ENRICO SILVESTRIN: il LATO OSCURO di SANREMO e il PROBLEMA della musica in Italia

  Рет қаралды 199,549

Chitarra Facile

Chitarra Facile

Күн бұрын

Пікірлер: 1 400
@carlofalaschi580
@carlofalaschi580 2 жыл бұрын
Quindi in Italia non si fa musica originale però allo stesso tempo abbiamo uno stile che è solo nostro (mentre dovremmo copiare un po' di più Taylor Swift)...e dovremmo sostituire quei ruderi dei Dual Rectifier (no double) con degli I-pad perché il suono è più all'avanguardia (Mesa Boogie no, ma Telecaster sì, quella ancora non è uno strumento passato)...e soprattutto "non chiedetemi perché non abbiamo firmato il contratto con Roadrunner Records e Sony perché non ricordo"... seguo Enrico e lo ritengo un fantastico oratore, ma a volte fare un bagno di umiltà e capire che i propri gusti non sono il vangelo non farebbe male, anche perché poi le cazzate le diciamo tutti, e lui non fa di certo eccezione. Detto questo, bellissima intervista e complimenti ad entrambi!
@sabaproject
@sabaproject 2 жыл бұрын
Non hai capito una mazza di ciò che è stato detto, complimentoni!
@carlofalaschi580
@carlofalaschi580 2 жыл бұрын
@@sabaproject Grazie!
@sabaproject
@sabaproject 2 жыл бұрын
@@carlofalaschi580 dovere
@theciv91
@theciv91 2 жыл бұрын
Finalmente ripartono le interviste!! ospite top, uno dei pochi che dice sempre tutto senza peli sulla lingua
@danihomunculus
@danihomunculus 2 жыл бұрын
Dopo tanta attesa torna chitarra da bar!! David spero tu riesca a portarne sempre di più, di interviste e chiacchere sulla musica, perché sono sempre interessanti e ben fatte!
@ChitarraFacile
@ChitarraFacile 2 жыл бұрын
Grazie di cuore! Diciamo che ormai mi sono convinto a scendere a compromessi e farle anche a distanza, quindi si, avendo il tempo spero di portarne altre con regolarità. Pensiamo a questa come la prima puntata della seconda stagione 😉
@marcellopalumbo3063
@marcellopalumbo3063 2 жыл бұрын
Questo format è veramente interessante, in presenza o meno l'importante sono i contenuti, e qui ci sono come sempre. Continua così
@ninnigullo555
@ninnigullo555 2 жыл бұрын
Un intervista che definirei illuminante per la ricchezza di contenuti e per la immensa quantità di dettagli elencati da Silvestrin con diversi aneddoti anche della sua vita professionale. Ho ascoltato con molto interesse la questione dei talent scout e le differenze tra Italia e Inghilterra come anche quando ha citato Tananai :io ascoltandolo l'anno scorso sentivo che vi era qualcosa che non andava e vi fosse ben poca sostanza e Enrico Silvestrin ha confermato questa mia sensazione appieno. Ero partito visto il minutaggio del video per dividermelo in due giorni e alla fine sono rimasto incollato per tutta la sua durata per la curiosità destatami! 😘❤️🤘
@lucatanesco5734
@lucatanesco5734 2 жыл бұрын
Il fatto che questa intervista abbia così poche views è un indicatore allarmante. Complimenti a David perché i suoi podcast sono sempre didattici.
@carloartificialintelligence
@carloartificialintelligence 2 жыл бұрын
E se invece fosse indicatore dello scarso contenuto di proteine dell'amichevole chiacchierata?
@lucatanesco5734
@lucatanesco5734 2 жыл бұрын
@@carloartificialintelligence devi perdonare la mia immensa lentezza ma non ho capito il tuo messaggio
@carloartificialintelligence
@carloartificialintelligence 2 жыл бұрын
@@lucatanesco5734: intendo dire che il video potrebbe aver avuto così poche views perché non ci si aspettano rivelazioni sconvolgenti su Sanremo, sui Måneskin ecc. da parte di Silvestrin, che tende spesso a ripetersi (e difatti anche stavolta ...).
@ufo21
@ufo21 2 жыл бұрын
@@carloartificialintelligence astio astio e ancora astio. Prova a seguirlo, invece che guardare qualche video su KZbin. Forse cambieresti idea. Oppure sei uno dei, purtroppo tanti, che si offendono per le recensioni negative?? In quel caso, rimani dove sei.
@carloartificialintelligence
@carloartificialintelligence 2 жыл бұрын
@@ufo21 : ho ascoltato di recente sul suo canale la sua recensione sull'ultimo album dei Greta van Fleet: l'ha stroncato in toto, senza possibiltà di appello. (Non parliamo della sua recensione su "Teatro d'ira vol.1": Silvestrin sembrava un plotone di esecuzione). Tra l'altro ti rivelo un particolare curioso: in coda alla videorecensione sui G.van F. ho postato un commento in cui moderatamente e in termini assai educati dissentivo dal suo giudizio, portando argomenti solidi a sostegno del mio punto di vista. Me l'ha cancellato, come tutti gli altri miei commenti seguenti.
@francio81
@francio81 2 жыл бұрын
Con tutto il rispetto, "che ci siano ancora amanti dei Guns n'Roses mi perplime" che boiata è? Ci sono ancora fan del Led Zeppelin, dei Beatles, di Beethoven....la buona musica non ha tempo. Non si ascolta qualcosa solo perché "è moderna" anche se fa schifo.
@paulwatson3781
@paulwatson3781 2 жыл бұрын
Infatti, condivido pienamente
@ivan22oliva
@ivan22oliva 2 жыл бұрын
Ma dai ragazzi, contestualizzate la frase. Come siete permaloso
@liviajod7157
@liviajod7157 2 жыл бұрын
A me non hanno mai fatto impazzire. Perciò non sono una fan eppure non mi perplime che siano amati e apprezzati. Perché ancora libertà mi pare ci sia. Poi ricontrollo magari eh 🤣
@xuxuzinho80
@xuxuzinho80 2 жыл бұрын
Non c'è niente di nuovo perché si tende ad essere legati al passato o si è legati al passato perché non c'è niente di buono di nuovo?
@kingmachine94
@kingmachine94 2 жыл бұрын
sai cosa dice il medio tardo se gli fai ascoltare una cosa di 3 anni fa ascolti roba vecchia questo è un problema cerebrale grave
@andreamigliori9636
@andreamigliori9636 2 жыл бұрын
Silvestrin stai buono, che ti scatenavi sul palco , a proporre quel peto di disco che è " il bello d'esser brutti" di J ax
@lucacovelli5300
@lucacovelli5300 3 күн бұрын
Bravo.
@derek6976
@derek6976 2 жыл бұрын
enrico è troppo incattivito con l’italia. Non condivido affatto il pensiero che debba esistere una Taylor Swift italiana o comunque il concetto di imitare l’estero perché l’estero lo vediamo come un qualcosa di migliore dal nostro. È un pensiero molto provinciale, detto da uno che vorrebbe essere all’avanguardia. Poi rispondo io alla domanda: Avresti mai ascoltato Björk in islandese senza capire?? Si! E sai perché Enrico? Perché ho ascoltato tanta musica americana e inglese pur non capendo un cazzo della loro lingua. Da ragazzino adoravo i RHCP ma non conoscevo benissimo l’inglese.
@valebliz
@valebliz 2 жыл бұрын
Ma infatti il suo punto sulla necessità di cantare in inglese per essere internazionali è di una stupidità imbarazzante.
@LuigiDoti
@LuigiDoti 5 ай бұрын
Con la differenza che se non ci fossi stato tu la musica americana e inglese sarebbe comunque in tutto il mondo perché appunto è la lingua mondiale.. l'Islandese chi cazzo lo ascolta m.dai su ma che esempio di merda è 😂😂😂..
@VERRINIPAOLO
@VERRINIPAOLO 2 жыл бұрын
mi viene naturale dire che interviste come queste servono alla musica,sono curative, potenti, assolutamente necessarie.enrico è spaventoso, è veramente gigantesco,tanta roba,David è più che all' altezza, bravissimo,tanto di cappello!!!non a caso ha fortemente voluto questa intervista e non a caso Enrico ha accettato. Sono due guerrieri che lavorano e si battono per la musica. Mi auguro che sempre più persone e momenti così invadano la scena, si ha tanto bisogno di loro.grazie ragazzi!!!!!!!
@chinaski6882
@chinaski6882 10 ай бұрын
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@gallandrea
@gallandrea 2 жыл бұрын
Sono d'accordo con il 90% di quanto detto. Unica cose su cui sono leggermente in dissenso è l'opinione sugli assoli di chitarra. Ritengo che se sono fatti bene hanno senso anche al giorno d'oggi. Poi vorrei proporti una mia considerazione: Ritengo assolutamente vero che il Black Album dei Metallica sia l'inizio del declino, seppur sia un bel album, e ritengo anche che la MTV anni 90, seppur bella, sia l'inizio del declino della musica. Complimenti per i tuoi video! Sono sempre molto interessanti!
@AntNuz
@AntNuz 2 жыл бұрын
Non ho capito cosa vuol dire quando dice "ci sono ancora troppi mesa buggie, troppi rectifier..." saresti così gentile cosa vuol dire?
@paps9493
@paps9493 2 жыл бұрын
Bella intervista, un plauso alla sincerità! 👏👏👏
@No-pl2we
@No-pl2we 2 жыл бұрын
Concordo con tutto quello detto da Enrico, tranne che per gli assoli. Si nel 2022 si fanno ancora, sia di chitarra che di batteria,anche di basso, parlo di band straniere famose e poco famose. Non capisco che male ci sia. Questo suo ostentare modernità risulta molto fastidioso.
@domenicoalesiani2411
@domenicoalesiani2411 Жыл бұрын
Sono d'accordo sul fatto che gli assoli ancora hanno una valenza nei live a patto che questi facciano la differenza a dimostrazione delle capacità intrinseche di chi le esegue. Thomas non fa altro che scimmiottare goffamente chi sfruttava in passato questo spazio usandolo a far percepire che il musicista aveva capacità tecnica e/o artistica oltre le registrazioni in studio, per questo adoro i live QUANDO SUONATI REALMENTE😉
@diste93
@diste93 2 жыл бұрын
Il fatto che non abbiamo una "Taylor Swift" non lo vedrei come un difetto, ma un pregio. Francamente non capisco perché l'Italia dovrebbe seguire sempre dei modelli stranieri per la propria musica. Dovrebbe seguire una propria via, poi magari adesso non lo sta facendo con musica di qualità, almeno a livello mainstream. Non capisco veramente questo elogio dell'internazionalità. Secondo me questa globalizzazione della musica pop va solo ad appiattire la varietà musicale. Difatti all'Eurovision da un po' di anni la maggior parte delle canzoni si somigliano tantissimo, e giustamente spiccano cose come i maneskin, che possono piacere o meno, ma sicuramente si distinguono
@lucat5479
@lucat5479 2 жыл бұрын
@Marco Distefano il pop non tramonterà mai, è orecchiabile, semplice, non impegnativo e lo può ascoltare chiunque, credo che Enrico intendesse il tipo di artista in se e la sua professionalità. Posto che a me non piace, comunque più che a Taylor Swift, allora preferirei una Lady Gaga che potenzialmente sa cantare qualunque cosa, dal pop, al jazz, financo al metal se volesse. Poi ha scelto i soldi, va beh, bontà sua. Nessuno pretende innovazione nel pop. Cioè noi a livello di pop abbiamo Laura Pausini che è tutta scena e sa solo urlare, potrei capire semmai Elisa, che è brava e anche lei abbastanza eclettica. Forse le uniche cose interessanti in Italia possono arrivare dall'Indie e in parte dal rap, più facilmente dall'elettronica, credo che la trap italiana andrà scomparendo, secondo me è bravo Rancore. Da Eurovision, in più di 50 anni, si contano sulle dita di una mano gli artisti che sono diventati icone mondiali, è poco più di "Un giochi senza frontiere", era quasi più prestigioso allora il vecchio Festivalbar. I Maneskin sono un po' diversi se confrontati con il pop, ma il loro "sound" sa di vecchio, di musica già sentita, nell'ultimo brano, Gossip, ci sono ancora influenze dei RHCP, in quello prima si sente Nevermind. Niente di male per carità, per me a differenza di Enrico, loro sono bravi, Damiano è un ottimo frontman adattissimo al tipo di musica e di immagine, poi, insomma, Tom Morello sarà mica rimbambito di colpo, poi, sarà una scemata, ma mi colpirono favorevolmente quando portarono a Sanremo una cover di "Amandoti" dei CCCP, che ok, era già stata fatta dalla Nannini, ma vedere dei ventenni che conoscono e cantano i CCCP nel 2023, mi ha fatto piacere: quando li ascoltavo, ai tempi, a Milano, insieme ai primi Litifba, i Depeche Mode, Bauhaus, Joy Division, ecc, ero visto male, circondato come ero dai paninari, degli autentici "depensanti", come li chiamerebbero oggi i giovani. Però, per me, poi ognuno ha i proprio gusti, non hanno portato alcuna novità e dopo un po' mi stancano. Posto che io li seguo da subito dopo X Factor, quindi li conosco bene, ho ascoltato quasi tutti i loro brani. C'è da dire che a mio avviso dal vivo rendono bene, ho visto anche l'intervento al Tonight Show con Jimmy Fallon. Detto questo e ribadito che "De gustibus" ecc, non capisco tutto questo livore. Sono 4 ragazzi che suonano, si divertono, sembrano affiatati, ok la critica, ci sta soprattutto se fatta da gente come Enrico che ne ha fatto un mestiere ma dopo un po', come diciamo a Milano, "muchela": c'è uno che ha fatto un canale apposta contro i Maneskin, boh.... Sarà che io faccio già fatica a coltivare le mie passioni, vedi tu se ho anche il tempo di andare in giro per il web a criticare chi non mi piace....Ciao.
@MarcoCapaldo
@MarcoCapaldo 2 жыл бұрын
Grandissimo Enrico silvestrin! E bravo David, bella intervista!
@brandon0099
@brandon0099 2 жыл бұрын
lei è quello della reaction "onesta" (rispetto a chi?) all'assolo e che ha disattivato i commenti? 🤔
@ugostecchi
@ugostecchi 2 жыл бұрын
Bravo David, bella intervista. Ci vorrebbero più chiacchierate schiette e sincere come queste
@LiberoAzzurro
@LiberoAzzurro 2 жыл бұрын
Tempo fa commentai un post di questo personaggio: non fui ne volgare ne aggressivo, avevo semplicemente espresso la mia opinione: mi ritrovai pieno di suoi messaggi in privato con offese e mezze minacce: nessuna stima per Silvestrin, forse dovrebbe pensare al suo lato oscuro
@federek7
@federek7 5 ай бұрын
ma veramente?
@selfappropriation1407
@selfappropriation1407 3 ай бұрын
Secondo me, oltretutto è totalmente approssimativo nelle analisi che propone. Tutto fumo.
@lucaeugeniojohntrabucco1692
@lucaeugeniojohntrabucco1692 3 ай бұрын
Purtroppo è il suo "stile"... Qualsiasi sia l'argomento.
@davidebalestri3429
@davidebalestri3429 2 жыл бұрын
Grandissimo Enrico: spero veramente di incontrarti, felice di ascoltare pensieri che nel mio piccolo ripeto da tempo. Bellissima e simpatica intervista.
@HydreaProg
@HydreaProg 2 жыл бұрын
David ci hai fatto un super regalo di Natale con questo video. Stimo e seguo da sempre Enrico per la sua competenza e per il suo impegno in difesa della Musica di qualità. 💪🎶
@mossgarden6561
@mossgarden6561 2 жыл бұрын
Bellissima intervista, apre la mente
@ataru2003
@ataru2003 2 жыл бұрын
Ottima intervista! Sono contento che Enrico stia riprendendosi gli spazi che gli competono e che merita! Grazie David per averlo ospitato nel tuo canale
@GiuseppeLongo3
@GiuseppeLongo3 2 жыл бұрын
Bravissimo David , i migliori auguri per il nuovo anno 😊
@andreacatalano6115
@andreacatalano6115 2 жыл бұрын
Grandissimo ospite, riprendi le interviste in grande stile!! Bravo David!!
@LukeEll
@LukeEll 2 жыл бұрын
Bella intervista. Bravi !
@laurarubinidellarovere
@laurarubinidellarovere 2 жыл бұрын
Silvestrin di musica te ne intendi non c'è che dire, però che barboso che sei. Ripeti sempre le stesse cose. L'Italia è indietro in tutto, in primis nella musica e sono d'accordo con te. Ma uno che si dichiara integerrimo e non corruttibile che c'è andato a fare al Grande Fratello? Che è la peggiore latrina che possa esistere a livello galattico. I soldi fanno cambiare idea anche a Enrico 😂
@mmaraglinofficial
@mmaraglinofficial 2 жыл бұрын
Che bomba sto video 🤩
@Davide5340
@Davide5340 2 жыл бұрын
Rispetto Silvestrin e la sua preparazione ma questa fissa del "siamo nel 2022 non si possono fare sempre le stesse cose" mi sembra sempre un giudizio troppo facile e superficiale,nel rock tutto è stato fatto,quindi qual è la soluzione?
@valebliz
@valebliz 2 жыл бұрын
Anche a me sembra spari parecchie banalità in questo video, salvo poi difendere “le vecchie modalità di promozione e crescita dei musicisti” quando caso strano la cosa è direttamente legata al suo portafogli. Basta sentire cosa raccontano in merito musicisti stranieri come Tim Henson o Abasi per rendersi conto che di questo presunto vecchio mercato discografico è rimasto praticamente nulla.
@paolomezzanotte9601
@paolomezzanotte9601 Жыл бұрын
In tutte le forme d'arte è già stato detto tutto, gli artisti di oggi devono essere presenti al proprio tempo e puntare ad un pubblico di oggi, forse meno acculturato e più superficiale, non ha senso fare un " copia-incolla " per acchiappare anche quelli di altre generazioni. È fisiologico e normale che tra l'originale e la " copia " uno spettatore/ ascoltatore maturo preferisca l'originale....è altrettanto vero che ogni epoca ridefinisce " arte " in modo diverso; in questa epoca credo che sia nel Cinema, che nella Musica, Il mercato con la sua forza di comunicazione tende ad imporre cosa ascoltare , cosa vedere...siamo ad una forma di arte [ se così vogliamo chiamarla quella di oggi ] molto simile ad una merce, da confezionare in modo che possa piacere a più persone possibili.O chiamalo se vuoi, marketing.
@kappe_the_joker
@kappe_the_joker 2 жыл бұрын
Bravo David, bella puntata! Per noi di quegli anni Silvestrin è un mito vero. Si capiva fin da allora che sapeva il fatto suo. Massima stima 💥
@chinaski6882
@chinaski6882 10 ай бұрын
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@acaggese
@acaggese 2 жыл бұрын
Intervista molto godibile che avrei ascoltato per ore, anche se incrinata da due aspetti: l'evidente saccenteria e superbia di Silvestrin, il quale (tra l'altro), dopo essersi proclamato per anni il nemico del mainstream, cade in eclatante contraddizione partecipando al GF Vip. E il ridacchiare alle spalle dei Maneskin, che trovo poco elegante e di cattivo gusto, anzi... diciamo anche un po' kitsch. Il video è incentrato sul "problema della musica in Italia" ma, quando si parla dell'unico caso da decenni in cui la musica italiana abbia raggiunto le orecchie di quasi ogni abitante del globo, li si tratta con supponenza e disprezzo ridicolizzandoli come degli hater qualsiasi.
@pedrination
@pedrination 2 жыл бұрын
Ho avuto le stesse identiche impressioni
@gianlucagullotta115
@gianlucagullotta115 2 жыл бұрын
trattasi di presuntuosi rosiconi...tutto qui
@stonethecrow80
@stonethecrow80 2 жыл бұрын
Sono un amante del rock classico, non mi metto a fare l'elenco delle band e degli artisti che fanno parte del mio bagaglio musicale, ma mi piacciono ANCHE i Maneskin, mi piace lo stile di Thomas pur non essendo chissà quale chitarrista, parere simile per Ethan alla batteria, mi piacciono i loro brani, mi piace come stanno sul palco. Non saranno una rivoluzione ma vista la pochezza della musica negli ultimi vent'anni (non solo in Italia, ad esempio all'estero sono celebrati i Royal Blood, anch'essi bravi ma non sono certo Led Zeppelin o Black Sabbath), ritengo siano una ventata di freschezza. Non è che adesso per quel maledetto assolo bisogna per forza blastarli
@7oclockrockband236
@7oclockrockband236 2 жыл бұрын
hai ragione, è molto competente, intelligente e ha grande passione, sinceramente da lui sui Maneskin mi aspettavo qualcosa di più della ridacchiata, purtroppo tra i i musicisti un pò âgee in pochissimi riescono a sfuggire al rosicamento Maneskin
@sabaproject
@sabaproject 2 жыл бұрын
@@7oclockrockband236 perché si dovrebbe rosicare per il successo di gente che nemmeno si conosce personalmente?
@GianPieroFerrini
@GianPieroFerrini 2 жыл бұрын
Bella diretta :)
@h8ercules126
@h8ercules126 2 жыл бұрын
Enrico ha una tale padronanza della materia e una lucidità di ragionamento che quando finisce di parlare ti sembra sempre che non vi sia altro da aggiungere
@nicolomacale1947
@nicolomacale1947 2 жыл бұрын
Veramente!!!
@carloartificialintelligence
@carloartificialintelligence 2 жыл бұрын
Più che aggiungere sarebbe opportuno togliere. Sui temi trattati ha sciorinato un'intera collezione di ovvietà e luoghi comuni. Avesse rinunciato a qualcuno di questi, il suo discorsetto sarebbe risultato un tantino più efficace.
@h8ercules126
@h8ercules126 2 жыл бұрын
@@carloartificialintelligence ad esempio quali?
@carloartificialintelligence
@carloartificialintelligence 2 жыл бұрын
@@h8ercules126: li ho citati da un'altra parte di questo forum: sui talent, sui Måneskin, soprattutto su Sanremo e sull'Eurovision.
@h8ercules126
@h8ercules126 2 жыл бұрын
@@carloartificialintelligence mi sembra strano che chi si trattino di luoghi comuni, dal momento che il mainstream dello spettacolo dice l'esatto contrario... Ma quel che importa è che ha ragione o, se vogliamo, io sono d'accordo con lui e non ho sentito altri dire cose simili (ma ammetto di non seguire molti "canali" informativi su questi argomenti)
@g_orwell8253
@g_orwell8253 Жыл бұрын
Sarà che sono cresciuto con gente come Massarini o Baiata o Michel Pergolani, ma questo tizio non mi fa' né caldo né freddo. Prima che lui iniziasse la sua carriera nella MTV io mi ero letto tonnellate del Mucchio Selvaggio e dell'Ultimo Buscadero. "Fare quello che ti va di fare"... pensieri profondi, vere e proprie perle di saggezza.
@ismailmufasa9564
@ismailmufasa9564 2 жыл бұрын
Il PROBLEMA della musica in Italia è che ci dovrebbero essere più persone che suonano e più occasioni per farle suonare. Alle medie se ti va bene ti danno in mano un flauto e se quando sei più grande vuoi suonare qualcosa devi pagare la SIAE anche per andare pisciare. L'altro PROBLEMA sono i presunti critici che detengono il fuoco sacro del rock, ma che se mai sono saliti su un palco lo hanno fatto solo da comparse. Chi è l'ultimo chitarrista che ha fatto qualcosa di nuovo? Van Halen? Ma di cosa stiamo parlando! Thomas Raggi non è Randy Rhoads, vero. Forse non è neanche un chitarrista solista. Ma in accompagnamento ha un ottimo groove e soprattutto HA 20 ANNI. Lasciatelo suonare in pace e che abbia un sacco di fans che decidano di prendere in mano la chitarra anche loro o qualsiasi altra cosa che li faccia crescere e divertire con la musica! Se poi faranno assoli di un'ora ben venga! Vuol dire che hanno coraggio e che hanno accesa dentro di loro una passione che per loro vale davvero qualcosa. Buona musica a chi vuol suonare, gli altri stiano pure lì, a contare i Sib fuori scala.
@googleman981
@googleman981 2 жыл бұрын
Innanzitutto complimenti per il canale , sempre affascinante e ben costruito . Silvestrin lo seguo da molti anni è vernante un pilastro della critica italiana. Al minuto 14:40 però Enrico parla di un Italia stantia che si riferisce ad un suono démodé, ora che l’Italia sia immobile penso sia più che assodato . Io sono un cultore di musica metal e hard rock però mi piace esser sorpreso da altri generi. In Italia almeno per la nuova generazione di ascoltatori non credo neppure che si ascolti del buon rock con chitarroni come Enrico ha citato , magari dico io , in Italia purtroppo domina ancora la Trap . Prendiamo i Maneskin loro hanno un sound derivativo ma è un revival veramente “poco avvincente “ i ragazzi di 15 anni si strappano i capelli all’assolo di Tomas che ha girato in rete fino a poco tempo fa e non nascondiamoci , sappiamo tutti essere una porcheria , perché allora piace così tanto ? è solo per il look finto trasgressivo ? Perché è un sound che le nuove generazioni non conosco, per loro è tutto nuovo quando si accende la mesa boogie, l’orange o si usa il Wah-wah o l’e-bow . Quindi si l’Italia è morta musicalmente non sono d’accordo su quel particolare secondo nel senso che se una generazione non ha attraversato o non conosce un periodo musicale , è giusto riproporlo ma è giusto farlo nel miglior modo . E la Svezia , Norvegia e l’Irlanda negli ultimi anni hanno riproposto un revival dignitoso. Noi ci attacchiamo al tram 😂
@brandon0099
@brandon0099 2 жыл бұрын
il problema di Silvestrin è anche nel suo approccio, qualsiasi cosa correlata ad uno stile dal successo temporaneo e temporale diventa presto "demodé" è inevitabile. Un tratto analitico che può portare a considerare qualsiasi cognizione (italiana o meno) come "demodé" perché lo è già in quel contesto, il tempo fa il resto, la cultura musicale non può invecchiare solo se è omnicomprensiva, partendo da Pitagora, sino al Jazz, la classica, l'elettronica, rock ecc... solo così ci si può rendere conto di cosa resta o meno nel tempo, rendendosi conto che filastrocche come rap o trap non hanno futuro in ambito musicale (per il business è un altro discorso, c'è pure chi vende album con rumori di motori) altrimenti ottavine e sonetti musicati avrebbero avuto successo secoli fa. L'Italia non è morta musicalmente, è morta e sta morendo culturalmente, sta perdendo da nazione colonizzata, la propria identità. Non lo vedi tanto da cosa la gente ascolta ma da cosa viene proposto, lo si nota più dalla zozzeria del neomelodico che scimmiotta direttamente una radice musicale italiana (distruggendola) piuttosto che da altri generi d'importazione. La realtà è che i giovani, più facilmente vittime di propaganda, stanno perdendo discernimento e spirito critico
@googleman981
@googleman981 2 жыл бұрын
@@brandon0099 diciamo che “l’ascolto di buona musica non è direttamente proporzionale alla sua divulgazione”. Mj spiego meglio il business e il marketing musicale è una cosa l’arte è altro . Oggi con internet credo si possa avere accesso a una gran quantità di musica e di stili/generi più o meno validi, il che da una parte ha dato modo di poter ascoltare facilmente generi “sconosciuti” . Il problema in Italia è che non si promuove in maniera plurale musica di qualità, quindi non si hanno gli strumenti per cercare altro oltre la solita SOLFA. Basti pensare ai programmi RAI di oggi , semplice non ci sono. Sono revival di arterio sclerotici che suonano la stessa canzone da oltre 50 anni ( chi ha detto i ricchi e poveri ? ) oppure giovani o sconosciuti cantanti che interpretano vecchie canzoni truccati in maniera improbabile . Ora non escludo che l’Italia negli anni 60/70 abbia prodotto canzoni di qualità , il problema è che ora nel panorama pop e qui mi accodo a Silvestrin non c’è voglia di creare musica POP che coinvolga o che sia di qualità , magari aggiornando i generi proposti oltre a reiterare i soliti cliché .
@veronica2097
@veronica2097 2 жыл бұрын
@@googleman981 come spiega la top ten di vendite degli album? Io sto Lazza non l'avevo mai sentito ed è primo. Vuol dire che i ragazzini sono andati a cercarlo, senza sentirlo in radio o altro.
@googleman981
@googleman981 2 жыл бұрын
@@veronica2097 beh oggi le modalità di ricerca sono diverse rispetto i miei tempi . Io vengo dal sabato pomeriggio di Jovanotti quando ancora lavorava in fininvest, poi sono maturato e ho cercato i miei gruppi attraverso riviste o dischi dei miei amici . Oggi c’è Spotify che in base ai tuoi gusti automaticamente ti “trova” gruppi simili alla tua tipologia di ascolti . Spotify non fa per me , io che sono abituato ad ascoltare dischi o CD, ma oggi i tempi e i modi sono cambiati . Altra cosa oggi non si vive come “pensi tu “ di vendite di album ma oggi sopratutto sul merch o di live .
@journeyman_dan3372
@journeyman_dan3372 2 жыл бұрын
Io Enrico lo stimo e lo seguo ma sta storia del "siamo dei provinciali"(vero) per poi sputtanare su tutta la linea uno dei gruppi italiani che più ha esportato all'estero la sua musica è un po' un controsenso. Dal punto di vista musicale avranno qualcosa o sono diventati tutti stronzi?
@francesco0185
@francesco0185 2 жыл бұрын
Tutto perfettamente condivisibile fino ai minuti finali. Questa storia che nel 2022 uno non può fare un assolo con il whammy o gli assoli di chitarra e batteria in un concerto non ha alcun fondamento. E penso non lo avrebbe neanche nel 3022, e non perché io goda all'ascolto degli assoli di batteria o sia un estimatore del whammy. Ma perché sono cose senza tempo, che vanno considerate valide o meno in base al contesto (che musicista e che band sei, che genere e che brani suoni) e alla performance, non in base al periodo storico. A parte questa caduta (dovuta forse alla saturazione di ascolti, che può causare dei rigetti), tutto il resto è ampiamente apprezzabile e degno di riflessione e approfondimento. A mio parere, ovviamente.
@progressive7682
@progressive7682 2 жыл бұрын
Condivido 👍
@yoredx
@yoredx 2 жыл бұрын
Assolutamente condivido, ma poi da pontificatore: ma chi cazzo sei per dire che non si fa un assolo con un Whammy?
@francesco0185
@francesco0185 2 жыл бұрын
@@yoredx Beh, Silvestrin certo non è uno impreparato, anzi. Ti consiglio di seguirlo su Twitch, però nessun effetto passerà mai di moda, altrimenti avremmo dovuto seppellire prima il fuzz, poi il wah, poi il chorus ecc.
@yoredx
@yoredx 2 жыл бұрын
@@francesco0185 ciclicamente i tipi di effetto tornano di moda, ma è talmente banale come cosa che non dovremmo manco evidenziarla
@TheRobertolanzarini
@TheRobertolanzarini 2 жыл бұрын
Penso intendesse che l'assolo lo fai se sei tecnicamente valido o quantomeno sufficiente, sennò fai a meno di farlo che fai più bella figura. Il che effettivamente forse era meglio così.
@MrJoeFosco
@MrJoeFosco 2 жыл бұрын
Grandissima intervista❤️🔥🎸
@SimoneAliprandi
@SimoneAliprandi 2 жыл бұрын
Fantastico. Finalmente qualcuno che dice le cose come vanno dette.
@MichelePardini
@MichelePardini 2 жыл бұрын
Seguo sempre Enrico, intervista top
@Stargatesh
@Stargatesh 2 жыл бұрын
Grandissimi! 💯💯💯
@mn03081971
@mn03081971 2 жыл бұрын
Bella intervista, avete dato un sacco di informazioni tecniche, grazie:)
@yoredx
@yoredx 2 жыл бұрын
Lungi da me la difesa dei Måneskin, ma sentir parlare di tecnica dei bending da uno che ha scritto (??) dei pezzi per Fedez e J-Ax e che in sostanza non l'hanno cagato... beh, è difficile
@ChitarraFacile
@ChitarraFacile 2 жыл бұрын
Cioè tu hai capito esattamente il contrario 🤣🤣🤣🤣
@yoredx
@yoredx 2 жыл бұрын
@@ChitarraFacile guarda che ho capito benissimo, forse hai difficoltà con la lingua italiana?
@yoredx
@yoredx 2 жыл бұрын
Ma se hai 2 minuti da perdere vediamo dove avrei capito male
@lucat5479
@lucat5479 2 жыл бұрын
@@yoredx da quello che ho capito io (purtroppo non ti so dire il minuto, se ho tempo dopo lo cerco), un amico comune ha chiesto a Silvestrin se fosse interessato a scrivere dei testi per J Ax. Lui ha accettato, poi J Ax e Fedez hanno preso in considerazione solo un paio di brani, ma cambiando una parte dei testi. Al che Silvestrin ha detto che non era d'accordo e ha ritirato i brani. Non ricordo il numero dei brani e neanche se almeno uno l'ha concesso, però mi sembra di ricordare che a grandi linee fosse andata così.
@yoredx
@yoredx 2 жыл бұрын
@@lucat5479 ed è quello che ho riassunto: ha scritto dei pezzi per i due e quelli non l'hanno preso in considerazione, ma il succo del discorso era: Silvestrin può davvero parlarmi di come si fa davvero un bending? No, direi proprio di no e non lo può fare nemmeno nei confronti del chitarrista dei Maneskin, non di Tom Morello. Ridurre tutto a "sa fare i bending" "non sa fare i bending" è quanto di più lontano da una critica musicale onesta
@eugeniocamporato8427
@eugeniocamporato8427 2 жыл бұрын
bel canale......bella intervista....iscritto
@riccardogiulietti6893
@riccardogiulietti6893 2 жыл бұрын
Il problema è che (circa) dal 2000 in avanti, la musica che viene riproposta nei circuiti mainstream non solo è di bassissimo livello, ma soprattutto senza variazioni di genere (anche perché il pop di qualità è scomparso e il rap della peggior specie si è fatto breccia tra i giovani, soppiantando praticamente ogni altro genere) mentre fino a fine secolo scorso, alternative, heavy (rock e metal), progressive ed altri generi oggigiorno relegati a piccole nicchie passavano tranquillamente in radio o MTV o altri circuiti che permettevano di arrivare ad un pubblico ampio. Per riassumere, zero varietà e zero qualità sulle grandi piattaforme, che a loro volta creano la cultura di massa contemporanea. Un dramma gigantesco. Anche perchè esistono realtà (piccole e con poco seguito purtroppo) che propongono cose di alta qualità (io sono un amante del progressive - in particolare metal - e posso dire che abbiamo dei gruppi seminali nel genere, di una bravura pazzesca) e che meriterebbero un'attenzione diversa. Ma non mi sorprendo più di tanto, dato che in generale la società contemporanea sta vivendo un periodo di una pochezza imbarazzante (culturale, artistica, e in generale intellettuale).
@massimomarchesin8708
@massimomarchesin8708 2 жыл бұрын
Caro RICCARDO concordo in toto quello che hai detto, anch'io sono un grande appassionato di progressive rock,io però di VECCHIO STAMPO, es YES EL &P KING CRIMSON VAN DER GRAAF GENERATOR GENESIS PINK FLOYD etc ci siamo capiti no??? Però anche a livello METALprog apprezzo diverse cose es DREAM THEATER, IRON MAIDEN, NIGHWISH, SYMPHONY X ,ANGRA etc !!!!!!! E sono pienamente d'accordo con te che a livello di MAJOR discografiche la musica valida è DEFUNTA per me, Sanremo Poi sono anni che NON lo seguo proprio!!!!! Ormai SOLO a livello UNDERGROUND possiamo ancora TROVARE della BUONA MUSICA, saluti e buon ANNO!!!! W il PROG ROCK e comunque quello che è BUONA MUSICA!!!!!!!
@riccardogiulietti6893
@riccardogiulietti6893 2 жыл бұрын
@@massimomarchesin8708 grazie:) infatti che si parli di rock o metal, il progressive è il genere che permette di sperimentare di più e può portare di nuovo alla creazione di musica che abbia veramente qualcosa da trasmettere. Ma la gente deve dedicarci tempo e attenzione, e ciò mi rende pessimista 😅. Se ti posso dare un consiglio cerca la prog band (dal mio paese dell'entroterra marchigiano) Odessa! Ti sorprenderanno! Auguri a te e buona musica 🍾🤘
@massimomarchesin8708
@massimomarchesin8708 2 жыл бұрын
@@riccardogiulietti6893 caro RICCARDO mi hai detto che c'è una band che si chiama ODESSA??? Marchigiani come te ??? Bene li andrò subito a cercare!!!!! Grazie della segnalazione e di NUOVO AUGURI di buon ANNO!!!!!
@matteo1429
@matteo1429 2 жыл бұрын
Bellissima intervista e davvero molto interessante. Vi avevo messo in sottofondo, e ho smesso di fare quello che facevo per ascoltarvi meglio. Chapeau a Silvestrin, complimenti!
@PaoloZucchini
@PaoloZucchini 2 жыл бұрын
Sono un amante del suono chitarristico, ma non sono un esperto. Al contrario sono un esperto di relazioni interpersonali e leggo tanto rodimento da parte di chi si sente un ad un livello artistico e professionale che ritiene oltraggiato dal successo reale o costruito e indirizzato del gruppo italiano. Non mi interessa assolutamente quantizzare i limiti professionali o creativo-artistici del chitarrista del gruppo...trovo molto più interessante sottolineare la spesa di energie e di rodimento di fegato che esprimono i critici radical -intellettuali .. sono, a mio avviso improponibili .. ma ogni impressione personale è sempre lecita e sacrosanta..ma non può essere proposta come catechismo assoluto e chi non lo condivide essere classificato come un becero ignorante e grossolano.
@vfpc66
@vfpc66 2 жыл бұрын
Paolo, sottoscrivo tutto quello che hai detto.
@leonardo.spelta
@leonardo.spelta 2 жыл бұрын
totalmente d'accordo al 200%
@sicilia2008xx
@sicilia2008xx 2 жыл бұрын
Bellissima intervista 🤟💪
@cesare8388
@cesare8388 2 жыл бұрын
Affermare che in Italia il rock sia sempre e solo stato “chitarroni" mi sembra quantomeno opinabile, basti pensare alla scena alternative degli anni '90 (penso ai c.s.i. ad esempio, a eccezione dell'ultimo album). I Marlene poi erano apertamente ispirati ai Sonic youth, quindi quel tipo di alternative rock storicamente ha avuto un'influenza in Italia
@omarcocco276
@omarcocco276 2 жыл бұрын
Chitarroni in Italia in effetti ne ho sentiti ben pochi anche io..
@lucat5479
@lucat5479 2 жыл бұрын
@@omarcocco276 scusate l'ignoranza ma che cosa sono i "chitarroni"? Mark Knopfler era un chitarrone? In Italia Ivan Graziani, che ormai è caduto nell'oblio, era un chitarrone? Se è cosi, ad averne oggi di chitarroni in Italia. Non sono un fan del power metal, anzi, ma l'assolo delle due chitarre nella canzone "Welcome to the absurd circus" tratto dall'ultimo album omonimo dei Labirinth di Roberto Tiranti non mi sembra malvagio. Se si parla d'altro, ok.
@tadzagogo
@tadzagogo Жыл бұрын
Tra l'altro in Sonic Youth e Pixies gli strumenti predominanti erano diamoniche e flauti, mica chitarre 😂
@luigidimarzio8637
@luigidimarzio8637 6 ай бұрын
Ma poi i Sonic Youth con cosa suonavano? Col buco del culo?
@tadzagogo
@tadzagogo Жыл бұрын
Enrico Silvestrin: per noi italiani il Rock è chitarroni. Non c'è la cultura alternativa dei Sonic Youth e dei Pixies! Gruppi notoriamente conosciuti per fare un Rock con triangoli di alluminio, diamoniche e rasoi elettrici. Enrico Silvestrin: il sassofono dopo gli anni 80 è stato messo in soffitta da tutti. Morphine? Mai sentiti? Erano anche accettabilmente alternativi, per i suoi standard. Enrico Silvestrin: l'internazionalitá di una proposta sta anche nel fare quello che ti va di fare. 5 minuti prima accusa IoSonoUnCane di fare dischi troppo lunghi e di non avere hit (''roba piu ridotta'' dice, o qualcosa di simile). Enrico Silvestrin: in Italia non abbiamo una Beyoncè, una Billie Eilish. Perchè invece in Spagna, Francia, Germania, Polonia, Ungheria, Danimarca, Svezia o Ucraina ce l'hanno? Enrico Silvestrin: Black Album o Achtung Baby sono l'inizio della fine, innescano parabole discendenti. La stessa parabola discendente che avrebbe innescato il disco ''maturo'' di J-Ax scritto da Enrico Silvestrin, probabilmente.
@TheValenya91
@TheValenya91 2 жыл бұрын
Bellissima intervista! Meno male che c'e ancora gente e artisti come Silvestrin che la pensa fuori dal coro e ancora con un'integrità artistica (anche se purtroppo non ho mai compreso e condiviso la scelta di andare al GF Vip). Ps. Ma il video dell assolo fail di Thomas Raggi dove lo posso trovare? 😅 Condivido appieno il suo pensiero sui Maneskin e il discorso sui talent e Sanremo.. Sembra mi abbia tolto le parole di bocca! ❤️ Grande Enrico come sempre!
@_AIME
@_AIME 2 жыл бұрын
grazie per il video
@race4711
@race4711 Жыл бұрын
una decina di anni fa ho conosciuto il mitico Silvestrin in un contesto mondano: una serata tra amici al bar. Confesso di essere ignorante in materia DJ e non lo conoscevo, non vedo TV, sono anziano dunque Enrico Silvestrin era per me un normale giovane con cui parlare del più e del meno. Sono rimasto catturato dalla semplicità di questa persona, gentile, molto educato, umile, dall'animo pulito. Sono contento di aver trascorso alcune serate in quel Club di Roma ed aver conosciuto questo grande artista.
@carloartificialintelligence
@carloartificialintelligence Жыл бұрын
Capito? Silvestrin è umile, anzi UMILISSIMO ...
@carloartificialintelligence
@carloartificialintelligence Жыл бұрын
@ Gennaro Cannavacciuolo: hai proprio ragione, confermo: Silvestrin è una persona MODESTISSIMA, davvero squisita ...
@carloartificialintelligence
@carloartificialintelligence Жыл бұрын
@ Umberta Squarcialupi: è vero signora, ho avuto anch'io la fortuna di conoscere Silvestrin: persona DOLCISSIMA, fa venire il diabete solo a sentirlo parlare ...
@ufo21
@ufo21 Жыл бұрын
@@carloartificialintelligence oh ma sei ancora qua a sputare i residui di fegato? Ti deve aver picchiato da piccolo, perché altrimenti non si spiega.
@carloartificialintelligence
@carloartificialintelligence Жыл бұрын
@Ciro Esposito: parole sante. Silvestrin? Come dite voi a Napoli, 'nu babà, 'na cascia 'e brillanti ...
@mickeybrown5171
@mickeybrown5171 2 жыл бұрын
Bravo Enrico, condivido in pieno il tuo pensiero sulla Musica 🎵👏🏼! Tra l’altro grazie alla tua intervista mi sono ricordata che nel 1998 partecipai al tour con MTV e RDS su tutti i litorali italiani con la Bandacellini in cerca di nuovi VJ! Io sono una chitarrista 🎸
@covermanie9201
@covermanie9201 2 жыл бұрын
Vi faccio i complimenti per questa intervista, interessante da seguire fino in fondo e non noiosa. Sono in sintonia con quello che dite per quanto riguarda l’analisi sulla situazione musicale in Italia ad oggi. Volevo solo dire una mia opinione riguardo ai Metallica: a mio parere Ride The Lightning, And justice for all e Master of puppets sono talmente perfetti che non aveva senso cercare di ricalcarne le fondamenta. Il Black album paragonabile a Dark of the moon dei Pink Floyd nel senso che hanno aperto loro le porte del successo mondiale. Load è un ottimo album di “svolta” artistica per una band non più adolescenziale, peccato per Reload che è inascoltabile. Ecco forse era meglio per loro fermarsi un attimo per trovare un’altra scintilla artistica. Scusate il papiro. 🙏☮️
@ildottoredelpiede
@ildottoredelpiede 2 жыл бұрын
Ho 50 anni, metallaro chitarrista con band da sempre, idoli quali Yngwie, Helloween, Wasp, Priest, Megadeth ma non ho mai capito il successo dei Metallica, li ho sempre avvertiti vuoti, particolarmente noiosi, compositivamente ultrapiatti. Qualche arpeggio con seguente sermone considerato un capolavoro. Ma vi ricordate che cos'erano i primi 2-4 album di Motley, Iron, Ozzy? Boh ...
@giovanniscardetta333
@giovanniscardetta333 Жыл бұрын
interessante e speciale, grande Davide e grandissimo Enrico
@giorgio.baglieri5519
@giorgio.baglieri5519 2 жыл бұрын
Ciao David, una bella puntata l'ho seguita con piacere, complimenti. Volevo aggiungere una mia a opinione all'assolo di " The loneliest" , scusa la mia ignoranza. Ma mi ha ricordato ,appena mia figlia mi ha fatto sentire il brano, l'assolo finale di Screen dei Brad, che tra l'altro è molto più bello . Non so se loro sanno chi siano , ma ripeto è stata una mia impressione. Ciao
@fabiogattari6440
@fabiogattari6440 2 жыл бұрын
allora c'è qualcun altro in italia che ancora ricorda i Brad 🥰
@Borea_domingo_Domenico
@Borea_domingo_Domenico 2 жыл бұрын
Bellissimo podcast. 🤘
@valeriolochiatto
@valeriolochiatto 2 жыл бұрын
Live molto interessante! Enrico ti seguo dai tempi di MTV e dai video a casa di Elisa. David ti seguo dai video sull'audio troppo sparati senza dinamicità e dall'intervista dei Rumatera. Veramente tanta qualità! Ci vorrebbero tanta altri talk sulla musica come questo con tante contaminazioni diverse per stimolare altre persone. Tutti i discorsi che avete fatto sono veramente stimolanti. Quello che mi rimane dalla live è la curiosità di andare a scoprire nuova musica al di là del mainstream e diffondere questo verbo con amici. Siete dei grandi! Si potrebbe fare una versione di questa chiacchierata con tanti ospiti che parlano di musica così a teatro dal vivo? Un abbraccio ragazzi! Buon Natale! 🤗
@RadioklimaTheReturn
@RadioklimaTheReturn 2 жыл бұрын
La musica non ha tempo i capolavori rimangono. Forse i Guns nRoses saranno un po vecchiotti ma November Rain rimarrà sempre un cavallo di battaglia questo per dire che io ascolto quello che mi va e non quello che va da un disco dei Beatles ai Coldplay fino a Ligabue. Ma poi chi ascolterebbe in lingua italiana in Inghilterra o negli Stati Uniti un disco con la nostra lingua? qualcuno di voi ascolterebbe in lingua cinese un disco rock? 😄😄😄
@akiretto
@akiretto 2 жыл бұрын
Minchia, se Silvestrin sapesse che oggi mi stavo divertendo a suonare gli Eagles, mi userebbe al posto del pellet :))))
@stevesomera7700
@stevesomera7700 2 жыл бұрын
Bella intervista e molto interessante, che la musica italiana sia alle cozze non fa una piega....
@mavinapril1303
@mavinapril1303 2 жыл бұрын
Recentemente abbiamo prodotto un brano a cui si è interessata SONY UK, ci ha chiesto di INVESTIRE con lei, Sony UK ci ha chiesto di investire, di mettere soldi per lei. Siamo arrivati a questo. Abbiamo fatto chiamate alle radio, per citarne una, famosa e di Napoli, la risposta è stata: "Sarebbero 15mila per 4 passaggi al giorno per due mesi" 4 passaggi al giorno, per due mesi. Quindicimila euro. La radio non è una responsabile del decadimento della musica in Italia, ma LA responsabile. Negli anni '70/'80 le Radio passavano ciò che le etichette inviavano, le stesse etichette che ti ringraziavano in lacrime, quando presentavi loro un tuo progetto musicale da affidargli. Oggi sono le radio a decidere chi va e chi no. Zero meritocrazia, è una gara a chi paga di più e a chi ha più amici ai piani alti.
@tasso_viola2011
@tasso_viola2011 2 жыл бұрын
Mavin April hai ragione se parli di chi ha passato gli Anta ma per i ragazzi della Generazione Z l'Autoradio dell'auto è diventato solo lo strumento per sentire la musica che hanno sui telefoni dalle casse. I giovani non ascoltano le radio o le ascoltano in pochi almeno in Italia. Io l'altro giorno consigliai a mia figlia 21 enne di ascoltare gli Alter Bridge e dopo 2 minuti aveva i pezzi migliori nella sua playlist Rock e li ascoltiamo in macchina quando siamo insieme.
@mavinapril1303
@mavinapril1303 2 жыл бұрын
@@tasso_viola2011 per chi ha passato gli anta... Ora la fanno da padrona quei dannatissimi "talent show", ovvero fabbriche di artisti usa e getta per far fare soldi alle Major.
@guitaristssuck8979
@guitaristssuck8979 2 жыл бұрын
Abbiamo scoperto l'acqua calda vedo
@mavinapril1303
@mavinapril1303 2 жыл бұрын
@@guitaristssuck8979 tiepida. Calda era vent'anni fa.
@lightclear7050
@lightclear7050 2 жыл бұрын
Silvestrin : " L'uomo che nell'arco di pochi giorni intervistò Robert Smith per ben due volte " Correva l'anno 2005 credo, a memoria
@paolomezzanotte9601
@paolomezzanotte9601 2 жыл бұрын
A memoria credo 2004, Milano ed Imola.Sempre a memoria...essendo milanista, il buon Enrico non ha fatto il " TRIPLETE " ahaha
@MeandtheOwls
@MeandtheOwls 2 жыл бұрын
Io ci ho litigato con Silvestrin. Ma è stato l'unico litigio costruttivo della mia vita. Sicuramente è uno dei pochi, forse l'unico ad avere una conoscenza incredibile della Musica ed una padronanza di linguaggio che farebbe impallidire perfino Cicerone. A volte è un pò cattivello e diretto nelle recensioni, ma credo che nella maggior parte dei casi abbia sempre un atteggiamento costruttivo e oggettivamente inattaccabile.
@pit2ryan3
@pit2ryan3 2 жыл бұрын
@MeandtheOwls - Mah, una serie di banalità dietro l'altra... Very Italian Style... Lester Bangs anyone?
@MeandtheOwls
@MeandtheOwls 2 жыл бұрын
@@pit2ryan3 bah, insomma. Vediamo sempre il buono in qualcuno. Magari sbaglia atteggiamenti. Ma non credo sia tutto banale ciò che dice anche se spesso non lo condivido.
@pit2ryan3
@pit2ryan3 2 жыл бұрын
@@MeandtheOwls - Yes... Dopo la teoria della relatività e la verità sugli ufo, queste sono le rivelazioni che tutti aspettiamo... La scoperta che la musica è business as usual, eh eh...
@MeandtheOwls
@MeandtheOwls 2 жыл бұрын
@@pit2ryan3 sugli UFO ho ancora dei dubbi.
@lucapisano4772
@lucapisano4772 2 жыл бұрын
Ciao seguo Enrico e Davide. Intervengo di tanto in tanto e quando posso. Ma non è plausibile che ci sia un buco nella musica italiana, dettato proprio dal fatto che fisiologicamente si rende necessario? Io da qualche anno sto ascoltando Fink e cantautori. Trovo alquanto difficile per tante band più o meno originali trovare la vena giusta per sfondare. Soprattutto oggi con la facilità di fruizione di vari prodotti. Gran bella discussione. Ciao
@tristofato
@tristofato 2 жыл бұрын
Mitico Enrico Silvestrin, ricordo - non so dove, forse Mtv - una sua intervista agli Ash diversi anni fa dove ad un certo punto fece una domanda alla chitarrista (Charlotte Hatherley) sulla sua Gibson "Little devil", con tanto di gesto delle corna con le dita sopra la testa. La Hatherley non sapeva se mettersi a ridere o piangere. Memorabile anche quando ai tempi di Taratata introdusse i R.E.M. accennando con la chitarra acustica una versione da censura di Losing my religion. Uno dei momenti più bassi nella storia della Rai. Però gli si dà ancora credito e c'è chi (ancor peggio) è convinto sia uno "che ne sa". Senza ombra di dubbio peggio lui di Sanremo.
@dmzt00
@dmzt00 2 жыл бұрын
Lo trovavo arrogante e insopportabile già ai tempi di MTV. Invecchiando è peggiorato. Mi sfugge dove sia competente di musica.
@sabaproject
@sabaproject 2 жыл бұрын
@@alexp8764 in Sud America e a Miami tra gli italiani di seconda/terza generazione
@sabaproject
@sabaproject 2 жыл бұрын
@@alexp8764 fortunatamente non ho amici imbarazzanti quanto te! Parli di cose che non conosci e non capisci!
@sabaproject
@sabaproject 2 жыл бұрын
@@alexp8764 mi sa che sei un po’ lento a capire le cose, visto che ti sto dicendo che sei ignorante e imbarazzante da 4 gg e solo oggi l’hai capito! Buona fortuna, ne hai un immenso bisogno
@stefanotraverso8275
@stefanotraverso8275 2 жыл бұрын
Auguroni di ottimo Natale a voi e alle vostre famiglie David e Enrico
@nic-ci_66-77
@nic-ci_66-77 2 жыл бұрын
Nella seconda metà degli ottanta ho scritto di musica per cinque anni su due quotidiani e fatto il dj in una radio della mia città, e già allora mi era chiaro che il problema dell'assenza di scouting fosse un tipico e grande problema italiano. All'epoca il risalto ad una band emergente era appannaggio esclusivo dei giornalisti musicali com'ero anch'io, ma noi di fatto non avevamo alcun contatto con le etichette, a parte ovviamente quello coi colleghi degli uffici stampa. Centinaia di concerti visti e quasi sempre recensiti come'era usanza (per quanto incredibile possa sembrare oggi si dava spazio a esibizioni di gruppi all'esordio che non avevano ancora pubblicato niente), ma mai che il sottoscritto sia stato avvicinato da un 'esecutivo' di qualche label. Questo ci poteva anche stare, se non fosse che neppure ho mai veduto uno 'scout' sotto ai palchi dei principali locali che si interessasse a quello che accadeva 'sopra'; e questo sebbene non lavorassi a Frittole, ma in una città come Firenze che ancora godeva di un bel circuito fatto di gruppi, etichette indipendenti, media interessati e club dove poter suonare con tanto pubblico. Mi è capitato di scrivere appelli tipo ''qualcuno faccia fare un disco a questi ragazzi'' a cui seguivano telefonate di altri giornalisti, manager di locali e semplici appassionati, ma nessun produttore o A&R: l'impressione era, molto italicamente parlando, che mettere sotto contratto una band fosse questione più affidata ad amicizie e rapporti personali piuttosto che all'effettivo valore o alla resa 'live'..
@fanciot
@fanciot 2 жыл бұрын
" l'impressione era, molto italicamente parlando, che mettere sotto contratto una band fosse questione più affidata ad amicizie e rapporti personali piuttosto che all'effettivo valore o alla resa 'live'..." ✔✔
@cortez_bagagli
@cortez_bagagli Жыл бұрын
50:34 Eppure all'Eurovision 1973 parteciparono gli ABBA, con Waterloo, e poi sappiamo come è andata a finire. Quanto al poter farsi conoscere nei locali, in Italia (perlomeno da quando iniziai a suonare nei locali io, per cui nei primi anni 90) non è mai stato possibile proporre la propria musica. Sin da allora si voleva la tribute band che all'epoca si chiamava cover band. Per cui l'escamotage era quello di scegliere un paio di artisti vicini al tuo stile e intervallare, nella setlist, qualche brano tuo. L'Italia, patria del bel canto, non è mai stata propensa allo scouting, alla ricerca dei talenti indipendenti: Enrico Silvestrin ha perfettamente ragione. Ed inoltre non esistono, almeno da trent'anni trasmissioni musicali che diano spazio anche alle novità rispetto al mainstream di cui Enrico parla. Almeno nei 60 e nei 70 c'erano Roma e Milano, la RCA sulla Tiburtina e non a caso esisteva una scena romana. Mah, nonostante tutto si va avanti, da poveri indipendenti. Grazie per questo splendido video. Viva la musica e i musicisti. ❤ P.S. Certo, per essere onesti, un po' si rosica per chi, scelto da chissà chi, va a X Factor e dopo 5 mesi è a Sanremo. 😂
@Maymun_Maymun
@Maymun_Maymun 2 жыл бұрын
35:05 Verrebbe da chiedersi a chi attribuire lo sfascio della musica dal vivo nei locali e la moda delle tribute band, un fenomeno a cui ho assistito con ribrezzo dalla metà degli anni 2000 in poi. Personalmente, in parte, la attribuisco a tutti quei gestori di locali (spesso musicisti che non sono riusciti a sfondare) che si sono improvvisati talent-scout (per rivalsa?) ma con una visione molto _romantica_ dell'industria musicale, viziati dai propri gusti musicali, con pochissima propensione a dare spazio alle band emergenti per potersi fare le ossa e incapaci di riconoscere il potenziale di un gruppo alle prime armi. Professionisti si diventa, non si nasce. E questo vale tanto per le band che per i gestori delle serate.
@JanasZoro
@JanasZoro 2 жыл бұрын
Grazie per la conversazione estremamente piacevole, intelligente e attuale
@Tore1960
@Tore1960 2 жыл бұрын
Tra passato e presente molte cose di fondo riguardo la produzione musicale sono cambiate. Inutile elencarle in quanto le conosciamo tutte. E anche se fossero rimaste più o meno uguali, siamo cambiati noi (boomers o chi si avvicina ad esserlo). Un cosa è però oggettivamente percepibile: con il passare degli anni il cosidetto (a suo tempo) underground è sempre diventato più underground, più numeroso quantitivamente e sempre meno in proporzione valutabile e conoscibile. Fino ad essere una massa informe dove si può trovare di tutto. Di conseguenza è pure aumentata la confusione dell'ascoltatore medio. Il quale per trovare un qualcosa in questa massa informe di musica misconosciuta si è dovuto trasformare da semplice appassionato di musica in esploratore. Pure molto confuso su dove andare ad esplorare. Adesso, al contrario, voler passare l'idea che la musica mainstream di oggi sia equivalente a quella mainstream di altri tempi (soprattutto degli anni '70) a me sembra francamente una bestemmia. E questo da quando è nato il punk e si è sviluppato parallelamente il metal. Il tutto in ambito della musica definita a suo tempo indipendente. Questo ovviamente dal punto di vista limitato di chi ascolta principalmente rock e quindi in ambito definibile come boomer. Questo riguardo la musica internazionale. Quella italiana non la conosco da decenni.
@robertomacheda592
@robertomacheda592 Жыл бұрын
Spero che se ne parli sempre di piu' perche' la situazione musicale italiana ormai e' un disastro totale
@dbullcutter
@dbullcutter 2 жыл бұрын
"Prima di introdurre qualcosa di nuovo, bisogna reintrodurre ciò che è stato tolto." Qualche minuto prima: "Lo scouting [presentato come alternativa storica e tuttora vivente ai talent shows] in Italia non c'è mai stato." Come se fosse Antani?
@paulbasilico
@paulbasilico 2 жыл бұрын
Ciao David, complimenti per il video; seguo entrambi assiduamente e ho ascoltato con curiosità. Ho una domanda, se possibile, per Enrico. Mi riferisco al momento in cui riporta la tendenza italiana a produrre musica rock/metal (e relativi sottogeneri) caratterizzandola con un suono di chitarra di stampo americano, nello specifico Mesa Boogie Rectifier, mondo 6l6 diciamo. Quale sarebbe, secondo lui, un suono di chitarra che si possa definire a priori fresco e attuale, restando nell’ambito dei 4 macro-mondi: fender, marshall, vox, mesa boogie? A mio parere, la qualità, l’attualità e la freschezza della proposta non è a prescindere collegata alla strumentazione utilizzata ma al modo in cui la si usa e il tipo di suono che se ne tira fuori. Stesso discorso per il whammy: non vedo perché non si debba utilizzare oggi per creare qualcosa di musicalmente valido. Per esempio, con la mia band di inediti utilizzo regolarmente mesa boogie live e in studio di registrazione, ma senza per questo cadere nei clichè e facendo ricerca sonora personale. ps: minuto 58:26 -> A Fanton non piace questo elemento :-)
@homqwerty9809
@homqwerty9809 2 жыл бұрын
Ma se non era una diretta live..chi cazz dovrebbe leggere il tuo commento?? 😂 aspetti davvero la risposta di silvestrin?? 😂
@paulbasilico
@paulbasilico 2 жыл бұрын
@@homqwerty9809 Ciao solitamente sono abituato a commentare e a fare domande su argomenti che mi interessano e mi incuriosiscono e alle quali spesso ricevo risposta o feedback dagli autori. Se David o Enrico vorranno rispondere bene, altrimenti pazienza, dormo tranquillo lo stesso.
@biagioambrosino6729
@biagioambrosino6729 2 жыл бұрын
Che piacere sentirvi, è una goduria
@frankinoseisei
@frankinoseisei Жыл бұрын
Complimenti. Davvero interessante.
@printerstamp
@printerstamp Жыл бұрын
Mi fa sorridere il MODO in cui criticate i Maneskin e i Metallica - ripeto il MODO - con risolini - con questi sguardi di compatimento/superiorità che francamente Vi rendono spocchiosi e, diciamolo, quasi ridicoli. Una cosa può non piacere ci mancherebbe ma a Voi super espertoni, ma sta storia dei Metallica che sono finiti con AJFH, sta storia che per fare degli assoli bisogna per forza essere Satriani.... Io credo che le risposte arrivano dal pubblico e delle emozioni che puoi scaturire con quello che proponi.... Se avete un orecchio fine che Vi fa apprezzare solo un determinato tipo di virtuosismi buon per voi, ma non significa che il resto sia merda. Io apprezzo molto di più gli assoli fatti col cuore, che quelli fatti con il "guardate quanto sono bravo".... spesso notevoli ma insapori..... quindi sarei un cretino? una pecora? Ma tanto sono abituato.... da sempre c'è chi sputa addosso al black album (salvo poi cnoscerne ogni strofa a memoria....), da sempre c'è chi critica chessò i Guns (non solo adesso anche quando uscirono) peccato che sono band che ancora oggi riempiono stadi in tutto il mondo (ah gia ma i milioni di fan che assistono tutti cretini - i geni siete solo voi che andate a vedere i lilve negli scantinati....) - io faccio entrambe le cose (dagli scantinati agli stadi) sono in grado di riconoscere pregi e difetti di entrambe le situazioni, ma non ridacchio (peraltro dell'enorme successo) degli altri..... anzo è giusto ricnoscerne meriti e qualità, poi se non li voglio ascoltare bene.... ma divulgare aria di sufficienza lo trovo proprio sbagliato ed insensato, oltreche scorretto. Ora prendete le Vostre chitarre ed insegnateci le Vostre canzoni perfette
@marcorapisarda8915
@marcorapisarda8915 2 жыл бұрын
L'ora e un quarto più interessante, divertente e istruttiva, in un certo senso, che non mi capitava da tempo. Chapeau !!!
@ChitarraFacile
@ChitarraFacile 2 жыл бұрын
Grande Marco!
@GranChiasso
@GranChiasso 2 жыл бұрын
Tutto molto bello, tranne la parte del "2022, ancora l'assolo?". Zì, tutto bello, però poi alla fine hai suonato con J-AX. J-AX. Dopo la chiusura di Non è la Rai ancora suonate con JAX?
@fabrizioortu9105
@fabrizioortu9105 2 жыл бұрын
Il 1974 un anno scarso...Burn dei Deep Purple, Relayer degli Yes? La critica ai Guns'n'Roses lascia il tempo che trova. Ho ascoltato un po' di interviste a Silvestrin e mi lasciano abbastanza perplesso. Mi immagino come possa reagire un personaggio del genere all'uscita di album come Senjutsu degli Iron Maiden.
@alessandromariani99
@alessandromariani99 2 жыл бұрын
The Lamb Lies Down on Broadway...
@vivianapacchiarini680
@vivianapacchiarini680 Жыл бұрын
Bravo!!!! Vogliono condurci dove hanno deciso quei pochi che detengono il potere che, fra l'altro, non ne capiscono di musica!
@carlofais7317
@carlofais7317 2 жыл бұрын
"Il 1974 è stato un anno scadente". L'anno di Rock Bottom di Robert Wyatt, Red dei King crimson, Autobahn dei Kraftwerk, Taking Tiger Mountain di Brian Eno, Meet the residents dei... Residents. Proprio u anno scadente Enrico!
@EnricoSilvestrinTV
@EnricoSilvestrinTV 2 жыл бұрын
Grazia al cavolo, si dice da me e pure da te. Vedo che la capacità di ragionamento è sempre utopica. Che siano usciti grandi dischi è indubbio, chi ha mai sostenuto il contrario? Ora però prendi il 74 e lo paragoni a tutti gli altri anni dal 70 al 79 se ti vuoi limitare ai 70, e se proprio vuoi divertirti vai ad includere anche i '60. Poi torni qui e mi dici se ha lo stesso numero di capolavori e album fondamentali degli altri 19 anni. Ti aspetto (cit.)
@carlofais7317
@carlofais7317 2 жыл бұрын
@@EnricoSilvestrinTV Già il 1975 è molto più povero di dischi importanti rispetto al 1974. Togli Tonight's the night di neil young, Metal machine music (che io adoro), wish you are here (bel disco ma non un capolavoro), another green world di eno, night at the opera (che non reputo comunque un gran disco), cosa rimane?
@EnricoSilvestrinTV
@EnricoSilvestrinTV 2 жыл бұрын
@@carlofais7317 cosa rimane? NEU! 75 Blood on the tracks Physical Graffiti Young Americans Born to run Another green world Still crazy after all these years Radio-activity Ramones Horses Mothership connection Niente di che
@EnricoSilvestrinTV
@EnricoSilvestrinTV 2 жыл бұрын
@@carlofais7317 Ma la colpa è del dover sempre fare il bastian contrario, non accettare mai che qualcosa di detto possa avere una sua fondatezza. Ho fatto due format sulla musica anno per anno. Io due e probabilmente tu zero. E ad uno collaborava anche il pubblico che postava le proprie liste dei migliori album anno per anno. SUl 74 si arenavano tutti perchè era scarico, e questo era diventato proverbiale. Come il 1999. Ogni tanto pensate anche che chi parla o scrive abbia cognizione di causa. Ti saluto
@carlofais7317
@carlofais7317 2 жыл бұрын
@@EnricoSilvestrinTV Caro sapientone, innanzitutto Phisical Graffiti può essere un capolavoro giusto per te. Idem Young American. i capolavori di Bowie e Led sono altrove. Idem per i Neu. Another Green World l avevo già nominato io. I capolavori. Blood on the tracks impallidirlsce di fronte a ciò che ha fatto Dylan nei '60. Mentre invece nel 1974 è uscito pure Fear di John Cale, The End di Nico, Unrest degli Henry Cow, Phaedra dei Tangerine Dream, Todd di Todd Rundgren. Dai Enrico, rassegnati: hai perso una buona occasione per tacere
@aleaiactaest_music
@aleaiactaest_music 2 жыл бұрын
Intervista interessante, complimenti! Sarebbe stato interessante chiedergli un'opinione riguardo il tramonto di Mtv :)
@paolomarconi7110
@paolomarconi7110 2 жыл бұрын
Interessante sicuramente. Penso avrebbe dato una risposta simile a quella di Mandelli: una TV diversa dall'ordinario italiano ma legata ad un preciso periodo precedente ai social e oggi non più riproponibile negli stessi termini di allora
@erosgregori7561
@erosgregori7561 2 жыл бұрын
Ma quanto Ego ha Silvestrin ???? Cmq.. gli do ragione sul fatto che la musica ascoltata generalmente adesso in Italia fa schifo.. Non sono d'accordo sul fatto che dobbiamo per forza imitare Tylor Swift (che tra l'altro a me non dice assolutamente nulla) o artisti per lo più anglosassoni.. Se "internazionalità" significa cantare in inglese, anche NO.. ..ad ogni modo la musica è sensazione.. Se a me da sensazioni ascoltare i Guns and Roses e non la musica che Silvestrin fa o propone, sono gusti miei, e nessun ex Vj mi farà cambiare idea. Per fortuna la musica non scompare.. rimane la musica di un tempo e si evolve in musica nuova.. ognuno ascolta quello che gli pare!!
@printerstamp
@printerstamp Жыл бұрын
Argomentare sul successo o meno di determinati generi o prodotti musicali, di fatto per me non ha alcun senso (da un punto di vista di gusti), può avere senso proprio per questi personaggi per discutere nei loro podcast ma stringi stringi del nulla. "mainstream", di "nicchia".... una cosa non esclude l'altra.... e quindi una cosa non è meglio dell'altra. Non sono molto tipo da proverbi ma credo che, soprattutto in ambito artistico, non ci sia detto migliore di "non è bello cio che è bello, ma è bello cio che piace".... Peraltro trovo stupido scandalizzarsi per lo snobbismo di fronte a determinati artisti cosiddetti appunto "di nicchia", salvo poi troppo spesso condannare e denigrare quegli artisti che poi il successo lo raggiungono.... cosa completamente insensata e contraddittoria, dichiarazioni d'effetto sempre per apparire "quelli che ne sanno" e che "non sono dozzinali"..... in età adulta atteggiamento ridicolo
@Canu16
@Canu16 2 жыл бұрын
Si è bruciato l’intervista con le assurdità dette negli ultimi minuti. Whammy a parte… vorrei ricordare che c’è gente che ancora suona il violìno … e siamo a un passo dal 2023… come la mettiamo??!! 🤷🏻‍♂️😅😂😂 La differenza tra chi SA e chi sa parlare si nota nei dettagli macroscopici di questo tipo. Comunque discussione anche interessante… ☺️☺️👍🏻.
@lucianolucidi8624
@lucianolucidi8624 2 жыл бұрын
Il discorso di Silvestrin è a mio avviso condivisibile ma non ho ben capito perché oggigiorno lui trovi deludente sapere che qualcuno ascolti ancora i Guns'n Roses. Se intende dire con ciò che la musica ha bisogno di evolversi sono ancora d'accordo ma la buona musica di vecchia data era buona musica ieri ma lo è altrettanto oggigiorno. Di base condivido l'affermazione che la musica mainstream oggi sia del tutto appiattita e in merito a quella Italiana del tutto unica ma allo stesso tempo tristemente confinata in Italia.
@giovannitocchi9747
@giovannitocchi9747 2 жыл бұрын
Fin troppo buoni , e dire che alcuni vostri colleghi hanno definito EPICO l'assolo di Raggi, semplicemente penoso
@giuseppe5704
@giuseppe5704 2 жыл бұрын
...la cosa più allucinante è vedere le persone che vanno ai concerti e li guardano dal minidisplay del loro cellulare....!
@AndreaPalazzoGUITAR
@AndreaPalazzoGUITAR 2 жыл бұрын
Grande intervista. D’accordo con lui sul discorso Metallica, ma “and justice for all” ha la “macchia” delle tracce di basso di Newsted troppo “mortificate” nel mix.
@CipryNANO
@CipryNANO 2 жыл бұрын
Mah, c'è un pensiero che non ho capito: prima uno può e deve suonare quello che si sente di suonare poi però usare un whammy nel 2022 (qualsiasi cosa voglia dire) non va bene. Uhm? Che poi l'ha detto pure che il rock è un genere vecchio, gli strumenti che abbiamo son quelli li, che usiamo se il whammy no, il chorus no (sentita spesso questa per i medesimi motivi) etc etc? Boh, sono effetti classici e direi pure tipici di queste sonorità, davvero non comprendo la critica. A maggior ragione se uno quando suona siamo tutti d'accordo che dovrebbe poter fare quello che vuole senza preoccuparsi di che anno è.
@emaromans6910
@emaromans6910 2 жыл бұрын
Grazie, non pensavo di vederlo tutto d' un fiato. Piacevole ed interessante. Complimenti davvero!
@AndreaAmati1
@AndreaAmati1 2 жыл бұрын
Grandissimo Enrico...lo ascolterei per ore ed ore.
@Lillobaril8
@Lillobaril8 2 жыл бұрын
Grazie Davide per questa intervista! Silvestrin esemplare nel capitolo "la verità su Sanremo"
@sebastianox1277
@sebastianox1277 2 жыл бұрын
Ottimo👍👍👍
@LucaEsse.
@LucaEsse. 2 жыл бұрын
L'edizione di sanremo dove vinsero gli Avion era quella del 2000 ?
@marcotonetti
@marcotonetti 2 жыл бұрын
Non ho capito perché l’accanimento contro Thomas Raggi
@manuela-6998
@manuela-6998 2 жыл бұрын
Inevitabile _ fa penaaaaaaa
@forcytek1
@forcytek1 Жыл бұрын
Bellissima intervista e grande personaggio Silvestrin, sempre amato e dice tutto in modo geniale, ma come tanti si perde nei meandri del discorso Måneskin… Non sono da prendere ad esempio ovviamente ma sono grandi, ok non hanno fatto gavetta ma ci sanno fare e hanno un incredibile successo, quindi essendo bravi piacciono, in tutto il mondo, che colpa hanno ? Vi ricordo che in pochi anni hanno venduto più dischi di Vasco Rossi. Per non parlare delle critiche a Morello che è tra i più grandi chitarristi di tutti i tempi, se lui dice che i Måneskin sono una grande band ci sarà un motivo, come lo dicono i Metallica o Iggy Pop, se lo dicono loro Silvestrin può essere contrario ma la sua parola vale meno, come l’assolo di Thomas, non sarà l’assolo epico come viene descritto ma sinceramente al concerto di Trieste qualche giorno fa è stato piacevole ascoltare. I Måneskin possono non piacere ma in poco tempo hanno superato tutti i grandi del passato e questi sono fatti. 🎸🎶💥
@jaklemon74
@jaklemon74 2 жыл бұрын
...la musica nel nostro paese è alle cozze ...questo è il succo ed è la pura verità, per fortuna che si può ascoltare molta musica straniera, anche datata ma che è ancora emozionante.
@davidebiggio3515
@davidebiggio3515 Жыл бұрын
È brutto fare l'hater, ma è veramente difficile resistere alla tentazione di esprimere fastidio per chi pensa che il modo migliore per attirare l'attenzione sia sputare sentenze su tutto e tutti. Evviva i Maneskin che hanno riportato le chitarre in radio.. Evviva Spotify e KZbin che permettono a tutti di diffondere la propria musica, senza bisogno della benedizione del critico(ne) musicale. Ah.. Viva i GnR e i Mesa Boogie 😅
@nickfarrow4788
@nickfarrow4788 Жыл бұрын
Mai sparite. E se le devi riportare in quel modo orrendo meglio lasciarle in cantina.
@DavideBiggio
@DavideBiggio Жыл бұрын
mah.. non so che radio ascolti tu.. sulle maggiori radio commerciali, di rock con le chitarre distorte io ne sento ben poco.. comunque ok.. continuate a criticare a oltranza.. almeno in quello non ci batte nessuno@@nickfarrow4788
Live Therapy #11 feat. ENRICO SILVESTRIN (con Giovanni All'heavy) #musicpodcast
1:51:50
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
Каха и дочка
00:28
К-Media
Рет қаралды 3,4 МЛН
Une nouvelle voiture pour Noël 🥹
00:28
Nicocapone
Рет қаралды 9 МЛН
Maurizio Solieri - Chitarrista storico di VASCO ROSSI
54:46
suonarelabatteria
Рет қаралды 417 М.
Whatsapp: i canali possono aiutare le aziende?
26:32
GEM Communication WEB Agency
Рет қаралды 43
*ULTIM'ORA* Fratelli d'Italia umilia il PD in aula sull'immigrazione.
9:09
Giorgia Meloni News
Рет қаралды 158 М.
Come ELIO ha DISTRUTTO San Remo
14:01
3maBell
Рет қаралды 20 М.
SPECIAL GUEST: ENRICO RUGGERI
1:11:45
Enrico Silvestrin
Рет қаралды 46 М.
Ep.5 S2 | La dinastia Maldini con Paolo Maldini | PORETCAST
1:09:47
PoretCast di Giacomo Poretti
Рет қаралды 459 М.
MARCO ZANONI: il LATO NASCOSTO di molti "SUCCESSI" musicali
1:13:02
Chitarra Facile
Рет қаралды 43 М.
Dire Straits: dal Migliore al Peggiore | TIER LIST
46:31
Enrico Silvestrin
Рет қаралды 36 М.
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН