Esta técnica es genial, Felicidades Belíssima Pescaria! Abrazos y buena pesca siempre!👍🎣😊
@massimilianobisi2 жыл бұрын
Grande competenza e grande capacità comunicativa, grande Andrea! Ottimo video, particolarmente interessante per chi, come me, sta scoprendo la tecnica del Feeder.
@trabuccofishing2 жыл бұрын
Che bella notizia, Massimiliano! Questo è proprio il motivo per cui ci impegniamo tanto con i video 😍
@MARTIN-ez2xh2 жыл бұрын
❤️😍❤️ GRAZIE ❤️🏆❤️
@davidemarchetti70963 жыл бұрын
Davvero un bel video complimenti Il biga galleggiante specie per ami "pesanti" da feeder mi piace come idea, proverò Il finale di quanti cm era? Mi sembrava bello lungo a occhio, nel caso di innesco "galleggiante" variate tale lunghezza oppure non cambia? Grazie per i consigli.
@MarcoFilippiChannel3 жыл бұрын
Mi accodo perché mi stavo facendo le solite domande 😂
@trabuccofishing3 жыл бұрын
@Davide, @Marco, vi incollo qui la risposta fresca fresca di mail che ci ha inviato Andrea Venturini: "Ciao Davide, Marco! Quando mi si chiede un consiglio sulla lunghezza dei finali, tendo sempre a fare una distinzione riguardo ai pesci che vogliamo pescare. Esempio pratico: - se peschiamo con un cage (tipo Airtek Pro Match Swivel) con l’intenzione di pendere delle breme, il finale deve avere una lunghezza massima compresa tra i 50 e 60 cm, poiché le breme sono solite avvicinarsi al pasturatore incuriosite dalla nuvola di pastura che fuoriesce dai fori del cage; mentre se con lo stesso pasturatore vogliamo pescare dei carassi, questi sono notoriamente più sospettosi e ti consiglio di allungare il finale arrivando ai 80/90 cm in modo da avere l’esca perfettamente appoggiata sul fondo in modo da non creare alcun sospetto. - se utilizziamo un pasturatore chiuso (tipo Black Head Feeder), con l’intenzione di “fregare” qualche bel cavedano, ti consiglio di usare finali sottili con una lunghezza compresa tra 80 e 120 cm; questo vi permetterà di fare una perfetta presentazione dell’esca e, in questo caso, il bigattino galleggiante sarà un arma in più; nel caso in cui con lo stesso pasturatore tu voglia prendere dei barbi, il finale deve essere il più corto - dai 60 a 80 cm massimo, in quanto questi pesci sono soliti arrivare direttamente sul pasturatore e mangiare i bigatti appena fuoriescono dai fori. Se ti capita, guarda video dove siamo riusciti a filmare sott’acqua il comportamento di alcuni pesci: personalmente sono rimasto stupito, specialmente nel vedere il video sul Fiume Taro dove un barbo spinge il pasturatore sul fondo in modo che i bigattini escano più velocemente. Vi incollo qui sotto i link ai video in questione: River Feeder - Barbi in Taro 👉 kzbin.info/www/bejne/q6O8k5aqZdJmi5I Back to the Feeder - Magico Oglio 👉 kzbin.info/www/bejne/mWqylnqvZdZ2b8k Spero che i miei consigli vi siano utili! Andrea Venturini"
@davidemarchetti70963 жыл бұрын
@@trabuccofishing Gentilissimo Andrea consigli davvero utili, mi sono visto anche gli altri 2 filmati, il mio intento era utilizzare questo modo di pescare i cavedani a feeder nella pesca della spigola in foce (tipologia di pesca che adoro) Purtroppo a feeder non ho i risultati che ho a bolognese, ma non demordo (perché la tecnica mi piace) e spulcio qua e là qualche segreto che vedo usare in acque interne per riportarlo nella pesca che faccio Grazie ancora, tra l'altro la spectrum 12 piedi si è rivelata perfetta per il mio spot proprio come mi avevate consigliato qualche mese fa sotto un video Spero un giorno di vedervi all'opera qua a Bocca di Magra, magari a cefali sempre presenti e molto sportivi. Continuate così.
@trabuccofishing3 жыл бұрын
@@davidemarchetti7096 Grazie! Siamo proprio felici di esserti stati d'aiuto! E non demordere, che qualche risultato lo otterrai sicuramente! 😉👍
@giamofficial7143 жыл бұрын
Dove trovo quel feeder?
@trabuccofishing3 жыл бұрын
Dipende: ti interessa acquistarlo online o in negozio?
@giamofficial7143 жыл бұрын
@@trabuccofishing online, perché ho visto dalla descrizione dei link, ma non mi pareva di vedere possibilità di acquisto