Ciao Federica , sei sempre il top nella spiegazione ! Complimenti . Da quello che ho capito tu usi HLG , potresti dirmi come hai impostato i vari parametri dell'HLG ? Grazie mille
@lucianotamburiello3 жыл бұрын
Preziosa e chiara come sempre. Grazie per le tue pillole esplicative
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Grazie a te per il feedback Luciano :)
@Cristiano_Tech3 жыл бұрын
Ho da poco acquistato questa camera e questi video sono molto utili!
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Grazie Cristiano!
@bagua769 ай бұрын
Grazie, utile e chiara, complimenti 👍
@maurapo Жыл бұрын
Ciao Federica, grazie per i tuoi tutorial seri, non seriosi, e soprattutto chiari. Devo girare un video in interno con due camere: una è Sony alpha7s, l'altra è Fuji X-T4. Ho potuto notare che anche girando in Log non è facile ottenere una corrispondenza accettabile. Sapresti dirmi come settare i profili di entrambe in ripresa per ottenere una buona corrispondenza colore in post? O comunque se sai indicarmi per favore come comportarsi in caso di camere di diverso brand. Grazie in anticipo per qualsiasi tuo consiglio e per il tuo tempo.
@repopaolo3 жыл бұрын
Ciao Federica, la penso esattamente come te! Ho studiato a lungo i profili colore della sony e alla fine la mia scelta è caduta sul Hlg1. Inizialmente utilizzavo il cine 2 ma mi sono reso conto che non gestiva bene l' esposizione automatica della macchina, rispetto al Hlg1, le luci risultano leggermente sovraesposte. Mi sono creato un profilo in hlg1, gestendo in camera il livello del nero e la saturazione, in questo modo riesco ad avere un file video di ottima qualità, ben colorato e contrastato al punto giusto. Quando voglio invece fare successivamente in post un po' di color grading, allora lo utilizzo senza modificare i parametri, così da avere una ripresa un po' più neutra. I profili standard, movie e still, come dici tu, meglio non utilizzarli, si ha pochissima gamma dinamica. Devo però precisare che il profilo still, secondo i miei test, rende molto bene di sera, quando vogliamo avere un file senza troppo rumore video. In post basta sollevare un po' le ombre ed il risultato è ottimo!😉 Bisogna comunque stare attenti alle luci artificilali in generale con quel profilo. Invece per quanto riguarda s-log, troppo rumore video, magari meno di giorno o con un ottima illuminazione ma per quanto sia quello che offre più gamma dinamica, non lo utilizzo mai, anche per il discorso degli 8 bit. Per me hlg1 è perfetto. È incredibile quanto la qualità video cambi, passando da uno standard a Hlg! Chi usa la macchina sempre con il profilo standard, non sa cosa si perde. 😁 Grazie comunque per le informazioni, io ho voluto studiare bene questi profili a fondo e devo dire che Hlg mi ha reso davvero soddisfatto, anche per chi come me, vuole spesso avere un file pronto all' uso da potersi guardare alla tv senza nessuna modifica in post! L' unico neo del Hlg1 o simili, credo sia la sottoesposizione, andando ad aumentarla nella macchina, si bruciano un po' le luci, se lo si fa in post invece, si recupera il giusto senza problemi. Probabilmente questa specie di sottoesposizione è proprio quella che rende il file così perfetto o quasi, però ripeto, un piccolo ritocco serve sempre. Cosa da non sottovalutare, come hai detto tu, il bilanciamento del bianco. Quello automatico, rende tutto sul verdastro! Io lo imposto manualmente ed il risultato è veramente ottimo! Se impostato bene, anche senza lo scatto su un foglio bianco, si ottiene un file che non ha bisogno nemmeno della color correction! La sony, se la si sa impostare bene, ha degli ottimi colori, credo sia più che altro il bilanciamento del bianco automatico che fa pensare il contrario a molti!😁 Alla prossima. Buona domenica.😉
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza, trovo molto bello scambiare le proprie scoperte con quelle degli altri! Sono d'accordo anch'io sulla soluzione dell'hlg, escludento l's-log è il profilo che da i migliori risultati, anche se a volte, se voglio ottenere un risultato veloce direttamente in camera scelgo il cine 2 o il cine 4!
@repopaolo3 жыл бұрын
@@FedericaFotografa Grazie a te per le informazioni che metti a disposizione di tutti.😉 In questo giorni testero' nuovamente il cine 2 e il cine 4, visto che è da un po' che non li uso.😉
@gianlu711 ай бұрын
Ciao Federica,complimenti per quello che porti sulla fotografia, mi ha aiutato molto. volevo chiederti una cosa, ho una Sony a7ii, per le foto mi consigli di tenere il profilo colore off? scatto in Raw. perche ho notato con il profilo colore disattivo le immagine sono un po piu scure, grazie in anticipo
@paolofpv4102 Жыл бұрын
Altro bel video complimenti.
@kynamlam5641 Жыл бұрын
meravigliosamente chiara...
@giorgiahower42154 ай бұрын
Ciao Federica, grazie x i tuoi video. Ho una a6700 ma non riesco ad ottenere la qualità video che vorrei. Quando li guardo su vlc sono orribili. Che impostazioni mi consigli per una buona qualità ma senza fare alcuna post produzione? Grazie
@rosmirag3 жыл бұрын
Grazie Federica molto utile anche questa guida👍🏻
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Ciao Rosario e grazie per il feedback!
@sinedadessinedades40633 жыл бұрын
Grazie!
@jessipati1 Жыл бұрын
Ciao Federica mica hai un profilo colore hlg x Sony a7m4 faccio soprattutto matrimoni grazie
@danielecerrato78749 ай бұрын
Ciao Fede relativamente alle impostazioni video di Sony a73 ci sono altri video sul tuo canale?
@FedericaFotografa8 ай бұрын
Si! Segui la playlist sulla sony a7III
@fabioguarino369 Жыл бұрын
Ciao molto interessante questo video. Ma quando si scatta in RAW il profilo colore va impostato su standard/off? quindi non lasciare Slog?
@FedericaFotografa Жыл бұрын
Ciao, si se scatti foto è bene togliere il profilo log del video
@Gabrielegi Жыл бұрын
Grazie Federica, questi profili hanno impatto solo sui video o anche sulle foto?
@FedericaFotografa Жыл бұрын
Ciao Gabriele, allora i profili hanno impatto certamente sui video e sulle jpeg, mentre su i raw anche se non dovrebbero ho notato che modificano leggermente il file originale, ma non in una buona maniera secondo me quindi personalmente preferisco disattivarli se scatto foto
@Gabrielegi Жыл бұрын
@@FedericaFotografa grazie!
@francescobattilani5942 жыл бұрын
ciao ,bravissima. Non hai parlato dei profili 709
@paolosabatini3 жыл бұрын
ciao Federica, sei fantastica, bravissima. non capisco quale profilo colore utilizzare invece per la fotografia... si usa un profilo diverso tra video e fotografia? oppure è lo stesso?
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Ciao Paolo, se scatti in raw non ti serve impostare un profilo colore in camera
@francescobottaro50419 ай бұрын
Ciao Federica, come posso copiare un profilo colore sulla scheda di memoria per poi poterlo trasferire su un'altra camera ?? Io ho una Sony a7III Grazie
@FedericaFotografa8 ай бұрын
Ciao, penso che l'unico modo sia copiando parametro per parametro...
@marco.trerotola.filmmaker3 жыл бұрын
Molto brava Federica, soprattutto quando alla fine spieghi che i profili log su camere a 8bit non lavorano al meglio, a mio avviso su 8bit sono sopravvalutati
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Ciao Marco! Eh si, purtroppo l's-log su 8 bit soffre di qualche difetto, molto meglio utilizzare l'hlg o il cine a mio avviso
@marco.trerotola.filmmaker3 жыл бұрын
@@FedericaFotografa Concordo 👍
@antoniocastagna993 жыл бұрын
qual'è il video dove parli del DRO ? Grazie
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/opLTqnqNnduWp6s
@andromedade93953 жыл бұрын
Ciao e complimenti per il canale. Gentilmente puoi dirmi la funzione LED rosso in basso a destra? Mi lampeggia ad ogni scatto ed è nuova...
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Ciao! Il led che lampeggia segnala la scrittura delle immagini nella scheda sd 😊
@andromedade93953 жыл бұрын
@@FedericaFotografa pensavo fosse un malfunzionamento perché ieri non l'ho notato presa dall'entusiasmo! Grazie! ❤
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Figurati ❤
@ascencion36673 жыл бұрын
Federica ma questo profilo colore vale soll per i video o amche foto? Ma se usiamo il profilo colore consigliato, non credi che sia troppo saturo o no?
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Ciao, il profilo colore per le foto si applica sulle jpeg quindi sì se ti piace la resa di un profilo colore e vuoi delle foto già pronte in macchina. Sul raw diciamo che porta a delle leggere differenze e non lo consiglio, in quanto se si decide di utilizzare il raw sicuramente andrai a fare post produzione al pc dopo.
@gamea872 жыл бұрын
Ciao! I profili colore impostati influenzano anche le foto scattate in RAW? O o solamente se scatto in JPEG?
@FedericaFotografa2 жыл бұрын
Ho potuto constatare che in minima parte influenzano anche i Raw
@cici79442 жыл бұрын
@@FedericaFotografa ciao grazie x il feedback. facendo foto con il profilo foto attivo, il raw cambia col cambiar del profilo hg2/cine. quindi secondo te è meglio x le foto (sempre raw) lasciare il profilo off o lasciarlo attivo come x i video? grazie
@antoniettatavoletta57683 жыл бұрын
Un filmato girato con un profilo colore, può essere usato anche per farlo vedere su un grande schermo come quello del cinema? Puoi aiutarmi Federica?
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Ciao Antonietta, il profilo colore è un'impostazione che va a modificare, come dice il nome, l'aspetto del video, non la qualità. Per poter essere visto su grande schermo senza perdita di qualità, direi che il video dovrebbe essere girato in 4K. La risoluzione è il requisito fondamentale quando si parla di dimensioni, l'utilizzo di profilo colore e di una color correction adeguata può solo che aumentarne la professionalità. Spero di esserti stata utile :)
@antoniettatavoletta57683 жыл бұрын
@@FedericaFotografa ok grazie mille Federica sei stata d'aiuto ✋✋👍
@giusepperaimondo29063 жыл бұрын
Salve, chiedo, che profilo usare se dopo non si fa color grading
@FedericaFotografa3 жыл бұрын
Ciao Giuseppe, puoi usare il movie se ti piace la resa