Рет қаралды 32,319
In questo video parlerò dell’esame B1 per la cittadinanza PLIDA completo.
Questo è uno dei 4 esami validi per la richiesta di cittadinanza italiana.
Quindi, se devi fare l’esame B1 PLIDA guarda questo video, fino alla fine, perché ti darò tante informazioni interessanti sull’esame.
Ci sono 4 prove: ascolto, lettura, scrittura e parlato, adesso ti spiego gli esercizi per ogni prova.
Cominciamo con l’ascolto, che è diviso in 4 parti, in totale sono 20 domande e hai 40 minuti di tempo. Nella 1 e 2 parte: devi ascoltare brevi dialoghi e poi devi scegliere tra 3 disegni quello che si riferisce al dialogo.
Nella 3 parte devi ascoltare delle persone che parlano dello stesso argomento ad esempio del proprio lavoro e poi devi abbinare ogni persona a una frase.
Nella 4 parte devi ascoltare brevi dialoghi e poi devi scegliere tra 3 frasi quella che si riferisce al dialogo, hai 3 possibilità : a,b,c.
Potrai ascoltare Tutti gli esercizi due volte, quindi puoi ascoltare la prima volta, segnare le risposte e poi controllare con il secondo ascolto
Anche la prova di lettura è divisa in 4 parti, sono in totale 18 domande hai 40 minuti di tempo per fare gli esercizi che sono questi:
1 parte : devi leggere brevi testi e poi devi scegliere una frase: hai quattro possibilità A,B,C,D
2 Parte : devi abbinare dei personaggi a una descrizione
3 Parte: devi scegliere le frasi che mancano per completare dei brevi testi
4 parte : devi scegliere il titolo per dei brevi testi
La prova di scrittura è divisa in 2 parti, hai 60 minuti di tempo:
1 parte: viene data un’immagine e un breve testo, poi chiesto di scrivere un testo di minimo 110 parole e massimo 150 dove di solito devo chiedere informazioni, o spiegare un problema
parte 2: viene chiesto di scrivere un testo di minimo 70 parole e massimo 100 dove devo raccontare un’esperienza personale
La prova orale è divisa in 2 parti, la prova in totale dura 15 minuti circa per prima cosa devi presentarti molto brevemente. Nella prima parte è un dialogo devi parlare con un altro studente o con l’esaminatore: c’è una situazione tu devi dire cosa ne pensi e poi arrivare a prendere una decisione insieme alla persona con cui parli, ad esempio dovete scegliere che cosa regalare ad un vostro amico che si sposa. per questa prova hai 3 minuti di preparazione e ¾ minuti di prova
nella 2 parte è un monologo : ti viene dato un breve testo da leggere, tu devi raccontare che cosa hai letto, e dire cosa ne pensi, anche per questa prova hai 3 minuti di preparazione e ¾ minuti di prova in cui devi parlare.
L’esame dura circa due ore e un quarto
Il risultato dell’esame viene comunicato per email cira 60 giorni lavorativi dopo l’esame
Il punteggio minimo per il superamento dell’esame è 72/120. Ogni prova si supera con 18/30.
Se non superi una delle prove, potrai ridare quella solo quella prova entro 1 anno
L’esame PLIDA B1 è valido per la cittadinanza, è il certificato rilasciato dalla Società Dante Alighieri e ha sedi d’esame in quasi tutto il mondo. Se vuoi fare questo esame, prima di tutto devi cercare una sede d’esame vicino a casa tua, e chiamarla per fare l’iscrizione all’esame. Se Non sai come cercare una sede, In descrizione trovi il link a un nostro video che ti spiega come fare per trovare la sede più vicina a casa tua.
Metti mi piace se il video ti è stato utile, e se vuoi essere più tranquilla o tranquillo il giorno dell’esame studia con noi online.
Ciao!
Vuoi studiare con noi o vuoi altre informazioni? Vieni a trovarci!
sito www.colibricor......
facebook / colibrib1cit. .
youtube www.youtube.co....
Instagram / colibri_cor. .
mail corsi.colibri@gmail.com
Buona fortuna per l’esame!