Cosa posso dire se non che, a 45 anni, mi hai fatto tornare la voglia di studiare matematica?? Bravissima, competente, cartesianamente chiara e distinta! 🔝🔝🔝
@ritadefilippo92742 жыл бұрын
Ma se, al minuto 4:56, 2a venisse fratto anche per -3/2, semplificando, il risultato sarebbe -3/a?
@carolgalli8362 Жыл бұрын
studiala per me se vuoi
@mattiagrossato55739 ай бұрын
Se solo i prof di matematica fossero così
@alan_akame_4704 Жыл бұрын
lo sto a guarda prima della verifica e grazie mille perche mi è stato molto utile
@Ponzo74578 ай бұрын
Anch'io 😂
@francescolamura6776 Жыл бұрын
mi hai veramente fatto capire bene grazie ❤️
@gloriamariani72778 ай бұрын
grande, continua così! :)
@Polletto122 ай бұрын
Io vado in seconda media, ma molta gente dice che sono dotato per la matematica, ho seguito questi tutorial e adesso ho imparato a fare le equazioni e quando le imparerò sarò avvantaggiato grazie a te!
@Ponzo74578 ай бұрын
Continua così prof, questi video sono spiegati bene ❤
@davide979878 ай бұрын
Sei bravissima e molto chiara a spiegare. Complimenti.
@marcomarvulli36113 жыл бұрын
Video fatti benissimo. Come sempre. Bravissima
@tayssirnassar8113 Жыл бұрын
Grazie mille ❤
@lorenzomorresi9573 Жыл бұрын
Grazie ❤
@luisadidomenico2364 Жыл бұрын
TI AMO
@markgronshtein Жыл бұрын
utile. grazie
@riccardo24903 жыл бұрын
Ciao! Perdona il disturbo recato e soprattutto su un video relativo a un argomento diverso.. volevo porti questa domanda, dato che ho un dubbio che non riesco a togliermi.. come faccio a trovare le intersezioni con l'asse X di queste due funzioni? log(x^2+1)-3/5x log(x^2+1)-x utilizzano un risolutore online (symbolab) pare che si possano solo cercare i punti d'intersezione con l'asse Y ma non con l'asse X... ti ringrazio in anticipo!
@matematicale3 жыл бұрын
Devi risolvere l’equazione f(x)=0, quindi nel primo caso devi risolvere l’equazione log(x^2+1)-3/5x=0 Non è un’equazione semplicissima da risolvere... forse puoi utilizzare un confronto grafico. Cioè disegnare il grafico delle funzioni y=log(x^2+1) y=3/5x e vedere qual è l’ascissa dei punti in cui si intersecano
@riccardo24903 жыл бұрын
@@matematicale grazie infinite!
@daviddelic15732 жыл бұрын
Grazie mille❤🙏😍👏
@bobby____45611 ай бұрын
scusa ma a 7:30 perche l'equazione è indeterminata? se 0x=0 è determinata perche 0•x=0 quindi 0x=0 è corretto. Cosa mi sfugge? (Complimenti per i video comunque mi sono molto utili).
@ttime.turner8 ай бұрын
se non sbaglio, l'equazione è indeterminata perché il risultato dovrebbe essere il valore di x che soddisfa l'uguaglianza. se hai 0x=0 puoi sostituire alla x qualsiasi valore e l'uguaglianza sarà sempre corretta: ogni valore di x è valido, quindi l'equazione è indeterminata.
@matematicale8 ай бұрын
Esatto
@nicolasmottola2509Ай бұрын
Vorrei una prof di mate così
@beshoy5388 Жыл бұрын
Grazie mille
@matteomorricone78772 жыл бұрын
potresti fare le disequazioni parametriche?
@simonedefilippo8275 Жыл бұрын
Se, al minuto 7:5, b meno 1 non venisse trasportato all'altro membro e rimanesse b-1, moltiplicato per 2b quanto farebbe?
@giuliolocasto92143 ай бұрын
molto brava
@cpu8732 жыл бұрын
Puoi fare altri esempi ti ringrazio
@alessandrabordoni15052 жыл бұрын
BRAVA
@ritadefilippo92742 жыл бұрын
Ma se, al minuto 4:56, 2a venisse fratto anche per -3/2, semplificando, il risultato sarebbe -3/a?
@matematicale2 жыл бұрын
Sì, 2a/(-3/2)=-3/a
@ritadefilippo9274 Жыл бұрын
@@matematicale E se meno 3/2 venisse fratto per 2-a?
@maientienzo80212 жыл бұрын
Professoressa è un po' veloce a volte non riesco ad agganciare
@matematicale2 жыл бұрын
Alcuni video un po' vecchi tendono ad essere un po' veloci. Però puoi cambiare la velocità di riproduzione del video! 😉