Рет қаралды 1,293
Eremo è parola greca che significa deserto. Per cui la struttura del Sacro Eremo si ispira alla spiritualità dei padri del deserto: monaci che si ritirarono fin dai primi secoli del cristianesimo nei deserti della Siria, della Palestina, dell’Egitto per vivere una quotidianità intessuta di preghiera, silenzio, solitudine, lavoro, rimanere in cella ecc.
Romualdo, intorno all’anno 1025, fondando il Sacro Eremo di Camaldoli, si rifà alla architettura della Laura orientale. Essa è un agglomerato di celle eremitiche con la chiesa per la preghiera comune. All’inizio le celle erano cinque, ora le celle del Sacro Eremo di Camaldoli sono venti e sono distribuite su cinque file che si snodano oltre il cancello della clausura. La cella più recente risale al 1743. Oltre alle celle eremitiche il complesso dell’eremo è composto da edifici comuni che ospitano la biblioteca, il refettorio, una piccola foresteria e degli spazi per gruppi, incontri e la preghiera personale.
credit: camaldoli.it sito ufficiale
🔔 ISCRIVITI AL CANALE 🔔
/ @kalimeroslowtotravel
📌Info e collaborazioni:✍️
✉️ kalimerostaff@gmail.com
🔴 ⬇️Trovi tutto qui:⬇️ 🔴
bit.ly/3wGicYZ
📱⬇️Se vuoi contattarmi in direct su IG⬇️🔊
/ kalimeroslowtotravel
Siamo anche qui👉🎶 TikTok 13k follower / kalimeroslowtotravel
🔵Telegram @kalimeroslowtotravel🔵
Ci trovi anche su fb
👉Se vuoi sostenerci e ti è piaciuto il video metti un like 👍 e iscriviti al nostro canale!🎬