Рет қаралды 1,420
La misteriosa piramide di Bomarzo, nascosta in una stretta forra nel cuore della Tuscia, nel Lazio settentrionale, forse appartiene al regno degli Etruschi, che vivevano in queste valli e costruivano sulle bastionate tufacee le loro necropoli. Gli archeologi ancora non si sbilanciano sulla possibile origine della magnifica costruzione, e gli abitanti di Bomarzo l’hanno sempre chiamata "Il sasso delle scale", per i gradoni che arrivano in cima scavati nel tufo e che la fanno assomigliare alle piramidi mesopotamiche. Questo grande masso di peperino, staccatosi dalle pareti vulcaniche che si affacciano sulla vallata, è stato riportato alla luce, liberato dai rovi e dalla folta vegetazione che lo ha nascosto ma anche preservato, da Salvatore Fosci, e ora è visitabile grazie a un sentiero che si inoltra giù nella gola.
Ce lo racconterà il nostro naturalista Francesco Petretti, seguito dalla troupe di GEO diretta da Francesca Catarci.