@campanaro67 Pure il Duomo di Atri (che ho visitato) è messo bene, anche se il campanile non è solidissimo, da quanto ho letto in passato... ricordo pure una grossa campana (della fonderia di Agnone), elettrificata ma ai tempi (1991) col motore fuori uso, sul bastione della fortezza di Civitella del Tronto, feci pure una foto (avevo 12 anni...). Nelle mie brevi vacanze abruzzesi e marchigiane ho visto davvero cose pregevoli. Filma tutto quello che riesci! Ne vale la pena.
@DennisWubs14 жыл бұрын
Toll! *****
@campanaro6714 жыл бұрын
@suonatorejones74 Una volta solo sono andato a Teramo e l'ho vista(purtroppo ferma)mi sa che deve essere impressionante,c'è da farci un salto...grazie sempre ciao!
@campanaro6713 жыл бұрын
@MrGigy96 Si lo so bene,in Abruzzo il campanone da solo si usa per le processioni,da noi invece il campanone da solo è l'accompagno funebre.
@campanaro6714 жыл бұрын
@grandeconquistatore E'un MIb3 crescente,però fortunatamente non si nota tanto e comunque in Abruzzo dove non si suonano melodie o concerti a carillon ma al massimo suoni a rintocchi veloci o discendenti o ascendenti prima della distesa(nella prov di Chieti si usa)poco importa se qualche campana non è perfettamente intonata.
@campanaro6714 жыл бұрын
@eecchiaro So che al Duomo di Teramo c'è un campanone di oltre 50 quintali! L'Abruzzo lo so perchè ho la mamma abruzzese è pieno di belle campane,non dista molto da me e ho intenzione di mettere se tempo me lo permetterà altri video,e magari visitare anche la chiesa di Santa Maria a Mare che deve essere una chicca del nostro patrimonio artistico.Grazie per la dritta.ciao.
@campanaro6714 жыл бұрын
@bambolitainnamorata4 Entro la fine dell'anno se avrò tempo ad ogni solennità spero di fare qualche altra trasferta,grazie per i complimenti,ciao simpatia.....
@engelbertschoormans7 жыл бұрын
Cool chord! :)
@campanaro6712 жыл бұрын
E' simile ma la squillina è la VII° della scala musicale e non l'VIII° comunque è ugualmente un bel concerto e anche se sono un pò metalliche xono delle buone campane.
@campanaro6714 жыл бұрын
@inseleme1 Il regalo più bello dopo tanti km,e tante ore per perfezionare,ritoccare e correggere le imperfezioni prima di lanciar in rete un video.Se non sono veramente convinto sarei capace anche di dire:"Torno alla prossima solennità ma questo disastro non lo metto in rete!"Per ciò che riguarda le descrizioni ho voluto metterle proprio per andar oltre il suono vero e proprio delle campane perchè è un'interesse annesso alle campane che ho sempre avuto.Grazie di cuore..uno slancio a continuare.
@campanaro6714 жыл бұрын
@Valiole Grazie!Sei un visitatore per caso o anche te hai imteresse per le campane?A volte certi infiltrati fanno solo commentacci sgradevoli a cui io neanche do peso...Ti ringrazio di cuore e se vuoi ne hai ben altri 230 da guardare!In rete comunque siamo in tanti,è una delle buone attività su KZbin e bisogna difenderla e se potessimo tutti insieme diffonderla anche a chi non sa nemmeno cosa sia una campana...ciao e immensi auguri di Buone Feste da campanaro67 Ancona.
@campanaro6714 жыл бұрын
@Ciloster82 Infatti,non sarebbe neanche una spesa esosa!Se tutto è moderno mi starebbe anche bene ma...vicino ad un tempietto così bello e storico...concordo in pieno con te.
@campanaro6714 жыл бұрын
@Alfeo1983 Sono d'accordo con te,la chiesa è bellissima e quelle campane decisamente sospese su un cornicione con dei travi in cemento armato,al vederle...Ma oggi penso che coi tempi che corrono.....ciò che c'è non si modificherà più,anche perchè importerebbe solo a noi che vorremo salvaguardare le bellezze artistiche e il patrimonio storico culturale.E non vado avanti altrimenti mi spengono il canale!Grazie per aver visto il video,in Abruzzo tornerò,ho tanti ricordi...ciao e grazie.
@campanaro6714 жыл бұрын
@MafarkaMr58 Devo tornar ancora in Abruzzo c'è un bacino di campane e campanoni molto interessante,l'ho promesso anche a bambolitainnamorata4 che tra vestitini e trucchi ogni tanto si diverte a riprendere col suo telefonino alcuni video d'Abruzzo e mi fa venir voglia di tornare!Grazie sempre per le dritte che mi dai.ciao.
@MafarkaMr5814 жыл бұрын
Quella del campanone di Teramo la intuivo, visto che una volta lo vidi in una visita alla città, potrebbe essere (ma non sono sicuro) la più grande campana d'Abruzzo...Santa Maria del Mare la vedevo spesso dal treno quando andavo a Pescara visto che per qualche anno ho frequentato Architettura...a proposito: il Duomo di San Cetteo a Pescara ha un concerto di 3 grandi campane + 5-6 piccole a slancio in alto! E quando frequentavo (anni fa) erano azionate ancora a corda manuale...
@simodefla_campanedabruzzo4 жыл бұрын
La più grande è il sol 2 a san gabriele
@eecchiaro14 жыл бұрын
@eecchiaro Sempre a Giulianova ricordo Santa Maria a Mare, un pò defilata dal centro, (che sorge su un rilievo): romanica, molto bella con un campanile a vela con un paio di campane manuali, almeno una quindicina di anni fa. Non l'ho visitata internamente, era chiusa in quell'occasione. Ne sai qualcosa? L'Abruzzo offre, come le Marche, una moltitudine di chiese poco conosciute ma assai spettacolari. Mi aspetto tuoi video su Atri o Teramo e dintorni, quando avrai modo!
@campanaro6714 жыл бұрын
@suonatorejones74 Pur non sapendo nulla di questo concerto come mio solito,i miei video sono quasi sempre guarda e fuggi le maniglie quadrate e la forma delle campane sono riconoscibilissime Marinelli,L'impianto di sicuro è della Morellato in Abruzzo andava fortissimo poi rimpiazzata dalla Italsonor,e circa i ceppi Pasqualini ho visto bene,non ne ho visto mezzo!Non per spiazzarti ma dico boh...anch'io ciaoo.
@campanaro6714 жыл бұрын
@eecchiaro Se ho tempo e il tempo (meteorologicamente parlando)non fa il pazzo entro la fine dell'anno per la Festa dei Santi e l'Immacolata vorrei tornare di nuovo.grazie per i commenti,ciao.
@Ciloster8214 жыл бұрын
@Alfeo1983 Quoto! Anche una semplice falda di coppi messa sopra ai piloni, opportunatamente rivestiti, cambierebbe completamente il valore estetico.
@eecchiaro14 жыл бұрын
Sono stato al mare a Giulianova nel 1994 e nel 1997, la chiesa l'ho visitata; molto bella ricordo però l'interno spoglio della cupola. Confermo di aver visto su un vecchio libro il precedente campanile a vela, sicuramente posteriore alla chiesa e nemmeno tanto meglio di questi orribili piloni (ma chi li ha permessi? e poi, che ruggine tra ceppi e motori, come se non bastasse la salsedine). Le campane non le ho mai sentite dal vivo.
@campanaro6714 жыл бұрын
@beak82 Lo so,ho sentito altre Marinelli in Abruzzo e anche da noi(mi riferisco alle campane della chiesa delle Grazie ad Ancona)hanno dei bei disegni e nel complesso sono belle a vedersi ma non hanno un suono morbido.Ma in Abruzzo dove non esistono suoni sofisticati e complessi da programmatori digitali,e ha poca importanza la scala o il concerto(queste campane ne sono un eccezione)I°III°V°VII°danno un certo fascino,di antico e di tempi ormai andati senza computer!
@sterminator70405 жыл бұрын
Le Campane di Giulianova Cappellina di San Flaviano
@campanaro6714 жыл бұрын
@eucle1943 Alfeo 1983 mi ha detto che su un sito che non sono riuscito a trovare c'era in passato un campanile a vela a monofora,poi non so perchè si è optato per un semplice ma insomma non proprio bello per una bella cupolona e per delle ottime campane dal timbro di un tempo ormai andato.....
@campanaro6714 жыл бұрын
@eecchiaro L'avevo detto anche a bambolitainnamorata4 graziosa amica interessata al mondo delle campane tra un vestitino e un trucco che in Abruzzo devo tornare più spesso,intanto ti ringrazio per le dritte che sempre mi dai.ciao.
@campanaro6714 жыл бұрын
@bellsalerno Grazie è tanto che non ti sentivo Ermen!ciaooo.
@campanaro6714 жыл бұрын
@eecchiaro Si,è vero quel giorno sono rimasto anche a messa,è vero è purtroppo spoglia e priva di affreschi,un vero peccato.Per quello che riguarda il campaniletto a vela l'ho visto anch'io e sarebbe stato meglio un'altro magari per quattro campane,sempre meglio dei piloni di cemento armato.I ceppi sono della ormai non più attiva Morellato di Musano di Trevigiano(UD)ma tutto l'impianto manca molto di manutenzione ed è vittima della salsedine.Però in passato gli impianti erano quasi eterni!
@francescotricase22006 жыл бұрын
COME MAI, UNA CHIESA COSI',MA HA UN CAMPANILE CON IL CEMENTO ARMATO...MA PRIMA C'ERA UN CAMPANILE CHE E' ANDATO DISTRUTTO O ERA PROPRIO COSì...CIAO...
@Mattiafabrizio14 жыл бұрын
Belle anche se pensavo che x un Duomo minimo 5 campane ci vogliano! Sbaglio o il campanone mi sembra 1 pochino stonato???
@campanaro047 жыл бұрын
Campanaro67 Ma chi ha elettrificato queste campane? ?