persona fantastica, di grande cuore e di grande umanità....complimenti! saluti, giacomo!
@SandroCicaliFreeEnergy2 ай бұрын
Grazie a te Maurone!!! Ti mando un grande abbraccio e appena ne avrò occasione, ti passerò a trovare!
@mauroattilionosenzo2 ай бұрын
@@SandroCicaliFreeEnergy ti aspetto in primavera ...il barbecue in giardino con vista pannelli FV
@SandroCicaliFreeEnergy2 ай бұрын
@@mauroattilionosenzo Molto volentieri Maurone!
@danielanedelcu78872 ай бұрын
Bellissimo video! La ringrazio per la sua AUTENTICITÀ! Lei è un essere UMANO: curioso, intelligente, sincero! La sua esperienza di vita è ricchissima, ha lavorato con passione e se non è ricco in termini di soldi lei è ricco di vita! Complimenti e le faccio i miei auguri di tanta salute e felicità! P.S. Mi permetto di consigliarla un' alimentazione in stile Life120 (ma senza integratori), cioè senza zuccheri, senza glutine, senza latticini (di questi sono buoni il parmigiano a lunga stagionatura e il burro). 😊
@mauroattilionosenzo2 ай бұрын
@@danielanedelcu7887 grazie di cuore ❤️
@nunziocabulliese77972 ай бұрын
Bravo e complimenti per i tuoi lavori
@amlagneseАй бұрын
Ho seguito con attenzione il tuo video , dove traspare la voglia di fare, di intraprendere , di sapere di qualche modo risolvere i problemi, come si poteva fare negli anni della nostra gioventù. Purtroppo (o per fortuna?) ora non sono più quei tempi e tante volte bisogna adattarsi alla burocrazia. Comunque ti ammiro per la tua dedizione e il tuo entusiasmo e ti auguro tante idee e tanti progetti perché alla nostra età avere una passione tiene impegnato il cervello e si invecchia più lentamente.❤ Marco
@mauroattilionosenzoАй бұрын
@@amlagnese grazie Marco, si con il FV sono tornato giovane
@amlagneseАй бұрын
Scusa Attilio mi sono dimenticato di chiederti che fornitore di luce hai, nel filmato hai parlato di pochi kW e hai pagato 20 euro, io luglio e agosto 0 kW ho pagato 43 euro! Grazie Ciao Marco
@mauroattilionosenzoАй бұрын
@amlagnese Enegan bolletta mensile la tua è bimestrale quindi uguale
@antonioimbalzano93852 ай бұрын
Grazie Mauro per le info, per la simpatia e la volontà che metti in cio che fai😊
@mauriziolaudi9492 ай бұрын
Attilio io sono un ex Poliziotto in pensione, e verrò a casa tua ma non per arrestarti ma per prendermi un buon caffè con te, penso di abitare vicino a te a Santena, questa primavera mi faccio un giro con la moto e ti vengo a salutare.Stai tranquillo e va avanti cosi che sei una persona squisita ciao Maurizio.
@mauroattilionosenzo2 ай бұрын
@@mauriziolaudi949 Maurizio avvisami quando vieni ho barbecue in giardino con vista sul agrivoltaico ..due costine con barbera e salciccia
@mauriziolaudi9492 ай бұрын
@@mauroattilionosenzo 👍
@mauroattilionosenzo2 ай бұрын
@@mauriziolaudi949 sono a Revigliasco d Asti
@brunoangella76972 ай бұрын
@@mauroattilionosenzo Nel caso avanzasse un pò di barbera,
@mrzatarra100Ай бұрын
Se non basta ne porto un po' io!!!! Bravo Mauro. Troppa gente parla per dare aria ai denti. Tante volte la gente parla per invidia o per interessi. Anche io come te vado avanti per la mia strada. Non devi giustificarti per quello che fai a casa tua!!! Complimenti ancora e vai avanti così. Bravo Mauro
@AlessandroVezzoli-eo1ig2 ай бұрын
Ti ringrazio Mauro, per avermi citato cosi tante volte nei tuo ringraziamenti, ma non ce n'era bisogno. Pero' mi hai sovratitolato, perche e' vero che ho lavorato in laboratori di alta tecnologia elettrica/elettronica, ma devo precisare che io non sono ne un ingegnere ne un progettista di impianti elettrici. Sono un tecnico elettronico che nella vita si è sempre fatto un gran cXXo al lavoro, senza mai smettere neanche un momento di studiare per capire il funzionamento di qualunque cosa mi capitava per le mani e ti posso assicurare senza false modestie che l'elettrotecnica e l'elettronica (sia a livello teorico ma soprattutto pratico), per me non hanno molti segreti (anche se so bene che non si smette mai di imparare). Le cose che ti ho detto, per i tecnici del mio settore, sono cose banali e risapute (quelle difficili e complicate sono ben altre), e ti posso assicurare che te le puo' spiegare anche molto meglio di me', qualsiasi elettrotecnico/elettricista serio che sia degno del nome che porta (purtroppo specie rarissima in italia); e che non sia invece, un semplice tirafili scappato di casa (purtroppo invece la stragrande maggioranza in Italia). L'ho fatto solo perche mi fai molta simpatia, e perché considero l'elettricità un questione molto pericolosa e non voglio che la gente si faccia male a seguito di miti e leggende, o cose mal interpretate e prese a pezzi, e per sentito dire, che girano in rete. PS Ti chiedo solo di non dire che "ti ho dato io le norme" (sembra che te le passo di nascosto illegalmente sotto banco). Specifica invece che ti ho solo dato i riferimenti a delle versioni liberamente scaricabili e consultabili da tutti, (una del 2004 ora scaduta, e una di libera consultazione perche è ad oggi ancora in inchiesta pubblica). Ti chiedo anche di non dire o lasciar intendere, che io ti ho detto o fatto capire, che il tuo impianto sia a norma o a regola d'arte, perche non l'ho mai detto; infatti ti assicuro che per mettere a norma quell'impianto le cose da fare sono ancora tantissime. Purtroppo, tu hai un modo tutto tuo di interpretare se non addirittura travisare, le cose che ti vengono spiegate e le cose che leggi. Permettimi una critica, tu sei una bravissima persona, ma hai il brutto vizio, di prendere per buono solo quelle che vuoi tu, rivoltando spesso il contenuto dei testi a tuo favore, prendendo solo i pezzi che ti fanno comodo ed glissando le parti che ti risultano scomode. Ad esempio confondi spesso e mischi il contenuto, il senso e l'applicazione delle norme di prodotto, con quelle d'impianto, con le leggi e i regolamenti nazionali/sovranazionali rispetto a quelli locali. Non basta leggere due spezzoni presi qua e la per capire il senso di quelle cose (non difficili di per se, ma purtroppo estremamente articolate e piene di obblighi e divieti). Attenzione io sono favorevolissimo all'off-grid, ma se vuoi essere considerato con lo stesso rispetto e la stessa attendibilita' di un professionista, prima di esporti pubblicamente, devi prima studiare per molti e molti mesi e per tante tante "mattine", chiarendoti bene le idee ad ampio spettro, su tutto quello che vuoi dire, e solo dopo, se vuoi, sarai "confidente" con il video del "pomeriggio"😂. Tu hai troppa fretta di pubblicare, e finisci molto spesso per ingarbugliare e travisare molti dei concetti che esponi. Tanto non credo che tu viva con i 2 spicci che forse ti da you tube anche se fai meno video tecnici. Non prenderlo come un rimprovero, ma solo come un consiglio per migliorarti. PPS Se ti interessa, ti consiglio un vecchio sito in italiano di elettrotecnica e impiantistica molto ben fatto ed estremamente completo (purtroppo non piu' attivo e aggiornato dal 2014 ma ancora completamente visibile). Ti assicuro che c'e tanta roba che puo' esserti estremamente utile. Elektro.it. Inoltre, non è cliccabile dalla sua home ma consulta anche (e soprattutto) questa parte "www.elektro.it/elektro_sicurel_html/elektro_sicurel_0.html" Ciao Bello, fai il bravo, e grazie ancora delle belle parole che hai speso per me' ,
@mauroattilionosenzo2 ай бұрын
@@AlessandroVezzoli-eo1ig quello che mi manca è la serietà sul lavoro che in Italia non ce, poi le famose normative CEI sono ad appannaggio esclusivo di una ristretta cerchia o le devi pagare ?? grazie mille per le dritte
@AlessandroVezzoli-eo1ig2 ай бұрын
Mauro tutte le norme fatte da tutti gli istituti privati in tutto il mondo, sono sempre state a pagamento ( IEC, EN, CEI, UNI, DIN, ETSI, CISPR, ASTM ecc ecc). come già detto in un’altro commento le uniche CEI gratis sono le cei021 e 016, . Tutte le norme IEC EN ( e molte altre) prima vengono publicate “gratis” in inchiesta pubblica, ( scaricabile da tutti), sotto forma di progetto che però non è la versione definitiva che verrà’ pubblicata. Serve ai vari partecipanti de vari comitati nazionali o internazionali per poter sottoporre delle obiezioni o cambiamenti prima che esca la versione definitiva a pagamento. In realtà i cambiamenti quando vengono accettati, in molti casi sono molto piccoli, e più di forma che di sostanza, perché quel progetto in inchiesta pubblica e’ già una versione praticamente quasi definitiva. Questo detto molto sinteticamente. La cei faceva e forse fa ancora dei pacchetti sconto, e degli abbinamenti per le aziende. Nessuna di queste è mai stata obbligatoria, ma semplicemente dicono esattamente e minimi dettagli come fare qualsiasi cosa. Anche se non hanno il peso delle leggi dello stato (queste ultime, gerarchicamente sono superiori e obbligatorie), cmq in sede di processo hanno un peso 1000 volte superiore alla parola di un cittadino privato. I periti nominati dal giudice, nei loro accertamenti si basano solo su quelle quando non c’è una legge statale (quelle si gratuite) più specifica che le sovrasta. Un’azienda o un libero professionista, a secondo di quante ne deve seguire per il suo lavoro, può spendere dalle poche centinaia di euro all’anno a diverse decine di migliaia di euro all’anno (grossi gruppi industriali che ne devono seguire centinaia). Sono spese che vengono messe in preventivo nella gestione aziendale. È un sistema lobbistico comandato dai grossi gruppi di produttori privati? Sicuramente si, come molti altri. non diversi da quello del parlamento europeo dove li però le leggi fatte (obblighi e divieti) sono davvero tassative per tutti (senza se senza ma) e devono essere accettate forzatamente da tutti gli stati membri (sovrastano e annullano anche le singole leggi nazionali)senza nessuna libertà.Piaccia o non piaccia purtroppo questa è la situazione odierna da molti anni.
@mauroattilionosenzo2 ай бұрын
@AlessandroVezzoli-eo1ig ok grazie .... club privati ho capito...io da privato faccio da me a gratis alla Grande
@albertogravina10232 ай бұрын
Ciao Mauro, io devo ringraziarti per tutte le volte che ti ho chiesto consigli x la realizzazione del mio impianto ed anche io come te ho imparato molto da Gianni, Sandro, Raffaello, Salvo e Carmine. Ti faccio tanti auguri
@ollymalorgio16422 ай бұрын
Alla grande 💪 forza e coraggio sempre
@nicoladibiase95762 ай бұрын
Buongiorno Mauro, sono con te e un po' sono come te ( un po' tanto) a me piace toccare con mano e cercare di capire e di risolvere una qualsiasi problematica. Continua così... buona giornata
@omeroangioni2 ай бұрын
👋Attilio, 👍💪🎉
@stefanoseresi85952 ай бұрын
Ciao Mauro Hai tutta la mia stima. Condivido i tuoi ragionamenti.
@mirkougolini2 ай бұрын
Grande, avanti così
@riccardorisi33102 ай бұрын
Vai avanti così!
@FrancoDipasquale2 ай бұрын
Ciao Attilio, siamo tutti sulla stessa barca, un abbraccio.
@Ni15912 ай бұрын
Io le tue lezioni le seguo sempre volentieri!! Il Web è così, lasciali dire, tanto non capiranno mai
@d.71892 ай бұрын
Ciao Mauro, bravo, la passione e la curiosità mantengono la mente sveglia e impegnata anche in altre situazioni diverse dal solito tran tran familiare e se poi il frutto del tutto porta anche a un beneficio ben venga? Spero anche che le persone a te vicini ti abbiano aiutato almeno moralmente a portare avanti queste cose e ti assicuro che anche se dovrebbe essere scontata molte volte non lo è. Qui su internet al fianco delle brave persone ce ne sono altre, spero poche ma si incontrano sempre, pronte a criticare e insultare sempre e comunque perchè dietro l'anonimato si nascondono e possono dare sfogo alla loro indole cattiva che di solito relazionandosi in presenza con altri non fanno fingendo il loro vero io quindi li incontriamo tutti i giorni, ci parliamo senza sapere chi sono veramente. Un caro saluto avanti così cioè alla grande.
@francomuraro15832 ай бұрын
Grande attiglio vai sempre avanti ...e complimenti per la tua costanza nelle cose che fai...rilassati e goditi la pensione adesso ...e fai cose che ti piacciono e vedrai che starai sempre bene ....alla grande 🎉
@dansa20782 ай бұрын
Alla grande ti stimo molto
@mirkougolini2 ай бұрын
❤
@guidomarini44242 ай бұрын
Un abbraccio da Guido a presto 😄👍
@frankracingteam2 ай бұрын
Grazie Attilio come sempre, i tuoi discorsi non fanno una piega,volevo chiederti se puoi postare il link di quelle stampe che ti sei fatto della victron,grazie❤
@angelo77432 ай бұрын
Mi sono commosso anch'io insieme ad Attilio. Attilio, FORZA! Continua così! Ti dò un piccolo consiglio: commentami se non capisci tutto. Puoi non pagare il canone Rai se ti sbarazzi della tua tv e ti compri un monitor, poi con il monitor fai lo sharing web (Raiplay, ecc...) sia con il telefono o con un computer semplicemente. È legale e ben permesso. La Rai, Mediaset e tutti i canali lo permettono
@gabriele1211272 ай бұрын
Anch’io ho fatto un impianto con l’inverter ibrido e ti dico di lasciar perdere chi dice che sei fuori legge! Sono lì solo per insultare! Unico appunto le normative EN non sono inglesi ma Euronorme emesse dal comitato europeo di normazione!
@mauroattilionosenzo2 ай бұрын
@@gabriele121127 grazie x info
@ighor.giovanni2 ай бұрын
Sig. Attilio. In merito al suo video odierno e alcuni dei giorni scorsi, devo correggere alcune sue affermazioni e convinzioni. Le norme CEI non certificano nulla, sono il riferimento normativo per la progettazione e l'esecuzione degli impianti elettrici secondo la buona regola dell'arte, non sono obbligatorie, a parte alcune, se le applica di sicuro non sbaglia, purtroppo sono a pagamento salvo la CEI 021 e CEI 016, queste sono cogenti e le può scaricare liberamente dal sito CEI. La CEI 021, regola le connessioni sulle reti di bassa tensione, da parte degli utenti e, prescive le caratteristiche tecniche che devono avere gli inverter per essere connessi alla rete elettrica del DSO. Gli inverter certificati CEI 021, sono conformi a tale norma, inoltre un organismo terzo me certifica la corrispondenza, poi il costruttore li marca CE secondo la relativanorma di prodotto. Lei è molto simpatico i suoi video alla fine ... Sono un punto di partenza, continui a studiare che non fa male. Io sono un progettista, direi suo coetaneo, ma dopo 40 anni continuo a tenermi aggiornato, in questo settore se tralasci l'aggiornamento e lo studio, dopo un anno, rischi di non recuperare.
@mikdignan37762 ай бұрын
.... Quante volte bisogna ripeterlo, gli inverter offgrid non sono in grado di generare energia verso la rete, ma solo verso i carichi, e cedono la rete ai carichi una volta esaurito FV e batteria con soglie ben specifiche. In caso di anomalie si stacca da solo il magnetotermico di ingresso, perdipiu' si usa un ats per togliere qualsiasi dubbio su possibilità remote che l inverter si inventi di sincronizzarsi sopra la rete nazionale. Buona continuazione e si informi lei piuttosto sul perché un sistema ongrid elettronicamente è completamente diverso da un off.
@mauroattilionosenzo2 ай бұрын
@@mikdignan3776 ho installato ATS giusto per essere totalmente separato dalla rete...inoltre il prodotto è conforme alla CEI
@mauroattilionosenzo2 ай бұрын
@@ighor.giovanni ma se l Ats e riconosciuto dalla CEI conforme per un progetto di impianto vorrà dire che il mio impianto è regolare al dila che io non sono abilitato , quindi posso ritenere il mio impianto un off grid...la rete viene commutata solo per bisogno come consumo
@innocenzoiannilli55362 ай бұрын
Poche chiacchiere: "impianto non immittente". L'era "tanto paga Pantalone" è terminata e gli incentivi per chi produce e vende e per chi deve essere remunetato per la mancata vendita o vendita negativa andranno sempre più a scemare. Fate lobby in parlamento e approvate una legge per negare l'auto produzione di energia. Saluti.
@arcaica11152 ай бұрын
Potevi dire tutto con un terzo di parole ....stancante parecchio
@mauroattilionosenzo2 ай бұрын
@@arcaica1115 a qualcuno può piacere altri no art 21 costituzione italiana