Рет қаралды 14,725
GLI ARDITI:MAESTRI DEL COMBATTIMENTO CORPO A CORPO
Gli Arditi erano le forze speciali italiane durante la prima guerra mondiale.
"Ardito" significa "colui che agisce con coraggio, con audacia; intrepido, coraggioso, temerario".
Nel 1917, in seguito a proposte e studi di alcuni generali consapevoli della necessità di utilizzare truppe che andassero oltre la classica formula dell'assalto frontale alle linee nemiche "addolcito" dall'artiglieria, decisero di testare un reparto appositamente costituito comandato dal maggiore Giuseppe Bassi. I nuovi reparti d'assalto si svilupparono quindi come un corpo a sé stante, il loro compito non era più quello di aprire la strada alla fanteria verso le linee nemiche, ma la conquista totale di queste ultime utilizzando nuove tattiche.
La scherma di pugnale era il vanto degli Arditi, e venivano addestrati anche al combattimento corpo a corpo senza armi studiando forme di Jujitsu e Judo adattate al loro tipo di guerra e di influenza italiana.#ARDITI:MAESTRI DEL COMBATTIMENTO CORPO A CORPO #arditi #ww1