Ciao Acquaponici! Per saperne di più sul nostro brevetto 👉 www.aquaponicdesign.it/deep-water-tower/
@elisabettamuscatello552 жыл бұрын
Bravi, veramente bravi. Complimenti
@annalorenapepe82053 жыл бұрын
Complimenti!!
@robs90713 жыл бұрын
Geniali come sempre 👏👏👏👏..
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Grazie Rob!! 🌱
@pietro94193 жыл бұрын
Che figo, bravi!
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Grazie mille Pietro!
@IlContainerdelMicio3 жыл бұрын
Woooow complimento ragazzi
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Grazie mille!! 🌱🚀
@UNOborderline2 жыл бұрын
Grandi!
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Uno! Hai visto anche gli ultimi aggiornamenti? kzbin.info/www/bejne/iZulmKypoMmVgZY Per scoprire tutto sulla nostra minibraga DWT 2.0 ti lasciamo anche il nostro sito www.aquaponicdesign.it/coltivazione-verticale-brevettata-deep-water-tower/
@martinjirovec94573 жыл бұрын
GENIALI!
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Grazie mille Martin! 🚀🌱
@biancaskineticsandzone Жыл бұрын
Ciao dove posso comprare il pezzo da inserire nelle braghe?
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao! A questo link store-aquaponicdesign.it/products/mini-braga-dwt-1 trovi la nostro minibraga. Questo invece è il cestello di coltivazione store-aquaponicdesign.it/products/vaso-retato-idroponica-acquaponica
@Luke-qs1lc2 жыл бұрын
Ciao bell idea l ho fatto simile ma con braga più piccola..posso chiedere la temperatura della soluzione? Io l ho sul balcone ottima luce ma nn sole diretto ma si scalda abbastanza Grazie
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Ciao Luke, che tipo di braga hai utilizzato? Perché il materiale è fondamentale per evitare che entri luce all'interno e si scaldi troppo. Ti lasciamo qui il link al video aggiornamento di qualche settimana fa: kzbin.info/www/bejne/iZulmKypoMmVgZY
@Luke-qs1lc2 жыл бұрын
@@AquaponicDesign ciao ho fatto torre con tubo in PVC bianco nn passa luce la soluzione si scalda x le temperature esterne pur essendo all' ombra ..il serbatoio e appoggiato e ricoperto di polistirolo funziona bene chiedevo come mantenere la temperatura al sole...ho basilico spettacolare le insalate vanno a momenti partono benissimo dopo un paio di tagli iniziano ad alzarsi in altezza...prezzemolo ok fragole no nn vanno
@maxxbott727310 ай бұрын
grazie per il video. vorrei scaricare il pdf prima dell'acquisto ma non c'è più la pagina. potete fornirmi magari un nuovo link? sono intenzionato ad usare il vostro sistema con vasca che ho visto in un altro vostro video.
@AquaponicDesign9 ай бұрын
Ciao Max, ecco a te il nuovo link / sito www.aquaponicdesign.it/video-tutorial-e-book/
@gandalfcorvotempesta Жыл бұрын
Interessante. Prove con peperoncini/peperoni le avete fatte ? Solitamente, in terra, si usano vasi grandi, 25-30-40cm, in idroponica mi sembra di ricorda si usino 8-10cm (sempre per i peperoncini), la braga da 5 non è troppo piccola ? inoltre, verticalmente come crescerebbero ? Tempo possano darsi fastidio a vicenda...
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao! Da questo video la nostra minibraga è cambiata molto, sul canale trovi tanti aggiornamenti e pareti installate. Per ora abbiamo coltivato con successo moltissime varietà di ortaggi a foglia e fragole. Dei nostri clienti invece hanno sperimentato la coltivazione anche di peperoni e le piante non sviluppandosi troppo in altezza sono riuscite a fruttificare senza problemi, ovviamente con i giusti supporti e nutrienti.
@gandalfcorvotempesta Жыл бұрын
@@AquaponicDesign grazie. hai qualche video o foto di clienti che hanno coltivato o coltivano tutt'ora pomodori, peperoni ecc ?
@eliseomercuri5772 Жыл бұрын
ciao avete ma coltivato ortaggi più pesanti? come broccoli, melanzane, cetrioli. mi riferisco alle torri da 90
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Eliseo, non so se hai visto anche altri video sul nostro canale in merito alle nostre torri DWT. Detto questo, ci puoi coltivare anche ortaggi più grandi, noi non lo consigliamo a causa del loro ciclo lungo e del fatto che devi costruire dei supporti per farli crescere in modo adeguato.
@duccioghelardi4518 Жыл бұрын
Scusate ho una domanda, ma il flusso di acqua nella coltura verticale deve essere continuo 24h??
@AquaponicDesign Жыл бұрын
Ciao Duccio, no, il flusso è intermittente di giorno. 30 minuti si e 30 no, mentre spento completamente di notte.
@antoninotito89273 жыл бұрын
Ciao e complimenti per il brevetto. Durante i test che avete fatto non siete mai incappati nell'eventualità che le radici otturano il foro del troppo pieno? ho visto che il foro è decentrato di molto, forse è per evitare che accada proprio questo? e che quando si monta bisogna solo fare attenzione a metterlo sul lato opposto al foro della pianta? Un'altra cosa, come dite nel video avete praticamente unito il DWC e il vertical tower ma in un DWC è importantissimo l'ossigenazione, in questo caso con le radici immerse di continuo nel troppo pieno senza alcuna pietra porosa ad ossigenarle come mai funziona?
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Ciao e grazie mille Antonino! Hai toccato tutti aspetti molto interessanti, allora: - per quanto riguarda le radici, abbiamo constatato che queste non otturano il foro perché preferiscono svilupparsi all'interno del DWT dove trovano molta più acqua - il troppo pieno è decentrato così da poterlo posizionare alternativamente a sinistra e destra lungo l'altezza della torre e fare sì che l'acqua calda sempre all'interno del DWT - infine, l'ossigenazione in questo sistema viene garantita in maniera ottimale dalla continua "cascata" che si crea grazie al salto tra un DWT e l'altro. Inoltre, le radici hanno sempre a disposizione un volume di aria a disposizione, ovvero quello che si crea proprio in quello spazio dove non hai acqua subito sopra il DWT. Speriamo di aver chiarito i tuoi dubbi, in qualsiasi caso non esitare a scriverci perché saremo molto felici di risponderti!
@vincenzovic21313 жыл бұрын
Fantastico, il sistema con le braghe è ottimo per ottimizzare lo spazio ma con questo brevetto secondo me avete fatto centro, credo che le migliorie apportate siano geniali. Verrà commercializzata?
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Ciao Vincenzo e grazie mille, ci fa molto piacere sapere che il DWT ti sia piaciuto! 🌱 E per rispondere alla tua domanda, sisi, entrambi i sistemi sono già acquistabili per essere installati nelle proprie Vertical Farm, piccole e grandi.
@poddoit3 жыл бұрын
Ciao Aquaponici, vi seguo da tempo e continuo ad essere ammirato dalla vostra buona volontà e competenza. Desidero un chiarimento, leggo infatti dalla vostra pagina dedicata al DWT: ""In 2 metri di altezza si coltivano più di 20 piantine contemporaneamente, con una densità, ogni metro quadrato di suolo occupato, di 300 slot a disposizione per la coltivazione.". Ecco, non mi è chiaro il concetto di "densità ogni metro quadrato". Ovvero: come si arriva al numero di 300slot per mq a partire dai 20 slot per torre? Forse il numero di 300slot si riferisce alla produttività annua delle N torri localizzabili in un mq? Ciao e complimenti.
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Ciao Poddoit, 300 sono il numero di slot coltivabili contemporaneamente in un metro quadrato di suolo occupato dalle nostre torri ovviamente se l'impianto acquaponico è adeguatamente dimensionato. Specificando: la torre è di diametro 90mm e ha un ingombro in ampiezza di circa 15cm. Di solito le torri vengono disposte linearmente, pertanto, il metro quadrato di suolo occupato si svilupperà a mo' di rettangolo di lato corto 15cm e di lato lungo 6 metri circa. Infatti, 6*0,15= 0,9 m2 circa 1 metro quadrato. A questo punto, distanziando il centro di ogni torre dall'altra 40cm entrano in una lunghezza di 6 metri, 600cm, 15 torri (600/40). Quindi abbiamo ora 15 torri disposte linearmente e che occupano 1 metro quadrato di suolo. Ogni torre, alta 2,2 metri può ospitare 20 piantine quindi 15torri*20= 300 piantine coltivabili in un metro quadrato di suolo occupato. Ovviamente la produttività di ogni slot dipende dall'ortaggio coltivato se ad esempio è una lattuga, allora si avrebbero 300 lattughe prodotte in un metro quadrato ogni 20-25 giorni ( in condizioni ottimali). Se ad esempio si produce invece basilico da taglio, allora si ragiona per kg prodotti ogni 300 piantine. La densità di piantine al metro quadrato di suolo occupato ovviamente può essere aumentato semplicemente aumentando il numero di slot per ogni torre alzando di conseguenza l'altezza massima della torre. Laddove non fossimo riusciti a spiegarci correttamente non esitare a scriverci alla nostra email info@aquaponicdesign.it così da poterci aiutare anche tramite dei disegni tecnici.
@tanydamely7023 жыл бұрын
Ciao grazie del video dal mio test casalingo con il vostro stesso sistema ho notato che quando le piante sono piccole e quindi con poche radici l'acqua nn le riesce a bagnare ho provato sia vuota che con argilla espansa
@tanydamely7023 жыл бұрын
Ovviamente con il metodo classico e non come il vostro dwt
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Ciao Tany, quindi hai provato utilizzando le braghe commerciali e creando una torre sia piena sia vuota? La distribuzione dell'acqua e ancora di più il mantenere il cestello sufficientemente umido è un problema non indifferente, ci siamo passati anche noi, ma ora con il DWT abbiamo risolto egregiamente e non abbiamo più questo problema.
@tanydamely7023 жыл бұрын
@@AquaponicDesign infatti la vostra la trovo una grande idea , Complimenti 👍
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
@@tanydamely702 grazie mille! 🌱
@Madmax16x5 ай бұрын
L'irrigazione è temporizzata? Se si, come andrebbe suddivisa?
@AquaponicDesign5 ай бұрын
Ciao! Sul nostro canale trovi tanti video nuovi, ad esempio questo kzbin.info/www/bejne/aWSQgq2DopqGj7c per qualsiasi curiosità non esitare a scriverci info@aquaponicdesign.it
@DomenicoCentanni3 жыл бұрын
Complimenti, per sapere i costi della singola braga?
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Ciao Domenico! Puoi contattarci alla nostra email info@aquaponicdesign.it per la richiesta di preventivi
@mattia27937 ай бұрын
Domanda forse stupida: in caso di temperature sotto zero, un materiale inerte potrebbe creare all'Interno della torre una sorta di protezione alle radici dal freddo stesso?
@AquaponicDesign7 ай бұрын
Ciao Mattia, diciamo che sarebbe più probabile che la soluzione ghiacci. Mentre una riserva in costante ricircolo difficilmente ghiaccia, lo abbiamo visto anche un paio di inverni fa proprio qui a Bologna.
@renatomerchich76963 жыл бұрын
Qual'e' il costo della vs braghe?
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Ciao Renato, per il listino prezzi e tutte le informazioni tecniche sulle minibraghe ti chiediamo di contattarci alla nostra email info@aquaponicdesign.it così da inviarti tutto il materiale. Grazie mille e a presto
@brunobassi24402 жыл бұрын
Mi piace più la torre eoliana anche se costa troppo... Questo mi pare di capire più economico e più pratico da adattare alle varie tipologie di ambiente (spazi ristretti).
@AquaponicDesign2 жыл бұрын
Esatto Bruno, trovi anche molto informazioni in merito anche sul nostro sito: www.aquaponicdesign.it/coltivazione-verticale-brevettata-deep-water-tower/ e sul nostro ecommerce: store-aquaponicdesign.it/products/mini-braga-dwt-1
@marcoscalera38343 жыл бұрын
Ciao, non ho capito!!quindi nel vostro prototipo non c'è bisogno di usare materiale inerte?!
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Ciao Marco! Ogni modulo è vuoto, o meglio, contiene un volume di aria e acqua grazie alla riserva idrica e di nutrienti. Nel cestello invece noi inseriamo fibra di cocco e argilla espansa.
@edoardobassetti88743 жыл бұрын
Perche nel mio impianto acuaponico le piante non crescano
@edoardobassetti88743 жыл бұрын
E come si può abbassare il kh ?
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
Ciao Edoardo, i fattori possono essere molteplici. Puoi scriverci alla nostra email info@aquaponicdesign.it per poterci fornire tutti i dettagli del tuo impianto e qualche foto/video saremo molto felici di aiutarti.
@AquaponicDesign3 жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/qHmVaoyVjNaBoKM ecco il video dove parliamo di correlazione tra pH e KH, ma per qualsiasi domanda contattaci tramite email.