Рет қаралды 72
Il presente canale KZbin viene creato per diffondere innanzitutto la conoscenza dell'Organo Carlo Bossi (1805) di Oltre il Colle (Bergamo) e testimoniare l'attività musicale, non solo legata al mondo organistico, svolta in questo borgo, attraverso una serie di video, selezionati dalle registrazioni amatoriali effettuate durante i numerosi e regolari concerti che, dal concerto di inaugurazione del restauro dello strumento in avanti, si sono tenuti nella settecentesca chiesa parrocchiale di S. Bartolomeo.
Altri video di questo canale permettono poi di conoscere anche gli strumenti, altrettanto interessanti, delle parrocchie limitrofe, poste in territorio comunale di Oltre il Colle e coinvolte talvolta nell'attività culturale e musicale estiva del capoluogo.
Pur avendo, questo canale, come scopo principale quello di mettere in risalto le cristalline caratteristiche foniche di questi preziosi strumenti e documentare l'eccellente qualità della proposta concertistica offerta nel periodo estivo dall'amministrazione comunale in collaborazione con la parrocchia, lo stesso vuole altresì ricordare tutti coloro che, in diversa veste (direzione artistica, organisti, gruppi strumentali, strumentisti solisti, cantanti, organari, addetti alle registrazioni...) si sono adoperati alla buona riuscita di tutte le manifestazioni artistiche sbocciate attorno a questo strumento.
In questo video:
GIOACCHINO ROSSINI (1792 - 1868):
PASSO A SEI
dal "GUILLAUME TELL" (1829)
adattato all'organo
Organista ROBERTO COGNAZZO
Organo CARLO BOSSI 1805
della Chiesa parrocchiale di S. BARTOLOMEO APOSTOLO
in OLTRE IL COLLE (BG)
Live Recording
dal Concerto
del 23 agosto 2005
Ripresa del suono:
Sig. FRANCO ROCCHI (1932 - 2022) di BONATE SOTTO (Bg)
QUALCHE INFORMAZIONE: il territorio del Comune di OLTRE IL COLLE occupa un’ampia conca circondata da quattro magnifiche montagne imponenti nella parte superiore della Val Serina, valle di collegamento tra le più note Valle Brembana e Valle Seriana in provincia di Bergamo.
Dal latino "ultra collem", il toponimo rivela lo stupore che i primi arrivati devono aver provato nell’oltrepassare il colle (Col d’Anì) e vedersi rivelare innanzi ai loro occhi un così magnifico paesaggio.
OLTRE IL COLLE, situato 1030 m. s.l.m.., piccolo paese di montagna incastonato tra quattro splendide cime delle Prealpi Orobie - il monte Alben (m. 2019), il monte Grem (m. 2049), il monte Menna (m. 2300) e il Pizzo Arera (m. 2512) - comprende le frazioni di Zorzone, Zambla Alta e Zambla Bassa.