiva, risalendo alla fondazione sicana di Enna, avvenuta oltre 3500 anni fa.
Tra le scoperte più straordinarie e inedite, emerge che la Torre Ottagonale di Enna è il vero Umbilicus Siciliae et Trinakriae, il sito da cui una figura sacerdotale avrebbe interrogato la volta celeste per fondare il centro gromatico alla base dell’intero sistema insediativo dell'isola e del mondo allora conosciuto.
La Torre Ottagonale di Enna si rivela così il sito più antico del Mediterraneo - e unico al mondo - dedicato all'osservazione astronomica, alla divinazione e all'agrimensura. Questo luogo riflette l'applicazione di antiche conoscenze e tecniche di origine egeo-anatolica, portate sull'isola dai Sicani durante il II millennio a.C. e successivamente sviluppate dai Siculi nell'XI secolo a.C.
Gli autori si dichiarano soddisfatti e orgogliosi di presentare al pubblico i risultati di uno studio che ha impegnato oltre 15 anni.
#storia #archeologia #archeoastronomia #astronomia #topografia #informatica #gis #sicilia #enna #ricercastorica #scopertearcheologiche

Пікірлер
I FENICI - La storia spiegata ai bambini di scuola primaria
15:53
maestro Tommaso Provvedi
Рет қаралды 103 М.
I Papiri di Ercolano ai raggi X - Rai Storia-  23 Marzo 2015
15:56
Vito Mocella
Рет қаралды 47 М.
ВЛОГ ДИАНА В ТУРЦИИ
1:31:22
Lady Diana VLOG
Рет қаралды 1,2 МЛН
SLIDE #shortssprintbrasil
0:31
Natan por Aí
Рет қаралды 49 МЛН
Who is More Stupid? #tiktok #sigmagirl #funny
0:27
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 10 МЛН
3 - Sfide delle Regioni a Garantire il Diritto dei Minori ai Legami Familiari (Pasquale Borsellino)
29:44
SICILIA VERA: CANNOLI CON LA RICOTTA
5:11
Fabrizio Natanaele Severino
Рет қаралды 48 М.
The Geo-strategic value of Greenland
20:48
Johnny Harris
Рет қаралды 3,6 МЛН
Chi erano i Siculi?
20:46
Evropantiqva
Рет қаралды 41 М.
Gli antichi Egizi - Storia - Per la Primaria
6:27
schooltoonchannel
Рет қаралды 807 М.
Gli Etruschi #MaestraSelene
16:32
Selene Cakilli
Рет қаралды 269 М.
Il Santo Rosario di Lourdes di oggi - Martedi 4 Febbraio 2025
27:16
Canto Preghiere
Рет қаралды 2,3 М.
IL TEMPIO DI NETTUNO A PAESTUM
4:31
3dSign Studio
Рет қаралды 148 М.
7 RACCONTI Passerini Landi 250° Contest Storie da Biblioteca_Radioracconti Audiovolume 1
24:32
RadioRaccontiamoci Podcast e Progetti Editoriali
Рет қаралды 50
ВЛОГ ДИАНА В ТУРЦИИ
1:31:22
Lady Diana VLOG
Рет қаралды 1,2 МЛН