Рет қаралды 37
F.I.D.U.Ci.A Festival
Cooperativa Santa Lucia presenta “CareSeekers” all’OFF
Sabato 18 gennaio 2025
Torre de’ Picenardi (CR)
Prosegue la collaborazione tra SOMS1908 e Cooperativa Santa Lucia con la seconda edizione
del F.I.D.U.Ci.A. OFF, la proiezione fuori concorso del Festival Internazionale del Documentario
Urbano e del Cinema Ambientalista, nato nel 2022. Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18:00,
nel Teatro SOMS1908, in via Garibaldi 31/A a Torre De’ Picenardi, il F.I.D.U.Ci.A. OFF presenta
“CareSeekers - In cerca di cura” per ragionare di un diverso modo di pensare alla cura.
Nell’edizione 2024 del Festival Cooperativa Santa Lucia e SOMS1908 avevano proposto tre
film dedicati alla storia della cooperazione sociale e all’incontro tra il mondo del lavoro e la
fragilità della persona. Le comuni tematiche di interesse e il desiderio di portare il punto di
vista del terzo settore all’attenzione del pubblico spingono a proseguire questa riflessione.
Sabato 18 gennaio, alle ore 18:00, abbiamo visto il documentario “CareSeekers - In cerca
di cura” (2023) di Teresa Sala e Tiziana Francesca Vaccaro, con cui Santa Lucia, attraverso il
Festival, ha voluto aprire una riflessione sulla fragilità legata all’età e proporne una diversa
interpretazione, libera dagli stereotipi e ricca di potenzialità.
Dopo la proiezione del documentario il pubblioc ha partecipato a un dialogo tra Tiziana
Francesca Vaccaro, sceneggiatrice, e Arianna Spazzini, Presidente di Santa Lucia, con la
moderazione di Mara Corradi, giornalista, per mettere in luce possibili scenari di cura per
vivere insieme.
«La cura è, secondo noi, una postura e non un ambito specifico dell’esperienza umana» affermano
le autrici del film. A partire da questa affermazione, che il film applica nell’ambito del quarto
tempo della vita, è nata l’idea di aprire un confronto sul senso di cura oggi verso chi in
generale convive con una disabilità o una fragilità, dando spazio a nuove possibili
interpretazioni di concetti come tempo, autonomia e confini tracciati tra le persone,
riconoscendo le nostre vulnerabilità come interdipendenti. Lo scopo ultimo è stato provare a
immaginare uno scenario migliore rispetto alle prospettive attuali, dove le persone siano viste
non in funzione dei propri limiti ma al contrario delle proprie potenzialità. Perché, come
sostiene Naomi Klein, «la cura è la pratica più radicale che abbiamo oggi a disposizione».
openddb.it/fil... per acquistare il film completo.
www.fiduciafes...
www.coopsantal...