Gli ultimi custodi di Praforte / La pedemontana del '900

  Рет қаралды 143

Ecomuseo Lis Aganis

Ecomuseo Lis Aganis

Күн бұрын

Associazione Lis Aganis, Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS
Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia - Bando Progetti didattici educativi
Testo scritto dai ragazzi della 5^AT IIS Il Tagliamento di Spilimbergo
Storytelling: Alexander Edwards
Foto: Fabrizio Manias
Immagini aeree: Pietro Rizzato
Produzione: Graycut Film Studio 2024
Siamo nella prima metà del ‘900 l’area pedemontana del Friuli Occidentale e le comunità che qui abitano, nonostante le difficoltà trovano la capacità di far fronte alle avversità, mettendo in campo non solo una grande resilienza, ma vere e proprie innovazioni che hanno permesso di andare oltre la sopravvivenza, portando in alcuni casi crescita e sviluppo socio-economico. È proprio in questo periodo che entrano in funzione il grande stabilimento industriale Co.Ri.Ca.Ma a Maniago, la centrale A. Pitter a Malnisio, a Spilimbergo viene fondata la Scuola mosaicisti del Friuli, mentre nei Magredi le terre magre di Vivaro, allevamento e agricoltura alimentano un’economia basata sull’autosussistenza. Sono anche i tempi delle grandi migrazioni. Da qui si parte alla ricerca di fortuna, esportando molte volte capacità e abilità che ancora oggi ci rappresentano nel mondo; rientrando a casa si portano anche saperi nuovi.
Il progetto Idee in movimento ha voluto approfondire questi aspetti caratteristici della nostra terra, partendo dal coinvolgimento di 6 classi di ordini e gradi diversi (3^A e 3^B della scuola secondaria di 1° grado di Tesis, 2^C della scuola secondaria di 1° grado di Maniago, 3^ della scuola secondaria di 1° grado di Claut, 4^ della scuola primaria di Vivaro e 4^ AT dell’ISS Il Tagliamento) in un percorso didattico educativo.
Si è prevista un’azione trasversale che ha riguardato docenti e insegnanti durante tutto il progetto; i docenti sono stati invitati a partecipare ad alcuni incontri di formazione condotti dall’Università di Udine; hanno costituito un gruppo di lavoro che ha garantito un monitoraggio finalizzato al miglioramento della proposta e ad adottare una metodologia comune.
Gli alunni invece hanno condotto, sempre con l’aiuto degli insegnanti, attività di ricerca-azione, hanno individuato la storia che ha caratterizzato maggiormente il proprio contesto e attraverso interviste, raccolta di materiali, fotografie, documenti, testimonianze hanno messo in risalto curiosità e peculiarità del/i protagonista/i.
Grazie ai laboratori di storytelling condotti da Alexander Edwards, di fumetto (per le classi della scuola primaria e secondaria di 1 grado) seguiti da Giulia Bier per Macheri APS e di videomaker (per la classe dell’ISS Il Tagliamento) realizzato da Fabrizio Manias, gli studenti hanno scritto il testo della storia e hanno realizzato le sceneggiature.
Si è arrivati a creare degli interessanti materiali divulgativi.
Gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di 1 grado hanno composto graficamente i fumetti qui raccolti mentre la classe dell’ISS Il Tagliamento ha prodotto un video racconto.
L’approccio pedagogico è stato di tipo esperienziale (didattica situata): alunni e studenti hanno sperimentato in prima persona i processi di ricerca e costruzione di significati attivando le proprie capacità di scoperta e pensiero critico, secondo il principio “conoscere e capire”
È stata un’occasione di apprendimento attivo anche fuori dal contesto scolastico, che ha portato i ragazzi ad una maggiore conoscenza del territorio e della sua storia.

Пікірлер: 1
@stefaniarigoni3561
@stefaniarigoni3561 Ай бұрын
Grazie per la vostra testimonianza.❤
La fauna del territorio // Esperti in erbe 2025
1:16:01
Ecomuseo Lis Aganis
Рет қаралды 62
IN CAMMINO NEL FRIULI OCCIDENTALE - DOCUMENTARIO COMPLETO
38:32
Piergiorgio Grizzo
Рет қаралды 4,4 М.
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
Don’t Choose The Wrong Box 😱
00:41
Topper Guild
Рет қаралды 62 МЛН
So Cute 🥰 who is better?
00:15
dednahype
Рет қаралды 19 МЛН
IL'HAN - Qalqam | Official Music Video
03:17
Ilhan Ihsanov
Рет қаралды 700 М.
I cammini dei malgari: antichi mestieri della Val Vestino
47:57
Consorzio Forestale Terra Tra i due Laghi
Рет қаралды 447
Val Cogena tra biodiversità e tradizione_Puntat 08_Stag-4
33:35
The spinning top maker
30:09
DocumentAria film
Рет қаралды 39 М.
Frisanco e Poffabro
23:17
FannaDiSopra
Рет қаралды 7 М.
LE CAVE SOTTERRANEE DI MARNA DI VALDORBIA
26:24
Buio Verticale
Рет қаралды 366
Le nerte (Giuseppe Taffarel, 1962)
10:59
DOCUMENTALIA
Рет қаралды 10 М.
The keeper of Bottignana
30:41
DocumentAria film
Рет қаралды 277 М.
Gli alberi del territorio // Esperti in erbe 2025
51:03
Ecomuseo Lis Aganis
Рет қаралды 69
LE 7 MERAVIGLIE DEL FRIULI OCCIDENTALE - FILM COMPLETO
38:32
Piergiorgio Grizzo
Рет қаралды 18 М.
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН