Galatone "Salento a Natale tu Puoi"

  Рет қаралды 2

webtvpuglia

webtvpuglia

Күн бұрын

Un viaggio tra storia, arte e tradizioni ha caratterizzato la visita a Galatone nell’ambito della rassegna Salento a Natale tu puoi, seguita dalle telecamere di Web TV Puglia. Accompagnati da Giovanni Schirinzi, Presidente della Pro Loco di Galatone, e Marco Forte, Presidente della Pro Loco di Cutrofiano, abbiamo esplorato i tesori culturali di questo suggestivo borgo salentino.
Un itinerario tra fede e architettura
Il tour ha preso il via dal Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà, splendido esempio di barocco leccese, e dalla Chiesa Madre di Maria SS. Assunta, simbolo della devozione religiosa locale.
Palazzo Marchesale e il Frantoio Semi-Ipogeo: tra storia e tradizioni
Successivamente, abbiamo visitato il suggestivo Palazzo Marchesale, che racchiude secoli di storia. Qui abbiamo ammirato il Frantoio Semi-Ipogeo, testimonianza dell’antica tradizione olearia del Salento e del profondo legame tra il territorio e la produzione dell’olio.
La Chiesa di San Sebastiano: fede e arte popolare
Come terza tappa, ci siamo recati alla Chiesa di San Sebastiano, uno degli edifici religiosi più affascinanti di Galatone. Questo luogo sacro, ricco di dettagli artistici e simbolici, rappresenta un esempio della profonda spiritualità popolare del paese.
L’arte del presepe: il laboratorio di ceramica
Un momento speciale si è svolto all’interno del Palazzo Marchesale, dove si è tenuto un laboratorio di ceramica dedicato alla realizzazione di presepi artigianali. In occasione degli oltre 800 anni dalla nascita del presepe francescano, i partecipanti, guidati da esperti ceramisti locali, hanno dato vita a piccole opere d’arte che raccontano la tradizione salentina. Il presepe, simbolo di spiritualità e cultura popolare, ha trovato nuova espressione grazie alla creatività e alla passione degli artigiani, dimostrando come l’identità locale possa essere tramandata attraverso l’arte.
Cultura e sapori in scena al Teatro Comunale
In serata, il Teatro Comunale ha ospitato lo spettacolo Cuochi, pentole e fornelli, a cura della Cooperativa Ventinovenove, un omaggio alla tradizione gastronomica salentina che ha coinvolto il pubblico in un viaggio tra sapori, racconti e convivialità.
Un patrimonio da valorizzare
Galatone si conferma una destinazione ricca di storia e cultura, da promuovere e tutelare. Grazie all’impegno delle Pro Loco e alla rassegna Salento a Natale tu puoi, eventi come questi permettono di mantenere viva l’anima autentica del territorio, favorendo un turismo consapevole e sostenibile.
Direttore Web TV Puglia

Пікірлер
Borghi da Film: Mola di Bari e il Presepe Venuto dal Mare.
10:15
She made herself an ear of corn from his marmalade candies🌽🌽🌽
00:38
Valja & Maxim Family
Рет қаралды 18 МЛН
Try this prank with your friends 😂 @karina-kola
00:18
Andrey Grechka
Рет қаралды 9 МЛН
Леон киллер и Оля Полякова 😹
00:42
Канал Смеха
Рет қаралды 4,7 МЛН
TRICASE e i 5 castelli 🏰 SALENTO ☀️
10:34
Via col Tubo
Рет қаралды 1,1 М.
Woodturning Sweet Gum Seed Pods Into Stunning Box
14:03
Square and Level
Рет қаралды 3 МЛН
Puglia: Ugento, Galatina, Nardò, Monumento al Marinaio d'Italia
20:59
BANALITÀ E POCHEZZA
Рет қаралды 71
🌶️ Traditional Lavash Bread: Baking Bread on a Barrel Over Wood Fire
28:44
Città di Galatone
18:59
Città aperte in rete
Рет қаралды 7 М.
Antica dimora con giardino a Montesano Salentino
5:39
Alisso Immobiliare
Рет қаралды 2,2 М.
Clint Eastwood ha ormai più di 90 anni. Il modo in cui vive è triste
27:50
Martano - Piccola Grande Italia
20:00
PiccolaGrandeItalia.Tv
Рет қаралды 1,2 М.
She made herself an ear of corn from his marmalade candies🌽🌽🌽
00:38
Valja & Maxim Family
Рет қаралды 18 МЛН