Grazie a te adesso ho capito, per l'interrogazione di domani❤❤
@beatriceukuesa1789 Жыл бұрын
Chiarissimo grazie di ❤️
@Muslim_Warrior002 жыл бұрын
Grazie mille questi video che fai mi sono molto utili per ripassare per il mio esame 😄😄
@cice__2 жыл бұрын
magari avessi una docente come te a scuola❤❤
@LiviusTheGenius6 ай бұрын
Grazie della spiegazione, è stata molto chiara😊 Ho solo una domanda: con quale linea (tratteggiata o continua) devo rappresentare nel grafico per ogni x appartenente a R?
@matematicale5 ай бұрын
Dipende dal grafico… se stai rappresentando io dominio di una funzione tracci il piano cartesiano e non disegni nient’altro. Se invece stai risolvendo un sistema di disequazioni, si rappresenta con una linea continua
@HelloXD012 жыл бұрын
Non ho capito quando sono impossibili Ad esempio 3x=0 e impossibile?
@matematicale2 жыл бұрын
No, in quel caso x=0. Sono impossibili le equazioni che ti danno 0x=n dove n è un numero diverso da 0
@kolthi.andrea8 ай бұрын
Una sola cosa
@kolthi.andrea8 ай бұрын
Se nel 1insieme mi esce un numero naturale e nel 2 insieme mi esce uno 0. Es. 3x=0 -> questa è impossibile o indeterminata
@matematicale8 ай бұрын
Né l'una né l'altra: la soluzione è 0. L'equazione è impossibile o indeterminata solo quando il coefficiente della x è 0. Ma nel tuo esempio il coefficiente è 3