Filosofia: una guida per la felicità. Video 3 di 6. Seneca sull'ira

  Рет қаралды 26,804

Alessandro Gelain

Alessandro Gelain

Күн бұрын

Пікірлер: 28
@chocomobila8456
@chocomobila8456 3 жыл бұрын
Muy bueno y ameno 👍👍👍👍👍 Narrativa excelente Saludos 👋 desde Barcelona
@augusto8285
@augusto8285 5 жыл бұрын
Ancora grazie per questo video illuminante che saprà certamente smussare aspetti del mio carattere troppo istintivi!
@AlessandroGelain
@AlessandroGelain 5 жыл бұрын
Grazie del commento! :-)
@clarapopulin2611
@clarapopulin2611 3 жыл бұрын
@@AlessandroGelain 808iopiiiiiooiiiiiiiioiouiioiuiiipiiiioioiipiiiiiuiupuopioiooopiioopioioiioouuuoupuuioiioioioiioiiiiuiiuoiipipiiioopuioiipioippoipiiipiiopuuuiuopopuuiopoiiopuoououpioouiipppuopuupuiuoipoioouopuiouopipiipupioopiiiipiopipiiiioiipuuoiiouppuopiopiopiopuupuoopopiippuupiououpiiouopiiuppuuoiipipiiopupiippiuuoiiioiopipopiipopiioiiipiiopuuiupuuuopipupipuipupupiopipiopuopiiippipopuuoopuoopuoouuuooiiii8 II o9ppiú00p00llllllllllllllllllllllllllll
@marknemo8645
@marknemo8645 6 жыл бұрын
Vorrei ringraziarla di portare questa tipologia di video su KZbin, video che mostrano il lato più concreto della filosofia, la filosofia che cerca di rispondere a quella domanda vicina a ogni persona, volente o nolente : ovvero, come raggiungere la serenità e la felicità? La filosofia più moderna sembra a volte trascurare il soggetto di questa indagine della realtà e il fatto che le filosofie più antiche fossero nate per dare conforto agli uomini. Erano i mezzi che cambiavano. I vari modelli della realtà, dalla perpetua ricerca socratica della verità alla disillusione di Seneca, avevano come autentico fine proprio quello di confortare l'uomo. La filosofia contemporanea sembra essere sospesa sul proprio pensatoio tra le nuvole e quasi incomprensibile per quei poveracci che la guardano dal basso e spaventati da quel linguaggio e dalla fatica per salire tanto in cima. Semplicemente se ne allontanano senza voltarsi indietro. Filosoficamente, mi ritengo più vicino alla filosofia insegnataci da Epicuro. Filosofia che, sempre secondo il mio modesto parere, è stata la più profonda a scoprire la vera dura ragione per cui si filosofa: per raggiungere la felicità! Ritengo che molti filosofi non si siano resi conto di questa fragilità dell'uomo, uomo che non ricerca la conoscenza per la conoscenza fine a se stessa, ma la conoscenza per l'appagamento che ne deriva, che ce ne rendiamo conto consciamente o meno. Persino Socrate sembra fallare quando afferma che la felicità, come qualsiasi altra virtù ( non a caso si parla di intellettualismo etico), derivi dall'assidua ricerca e dal dialogo, perché empiricamente osservando le persone notiamo che la realtà è ben diversa: le persone più colte e intelligenti sono spesso tristi e depresse, oppure pensiamo agli alunni che prendono voti alti a scuola per soddisfare i genitori a casa, questi sono altrettanto spesso frustrati dall'apparente vacuità del loro studio. Per me, gli insegnamenti etici di Epicuro sono infallibili in quanto non hanno la pretesa di proporre un modello di stile di vita al quale gli adepti a una scuola di pensiero devono sottostare per forza se vogliono essere felici, ma bensì sono un assurdamente semplice elenco di nozioni che inconfutabilmente alleggeriscono l'uomo dalle sue paure maggiori (anche se Epicuro fondò una comunità, questa era composta da un gruppo di amici che avevano deciso di condurre insieme una vita in comunanza, senza escludere altri etnie o sessi, le donne erano ben accette). Al limite possono passare irrilevanti per qualcuno, ma mai rattristarlo. Il punto è che non sono completamente d'accordo con Seneca proprio per quanto ho detto prima: Seneca è un pensatore stoico, e nonostante questa antica filosofia abbia il merito di aver considerato l'importanza della ricerca della felicità, essa fallisce nel rendere tutti più felici per il fatto che impone un codice di comportamento proprio a tutte le persone, non considerando che le queste sono troppo diverse tra loro per culture, interessi, personalità e per le stesse percezioni di felicità. Seneca fa proprio questo, egli va oltre all'esaltare l'importanza dell'essere felici, egli ci dice cosa fare per esserlo, ed è per questo che, come per Socrate, egli può essere confutato dalla realtà che vediamo intorno a noi e dalle conoscenze nella psicologia che abbiamo acquisito relativamente da poco: il video ci espone che per Seneca la felicità consiste nell'accettare l'imprevisto, assolutamente condivisibile, tramite un atteggiamento pessimistico e di sfiducia nelle persone e negli avvenimenti intorno a noi, al contrario di un ottimismo ingenuo che però ci fa reagire con rabbia all'imprevisto, assolutamente opinabile. Seneca sembra sostituire lo sfogo per l'imprevisto con il pessimismo che però lo contempla, ma il pessimismo non è per la proprio stessa natura una condizione desiderabile da chi cerca la felicità, per non parlare del fatto che psicologicamente la rabbia è una valvola di sfogo e oggettivamente ci fa sentire meglio dopo, perché dura poco. Ma questa rabbia come un fuoco può spegnersi e diventare malinconia, questa può durare anni. La stessa malinconia che un atteggiamento sentimentale che tende a sottolineare gli aspetti negativi di un'esperienza della realtà (definizione di pessimismo secondo Wikipedia) comporta in ogni caso. Chi può dire che la tristezza dovuta a un malinconia, che si protrae, sia preferibile a un rancore che subito si spegne? Anche se la psicologia moderna direbbe la seconda, contrariando gli insegnamenti dell'antico maestro, io direi che sta all'individuo che conosce se stesso (come ci insegna Socrate) decidere. Devo dire che inizialmente intendevo fare un commento breve di apprezzamento per il suo lavoro qui, su questa piattaforma, ed esprimere un dubbio ( essendo questo un canale che tratta di filosofia, uno dei miei preferiti per altro, ho presupposto che senza dubbio e dialogo la filosofia non è tale). Ma come sempre quando si parla di qualcosa di tanto profondo e intimo come la filosofia le parole cascano l'una dopo l'altra, minuti su minuti, e ti ritrovi davanti sullo schermo quasi un saggio in miniatura, e con un'ora avanti sull'orologio xD Al di là di questo, so che lei è molto attivo a rispondere e ci terrei a sapere se è d'accordo e come la pensa. Cordiali saluti!
@giuliababbolin9254
@giuliababbolin9254 5 жыл бұрын
Molto bello anche questo video
@AlessandroGelain
@AlessandroGelain 5 жыл бұрын
😂😂😂
@primar2222
@primar2222 6 жыл бұрын
semplicemente fantastico....
@AlessandroGelain
@AlessandroGelain 4 жыл бұрын
mauro maugeri Grazie del commento! :-)
@sharondelfi177
@sharondelfi177 3 жыл бұрын
E nella calma che sta la nostra salvezza(Isaia )
@cristiancontrario
@cristiancontrario 6 жыл бұрын
Mi piace questo Seneca, un po l'anticamera dell'attuale legge di Murphy, ma in positivo. Grazie Ale per queste perle.
@AlessandroGelain
@AlessandroGelain 4 жыл бұрын
Cristian Contrario Grazie del commento! :-)
@ettoremantovani1998
@ettoremantovani1998 6 жыл бұрын
Sicuramente un buon punto di vista ma, agendo sempre così, non rischiamo di accettare qualsiasi cosa anche quelle su cui potremmo avere effetto? Comunque complimenti per il canale!
@AlessandroGelain
@AlessandroGelain 6 жыл бұрын
Ettore Mantovani Grazie per essere intervenuto. In effetti la prima preoccupazione che viene alla mente è quella di doversi “lasciar vivere”. Ma in realtà è l’esatto contrario! Riconoscere ciò su cui possiamo esercitare una certa influenza da ciò che va fuori dal nostro controllo è vitale per il nostro vivere sereni. L’infelicità, per gli stoici, è un ineluttabile risultato per chi confonde le due categorie. Bisogna non solo sognare una vita migliore, bisogna anche agire nel limite delle nostre possibilità (il carro) per avere quella vita migliore che desideriamo. Grazie ancora!
@HistoriaPatriziaFigini
@HistoriaPatriziaFigini 6 жыл бұрын
Il mio più grande amico
@AlessandroGelain
@AlessandroGelain 6 жыл бұрын
Grazie mille del commento! Come si fa a non amarlo?
@HistoriaPatriziaFigini
@HistoriaPatriziaFigini 6 жыл бұрын
Dico sul serio, tra le sue righe trovo sempre qualche parola che mi serve per la circostanza. L'ho fatto amare a molte persone attorno a me che, grazie a lui, hanno rivalutato il ruolo della filosofia. Seneca uno di noi!
@Giubizza
@Giubizza 6 жыл бұрын
In fin dei conti la filosofua di Seneva non si discosta molto dalla volontà divina dei cristiani. Quello spedizioniere dovrebbe farsi un giro in Campania, diventerebbe un serial killer.
@AlessandroGelain
@AlessandroGelain 4 жыл бұрын
Giu Bizza :D:D:D! :-)
@martinapieri8150
@martinapieri8150 6 жыл бұрын
Ammazza li Romani quanto sò irascibili ah! oh!. Seneca er meio
@AlessandroGelain
@AlessandroGelain 4 жыл бұрын
Martina Pieri Grazie del commento! :-)
@enniocolletti9092
@enniocolletti9092 4 жыл бұрын
Ritengo insopportabile che le trascrizioni in calce non ti diano il tempo di poter leggere; mi auguro che ciò non abbia un fine fraudolento............... in ogni caso la carenza vanifica l'interesse della registrazione.
@AlessandroGelain
@AlessandroGelain 4 жыл бұрын
Ennio Colletti Grazie del commento! Stai parlando di quelli sovraimpressi, vero? Prova a rallentare la velocità di riproduzione. Se stai invece parlando dei sottotitoli in italiano prodotti automaticamente da KZbin, ti chiedo scusa, ma non sono ancora riuscito a metterci mano.
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН
Гениальное изобретение из обычного стаканчика!
00:31
Лютая физика | Олимпиадная физика
Рет қаралды 4,8 МЛН
DE VITA BEATA di L. A. Seneca
1:08:14
VALTER ZANARDI letture
Рет қаралды 36 М.
Michela Murgia - Sulla paura
27:29
Donnechebrucianocomecarta
Рет қаралды 10 М.
I SOFISTI- documentario
54:54
Francesco Egori
Рет қаралды 84 М.
Seneca. Terapia per i mali dell'anima - Giovanni Reale
11:06
Andrea Cirla
Рет қаралды 74 М.
Vite e Destini: BULGAKOV - Alessandro Barbero (Sarzana 2022)
1:20:39
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 596 М.
Liceo D'Azeglio@Per un pugno di libri
56:46
DazeTube
Рет қаралды 24 М.
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН