Ciao. Ho un inverter ibrido vevor em5500 48v e ho comprato, come da consiglio nel video, il differenziale magnetotermico bifase bticino da 32ah. Ho simulato un cortocircuito ma non interviene. Va in protezione l'inverter. Cosa sbaglio? Ho provato sia in bifase e sia con la modifica a monofase (il neutro collegato alla terra). Non sono del mestiere...l'impianto è offgrid, non ho Enel e uso un ats per switchare in automatico ad un'altro inverter da 12v quando ho le batterie scariche del primo impianto. Vorrei solo risolvere questo dilemma perché mi preoccupa non avere protezione.
@massimilianofazi36062 ай бұрын
Buongiorno e grazie per avermi scritto. Allora, vediamo di capirci qualcosa. Ti faccio qualche domanda. Hai verificato che l'impianto abbia una messa a terra valida? Il differenziale è istallato dopo l'ats prima che la linea entri sulle prese di casa. Giusto? Hai provato a istallare il differenziale solo su uno degli inverter bypassando l'ats per vedere se il differenziale così funziona? Cosa ti dice l'inverter quando va in protezione?
@TonyLaRoccaCHANNEL2 ай бұрын
Ciao Massimiliano. Grazie di avermi risposto. Se potessi darmi la tua mail/contatto sarebbe meglio per spiegarti tutto. Grazie
@d.71899 ай бұрын
Ciao, pare che in bifase non funziona nessun differenziale e che funzioni solo in monofase.
@massimilianofazi36069 ай бұрын
Ciao, ho fatto il video appositamente perché pur avendo un inverter che riesce a dare un'uscita monofase. (verificata), il semplice interruttore magnetotermico differenziale (salvavita) la vita alla fine non me la salvava affatto, perché non funzionava. Infatti facendo un test con lo strumento che hai visto nel video, (quello della Lidl, insomma) il differenziale 1P+N utilizzato normalmente sulla linea elettrica del gestore non staccava. Unica soluzione per risolvere il problema è stata quella di seguire il consiglio di Salvo del canale Il nostro amico sole, cioé usare la tipologia di differenziale che hai visto nel video e tutto ora funziona. Se possa andare bene anche per la bifase non saprei dirlo perché per il momento non ho modo di provarlo ma se riesco ad avere un po' di tempo libero faccio una prova al banco con un anern 8.2 che è bifase e verifico se funziona ugualmente e magari ci faccio anche un video. Grazie per il commento e scusa il mio modo di parlare nel video, sono imbranato😉
@brusedo2469 ай бұрын
Grazie per questa tua testimonianza Volevo inoltre chiederti se l il differenziale b Ticino è un modello particolare, perché tutte le mie prove sulla bifase anche differenziali di tipo A e B hanno fallito Grazie
@massimilianofazi36069 ай бұрын
@@brusedo246il differenziale della BTicino che ho utilizzato e un differenziale bipolare che a differenza dei differenziali standard "che hanno su un polo il neutro e sull'altro la fase" quindi un solo polo protetto quando aprono interrompono tutti i conduttori ma la protezione che li fa aprire è solo sulla fase, l'altro è solo un polo passante. Questo della Bticino essendo bipolare ha entrambe i poli protetti quindi la protezione è su tutti i conduttori, questi saltano anche in caso di sovraccarico del neutro quindi indicati in impianti dove il neutro non può essere definito.
@riccardorisi33103 ай бұрын
@@massimilianofazi3606anche la Gewiss li fa bipolari. La bTicino non è l'unica.
@cp-xl7lo6 ай бұрын
Grazie.. avevo lo strsso problema
@cp-xl7lo6 ай бұрын
Volevo chiederti inverter che vedo alle tue spalle .è SMG-II-6.2KP-wifi-2 se è quello .. sapresti dirmi se le ventole si sentono parecchio durante il suo funzionamento ? grazie.. per la tua disponibilita
@massimilianofazi36066 ай бұрын
@@cp-xl7lo si è proprio lui. Le ventole sono sempre accese ma normalmente sono al minimo e quindi non danno molto fastidio, come ovviamente attivi un carico aumentano di giri e cominciano a farsi sentire, comunque ho avuto altri inverter prima di questo e devo dirti che non è quello più rumoroso. Certo non è da istallare in un ambiente dove ci vivi. Io l'ho istallato diciamo nel sottoscala che porta al garage e dal piano di sopra non si sente neanche quando le ventole spingono molto.
@cp-xl7lo6 ай бұрын
un altra domanda.. ma il tuo .. è quello parallelabile ??? devo farne prendere uno a mio fratello .. .. e dato che ci sono gli farei prendere lo stesso che la monofase anche con batteria .
@massimilianofazi36065 ай бұрын
@@cp-xl7lo si
@Giorgio_Venturini9 ай бұрын
Scusa ma dove hai scritto diodi in pratica sono dei portafusibili con fusibili 10x38 per Fv, e nel box alternata l'altro salvavita è scollegato, giusto
@massimilianofazi36069 ай бұрын
Porta fusibili con fusibili, scaricatori di sovratensione e diodi di blocco sulle due stringhe sul tetto. Il secondo salvavita è scollegato è stato aggiunto per una ulteriore linea che dovrà servire alcuni utilizzatori giù in garage. Scusatemi se nel video ho commesso errori nelle descrizioni o nei vocaboli ma non sono un videomaker ed ero molto impacciato.
@giachi759 ай бұрын
@@massimilianofazi3606Tranquillo Massimo, anche io ho iniziato da poco a fare qualche video, e soprattutto all'inizio ero molto impacciato nel parlare al "nulla". Poi mano a mano che si fanno video diventa molto più sciolta la cosa 😂 Bello quell'affarino della Lidl
@cp-xl7lo6 ай бұрын
ma la prova l hai fatta togliendo .. la rete enel all inverter ?? .. quindi in batteria... ? .. funziona il salvavita ?
@massimilianofazi36066 ай бұрын
Si ti confermo che ho fatto la prova sia con la rete collegata sia con il solo funzionamento a batteria e in entrambe i casi funziona.
@cp-xl7lo6 ай бұрын
@@massimilianofazi3606 GRAZIE... SEI STATO PREZIOSO... provvedo all acquisto ho un vevor 5500 .. gia di suo monofase... dovrebbe essere il clone di quello che hai tu ma senza wifi... grazie... davvero. !!! un ulitma cosa l'hai preso u amazon ? o altrove ???
@massimilianofazi36066 ай бұрын
@@cp-xl7lo preso in negozio
@cp-xl7lo6 ай бұрын
@@massimilianofazi3606 GRAZIE
@cp-xl7lo6 ай бұрын
purtroppo da me non funziona ... mi tengo la rete collegata per avere la monofase e scarico delle protezioni .. ma rcd della parkside con il magnetermico indicato .. non scatta .... spesa inuilte per me
@AndreaWeddingItalia9 ай бұрын
Possiamo sentirci telefonicamente?
@Giorgio_Venturini9 ай бұрын
Tutto bene bravo. Chi ben comincia.....😉
@riccardorisi33103 ай бұрын
Non ho capito dove sia la novità. Se il tuo inverter fornisce una tensione che è già monofase è evidente che il modello di magnetotermico differenziale che hai funzioni. La prova andrebbe fatta con una tensione bifase per verificare che il magnetotermico differenziale funzioni ugualmente.
@massimilianofazi36063 ай бұрын
@@riccardorisi3310 la novità appunto sta nel fatto che anche con questo inverter un differenziale standard non funziona. Ha fatto qualche prova per vedere se effettivamente il differenziale standard entra in funzione quando rileva una dispersione? Io ho provato e non funzionava affatto, per questo motivo ho deciso di cambiarlo con quello nel video. Inoltre le confermo che l'inverter misurato ha la monofase.
@riccardorisi33103 ай бұрын
@massimilianofazi3606 scusa ma continuo a non capire. I modelli di differenziali sono 4. Te li elenco in ordine di evoluzione: AC, A, F, B. Il modello AC è quello meno evoluto perché protegge da un numero minimo di eventi, è quindi quello considerato standard, è il più diffuso negli appartamenti degli italiani ed è proprio il modello che hai mostrato. Tant'è che nel numero di modello del tuo magnetotermico differenziale è presente la scritta AC. Quindi cosa c'è di nuovo? Era già noto che funzionasse con la tensione monofase ed è per questo che si trova nella maggior parte delle abitazioni generalmente alimentate con la tensione di rete monofase del gestore esterno. Sarebbe interessante se tu scoprissi che funziona anche con la bifase.
@massimilianofazi36063 ай бұрын
@@riccardorisi3310 la ringrazio per la spiegazione per correttezza includiamo nella lista anche i B+, provo a spiegarmi meglio forse ho commesso qualche errore nella spiegazione ma non sono un addetto ai lavori ma solo una persona che si diletta per hobby anche se comunque mi piace studiarci dietro. Il differenziale unipolare che di solito si utilizza normalmente non funziona. Quindi Io ho usato un differenziale bipolare quello che poi é riportato nel video. Probabilmente questo differenziale bipolare funzionerebbe anche con la bifase ma io ho fatto la prova solo ed esclusivamente sul mio inverter. Non appena avrò la possibilità effettuerò la prova con un altro inverter che normalmente esce con la bifase e cercherò di fare un video. Grazie per aver commentato.
@riccardorisi33103 ай бұрын
@massimilianofazi3606 siamo qui per capirne tutti di più. Al prossimo test 😉
@AndreaWeddingItalia9 ай бұрын
Anche io ho questo problema
@massimilianofazi36069 ай бұрын
Certo che possiamo sentirci. Io sono a disposizione per risolvere i problemi che abbiamo noi amanti del fai-da-te. Unica cosa che ti chiedo e se possiamo sentirci domenica perché io avendo una attività sono libero solo la domenica. Ciao e grazie.
@Longoni_Massimo9 ай бұрын
Probabilmente non hai la terra buona . Altrimenti impossibile