Autobus ATAC Roma anni 70

  Рет қаралды 83,158

Giovanni Kaiblinger

Giovanni Kaiblinger

Күн бұрын

Пікірлер: 96
@mariacascia4519
@mariacascia4519 3 ай бұрын
Che meraviglia!!! Che bei ricordi.. Quanto mi piaceva da ragazza prendere il bus che aveva il piano superiore, se non erro era il 64....Era tutt'altra cosa la nostra ROMA.... Grazieeeee per questo video la canzone è stupenda..... ❤
@stefano669
@stefano669 4 жыл бұрын
Quando rivedo questo video mi è apparso dopo 11 anni vederlo oggi mi vengono le lacrime quanto eri bella Roma mia e i bus fantastici...
@DoppiatoriItaliani
@DoppiatoriItaliani 4 жыл бұрын
Sono dell'83, ma ho fatto in tempo da piccolo a salire molte volte sui 418 quì a Roma e ovviamente sugli Iveco arancioni anni '90. Facevano baccano, ma erano bellissimi. Collezziono modellini di questi autobus, scala 1/43, alcuni belli solidi presi in negozio di modellismo e altri in versione edicola della casa Hachette. Mio zio, che ora purtroppo è quasi vegetale inchiodato sul letto da un anno, è stato autista di questi bus che chiamavano "televisori" per via del vetro anteriore un pò obliquo, ma è stato in gran parte tranviere. Mi pare iniziò nel '61 e è andato in pensione attorno al '98. Si chiama Claudio Marini. Mi ha raccontato tante storie simpatiche di lui e i colleghi all'epoca... Conservo la spilla da tranviere che mi ha regalato. Se lo avesse conservato, mi avrebbe dato anche il cappello delle belle divise Atac di una volta. Che belle vetture erano... Fino a un paio di anni fa quì a Roma qualche vecchio Iveco anni '90 ancora girava come notturno in periferia. Ora non so. Ricordo i gradini enormi dei 418 e i mancorrenti molto spessi, un pò troppo forse. Mi pare che nella corsia centrale per camminare avessero uno o due gradini alle estremità. Almeno i finestrini si potevano aprire, ricordo. Oggi, oltre a essere vetture di plastica e anonime e con pochi posti a sedere, hanno pure i finestrini fissi e devi sorbirti le peggio puzze e a volte i condizionatori non funzionano e si asfissia, oppure ti capita il posto assurdo col getto freddo dritto sulla testa che ti costringe ad alzarti. Le linee che prendevo di più con mamma erano: 409, il vecchio 15 diventato poi 545, 111, 112 (raramente), 9, 490, mi pare anche 491 e 492, 495, 81. La linea del tram, invece, l'ho dimenticata, ma prendevo soprattutto quella della prenestina e di Santa Maria Maggiore. Mi pare fosse una linea col numero 2 fra gli altri. Forse il 29, boh. oppure proprio il 2. L'altra era la linea 14. Belle vetture spaziose, quelle doppie color marroncino e quelle singole verdi; le prime col muso dai lineamenti morbidi, le seconde col muso squadrato. Come vorrei che nel modellismo vendessero anche i tram e i trenini locali... Oh, fanno solo treni classici. Per carità, bellissimi; io ne ho un paio, ma peccato per l'assenza dei tram. Ci sarà poca richiesta, boh. Ricordo il trenino della Casilina, quello vecchio metà blù e metà bianco anni '80, prima di quello bianco con riga gialla. Ricordo che mi mettevo quasi vicino al manovratore, affacciandomi sulla porticina a destra, così mi godevo la vista dei binari mentre si correva. MI dicono che quando ero in carrozzina da bimbo mi agitavo felice al passaggio di quel trenino e loro mi suonavano con un sorriso. Ricordo dei bus anni '90 che erano già vecchiotti, sempre arancioni, ma che a volte avevano rifiniture color bianco o grigio invece del classico nero. Non so che modello fossero, ma mi piacevano. Forte lo sbuffo quando sfiatavano l'aria. Saltavo spesso quando lo facevano, preso sempre alla sprovvista :-) I 418 rumoreggiavano come un trattore e tremavano da far ballare la mascella, tanto che a volte mi stimolavano perfino lo starnuto per i solletico nel naso traballante, mentre gli Iveco ricordo avevano quella specie di ululato acuto e sommesso mentre viaggiavano e che cambiava in base alla velocità.
@giokai421
@giokai421 4 жыл бұрын
Io sono del 68 e ho viaggiato su mezzi ancora più vecchi, quando il colore dominante era il verde chiaro verde scuro, e giravano anche i famosi autobus a due piani Aerfer, sul 64. Negli anni i mezzi si sono ovviamente evoluti, ma il fascino degli autobus dell'epoca, veri dinosauri se paragonati a quelli odierni, resta,come i ricordi legati ad essi. Come mio padre, li ho cmq immortalati nelle mie fotografie, così il ricordo è ancora più vivo.
@DoppiatoriItaliani
@DoppiatoriItaliani 4 жыл бұрын
@@giokai421Pienamente d'accordo. Sono pura poesia, i veri testimoni della vita degli italiani di ogni giorno. Terremo sempre vivo il loro ricordo. Sai, all'Achette trovi ancora dei modellini ordinabili tra le rimanenze. Facile trovare nel web il numero clienti. Io ho preso tutti i modelli italiani tra bus e corriere; in tre anni di uscite sono pochi i modelli italiani, tipo una decina al massimo, perché gli altri sono modelli esteri. Il modello più recente che trovi da loro è il Fiat 418, mentre la fabbrica di modellismo Old Cars un paio di anni fa aveva ancora delle rimanenze dell'Effeuno. Dopo decenni che li fanno, stanno cambiando prodotto, spostandosi su trattori e ruspe. Una volta facevano anche l'Effeuno versione Acotral, quello blù. Te lo ricordi? Non ho fatto in tempo a comprarlo, però; è fuori produzione da molti anni. So che anche altre fabbriche trattano autobus, ma mi devo ancora informare, anche se già così sono appagato francamente. Comunque l'Achette ha fatto anche quello a due piani anni '70 che girava a Roma in zone centrali. Mia madre mi racconta che all'epoca la mattina presto per andare a lavoro trovava le vetture lucide, pulite così bene che le lacrimavano gli occhi per il disinfettante.
@pienodise
@pienodise 15 жыл бұрын
Emozioni allo stato puro. E i ricordi viaggiano al suono di una musica che vorresti non finisse mai. E' stato come ascoltare il suono caratteristico dei 421 in accelerazione, dei servomeccanismi del cambio sui 410, immaginando di essere su una velocissima 718. Ditemi che non sono l'unico a pensarla così.
@seeburgman
@seeburgman 15 жыл бұрын
Stupenda canzone, i vecchi bus sono bellissimi soprattutto se li hai vissuti, complimenti per il video.......molto bello.
@RoyDeRome
@RoyDeRome 15 жыл бұрын
Il Fiat 421 "ruotone&supermolleggiato" è quello che più mi è rimasto nel cuore...sicuramente una bellissima vettura,per me,insuperata ancor oggi. AVANTI;C'E' POSTO...e questi qui ci portavano a scuola... ;-)
@gianlucare2116
@gianlucare2116 4 жыл бұрын
come era bella la Roma di una volta: più povera ma più bella!
@FoxPopvli
@FoxPopvli 15 жыл бұрын
Io so nato troppo e molti di questi non li ho visti... Ho solo pochissimi vaghi ricordi dei Fiat 421, che vedevo raramente e ricordi invece molto chiari dei 418. Bellissimo video, bellissime foto e bellissima canzone sorprattutto.
@orsobianco2861
@orsobianco2861 4 жыл бұрын
Grazie per aver condiviso questo bellissimo promemoria di immagini
@linopada9380
@linopada9380 3 жыл бұрын
Bellissimo spaccato di una Roma che non c'e' piu', quando tutto era a misura d'uomo e la vita scorreva felice e senza pensieri. Quelli erano i miei anni e in queste foto rivedo tutta la mia gioventu'. La colonna sonora e' emblematica di quel periodo. Grazie per questo tuffo nel passato.
@marcotozzi7851
@marcotozzi7851 10 жыл бұрын
Altri tempi forse migliori di oggi nostalgia di questi vecchi autobus
@marioboncore907
@marioboncore907 4 жыл бұрын
... leva il forse... sicuramente migliori... molto migliori di oggi... c era più umanità... più volemose bene...
@superace4616
@superace4616 9 жыл бұрын
Complimenti ottime foto di mezzi per me bellissimi
@roccocolafrancesco5069
@roccocolafrancesco5069 3 жыл бұрын
Immagini bellissime di una Roma che non esiste più... Oggi con quelli orrendi bus bicolore, che sono più quelli che vanno a fuoco che quelli che camminano..... Io che da piccolo venivo a Roma da un paesino di montagna in provincia di Frosinone, era sempre una gioia arrivare a termini e uscire nel piazzale, vedere e sentire tutto quel frastuono di autobus atac pronti per al servizio del pubblico...
@cinziastefani
@cinziastefani 2 жыл бұрын
Che emozione che meraviglia gli autobus di quell'epoca io prendevo l'autobus per andare a scuola che nostalgia voglio tornare negli anni 70 ma non si può tornare indietro vorrei avere una macchina del tempo e restare in quei anni 70 😥❤️❤️❤️❤️
@gianlucare2116
@gianlucare2116 8 жыл бұрын
grazie per farci rivivere queste lunghe emozioni.
@jean-marcaudirac2329
@jean-marcaudirac2329 7 жыл бұрын
Grazie mille ! Merci! Que de souvenirs romains ATAC d' un chierichetto génération Paul VI !!! Le mythique 64 en 2 piani (presque!) Aerfer, les 421AL à 4 portes (merci Hachette au 1/43° dans la collection "autobus del mondo", prego!!!) Les pullman Fiat Barbi et Menarini des 70s aux montants de fenêtres inclinés,... Le 13 en MRS du Risorgimento e tretour , la Pta Maggiore (ça vaut la Sixtine...)et son "tramodrome",.... Mon "décollage" de 15 cm du sol, via 20 Settembre, en voulant acheter un billet au distributeur auto à l' arrière, les billets à 50 lires en rendant la monnaie en chewing-gum,... la descente ratée, presqu' en marche, pour avoir trop tardé...! Puis les 418, les Inbus,... les Stanga en 2010, et en octobre 2016 les Citaro, les cityclass,...
@antonioait9718
@antonioait9718 4 жыл бұрын
Che nostalgia vedere Roma di ieri rispetto a quella di oggi.Anche io ho portato qualche vettura di queste nel deposito San Paolo anno 2000 soltanto di colore arancione.
@settimarte
@settimarte 3 жыл бұрын
questi auto bus sono stati ci hanno gloriosamente condotto come la storia che li ha gloriosamente e politicamente costruiti tempi meravigliosi che non torrnano più
@paoloolevano4932
@paoloolevano4932 Жыл бұрын
Ricordi indelebili con emozioni pure. Bus bellissimi come i ricordi che loro mi evocano. Il 90 passava sotto casa......Piazza Zama Piazza Maresciallo Giardino....Poesia pura.....
@marcosereni2863
@marcosereni2863 3 жыл бұрын
Bellissimi. Prendere il 152 al capolinea mi permetteva di sedere nel posto del bigliettaio, ormai non più in attività a bordo dei mezzi. E se non sbaglio non prendevano fuoco all'improvviso questi mezzi. Tuttavia i più romantici erano e rimangono i tram, che fortunatamente ancora esistono.
@Senna-78
@Senna-78 6 жыл бұрын
Bus molto belli, in particolare gli intramontabili FIAT 418. Anche se già dal decennio precedente un sacco di autobus li stavano mettendo in molti casi al posto di tram e filobus, grandissima cazzata. Con la città in espansione, gli spazi per nuove autolinee c'erano eccome.
@giorgiotopogiorgio
@giorgiotopogiorgio 16 жыл бұрын
nostalgico e meraviglioso
@aloisius1950
@aloisius1950 14 жыл бұрын
Apprezzato !!
@claudiosanitate6674
@claudiosanitate6674 2 жыл бұрын
Gli anni "70 ragazzi , indimenticabili da tutti i punti di vista . I fiat 410 e i lancia 718 autobus erano quelli che maggiormente giravano per il centro storico., gli altri invece erano periferici. INDIMENTICABILI!!!!
@AlessandroBaronio
@AlessandroBaronio 6 жыл бұрын
bellezza assoluta!!!
@daghost6764
@daghost6764 5 жыл бұрын
MITICO 64 A DUE PIANI FANTASTICO RICORDO LE BANDIERE DELLA ROMA E DELLA LAZIO DEI TIFOSI
@massimonoir1838
@massimonoir1838 4 жыл бұрын
I laziali erano 2 gatti
@marcellomarcellino4679
@marcellomarcellino4679 4 жыл бұрын
Sono bellissime queste immagini, molti di questi autobus li ricordo bene perché li ho presi. Oggi guido le moderne vetture atac e ovviamente la tecnologia ha fatto progressi, ma mi piacerebbe molto rivederli questi pezzi storici per rivivere un po' un bel passato. Peccato che quest'azienda non ha salvato la propria storia, forse ritenendo poco importante farlo. PECCATO PECCATO!
@giokai421
@giokai421 4 жыл бұрын
Almeno un pezzo storico Atac ancora esiste, si tratta di un Fiat 410 del 1962 che ha preservato un appassionato di Savona e che è possibile vedere in azione nella serie l'amica intelligente.
@giovannidelsole
@giovannidelsole 2 жыл бұрын
Rivedere queste sequenze è un tuffo nella storia, commovente. Mio padre autista con matricola 5717 iniziò nel '39 alla guida dei filobus, deposito Montesacro , poi alla Lega Lombarda, nel '56 venne chiamato alla guida delle articolate OM Orione , con livrea blu, immesse in servizio sulla Roma Tivoli e quindi spostato al deposito di Portonaccio. Nel '60 fu selezionato per la guida dei nuovi veicoli semi automatici FIAT , muniti di radio telefono, in servizio sulla linea speciale D (Piazza delle Provincie/ Piazza Nostra Signora di Guadalupe) quest'ultimo capo linea era sprovvisto di personale , ecco il perché del radio telefono. Finita questa esperienza tornò alla Roma Tivoli che intanto era passata agli Alfa Romeo due assi con livrea celeste. E' chiaro che intanto svolgeva altri servizi con vetture come gli "Alfoni 3 assi" (Alfa Romeo 140) vetture impressionanti per come riuscivano a marciare. E' uscito dal servizio nel 1969, grande uomo e grande autista. Scusate mi sono dilungato e forse vi ho annoiato ma rivedere queste sequenze mi ha veramente commosso, grazie di cuore.
@giokai421
@giokai421 2 жыл бұрын
Mi fa piacere che questo video ti abbia riportato alla memoria bei ricordi di tuo padre.
@robertomercanti7013
@robertomercanti7013 3 жыл бұрын
potevi salire e guardare l'autista che guidava..ero un bambino curioso..la formica chiara dei sedili, la gomma marrone a righe sul pavimento e il mitico bijettaro che scendeva e aiutava le signore coi passeggini..che Roma a misura d'uomo che autobus "vivi"..il giovane si alzava per dare il posto a donne o anziani..il tutto in quei mezzi tosti, un po' rumorosi ma storici. Ricordi indelebili
@ravenightflying
@ravenightflying 12 жыл бұрын
Belle immagini.
@gatodecamapa
@gatodecamapa 13 жыл бұрын
Que belo tudo! A musica, as imagens!
@adrianaanello1223
@adrianaanello1223 4 жыл бұрын
che periodi veramente stupendo vedi tutto questo con occhi diversi oddio quanto mi manca
@Visentin1970
@Visentin1970 6 жыл бұрын
inconfondibili i Lancia 718, le ruote posteriori visibilmente più alte delle anteriori, il classico "gommone"; i 421 con rumore di trattore, il 410 che monopolizzò il trasporto pubblico negli anni 60/70, insomma, erano i tempi del "Made in Italy"!
@ThomasWettengel
@ThomasWettengel 7 жыл бұрын
Grazie! Interesting windshields on those old buses - to look out for pedestrians/passengers crossing before the bus?
@ninodonato9328
@ninodonato9328 4 жыл бұрын
Quando i mezzi ATAC funzionavano e io avevo 21 anni
@nabbo1634
@nabbo1634 3 жыл бұрын
...il progresso ci ha fatto andare...indietro...Roma era molto piu bella e più vivibile anni fa...
@gelsominabarone7814
@gelsominabarone7814 4 жыл бұрын
👏👏👏👏👏
@marinacapista4162
@marinacapista4162 4 жыл бұрын
Il 96 e il capolinea a piazza Sonnino.....❤
@maurizioliverziani9685
@maurizioliverziani9685 2 жыл бұрын
Tutto bello
@marioalfieri3341
@marioalfieri3341 4 жыл бұрын
I primi bus col pulsante per aprire le porte
@cristianrizza8183
@cristianrizza8183 2 жыл бұрын
Grandi mezzi
@MrAcclamato
@MrAcclamato 4 жыл бұрын
Il bello è che sti cassoni erano molto più affidabili e pure più spaziosi per i passeggeri. E non sono manco sicuro che dal punto di vista estetico fossero peggiori. Sarà per il sottofondo musicale, sarà perchè me starò a 'nvecchià ma quant'era mejo prima, porcaccia pupazza...😕
@maioalberto63
@maioalberto63 13 жыл бұрын
quante volte avro' preso il mitico 111 da piazzale del Verano...??
@sandrogasparetti5636
@sandrogasparetti5636 5 жыл бұрын
Non ricordo che qualcuno prendesse fuoco.... Sara' forse per nostalgia? ...forse!
@claudiobruschi519
@claudiobruschi519 4 жыл бұрын
si rompevano anche di meno, perché c'era chi sapeva fare la manutenzione, mentre adesso fanno tutto alla carlona; inoltre li fanno andare a fuoco perché costa meno smaltire una carcassa bruciata, che rottamare un autobus completo.
@mariofiandrini4409
@mariofiandrini4409 2 жыл бұрын
1978 anno memorabile ero militare
@gianlucare2116
@gianlucare2116 8 жыл бұрын
eravamo più poveri ma più felici
@laurarossi1378
@laurarossi1378 7 жыл бұрын
gianluca re CONFERMISSIMO👍💘
@Senna-78
@Senna-78 6 жыл бұрын
Nessuno vi obbliga a fare la vita che fate ora. Vi piaceva davvero essere più poveri? Tornate a quello stile di vita, senza computer e cellulari, senza i quali non potreste vedere questi video né commentarli
@ribevej57
@ribevej57 4 жыл бұрын
@@Senna-78 purtroppo é impossibole
@federicotorre5467
@federicotorre5467 7 жыл бұрын
altre epoche e altra Roma, sicuramente più vivibile !!!!
@andreadangeli3077
@andreadangeli3077 7 жыл бұрын
Un'altra Roma. Più bella!
@FoxPopvli
@FoxPopvli 15 жыл бұрын
@golf20tdigt Peccato che non ho mai avuto l'occasione di salirci sui 421 AL, negli anni '90 gia li stavano levando. I cursor di adesso so fatti malissimo, sono scomodi, meno capienti (per via del pianale basso) dei vecchi Inbus e dei vecchi Fiat(410, 418, 421 AL e 470) e in curva ti spiaccicano praticamente al finestrino.
@stefaniadea9976
@stefaniadea9976 4 жыл бұрын
Sì saliva rigorosamente dietro e si scendeva rigorosamente davanti e c'era l'odore nostro.....
@massimocresti6853
@massimocresti6853 4 жыл бұрын
Chi ha messo pollice verso, sono quelli del nord.
@leoscaramella2208
@leoscaramella2208 11 жыл бұрын
Ho fatto un salto di quaranta anni, io li ho guidati tutti quanti !!! c'era il meglio e c'era il peggio, ma oggi sono tutti uguali. Beata giovinezza !!!!
@francoercoli3838
@francoercoli3838 10 жыл бұрын
ATAC mi ha dato da vivere e sono bei ricordi grazie colleghi
@Steve68C08
@Steve68C08 10 жыл бұрын
Mio zio era un tuo collega (autista ATAC dal 1975 al 2001) e mi parlava spesso di tutti questi modelli di autobus (ero bambino all'epoca). Purtroppo oggi questo mio parente è prematuramente scomparso, e questi autobus che mi ricordano tante felici giornate della mia infanzia non ci sono più neanche loro; purtroppo, la vita è fatta così: tutto comincia, tutto cambia e tutto finisce...
@leoscaramella2208
@leoscaramella2208 10 жыл бұрын
Stefano Tassone Mi dispiace che tuo zio non sia più di questo mondo, ma spero che sia felice nell'altro. Ho guidato quei mezzi, TUTTI, nella mia vita da tranviere. Sono stato in azienda dal 1970 al 1997. Non solo tu li ricordi nella tua fanciullezza, ma io li ricordo nella mia gioventù. La vita è bella, non ti conosco ma mi permetto di dirti. VIVILA, ma vivila bene, anche se questa società è quella che è, perchè l' oggi NON torna più. Ti auguro tutto il bene di tutto e di più.........
@Steve68C08
@Steve68C08 10 жыл бұрын
Ti ringrazio dei tuoi auguri! Mi chiedo se mio zio per caso non lo hai conosciuto: si chiamava Antonio Floridi, e lavorò all'ATAC dal 1975 al 2001, nelle rimesse Trastevere, Trionfale, Della Vittoria e Grottarossa. Il 03/02/15, Google+ (leo scaramella) ha scritto:
@leoscaramella2208
@leoscaramella2208 10 жыл бұрын
Stefano Tassone Sono stato a Grottarossa dall'apertura marzo1989 fino al giugno 1999 quando sono andato in pensione. Io non ho memoria dei nomi ma se tuo zio è stato a Grottarossa in quel periodo si sarebbe ricordato perché ho svolto attività sindacale e quindi. ....
@marcomezzetti2486
@marcomezzetti2486 3 жыл бұрын
MI SEMBRA Il MODELLO 248 AL IL PRIMO CHE SI VEDE
@basiliopasqualedonato4002
@basiliopasqualedonato4002 Жыл бұрын
😢quando gli autisti del ATAC vestivano con giacca e cravatta che stile Nino donato
@ninodonato9328
@ninodonato9328 5 жыл бұрын
Una volta i bus ATAC tutti dello stesso colore adesso sono di mille colori
@geppettogeppetto6236
@geppettogeppetto6236 10 жыл бұрын
Quelli si che erano bus senza comodità sentivi le buche e un fracasso pazzesco, ma mi piacevano, motori aspirati che per far una salita ci mettevano una vita
@Steve68C08
@Steve68C08 10 жыл бұрын
Beh, i Lancia Esagamma 718 avevano però un motore turbocompresso molto potente (237 CV), dal caratteristico rumore inconfondibile. Di questo gruppo, oltre alle varie carrozzerie, mi ricordo le versioni con cambio meccanico a 4 marce, con comando della frizione costituito da un pomello applicato direttamente sulla leva, che andava premuto per disinnestarla, e quelli con cambio idraulico automatico OM su licenza SRM, a variazione continua fino all'innesto della presa diretta. Mezzi rumorosi ed inquinanti, ma con un fascino unico, totalmente inesistente nei nuovi modelli di oggi, certamente più confortevoli ed ecologici ma molto più freddi ed anonimi, praticamente privi di personalità.
@tizianoarmignacca5884
@tizianoarmignacca5884 7 жыл бұрын
Ti devo smentire le buche e il fracasso sono rimaste, la velocità sarebbe potuta aumentare se nel frattempo il traffico non fosse aumentato in modo esponenziale.
@matteopiuntirs5950
@matteopiuntirs5950 2 жыл бұрын
Lo 02❤️❤️ 3:11
@abaco62
@abaco62 5 жыл бұрын
Non prendevano mai fuoco.
@giokai421
@giokai421 16 жыл бұрын
A Vinì, ormai so immagini sputtanatissime, tante vale renderle note ad un pubblico più vasto. Ma l'hao visto il video che ho fatto intitolato Kai and Friends?
@tonixjesse9087
@tonixjesse9087 4 жыл бұрын
Un tempo le persone non erano cosi' stupide da vandalizzare le loro stesse cose.
@andreadangeli3077
@andreadangeli3077 5 жыл бұрын
Almeno non prendevano fuoco!
@titoocchicupi9245
@titoocchicupi9245 2 жыл бұрын
Eppure non si fermavano mai e mai, ne ho visto uno incendiato.
@ungurdani8346
@ungurdani8346 Жыл бұрын
... Salut my friend super car super video subscribe subscribe .
@tramvinicyus
@tramvinicyus 16 жыл бұрын
Aggià! dai tempi in cui simili immagini erano preziosissime e toccava riunirsi in vertici da G8 ai tempi de iutiùb! mo ste foto escono pure da e rubbinetto! Nummeladovevi fa'!!! sigh sigh sigh!!!
@dinotrincas9620
@dinotrincas9620 Жыл бұрын
Eh...ma oggi c'è Gualtieri sindaco...
@titoocchicupi9245
@titoocchicupi9245 2 жыл бұрын
Manca il 64 a due piani.
@siiit7112
@siiit7112 5 жыл бұрын
MI PIACERE TORNARE IL PASSATO E A VEDERE I VECCHI BUS DI UNA VOLTA. ADESSO SI VEDE SOLO QUESTI SCHIFOSI MODERNI FATTI IN PLASTICA NON MI RENDE PIU DI UNA VOLTA.
@ottetto
@ottetto 4 жыл бұрын
e non prendevano fuoco..
@FABIOMENDITTO
@FABIOMENDITTO 13 жыл бұрын
ammazza come canta male sto cane....... ma chi è?
@MsFarenait
@MsFarenait 12 жыл бұрын
ma scherzi
@FABIOMENDITTO
@FABIOMENDITTO 12 жыл бұрын
no, dico sul serio
ATAC Tram & Bus   (8mm 1988)
5:56
Tramvinicyus
Рет қаралды 7 М.
Roma (1961)
12:03
Roma Ieri Oggi
Рет қаралды 97 М.
Quilt Challenge, No Skills, Just Luck#Funnyfamily #Partygames #Funny
00:32
Family Games Media
Рет қаралды 55 МЛН
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН
“Don’t stop the chances.”
00:44
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 62 МЛН
Parcheggione Roma 18.03.1990
17:18
Maurizio 1972
Рет қаралды 127 М.
Roma che Cambia 1979
8:30
Trastevere App
Рет қаралды 10 М.
Per le via di Roma (1963)
5:08
Roma Ieri Oggi
Рет қаралды 24 М.
Torino :gli autobus della mia infanzia e adolescenza.
4:46
Fabrizio Lautier
Рет қаралды 60 М.
ai margini della citta la vita nelle borgate a roma negli anni 50
10:38
Autobus Effeuno e TurboCity  Atac "remembrence story" anni 90
5:45
rimessamagliana
Рет қаралды 70 М.
Riding the Most Luxurious Triple Decker Bus of Pakistan
20:39
TEKNIQ
Рет қаралды 3,2 МЛН
Roma capoccia
4:52
Antonello Venditti
Рет қаралды 746 М.
ROMA, QUANDO ATAC FUNZIONAVA E AVEVA BUS A 2 PIANI
3:57
FUN-AT-GOGO-RELOADED TV
Рет қаралды 28 М.
Quilt Challenge, No Skills, Just Luck#Funnyfamily #Partygames #Funny
00:32
Family Games Media
Рет қаралды 55 МЛН