Bravo. C’è un mondo nelle onde medie. Da radioamatore ascolto spesso quelle frequenze e sembra che li il mondo si sia fermato. C’è chi del radioascolo ne ha fatto una passione. Alla prossima
@EuroGala Жыл бұрын
Mondo molto affascinante, spero di non averlo dissacrato
@gianlucaanzaloneit9icg487 Жыл бұрын
@@EuroGala sei sempre brave e bello. Senza malizia
@ironcourt Жыл бұрын
Bella sperimentazione! Piccola precisazione: quello è un UN-UN non BAL-UN. Evidenzio alcuni punti critici (a mio modesto) avviso: accordatore e lineare non sono adatti a frequenze così basse, e già lo sai. Il trasformatore è forse il punto più debole, in genere quegli un-un sotto gli 80metri non vanno. La bobina è minuscola per quella frequenza: a 1MHz con un radiatore di 10 metri e bobina alla base servono qualcosa come 400uH (mal contati), quindi un bobinone! Il cavo sulla canna comunque si può fissare anche solo fuori con del nastro, forse più agevole che non farlo passare dentro. Attendiamo gli sviluppi. :) In bocca al lupo e 73!
@EuroGala Жыл бұрын
Grazie!!
@simonetogneri7859 Жыл бұрын
Grande Gala......Mi piace la passione che metti in questi esperimenti,e sono molto curioso anchio come andrà a finire in futuro😊,essendo anchio un CB😉,ti auguro buon weekend e felice domenica !!!
@EuroGala Жыл бұрын
Grazie mille!!
@robertomastrorocco2531 Жыл бұрын
Video bellissimo! Argomento bellissimo! Attendo la continuazione!
@EuroGala Жыл бұрын
Grazie!
@sinojazzswingcomic7721 Жыл бұрын
Sei un genio! A me costa pochi minuti per godere di tutto quello che hai realizzato, ma tu ci avrai impiegato molto ma molto di pi grazie! ù
@EuroGala Жыл бұрын
Grazie, bellissimo complimento 🤗
@MicheleBorghiOfficial Жыл бұрын
Bravo! Complimenti per la perseveranza.. La massa dove l'hai attaccata? Quando hai deciso di non usare più il Balun, accordavi l'antenna direttamente dal trasmettitore o con l'accordatore grosso esterno? Un altra antenna che puoi provare e la ISOTRON
@EuroGala Жыл бұрын
Filo diretto sul accordatore. Ha le uscite fatte apposta. Massa ho usato grondaia e tubi dell'acqua.
@radiodif Жыл бұрын
Adoro i tuoi video di questo genere, mi fai tornare indietro di circa 30 anni. Anche io facevo queste cose!. Grazie Euro Gala😉
@EuroGala Жыл бұрын
Grazie!
@alfonsodegregorio272311 ай бұрын
simpaticissimo ❤
@Longoni_Massimo2 ай бұрын
Sei un mostro 👺!!! 😂 altro che radio Bellagio
@iw9hme Жыл бұрын
Complimenti considera che in questa Epoca siamo in pochi a fare queste belle cose e nel tuo caso, SI. Veramente si possono dire sperimentazioni e il segnale di taratura del tuo TX mi ha riportato al 1974 ricordandomi di quando su 88/108 giravamo con radioline in giro per la città e testare il nostro trasmettitore FM. Se continui mi piacerebbe vedere. Bravo sono entusiasta
@EuroGala Жыл бұрын
Grazie! È bellissimo fare queste cose. Trovi altri video anche fm sul canale.
@MrFrancyrosse Жыл бұрын
Ti sei sbattuto tanto... MA SONO QUESTI I VIDEO CHE CI PIACCIONO!
@EuroGala Жыл бұрын
Grazie!
@stefanoradiattivo9610 Жыл бұрын
Ciao ne hai di strumenti, complimenti, pure io ho la stessa passione ma purtroppo impedimenti di salute ora, comunque sei simpaticissimo, ti seguo volentieri, ho un amico che abita a Lecco ma fa il pasticcere e l'elettronica non è il suo pane. Attento ai fulmini con queste altezze, accendere a distanza non lo sapevo, sempre al top, se eravamo vicini mi sarebbe piaciuto coltivare la tua amicizia se voluta, avrei sicuramente bele soddisfazioni vista la passione in comune. Ciao
@EuroGala Жыл бұрын
Da dove mi scrivi ?
@stefanoradiattivo9610 Жыл бұрын
@@EuroGala provincia dì Venezia
@EuroGala Жыл бұрын
@@stefanoradiattivo9610 eh lontanino.
@stefanoradiattivo9610 Жыл бұрын
@@EuroGala eh sì, Ho un amico pasticcere a Lecco ma piuttosto che un mouse o uno smartphone in mano preferisce una padella...
@focus-hs5ql11 ай бұрын
naturalmente con l'accordatore alla base dell'antenna !
@leradiodigiorgio-iu1edh Жыл бұрын
Bravo qualche risultato lo hai avuto hai fatto anche molti km💪💪👍
@domenicocarluccio69 Жыл бұрын
Aspetto volentieri un video sulla trasmissione fm, quelli che hai fatto visti tutti. Saluti da Napoli
@EuroGala Жыл бұрын
Per ora non ho tx più potenti da provare
@andygoldensixties4201 Жыл бұрын
un esperimento interessante -speriamo non si interessino le Poste :-) , comunque dimostra quanto poco servirebbe per costruire stazioni locali (autorizzate) per le moribonde Onde Medie
@Archimede-l7h9 ай бұрын
Filmato molto interessante. Fanne altri .
@flydream28 ай бұрын
il cappello capacitivo andrebbe fatto non così floscio. andrebbe magari legato a dei bastoncini. Altro tip: cambia frequenza di trasmissione visto che c'è la possibilità su quel trasmettitore magari avvicinandoti a quella gestita dal lineare. Infine alza ancora un po' il volume del trasmettitore
@PuttaNaska Жыл бұрын
Grande bomber
@alessandropagano5939 ай бұрын
Complimenti! ...si o è su o e giù 😅
@EuroGala9 ай бұрын
😊😊
@swissantiqueradios3 ай бұрын
Ciao, io adoro questo tipo di esperimenti. Ti faccio un piccolo esempio: in onde medie, con un'antenna a loop accordata (per intenderci: 4 spire, dimensioni 2,5m x 1.5m), montata in casa al piano terra e BEN 10mW di potenza, beninteso teorici, arrivo comodamente a 100m. Mi chiedo cosa succederebbe con una bella spira in tubo di rame da almeno 1cm, con un diametro di 3 o 4m ed il tuo trasmettitore, con o senza lineare. Occhio alle scariche però, il variabile per l'accordo deve sopportare qualche KV. Posso sperare in un futuro video?
@EuroGala3 ай бұрын
@@swissantiqueradios con le antenne sono un disastro. Ma non ho capito, la tua è ovale? Perché 2,5 x 1,5?
@swissantiqueradios3 ай бұрын
@@EuroGala A me non sembra che tu sia un vero disastro, magari solo un pochino ma allora in questa categoria mi ci metto anch'io. Non è ovale, è rettangolare. Ho usato uno dei 2 loop che avevo costruito in passato, visibili qui: kzbin.info/www/bejne/f4elnH-gfb9ksNk Facendo un po' di esperimanti ho provato ad iniettare con un piccolo balun il segnale della mia emittente casalinga nel loop accordato. 100 m per 10 mW non sono male. Ovviamente per buttarci dentro qualche watt ci vorrebbe una costruzione un po' più solida, dato che le correnti e le tensioni in gioco vanno alle stelle. Figurati che con 10 mW ho 37Vpp ai capi del loop. Da qui l'idea del tubo di rame ecc...
@ilvaneggiante Жыл бұрын
Attendo con ansia ...
@iigor808 Жыл бұрын
Che figata!!! ma su quale frequenza trasmetti? Il ricevitore qual è?
@EuroGala Жыл бұрын
Ho trasmesso solo per il video . Era sulla banda AM che puoi ricevere con qualsiasi radio AM
@pieromonte524311 ай бұрын
Sperimentavo nel lontano 1981,all' epoca non c'erano i network di adesso e in fm con 3 watt avevo la radio di quartiere.Saluti dalla provincia di Matera.
@EuroGala11 ай бұрын
Bellissimo. Quanti km facevi?
@pieromonte524311 ай бұрын
@@EuroGala Mi ascoltavano a 10 km in linea d' aria ,con una antenna ground plane da Cb con radiali, accorciata a 73/75 centimetri .
@EuroGala11 ай бұрын
@@pieromonte5243 anche io gp e 10w stereo
@flydream28 ай бұрын
ho calcolato 2 km di raggio. Mi confermi? 50 metri lo puoi fare con una sorta di bobina ma ti conviene se non ricordo male caricare nel basso
@EuroGala8 ай бұрын
Ho alcuni esperti in cantiere da fare, vediamo.
@lorenzofedrizzi1580 Жыл бұрын
Hai un ROS da paura ,il filo che hai usato l' hai misurato ? e' della lunghezza d' onda giusta ? bel video !!
@EuroGala Жыл бұрын
No, lo spiego nel video. Serve almeno 50 mt
@cpbbg5bcbbg5803 ай бұрын
Am broadcast can also be broadcasted on AM stereo you need 2:00 a.m. receivers to create the mm stereo this is the group that I'm part of I do radio experimentations as well a.m. is one of the best way of sending a signal in case of emergency natural disaster able travel very far FM is mainly line of sight a.m. has the advantage of also using ground propagation ground waves anyways I really appreciated the video
@EuroGala3 ай бұрын
E' molto interessante.
@renatorosso3692 Жыл бұрын
Ciao ci vuole il pallone con elio....poi sono frequenze che vanno nelle ore notturne..bel lavoro comunque dai....
@EuroGala Жыл бұрын
Chissà...
@renatorosso3692 Жыл бұрын
@@EuroGala bravo....very good
@flydream28 ай бұрын
Adesso mi aspetto un trasmettitore a onde corte. Per testarda la portata ti offro io il biglietto aereo per il Sudafrica 😂😂
@Roby005 Жыл бұрын
Ciao chi ti ha consigliato la bobina di carico ti ha consigliato bene ma non ho capito però se ti ha consigliato di calcolarla, su quelle frequenze bastano pochi watt per coprire distanze enormi, puoi costruire anche un dipolo trappolato e poi tutti i radiamatori sanno che l'antenna è l'elemento fondamentale di un trasmettitore ci potrai mettere tutta la potenza a disposizione migliora di poco ma se l'antenna non va la distanza di copertura è corta
@EuroGala Жыл бұрын
Nessun calcolo. Ma nonostante ciò, tirava molto anche se era 1/10 della sua lunghezza ideale per risuonare .
@Roby005 Жыл бұрын
@@EuroGala prova a calcolare la bobina su uno stilo di 10 metri caricato alla base ti consiglio il radioutilitario un programma gratuito lo trovi sul sito dell'ARI di Scandiano puoi calcolare tutte le antenne che vuoi ,io ho fatto una prova di calcolo su 1 Mhz e stilo da 10 metri la bobina e molto più grande il filo della bobina molto più piccolo di sezione ,secondo me un'antenna fatta a dovere e i pochi watt che hai tira molto di più ,prova anche di sera spostati con la macchina la distanza aumenta
@EuroGala Жыл бұрын
@@Roby005 grazie!!
@angelolombardi567625 күн бұрын
qualche anno fa ho provato un tx autocostruito da 30W 55W di picco con antenna canna da pesca 12 m. con cappello capacitivo 6 raggi 80 cm. , accordatore LC alla base su 1600 Kz ottenendo i migliori risultati coprendo un raggio di circa 15 Km. il tx é a statyo solido con mosfet finale alimentato a 30v. lo conservo tuttora insieme ad un esemplare a valvole ,l'ultimo di una serie di esperimenti deludenti per potenza raggiunta, 3,5 W con finale EL84 E 270 V. anodica. Mi piacerebbe scambiare qualche foto, come devo fare?
@EuroGala25 күн бұрын
@@angelolombardi5676 trovi qualsiasi mio contatto sulla home di youtube
@1976fedeciccio Жыл бұрын
Sei peggio di me 😂😂👏👏👏👏
@orazioscardace91111 ай бұрын
👍
@mrtonicsvls3624 Жыл бұрын
AH, hai parlato con un radioamatore finalmente... Ti ha spiegato tutto 😂
@EuroGala Жыл бұрын
Si eh 😊❤️
@fabriziogamer9558 Жыл бұрын
Un consiglio da radioamatore metti il nastro agglomerante e isolante e anche sotto dove esce il filo di rame che serve che così non entra l'acqua dentro la canna dove hai fatto uscire il rame , il buco sotto allargalo che cosi non si crea umidita e l'acqua fuoriesce e un altra cosa importante con il tempo la canna c'è il rischio che si chiude bloccala con il nastro agglomerate e isolante sempre per una questione di isolamento e il nastro agglomerate va tirato bene se ti serve altri consigli ti posso aiutare ( poi cerca di tararla meglio più la tari meglio meno accordatore usi e meglio l'antenna va / meno cose ci metti e meglio va e usa ottimi cavi schermati alte prestazioni che conta anche questo
@EuroGala Жыл бұрын
Grazie. Come ti dicevo, sono solo esperimenti. Non la potrei lasciare per mesi così com'è. Grazie per l'attenzione.
@ziorick2007 Жыл бұрын
Parlando di frequenze così basse, è improbabile riuscire a costruire una antenna senza carichi. Quello che ti posso consigliare è "tentare" di costruirti una antenna caricata da 1/4 d'onda. Il carico lo dovrai distribuire per la base dell'antenna (canna da pesca) a salire e lasciare gi ultimi metri liberi. Non userei il cappello capacitivo, ma giocherei piuttosto sull'induttanza di base. Portandola in risonanza senza accordatore, che introduce comunque perdite, riuscirai ad avere una resa molto migliore, magari con dei lobi di radiazione bizzarri visto il carico. Avendo solo 5W a disposizione, vanno sfruttati tutti senza connessioni, giunzioni, perdite... Specie se quell'accordatore non è per quelle frequenze, hai perdite da far paura. Se mi scrivi possiamo fare due conti insieme per le misure necessarie in base alla frequenza. P.S.: Io sono un radioamatore con il pallino delle bassissime potenze (QRP). In 14 MHz, con 1 Watt riesco a fare bei chilometri con canna da pesca e filo tagliato a misura. Figuriamoci in basso dove ora non c'è quasi più nessuno con 5 Watt a disposizione... Dai che facciamo tombola!
@EuroGala Жыл бұрын
Grazie! Sarebbe bello mettere insieme questo sapere e fare l'antenna perfetta ( antenna ideale)
@ziorick2007 Жыл бұрын
@@EuroGala Anche se siamo lontani possiamo comunque collaborare.
@TheRobyGamer Жыл бұрын
Ciao, scusa se mi intrometto nella discussione, quindi anche con pochi watt in breve si riescono a coprire tanti km?
@ziorick2007 Жыл бұрын
@@TheRobyGamer Assolutamente si! Ci sono chiaramente fattori importanti: la propagazione, l'attività solare, la posizione e... una buona dose di fortuna. Per quest'ultimo caso funzionano nani da giardino, corni rossi, peperoncini calabresi... Scherzi a parte, con pochi watt si può fare molto. Io sono un appassionato di QRP specie in montagna (vinco facile), terreno ben riflettente, una antenna (né buona, né discreta praticamente una canna da pesca con trasformatore 4:1 o in risonanza), la giornata giusta. Ed a seconda di quello che vuoi fare, si può fare la lunga distanza (DX) anche con 5W o 2.5 Watt o meno... Con mezzo Watt in CW (morse) ho fatto la Svezia. Ovviamente sono circostanze che spesso durano poche ore, o pochi minuti e bisogna saper cogliere l'attimo. Se il cielo è nuovoloso o la ionosfera fa le bizze, ci rimbalzo sopra... In questo caso grande potenza (400/500W o più) e giusto angolo. E poi si da' spazio all'autocostruzione...
@TheRobyGamer Жыл бұрын
@@ziorick2007 io abito in montagna a 10km in linea d'aria da un ripetitore.. la mia pazza idea era quella di, da casa, riuscire col segnale ad arrivare fino al ripartitore, e dopo vedere fino a dove arrivavo...
@user-wp1zd3jz1e11 ай бұрын
Bravo
@EuroGala11 ай бұрын
Grazie!
@iw7ebb Жыл бұрын
buongiorno. Purtroppo su quella frequenza serve un'antenna molto molto lunga per avere un minimo di efficienza/copertura ed un sistema un pochino più tarato a dovere. Occhio all'amplificatore che in quelle condizioni di ritorno di potenza può andare al creatore 😅.
@EuroGala Жыл бұрын
Lo so bene. Per 15 w ha fatto già molto. I ros erano bassi
@iw7ebb Жыл бұрын
@@EuroGala basso valore di swr non è indice di efficienza. Anche con pochi watt se il sistema antenna è "corretto" si possono coprire distanze considerevoli e proporzionate a quella frequenza(propagazione permettendo).
@EuroGala Жыл бұрын
@@iw7ebb si chiaro. È ovviamente un esperimento Vediamo la prossima antenna.
@you2ber2523 ай бұрын
Bella! Ma secondo me funzionerebbe molto meglio con un'antenna quadro...
@EuroGala3 ай бұрын
Eh non è facile realizzarla, molto selettiva e direzionale.
@cpbbg5bcbbg5803 ай бұрын
I've looked at your video excellent video I'm curious about the coil you made how many turns basically I'm trying to create a similar scenario I have a cheap Chinese transmitter admonished to improve the transmission with a Transformer I also have a 50 m down now the question I have as well is where did you get the transmitter I've looked on Amazon and I've seen a few of them very costly this one is a 2 watt excellent otherwise I'm considering using a linear amplifier to amplify what I have the problem is each time you use an amplifier you also creating harmonics ultimately I love the video because the testing you are doing and you were doing is very similar to the testing I'm doing as well I'm also part of a group which also concerns The Citizen band radio CB radio the aspect of AM radio always fascinated me FM is not a big deal I did the FM as well however the cool thing about a.m. am modulation That one megahertz signal could go a long ways when the antenna is well calibrated for example 2 megahertz at 200 MW can travel up to a thousand kilometers these are very specific conditions in specific antennas I pick up AM stations at night stations from very far away am skip your am transmitter if it's well-tuned you'll get many miles out of it many kilometers and sometimes even more at night I wish you the best and a little bit curious about the coil you have I'm trying to make my own and yes definitely a Transformer makes a big difference into your signal propagation by the way 73 and all the best from Canada Vancouver
@EuroGala3 ай бұрын
La bobina è sbagliata, ho fatto a caso ma ci sono dei calcoli ben precisi. L'antenna comunque deve essere altissima, una canna da 10 mt è troppo corta, servirebbe almeno 50mt
@iw7cnqgiuseppe3767 ай бұрын
Ciao, come già ben sai, l'antenna, per essere accordata, deve essere lunga lambda/2; a quella frequenza è impossibile realizzarla. L'accordatore è una presa in giro al tx, nel senso che la parte tx-accordatore andrà bene, ma la tratta accordatore-antenna, se nasce schifosa, tale resta. A quelle frequenze purtroppo devi trovare un compromesso. Prova a spostarti sulle frequenze dei 14 Mhz, lambda 20 m., e vedrai come, con la canna da pesca da 10 m., camminerai. Saluti.
@EuroGala7 ай бұрын
Su, ne sono cosciente. Il mio intento è stare su quella frequenza.
@IK8XOO--Paolo4 ай бұрын
Premetto che non ti darò delle informazioni per agevolare la tua attività che è illegale ma solo a scopo "educational" e perché la tua passione continui sperimentando però in regola con la normativa vigente (patente ed autorizzazione MIMIT). Lascia perdere i balun che servono per le antenne bilanciate (simmetriche e non riferite a terra; per es. dipolo) ed i trasformatori dove, per un'antenna così corta, andrebbero usati semmai al contrario. La bobina che hai avvolto è, a prima vista, ridicola rispetto a quella che occorrerebbe: infatti da semplici calcoli ci vorrebbero ben 80 spire affiancate di filo possibilmente di sezione maggiore di 1,5 mmq. e su di un tubo di plastica o cartone da 15 centimetri di diametro: quasi 40 metri di filo !!!. Il cappello capacitivo (non quello del video) può essere utile per ridurre un po' questo grosso induttore che è utile ma comunque fonte di una parte di perdite. Usa filo e bacchette di alluminio perché stia su: puoi fare una specie di ruota (bacchette per i raggi e filo per circonferenza) oppure un "quadrifoglio di solo filo; ponilo e collegalo un po' più in basso (lasciando che il filo arrivi fino a 10 mt. di altezza) dove la canna da pesca è più rigida e resistente. Quel che conta è la superficie esterna del conduttore che userai e che deve creare come un condensatore verso terra (poi vediamo la "terra"...). A questo scopo e sempre per ridurre quel grosso induttore alla base e portare più corrente verso l'antenna, togli il filo dall'interno della canna (la canna, che vedo nera, non deve essere in fibra di carbonio) ed avvolgilo a larghe spire all'esterno (un po' più strette al centro): cerca così di impiegare il doppio di filo o qualcosa in più. Per operare sin qui, controllando i miglioramenti e come procedere esattamente, ti occorre controllare la risonanza con uno strumento (analizzatore d'antenna o almeno un VNA); il misuratore del ROS, non potendo variare di molto la frequenza, per questo scopo non ti è di grande aiuto. Ed ora la parte più importante: un "riferimento" elettrico di terra, possibilmente non quella dell'impianto di casa. La calza del cavo deve rimanere il più possibile a potenziale nullo rispetto a terra perché la massima potenza possibile vada ad alimentare l'antenna. Considera che la potenza che hai a disposizione si divide tra l'energia effettivamente irradiata dal lungo filo e le perdite di questo "riferimento" (piano di terra) secondo il rapporto delle loro impedenze e purtroppo le verticali molto corte hanno una resistenza di radiazione estremamente bassa (nel tuo caso circa mezzo ohm !!!) e se ottieni un ROS decente è "grazie" alle perdite del piano di terra insufficiente: ROS BASSO NON VUOL DIRE ANTENNA EFFICIENTE ma solo poca energia riflessa: nel tuo caso se il ROS su 50 ohm è basso, vuol solo dire che stai irradiando solo un centesimo della potenza (0,5 diviso 50). Quindi attacca la calza del cavo (lato antenna) al tubo dell'acqua, a ringhiere, grondaie, stendi più fili che puoi a raggiera a partire dalla base dell'antenna e più lunghi che puoi e non ti basare sul ROS perché può anche peggiorare ma, proprio perché non è un indicatore di efficienza, la potenza irradiata non potrà che salire. Ho scritto diversi articoli ed un paio di questi sono proprio su quest'ultima leggenda molto diffusa: basso ROS = alta efficienza e sul rendimento delle verticali accorciate; trovi i links sulla mia pagina di QRZ (qrz punto com e cerca il mio nominativo IK8XOO). Attenzione con quell'amplificatore lineare (per giunta non fatto per quella frequenza): non ha protezione e non ha filtri. Ti abbandona in un attimo senza preavviso e non trasmette solo alla frequenza che hai scelto ma, in misura minore, anche sulle armoniche (che magari, usando in quel modo solo un pezzo di filo, vengono anche irradiate meglio!). Fai quindi le tue prove ed i tuoi accordi senza di lui e collegalo (accendilo) solo con ROS inferiore ad 1,4 per ridurre il rischio di farlo fuori. Poi fai il bravo: spegni tutto e studia per la patente. Ciao!
@EuroGala4 ай бұрын
@@IK8XOO--Paolo grazie tantissimo!!!. La patente la feci 30 anni fa, ma pur essendo importantissime, non ho mai amato molto studiare le antenne. Forse perché l'insegnante di allora le spiegò poco e probabilmente male. (Un po' come il mio proff di chimica che mi fece odiare la chimica). Ho sentito negli anni molti amatori e ognuno con le proprie idee spesso contrastanti e questo non agevola la voglia di studiarle. Ad ogni modo ho in mente di testare una versione con 1/4 estesa, se ti va ci si potrebbe sentire. (Trovi mia mail qui su youtube)
@radioguido-channel25 күн бұрын
Calcola anche che in quelle frequenze si lavora meglio con le riflessioni di terra, pertanto è più probabile che ti sentano perfettamente a 100km piuttosto che vicino a casa. Esiste anche il problema del ricevitore in auto che solitamente è poco sensibile, alla sera poi si ha il massimo della portata per effetto della propagazione notturna.
@radioguido-channel24 күн бұрын
Ho anche io la stessa morbosa passione, in FM a 145.125 da Bassano sentivo il mio Beacon a Forlì con 50w
@paolobianco1554 ай бұрын
Aiaa aiaa attento ai realizzato un parafulmine stacca tutto o fai il botto ciao saluti Paolo
@EuroGala4 ай бұрын
@@paolobianco155 😂😂
@IZ3QFG Жыл бұрын
Apprezzo la fatica, ma secondo me prima di fare continui lavori dovresti prima fare un paio di calcoli, altrimenti ti affidi alla casualità. Hai ros 2:1 (e non 1:3, perchè la lettura va fatta sull'incrocio delle astine).
@EuroGala Жыл бұрын
Tx a 5w senza adattatore erano basse, meno di 2 Difficile più basse con antenna che non risuona.
@beduino_ruben8 ай бұрын
Ok tutto molto bello, ma ora accendi il barchino 😂 73
@iigor808 Жыл бұрын
Mi sono iscritto
@EuroGala Жыл бұрын
Grazie!
@focus-hs5ql11 ай бұрын
induttanza approsimativa per 1 mhz su 10 mt 8 microenri ,diametro medio della canna da pesca circa 30 mm =avvolgere la canna da pesca con 60 spire di filo in senso orario partendo dalla base e terminando sul cimino .e potro' sentirlo anchio a Brescia con solo 10 watt
@EuroGala11 ай бұрын
Lunghezza totale del filo?
@focus-hs5ql11 ай бұрын
la lunghezza puo' variare dai 15 ai 25 mt dipende dal diametro del filo,comunque usa del filo per impianti di casa da 0.75 a 1mm avvolgi le 60 spire per tutta la lunghezza della canna e poi lo tagli alla punta del cimino e lo fissi con delle fascette di plastica ,cosi non rovini la canna e puoi riutilizzare il filo,
@EuroGala11 ай бұрын
@@focus-hs5ql non 1/4 d'onda? (50mt circa per 1,6Mhz)
@focus-hs5ql11 ай бұрын
no ,l'antenna e' calcolata come una bobina la cui induttanza deve avere una reattanza pari a 50 ohm alla frequenza d'uso ,e' la stessa tecnica per costruire le antenne veicolari militari chiamate (spiralizzate),montate su carri armati,jeep o altro.
@EuroGala11 ай бұрын
@@focus-hs5ql ok, grazie!
@SalvoMorina Жыл бұрын
Penso di sapere cosa ti frulla in testa...pallone a elio che sospende un cavo da, diciamo, un centinaio di metri, bobina di carico alla base (forse inutile) e cappello capacitivo (necessario). àncora tutto con tre stralli in nylon. Nell'attesa io preparo le arance 😆... 73 de i05586, swl in Milano
@EuroGala Жыл бұрын
Mah! 😁😁
@claudioz248326 күн бұрын
🤣🤣🤣
@loeny16g10 ай бұрын
ottimi i prodotti di IZ8GCE, io di sua produzione ho un bal-un 1:1 e un selettore d'antenna...
@mrtonicsvls3624 Жыл бұрын
Per fare l'antenna da 50 metri puoi usare un pallone a elio che fa salire il cavo radiante... 😂
@EuroGala Жыл бұрын
Mah ... 😁😁
@lemmy6507 Жыл бұрын
Cosi' ti trovi i militari che bussano.
@mrtonicsvls3624 Жыл бұрын
@@lemmy6507 Se c'è un bambino che gioca col palloncino :-)
@EuroGala Жыл бұрын
@@lemmy6507 perché metti un palloncino attaccato ad un filo?
@lemmy6507 Жыл бұрын
Solitamente si usano i palloni sonda meteorologici. Hanno diametri da uno a due metri. Si notano parecchio. Vedo che mancate di esperienza nella sperimentazione ma posso capire.
@gcioni Жыл бұрын
lo sento da roma centro
@IK8XOO--Paolo4 ай бұрын
Eh, no! Se tu ed i tuoi amici non conoscete la teoria, pur con 20 watt, non riuscirai a fare che qualche chilometro.
@EuroGala4 ай бұрын
@@IK8XOO--Paolo ma li abbiamo fatti, cosa ho sbagliato?
@angelolombardi567625 күн бұрын
ciao
@andreatavano75348 ай бұрын
Quell' accordatore non accorda così in basso
@EuroGala8 ай бұрын
Si ho presente ma era il meglio possibile.
@adivor9993 Жыл бұрын
quei balun sotto i 1,8mhz tagliano . forse gia sotto i 2mhz le ferriti che usano vanno in panico.
@EuroGala Жыл бұрын
Temo anch'io
@massimobonacina336 Жыл бұрын
Comunque le onde stazionarie sono un po’ altine.
@EuroGala Жыл бұрын
1:3 non sono alte
@lemmy6507 Жыл бұрын
Sei a r.o.s. 3.1 non esce la potenza ma torna indietro. Bobina di carico calcolata x quella frequenza, cappello capacitivo x abbassare l'impedenza(di poco) ma ti allarga la banda passante e visto che hai altre tre sezioni di palo portante, alza tutto ed allunga il cavo, calcolando la bobina di carico per quella frequenza, un'analizzatore di rete ( VNA) ti da' tutti i dati caratteristici dell'aereo ed il suo rendimento. Da lì poi fai le dovute correzioni. Togli balun vari e carichi induttivo capacitivi fissi , se usi una sola frequenza, ti e' sufficiente tarare l'impianto su quella ed adattando l'impedenza di carico x il valore di uscita tipico del trasmettitore(50 ohm) con il minimo R.O.S. così ottieni il massimo del trasferimento dell'energia coprendo molti più kilometri. Sono concetti base. Buoni esperimenti!
@massimobonacina336 Жыл бұрын
@@EuroGalasembrano più alte di 1:3
@EuroGala Жыл бұрын
@@massimobonacina336 sono le righine rosse ed erano a 1.3
@fabriziogamer9558 Жыл бұрын
poi migliora quel cappello capacitivo e troppo morbido migliora anche il puntale fallo più grande più resistente sennò il vento te lo piega tutto se rompe
@EuroGala Жыл бұрын
Eh, hai ragione, era solo sperimentale. Ho già smontato tutto. Però figo, mi sono divertito. 😊😊
@Andymonza66 Жыл бұрын
Quel tipo di antenna telescopica simile alla canna da pesca la vendevano alla fiera di Novegro di pochi giorni fa kzbin.info/www/bejne/n52mpKmljdGNfKMsi=oYBEgayzXu1d2Hei
@EuroGala Жыл бұрын
Si, sono stato la settimana scorsa. È un classico.
@EuroGala Жыл бұрын
Seguo anch'io @iu2ike
@Radiantista_Rintronato Жыл бұрын
ha un nome particolare che non ricordo,il superbeam o na roba del genere che credo sia molto migliore della canna da pesca peccato che costa molto di piu.
@Radiantista_Rintronato Жыл бұрын
mi dispiace dirtelo ma non sono vhf non puoi fare la prova a duecento metri da casa.lo sai meglio di me che solo la propagazione di una mezzaonda sovrasta nettamente la distanza in cui sei.forse dovresti metterti a una ventina di chilometri di notte e anche in un posto senza tutte quelle montagne.
@EuroGala Жыл бұрын
Per ora posso solo li da me, poi chissà.
@Radiantista_Rintronato Жыл бұрын
@@EuroGala hai fatto non meglio che potevi,hai fatto molto di piu .a me è piaciuto tanto l'esperrimento.non me ne intendo tanto ma credo che per quelle frequenze così basse bisogna dimenticare i concetti di antenna che conosciamo e costruirne una apposita ,forse una di quelle intrecciate a maglia o a ragnatela non credo che una j pole o una groundplane vada bene in questi casi.bisognerebbe prendere i mano libri e ristudiardi ma vedrai che piu o meno è come dico io a ragnatela o a maglie isolate. Comunque bravo