Gli edemi ossei

  Рет қаралды 19,283

PharmaStarTV

PharmaStarTV

Күн бұрын

Relazione del Dott.ssa Elizaveta Kon, Dirigente Medico, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna.
La relazione è stata presentata nel corso dell'incontro: “Giornata di studio sull’Algodistrofia, una patologia multidisciplinare” svoltosi a Bologna il 24 ottobre 2015.

Пікірлер: 9
@MaFra581
@MaFra581 4 жыл бұрын
A me al Rizzoli me l'hanno fatto venire l'edema osseo, togliendo una vite che non andava tolta
@Jj88Im
@Jj88Im 3 жыл бұрын
Ho avuto una lesione da overuse ma da RM mi hanno diagnosticato algodistrofia con terapia di Bifosfonati. Mi chiedo se la terapia con bifosfonati sia sbagliata
@barbaracittadini7633
@barbaracittadini7633 4 жыл бұрын
Dottoressa ho un problema al piede sinisto ho fatto la risonanza prometto 10 anni fa feci una brutta storta alla caviglia poi una lussazione al menisco mi sono operata fin qui tutto bene poi è sopragiunta la menopausa ebbi una i nfiammazione sulle piante dei piedi decisi di mettere i piantari nelle scarpe per circa un anno piano piano vedevo il pollice che si spostava nell interno cosi anche le unghie ho fatto visite dal dematologo lasciamo perdere avevo capito da sola che era un trauma della matrice dell ungia per via dello spostamento di direzione ora l ortopetico per questo edema mi ha consigliato la magnoterapia è da marzo a oggi che continuo ora noto che mi si inffiamma piu verso il collo del piede mentre prima eta nell arcata interna del piede oggi vado al controllo Ho visto il video e non so se sono preparati nel pensiero come lei sono una parru chiera ho paura delle conseguenze che faccio? Grazie aspetto risposta
@FrancoS59
@FrancoS59 5 жыл бұрын
Salve, bellissimo intervento chiaro pure a chi come me non è un Medico, spiega molto bene in merito all’ edema osseo. Se posso raccontare la mia disavventura e le mie condizioni. Tre anni e mezzo fa, giugno del 2016, subi un trauma al piede dx a livello del 5 metatarso, per caduta di monitor di pc piatto sul bordo piede, e sfortunatamente calzavo leggerissime espadrillas (praticamente quasi scalzo…). Le RX non mostrarono fratture quindi la frattura intraspongiosa passò inosservata; feci diverse cure fisioterapiche tipo laser e tecar poi dopo 6 - 7 mesi ancora laser tipo YAG e ultrasuoni. Purtroppo tanti specialisti mi negarono la risonanza magnetica che io chiedevo sino a che finalmente 11 mesi dopo del trauma, un fisiatra la impose. Venne fuori che c'era stata frattura intraspongiosa al 5 metatarso con edema osseo. Poi questo edema nel tempo (dicono altre 2 RMN) si sarebbe (forse) quasi dissolto ma rimangono tracce, esiti e vorrei capire anche se la sintomatologia che ancora accuso è legata a questa sofferenza edematosa. Riporto la parte che interessa dell'ultima RMN giugno 2019 piede e caviglia, a 1,5 tesla: "Indagine eseguita con tecnica SE e STIR con sezioni orientate sul piano assiale, coronale e saggitale. L’esame odierno viene confrontato con precedente analoga indagine eseguita in altra sede in data 08/06/2018. Al terzo prossimale della diafisi del V metatarso, sul versante esterno, permane sfumata banda di iperintensità di segnale della spongiosa, precedentemente segnalata, per circoscritta sofferenza edematosa.” Pare proprio che non si riesca a fare una diagnosi certa, è incredibile! chi minimizza come alcuni ortopedici che mi hanno visitato, chi visionando referto on line e leggendo i miei sintomi mi dice che certamente ho sofferenza algodistrofica e di fare le onde d’urto focali e bifosfonati per risolvere l’algodistrofia, che però due ortopedici che mi hanno visitato escludono, chi esclude l'algodistrofia, chi dai sintomi ipotizza possibile (da confermare) pseudoartrosi, chi mi consiglia di prendere il clorodronato …chi mi propone ancora tecar, e kinesiterapia, chi …chi mi dice di non fare niente… Io vorrei capire 1) l’entità di questa sofferenza edematosa del 5 metatarso e la relazione coi sintomi che accuso e vorrei possibilmente che questa sofferenza edematosa risolvesse o quanto meno minimizzasse; 2) vorrei sapere se c’è "pseudoartrosi" 3) vorrei sapere una volta per tutte se ho oppure no algodistrofia...dopo 3 anni e mezzo..... La sintomatologia che accuso, sintetizzo all'essenziale, è con piede fuori carico tipo ora che scrivo, sento continuamente una tensione, come "tirare" specie verso le dita piccole, e come che ci fosse sotto alla base del piede subito dietro le dita piccole e in basso, come qualcosa che tira, che rimane "appiccicato", scusate, mi rendo conto che la spiegazione è un pò approssimativa; ho il piede come che desiderasse di essere "stirato" cioè tipo azione di streching; tutte questi sensazioni spariscono al carico del piede ma interviene un sintomo altrettanto, se non più fastidioso, ovvero come avere un sasso sotto il bordo piede sotto il 5 metatarso; questa sensazione è molto più presente con calzature o ciabatte che non da scalzo, forse può sembrare strano, da scalzo quasi la sensazione non l’avverto. Ora la domanda chiave: a chi mi devo rivolgere per migliorare la situazione del piede? Grazie!
@ferdinandodellomargio6195
@ferdinandodellomargio6195 Жыл бұрын
Ho esattamente il suo stesso problema da circa un anno, causa una frattura del IV e V metatarso. Ora mi è rimasto un edema irrisolto. Sarei curioso di sapere se lei ha risolto e se si come? Le sarei grato.
@annagagliardi6987
@annagagliardi6987 11 ай бұрын
Che roba lunga da leggere tanto non rispondono
@FrancoS59
@FrancoS59 11 ай бұрын
@@annagagliardi6987 Già!
@humbertholzmann674
@humbertholzmann674 Ай бұрын
@@FrancoS59 figurati poi è pure straniera. Dovrebbe fasre uno sfoezo del 500% per risponderti.
@barbaracittadini7633
@barbaracittadini7633 4 жыл бұрын
L esito e questo indagine condotta con sequenze t 1 t2 e. Stir nei piani di scansione ortogonali si segnala un significativo ispessimento con disomogeneita di segnale su base tendinosica di medio grado nella porsione inserzinale calcaneare della fascia plantare a cui si associa un evidente edema spongioso reattivo dell area inserzionale ossea calcaneare a tipo tenendo periostosi la componente degenerativa si estende sul piano sagitale per circa 25 mm modico incremento del fluido articolare in regione periastragalica posteriore non alterazioni degli spazi intermetatarsali 20 2 2020 ora una modesta regressione con. La magnetoterapia impostata sull edema e ossoporosi
Magnetoterapia e algodistrofia
23:29
PharmaStarTV
Рет қаралды 40 М.
Algodistrofia, cos’è e come si fa la diagnosi
8:37
PharmaStarTV
Рет қаралды 29 М.
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН
Mom Hack for Cooking Solo with a Little One! 🍳👶
00:15
5-Minute Crafts HOUSE
Рет қаралды 23 МЛН
Edema osseo e sua rilevanza clinica
6:23
PharmaStarTV
Рет қаралды 29 М.
3 semplici stretching per ridurre (da subito) il dolore alla spalla
7:27
Marcello Chiapponi - L' Altra Riabilitazione
Рет қаралды 496 М.
Presentazione del Policlinico di Sant'Orsola di Bologna
16:32
PoliclinicoSantOrsola
Рет қаралды 11 М.
IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli. Video istituzionale
12:24
Istituto Ortopedico Rizzoli
Рет қаралды 32 М.
Laurea Magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
3:44
Università di Bologna
Рет қаралды 8 М.