Рет қаралды 560
Nei dintorni del vecchio valico del colle di Tenda e sul versante che si affaccia Oltralpe sulla Bassa di Peyrafica, si trovano numerosi forti e costruzioni difensive militari. La maggior parte di questi fu costruita, con grande dispendio di manodopera e di soldi, tra il 1877 e il 1888. Questa imponente barriera che comprende i forti Pepino, Taborda, Centrale, Margaria, Pernante e Giaura, fu fatta erigere per scopo difensivo, ma non fu mai oggetto di assalto e dalle sue feritoie mai fu sparato un colpo di cannone. Furono presidiati solo fino all'inizio del primo conflitto mondiale: nel 1915 infatti furono disarmati completamente perché le artiglierie appostate vennero trasferite sul fronte austriaco. Quando durante la Seconda guerra mondiale, nel giugno 1940, l'Italia invase la Francia, i fortini vennero adibiti a depositi di materiali e munizioni e poi subito abbandonati.