La lettura, per me, è un piacere e, nonostante le mie enormi lacune, dicendo ovvietà, proseguo, Anche grazie a te, leggerò Meno di zero. La tua passione e competenza, incutono quasi terrore! La lista di libri sconosciuti diventa lunga! Intanto guardo i tuoi filmati meno recenti.
@antonellagiannaccaro63904 ай бұрын
Bentornata! Manchi sempre❤
@bookjuls40174 ай бұрын
Che piacere questo tuo nuovo video!! Grazie a te ho iniziato a leggere i classici russi e li sto amando ❤ grazie di cuore
@lavoceletteraria4714 ай бұрын
Un piacere ascoltare questo video. Ottimi spunti per nuove letture.
@cristinaciurli1614 ай бұрын
Giovanna adoro il tuo modo di raccontare di analizzare... ❤
@elena_824 ай бұрын
Sempre un piacere ascoltarti, soprattutto il discorso finale, in cui mi ritrovo perfettamente 😂
@SNAPORAZ10004 ай бұрын
Un piacere vederti così bene ! Del Nix mi hai fatto venire parecchia voglia, ma ho una lista di lettura scoraggiante e poco tempo ! Per quanto riguarda le lacune ti posso dire che c'è una fase della vita adatta per colmarla. Precisamente quando i figli sono diventati adulti e vanno via di casa (io sono stato fortunato, i miei l'hanno fatto molto presto). Rimarrai stupita da quanto velocemente arriva quel momento. Quindi abbi fiducia e pazienza...un caro saluto.
@GiovannaDeSàbbata4 ай бұрын
Grazie mille! Eh, a questo punto allora mi terrò le lacune per un bel po’ 😂
@linosantoro5927Ай бұрын
Grazie! A quando il prossimo video? Sono passati tre mesi dall'ultimo
@MorenoEmme4 ай бұрын
Ciao, mi ritrovo perfettamente nelle tue considerazioni su Meno di zero, uno dei primi libri di cui ho parlato sul mio canale. Mi ha colpito nel romanzo la totale apatia dei personaggi, apatia che li rende indistinguibili uno dall'altro e ne determina l'assenza di qualsiasi giudizio morale sulle azioni, a volte terribili, che compiono. La discesa all'inferno nel finale è naturale conseguenza di quanto detto prima. Mi ritrovo anche nel "piagnisteo" finale che però può essere un bello stimolo per colmare le lacune. 😉 Nel mio caso la frustrazione non è tanto nel numero di opere fondamentali non lette, ma nella consapevolezza che ho provato di non essere all'altezza di romanzi che vanno oltre la mia capacità di comprensione.
@GiovannaDeSàbbata4 ай бұрын
Grazie mille! Già, ci sono anche quelle opere che superano le nostre capacità! Io riguardo a questo tipo di libri ho sempre pensato che è comunque meglio leggerli e "portare a casa" quello che si riesce, piuttosto che rimandare la lettura all'infinito :)
@putputredine3 ай бұрын
Oltre a farmi annotare "the nix" per una futuribile lettura, mi hai spinto a riflettere su quanto poco ci passi, fra una sana e fruttifera "tensione al miglioramento" e un opprimente senso di inadeguatezza da colmare. Ammesso di riuscire a fare concretamente le stesse cose, con questi due differenti approcci, mi sa che potendo sceglierei il primo. 😅
@elyculture93534 ай бұрын
Ciao Giovanna è sempre un piacere vederti e ascoltarti. Hai espresso esattamente quello che provo: come faccio a leggere un determinato libro, se prima non ho le basi per saperlo gustare appieno, per comprenderne i rimandi? Il bello (anzi, il brutto) è che veramente sento di avere profonde lacune e mi manca lo spunto per pensare a come cercare di colmarle sistematicamente. Son d'accordo che è giusto affrontare un libro quando senti che "ti chiama", ma, per esempio, faccio fatica a pensare di leggere i contemporanei americani senza essere passata prima per i grandi classici di quella letteratura. Se vorrai tornare su questo tema sarò curiosissima di conoscere le tue riflessioni e, detta tutta, sarei anche curiosa di conoscere le tue liste 😉. Un abbraccio e grazie!
@GiovannaDeSàbbata4 ай бұрын
Grazie! 😊 e grazie per lo spunto, magari posso prendere spunto da qualcuna delle mie liste per tornare sul tema in un video
@EricArtistic4 ай бұрын
Grazie cara❤
@Ilsussurrodelmondo4 ай бұрын
Condivido con te l'aver letto (e apprezzato tantissimo) I bambini indaco senza aver prima mai letto nulla di Pynchon. Sono d'accordo con il discorso finale, anche se penso di stare accettando sempre di più la mia ignoranza 😅
@GiovannaDeSàbbata4 ай бұрын
Ciao Leonardo! 😊 anche io non posso che accettare la mia ignoranza: per quanto ci sforziamo la lotta con tutto quello che ci sarebbe da approfondire resta impari!
@priscaci4 ай бұрын
Ciao Giovanna, il Nix é il libreria da un sacco di tempo, speriamo sia arrivata l’ora di leggerlo. Wellness invece non mi attira per niente. Mi aggiungo al coro: molto interessante ascoltare le tue opinioni perché sempre originali e uniche. Un caro saluto. ❤️
@roby_hepburn4 ай бұрын
"Il Nix" ahimè è introvabile, speriamo lo ristampino presto!
@illettoreinesistente88144 ай бұрын
Grande Giovanna. Letto Proust letti tutti ; Flaubert, l'hai letto ? Penso che l'educazione sentimentale sia molto nelle tue corde. Un abbraccio.
@GiovannaDeSàbbata4 ай бұрын
Vero, per lo meno posso dire di aver letto la Recherche! Flaubert leggiucchiato, è nella mia lista di autori da riprendere in mano!
@mauriziafreguglia79844 ай бұрын
Grazie.torna presto mi raccomando
@TizianaToscan13 күн бұрын
Il Nix mi è piaciuto moltissimo , peccato che sia introvabile speriamo in una ristampa . Meglio di Wellness.
@liselegge_liseviaggia4 ай бұрын
Come ti capisco, pure io sento voragini di mancanze rincorrersi da tutte le parti. Alcune un po' le ho colmate (Dickens per esempio), ma altre ne scopro che prima nemmeno conoscevo. Come te, avevo Il Nix in libreria (digitale) da anni e questa estate mi sono decisa a leggerlo. Dopo i primi capitoli mi si è fracassato l'ereader e su quello nuovo non riesco a trasferirlo. 😢
@GiovannaDeSàbbata4 ай бұрын
Oh, no! Mi dispiace per il tuo e-reader! Esatto, ci sono voragini di cui non ho ancora scoperto l'esistenza!
@annalisafrosinini24194 ай бұрын
Cara, il senso di inadeguatezza ci rincorre… se facciamo belle letture siamo stimolati a leggere di più (e ci sentiamo inadeguati di fronte alla mole gigante di ciò che ci manca), se facciamo letture mediocri ( abbiamo perso forse tempo prezioso in libri poco significativi quando avremmo potuto colmare un pezzettino del mare magnum che ci attende); ma in fondo è proprio quello che cerchiamo, avere questo senso di fame e curiosità. Comunque il Nix è stato tirato giù dallo scaffale e messo ben in vista per affrontarlo una buona volta. Un abbraccio e grazie
@GiovannaDeSàbbata4 ай бұрын
Verissimo! Spero tanto che Il Nix ti piacerà 😊
@stephenv.dedalus88082 ай бұрын
Per Pynchon è purtroppo un problema culturale in Italia. Quindi in questo senso non preoccuparti, è poco conosciuto (dal pubblico generalista) e poco letto. Ma è un autore fondamentale della letteratura americana del secondo Novecento (e uno dei più importanti del Novecento in generale), di quella classificata come "postmoderna" in particolare. Poi, chiaro che sulle lacune dipende sempre quali siano i principali interessi del lettore, dato che è impossibile leggere direttamente tutto anche solo di rilevante. Per un quadro "generale" dei grandi del Novecento L'Arcobaleno della Gravità rientra sicuramente tra le opere prima o poi da leggere (o quantomeno da conoscere). Se uno poi è interessato nello specifico al postmodernismo (e derivati) e alla letteratura d'avanguardia in generale, a quello americano in particolare allora sì è un autore chiave. Ti consiglio appunto prima o poi di leggere L'Arcobaleno della Gravità, al di là di tutto (anche dei gusti personali) è uno di quei romanzi che ti segneranno un prima e un dopo. Se vuoi però magari approcciare prima Pynchon con altro, inizia con L'Incanto del Lotto 49 (breve ma complicato) o, se no, parti proprio dall'inizio V. (esordio che contiene in nuce tutto Pynchon e fa da preparazione poi per l'Arcobaleno), poi Lotto 49 (da ponte per) e infine l'Arcobaleno. Per l'Arcobaleno ti consiglio: segnati i personaggi, se ti perdi magari segui qualche guida ma cmq vai avanti senza preoccuparti troppo, tanto la prima lettura sarà di "mappatura", non riuscirai a cogliere tutto e non è neanche importante farlo. Lotto 49 anche ti consiglio riletture per coglierlo al meglio.
@GiovannaDeSàbbata2 ай бұрын
@@stephenv.dedalus8808 grazie di cuore per le dritte!
@simonaavoi32534 ай бұрын
Ho appena terminato Le regole dell'attrazione e mi è piaciuto di più di Meno di zero. Andrò avanti con Ellis e mi aspetta American Psyco
@GiovannaDeSàbbata4 ай бұрын
Che bello! Anche io sono curiosa di leggere altro di Ellis!
@denzelsavington8 күн бұрын
a mio parere i miserabili è un libro che può piacere fino ai 16/17 anni massimo, è un libro che oggigiorno risulta patetico, a volte quasi involontariamente comico. sul "big book" è tutto da vedere... sicuramente hai già sviluppato i tuoi gusti, a volte non è detto che quello più famoso li incontri. per esempio tondelli viene ricordato oggi principalmente per rimini, ma è a mio parere il suo libro di gran lunga peggiore, non sembra quasi neanche scritto da lui...
@GiovannaDeSàbbata7 күн бұрын
Certo, è vero che non sempre il “mattone” o il libro più famoso sono i migliori. Più che di gusto, però, in alcuni casi per me si tratta di capire in che termini determinati titoli siano stati influenti anche su autori successivi 😊
@denzelsavington7 күн бұрын
@GiovannaDeSàbbata sì c'è anche questo importante aspetto