Gipo Farassino e Alfio Raffaele - Marcia dei chitarristi (da Un bagno per Virginio)

  Рет қаралды 1,238

lungoilfiume

lungoilfiume

3 жыл бұрын

Alfio Raffaele e Gipo Farassino suonano la Marcia dei chitarristi, tratta dalla commedia del 1981 "Un bagno per
Virginio"
---
Interpreti:
Virginio - Gipo Farassino (Chitarra)
Rinaldo - Alfio Raffaele (Chitarra)
Ermanno - Marco Voerzio
Rita - Rosalba Bongiovanni
Macedonio Jacovacci - Domenico Brioschi
-------------------------------------------------------------------------
Nota: La Marcia dei chitarristi è stata composta dal bolognese Federico Bonvicini (1888-1957)
-------------------------------------------------------------------------
Note Biografiche:
dal sito dotguitar.typepad.com/dotguit...
Il chitarrista Alfio Raffele vive a Torino dove svolge la sua attività. La sua preparazione musicale si è sviluppata in vari ambiti: i primi rudimenti, da bambino, li ha avuti da suo nonno Oreste Allario (apprezzato chitarrista noto per la sua cecità e per i trascorsi radiofonici con Corrado Mantoni e Nunzio Filogamo), per poi studiare, in campo classico, con il M° A. Gilardino, sotto la cui guida si è diplomato in chitarra presso il Conservatorio "N. Paganini" di Genova e presso l'Accademia di Alto Perfezionamento "L. Perosi" di Biella.
Ulteriori ricerche in ambito strumentale, operate attraverso l'analisi dei linguaggi di altri generi musicali, tra cui world, Jazz e popolare brasiliano, hanno avuto come obiettivo lo sviluppo di uno stile personale; tutto ciò sulla base dello studio delle tecniche fondamentali: ritmiche, armoniche e melodiche, in chiave d'arrangiamento, compositiva e nell'ambito dell'improvvisazione.
Divide la sua attività tra didattica, concertismo e nell'ambito dei servizi e consulenze musicali, tra cui la registrazione creativa.
In qualità di insegnante, è titolare della classe di chitarra e teoria presso l'Associazione Studio Musicale "O. Allario" di Torino. E' stato docente ai corsi di chitarra organizzati dal'ARCI di Bra (CN) e di Narzole (CN), e a corsi estivi in varie località piemontesi. E’ inoltre coautore, con Giulio Camarca, di un metodo di chitarra pubblicato dalle edizioni Curci. Ha ideato un corso denominato
"Complementi tecnico-musicali per la chitarra classica" indirizzato a chitarristi classici e basato sull'acquisizione delle varie tecniche che normalmente non sono oggetto di trattazione nei programmi tradizionali di studio dello strumento, tendenti a fornire i mezzi tecnico-pratici per l'arrangiamento, l'improvvisazione e la pratica dell'educazione dell'orecchio.
In qualità di concertista alterna vari generi musicali e tra l'attività solistica e la musica d'insieme: ha realizzato concerti in Piemonte, Valle D'Aosta, Lombardia, Veneto, Abruzzo, Puglia, Germania e Francia; in ambito folk, tournèe in Gran Bretagna, nel 1991, con il gruppo Cantovivo; vari concerti e passaggi televisivi (RAI e Tv locali) con i Prinsi Raimund, con il Quartetto Del Bordone e con "Da
Quatr Canton"; concerti in Svizzera con un cantautore Argentino ed in Piemonte con una cantante-chitarrista brasiliana; numerose esibizioni con il gruppo di musica popolare napoletana: "Addo Và" (tra cui, con l'organizzazione del Folk Club di Torino, concerti in tandem con i Tenores De Bitti e con Eugenio Bennato ed i Taranta power); In qualità di solista, concerti in Francia, a Lione, Aubenas Francheville (1999); nel 1992 concerti a Stoccarda, Nagold e Sigmaringen, (Germania); concerti solistici a Masone (GE), Bra (CN), Torino, Cambiano(To), Pistoia; altri concerti solistici in varie località italiane. Inoltre ha partecipato a spettacoli di poesia e musica ed ha fatto esperienze teatrali in qualità di chitarrista attore, principalmente con la compagnia "Teatro delle Dieci" diretta da Massimo Scaglione, tra cui "Un bagno per Virginio" di e con Gipo Farassino, in una quarantina di repliche al Teatro Di Torino, tra il 92/93; "Paesi Nostri", spettacolo realizzato in occasione del 50° anniversario della scomparsa di Cesare Pavese, in vari teatri del Piemonte: (Bra, Alba, Torino, San Mauro Torinese) ed in Valle D'Aosta (Courmayeur). "Voci di Donne del Piemonte", spettacolo basato su opere delle principali poetesse piemontesi, (da Gina Lagorio a Margherita Oggero, ecc.) in varie località della regione; "Napule è", realizzato in collaborazione con la compagnia napoletana "La Funicolare", ecc. Vari spettacoli con la compagnia " Il Calzolaio Scalzo ".
Mauro
22 febbraio 2009

Пікірлер
Pascal Danel - Kilimandjaro (1966)
3:15
lungoilfiume
Рет қаралды 19 М.
Вычисление структуры мозга человека
51:01
Mentor PCB Expert
Рет қаралды 892 М.
Normal vs Smokers !! 😱😱😱
00:12
Tibo InShape
Рет қаралды 116 МЛН
Chips evolution !! 😔😔
00:23
Tibo InShape
Рет қаралды 42 МЛН
Gipo Farassino, IL CIELO SOPRA TORINO (2008)
12:26
Giorgio Scianca
Рет қаралды 28 М.
Zucchero - Domenica In 26/05/2024
17:08
Rai
Рет қаралды 19 М.
Gipo Farassino - La predica (1971 con testo)
6:50
lungoilfiume
Рет қаралды 23 М.
Casso ed Erto (Pordenone)
8:47
Ubaldo Pianezzola
Рет қаралды 86 М.
RA3AAE: "Как передаётся энергия".
37:42
Loris Gallo - Marieme veui marieme (Video Ufficiale)
4:15
FONOLADISCHI
Рет қаралды 74 М.
Познер. Гость Эдуард Лимонов
46:04
Эдуард Лимонов
Рет қаралды 1 МЛН
Do you want to help the homeless?#viral #trending #dog #shorts
0:41
I Made A Whole Bucket Of Popcorn Using A Straightener🤭🤯
0:24
Giggle Jiggle
Рет қаралды 21 МЛН
sihirli öpücük 2 #shorts
0:32
Mert Sarı
Рет қаралды 15 МЛН
Секретный Прием Джиу-джитсу Пошел не по Плану
0:27
Голову Сломал
Рет қаралды 1,7 МЛН