GOLDRAKE U LA MIA RECENSIONE

  Рет қаралды 9,093

Max Montaina Channel

Max Montaina Channel

Күн бұрын

Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi e sostenerlo.
/ @maxmontainachannel
#goldrake #uforobot #cartoon

Пікірлер: 180
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Ovviamente mi riferivo a Gandal, la f mi è uscita per un lapsus, essendo anche fan di Tolkien.
@goosecatcomunication
@goosecatcomunication Ай бұрын
bello L 'Aver utilizzato i generali di Vega Come nell'originale
@goosecatcomunication
@goosecatcomunication Ай бұрын
per quanto riguar do La Sigla direi che potevano utilizzare quella classico ..... magari mixnudola con le nuove Immagini
@maurotozzi5979
@maurotozzi5979 Ай бұрын
@@goosecatcomunication Vero, Gandal e Hidargos sono identici a come li ricordavamo.
@vrusso1928
@vrusso1928 26 күн бұрын
Sono dello stesso avviso
@fabriziomarmo4952
@fabriziomarmo4952 Ай бұрын
Questa serie non e' male, si puo' guardare. La serie originale rimarra' sempre nel mio cuore. ❤ Essendo del 1969, sono cresciuto con Goldrake, Mazinga Z, il grande Mazinga e Jeeg Robot. Per noi bambini dell'epoca, questi cartoni erano qualcosa di unico e straordinario. 👏 Quelli si' che erano bei tempi. 💖🤗👋
@leonardobechelli5786
@leonardobechelli5786 Ай бұрын
Pur rimanendo il "vecchio Goldrake" in assoluto il mio preferito che rimarrà sempre nel mio cuore devo dire che il " nuovo Goldrake" non mi è dispiaciuto se non nel doppiaggio di Actarus per me Malaspina è eccezionale insuperabile!!! Poi la sigla e la musica quando Actarus si trasforma e corre verso Goldrake da una carica eccezionale....Queste cose mancano nel nuovo Anime...
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
Concordo, come scritto in un precedente post l'effetto nostalgia non si è fatto rimpiangere, se dovessi dare un voto dopo avere visto il film con i primi episodi un 7 (che per me comunque non è una valutazione modesta ma buona) non lo toglierebbe nessuno. Certo che noi che siamo cresciuti con la versione anni 70 rimarrà sempre quella migliore.
@francescopapagni7263
@francescopapagni7263 Ай бұрын
l'emozione piu forte di ieri sera? quando è partita la vecchia sigla! brividi! grande intuizione direi.
@francogallo655
@francogallo655 Ай бұрын
Era abbastanza scontato un tributo prima della messa in onda. Stessa cosa fece Mediaset nei confronti di Dragonball qualche anno fa.
@Deiv_rg
@Deiv_rg Ай бұрын
Fatevelo dire da un classe 2002, questo non è Goldrake. Non sono riuscito a finire la seconda puntata
@Gioels_1749
@Gioels_1749 21 күн бұрын
Io non ho mai visto il goldrake originale, ma io ho trovato brutto su tutti gli altri aspetti questo reboot (regia,doppiaggio,animazione); per me con i mezzi di adesso si poteva far di più
@francescofierroFRANKIRON
@francescofierroFRANKIRON Ай бұрын
sono daccordo su tutto! A me è bastato già il fatto che l'abbiano riproposto.... Sogno da un bel po di vederne un film...specialmente da quando ho visto i Trasformers..... sarebbe un sogno davvero un film realistico fatto bene .... e quindi già il fatto che l'abbiano riproposto mi ha emozionato molto .... Alla prossima
@ClaudioGiorcelli
@ClaudioGiorcelli Ай бұрын
Sono d’accordo con te Max.. quanta nostalgia comunque per il vecchio Goldrake.. nostalgia per il bambino sognatore che ora non c’è più e che aspettava con impazienza la puntata alla sera davanti all’unica tv presente in casa. Nostalgia per i miei cari genitori e per quell’atmosfera magica che senti solo da bambino…
@tofu_it981
@tofu_it981 29 күн бұрын
Sarà un pure un reboot ma a prescindere da ogni valutazione nel merito, è autoreferenziale. L'originale partiva dopo gli eventi di Mazinga Z e Grande Mazinga mentre sto qui è praticamente autonomo. Direi meglio considerarlo ambientato in un Universo alternativo e siamo tutti contenti (si fa per dire).
@RickyDeContardi
@RickyDeContardi 20 күн бұрын
Onestamente darei un 5 o 5 e 1/2. Anche senza la tara della nostalgia per il vecchio Goldrake, questa serie è mediocre e si vede che è fatta in economia.
@FafafaDeadea
@FafafaDeadea Ай бұрын
Ho cercato di non fare il paragone con il vecchio goldrake ,ma è stata una delusione sotto tutti i punti di vista ,la resa grafica non all’ altezza ,la trama non è mai appagante ,noia ,bocciato 👎
@vrusso1928
@vrusso1928 26 күн бұрын
Mi hai letto nel pensiero e in un mio commento poco fa ho criticato gli stessi punti. A mio avviso quella nuova non all'altezza della prima serie su tutti i confronti possibili.
@tosetti64
@tosetti64 Ай бұрын
Cosa vorresti dire? che sia da paragonare a quella originale?, mi dispiace ma non sono daccordo, hanno rovinato pure questo come tante altrre cose. Non ha niente a che fare con il vero Goldrake.
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Voglio dire ciò che ho detto. Forse non hai ascoltato. A chi lo devo paragonare? A Jeeg?
@tosetti64
@tosetti64 Ай бұрын
@@MaxMontainaChannel Va bene ho capito buona serata a te.
@francescoguaragno1053
@francescoguaragno1053 Ай бұрын
Premetto che sono un classe 1977 e io sono un fan sfegatato del Goldrake originale (non mi sono perso nemmeno una puntata), però non disprezzo il reboot che hanno fatto. È ovvio che per la nostra generazione il Goldrake originale è sempre il migliore, però penso che questa versione piacerà a tanti ragazzi di oggi e anche a qualcuno della nostra generazione. Ieri sera non ho guardato quello che hanno trasmesso a Rai 2, però se capita l' occasione li guarderò gli episodi.
@lorenzo8919
@lorenzo8919 Ай бұрын
Permettimi di contraddirti. La vecchia serie è solo un ricordo italiano, in Giappone non la ricorda nessuno, molto più famosa di Go Nagai è Madzinger, anche se sono prodotti che le nuove generazioni non considerano proprio. Questo Grendizer U messo a paragone con le tante (centinaia se non migliaia ogni anno) produzioni anime è totalmente trascurabile. Finisce nel faldone dei dimenticabili... questa produzione mira commercialmente più all'effetto nostalgia che ad un vero reboot. Già di per se i mecha non sono un genere molto in voga e tra i nuovi prodotti questo è proprio brutto preso singolarmente! Secondo me ai giovanissimi questa roba non interessa, se paragonata alle tantissime opere di successo mondiale che ogni anno innondano i palinsesti.
@francescoguaragno1053
@francescoguaragno1053 Ай бұрын
Può darsi che hai ragione tu. Infatti potrei pure pensare che questo nuovo Goldrake si riveli un flop e finisca ben presto nel dimenticatoio. Poi si scoprirà come andrà a finire
@lorenzo8919
@lorenzo8919 Ай бұрын
@@francescoguaragno1053 Per carità di dio... poi i gusti personali rimangono tali. Ti auguro di divertirti guardandolo. Io l'ho già visto ed ero molto scettico se iniziarlo o meno... poi ho avuto la cattiva idea di vedermelo. Di per se, si lascia guardare, ma non mi ha lasciato nulla.
@JosseranDaremme
@JosseranDaremme Ай бұрын
Goldrake U mi è piaciuto molto per diversi motivi : 1/ questa serie ha una sua personalità a livello visivo (l'uso di colori chiari in particolare o il design del superbo Vegastar) sia a livello di scenario (l'idea di doppiare le principesse Vega fu un'idea geniale anche se rischiosa e alla fine inventarono qualcosa che tenesse acqua); 2/ È divertente vedere gli adolescenti scossi da sentimenti e idee che non conoscono bene; C'è un gruppo di giovani con molto entusiasmo e ingenuità, è piuttosto divertente. 3/ I robot hanno una propria identità e sono davvero stupendi (Grendizer è fedele all'originale ma è ben modernizzato; Il nuovo robot è magnifico); 4/ I due titoli di testa e di coda sono molto belli visivamente e uditivamente con gruppi giapponesi di talento; 5/ Mentre Sayaka e Mazinger furono espulsi dalla serie Goldrake del 1975, qui hanno il loro posto e ha successo (l'aberrazione di mettere il Mazinga nel museo viene corretta e il tutto viene realizzato in modo intelligente); 6/ I personaggi ritrovano la loro personalità originaria anche se sono stati reinterpretati in modo interessante e sottile; 7/ Gli aspetti mitologici e tecnologici sono piuttosto interessanti (l'idea che Goldrake sia stato creato come immagine di un dio protettore dagli antenati comuni dei terrestri e degli euforiani è stimolante ; molto interessante è anche l'idea che Goldorak abbia una forma di autonomia, che catturi i sentimenti del suo pilota, che abbia portato Actarus contro la sua volontà alla base terrestre dove è stato attratto dagli spaziatori progettati contemporaneamente a lui.); 8/ I personaggi femminili sono particolarmente ben evidenziati, sono personalità luminose e archetipiche. Naida è ancora più commovente, l'amore di Rubina ammirevole, Maria Fleed ancora più divertente e toccante; 9/Non è un pastiche di quanto fatto negli anni '70, ma mira a conquistare le nuove generazioni onorando e moltiplicando i cenni a coloro che conoscevano la serie molto tempo fa; 10/ Spero davvero che ci sia una stagione 2 per sviluppare e spiegare tutte le potenzialità interessanti della stagione 1; per favore, amici italiani, chiedete in massa e ottenete una seconda stagione alla RAI, a Manga Productions, a Go Nagai. Goldrake è una leggenda e un mito, deve vivere. Non dovrebbero essere solo i supereroi americani a dover sopravvivere e avere infiniti sequel e infiniti riavvii. Superman non si è fermato ai fumetti del 1938 o alle serie popolari degli anni Quaranta e Cinquanta. Le nuove produzioni devono essere molte e non scoraggiare nuove iniziative. Che certe produzioni siano più qualitative di altre è inevitabile, dobbiamo accettare con saggezza gli sviluppi, questa è la garanzia che avremo in futuro nuove produzioni che glorificheranno Actarus: Goldrake merita tante altre produzioni, non dobbiamo scoraggiare iniziative e accogliere nuove sviluppi. Goldorak non può e non deve morire con i suoi primi fan. 11/ I titoli di testa e di coda sono eccellenti e sono stati creati da gruppi di fama internazionale. La musica di sottofondo è ok ma sono soprattutto i titoli di coda ad essere belli. Dobbiamo guardare a quest'opera con saggezza e gentilezza come un tributo pieno di omaggi da un'epoca all'altra.
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
Rimane comunque la cascata come nell'anime originario attraverso la quale il robot ci passa sotto dopo essere decollato da una delle sette uscite.
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
Sembravano più distanziati gli occhi del vecchio Goldrake oppure è una mia impressione? Quest'ultimo ha gli occhi molto più vicini. E sembra un po' cambiato anche il design della corazza del robot (che sembra un vestito fatto con merletti). Il vecchio Goldrake è stato fatto sembrare più 'vichingo'. Comunque non è male.
@zioplus
@zioplus Ай бұрын
Grande Max …. Mi precipito a guardare i primi episodi poi ti dico la mia impressione…. Buon anno
@Moreno-Nicoli
@Moreno-Nicoli Ай бұрын
Premetto che sono del 1974 e quindi Goldrake l'ho vissuto nella sua epoca d'oro in Italia,a differenza di molti miei coetanei però ho sempre letto manga e visto anime fino ad oggi,ne ho seguito i cambiamenti e le evoluzioni sia di narrazione che di tecnica,ieri ho visto ciò che esattamente mi aspettavo,alla luce di alcuni difetti di natura tecnica, l'anime mi è piaciuto e il doppiaggio è stato di buona fattura,il fatto che giustifichino i vecchi nomi del doppiaggio originale come dei nomi di battaglia e specifichino i veri nomi è stata una mossa molto furba ed azzeccata, l'introduzione del Mazinga Z è un omaggio di Nagai ai fan giapponesi che hanno sempre criticato la totale esclusione del robot nella serie originale e di aver relegato Koji Kabuto ad un ruolo marginale, soprattutto perché i giapponesi avevano una speciale adorazione nei confronti del personaggio,le location dell'Arabia,di Parigi e di Roma sono dedicate a quei paesi dove Goldrake è diventato un mito. Non ritengo questo anime un capolavoro ma nemmeno una ciofeca, purtroppo molti che lo criticano sono semplicemente rimasti agli anni '70 e probabilmente non hanno più seguito il mondo degli anime e dei manga negli anni a seguire,che poi spesso sono gli stessi che ti criticano questo prodotto ma guai a dirgli che film come Venom 3 o Deadpool & Wolverine sono delle cagate pazzesche.
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Analisi perfetta 👏👏👏
@RickyDeContardi
@RickyDeContardi 20 күн бұрын
se ho ben capito la serie è stata prodotta da una compagnia saudita
@fillide845
@fillide845 Ай бұрын
Non mi è piaciuto. Non la chiamerei evoluzione ma involuzione.
@giovannismeraldi6295
@giovannismeraldi6295 Ай бұрын
Nel 1975 avevo 8 anni e Goldrake era il mio preferito. Devo dire che ieri sera mi sono divertito tantissimo, si mi è piaciuto molto
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
Beh, io sono contento di essere coetaneo del robot, visto che a giugno ne compio 50, giusto un paio di mesi prima. La prima visione giapponese del vecchio Goldrake era del 5 ottobre 1975, primo anniversario di nozze dei miei genitori, e dovrei ringraziare soprattutto la buon'anima di mio padre se conoscevo quel robot, anche perché mio padre era un appassionato di fantascienza (tanto è vero che era pieno di romanzi Urania) proprio come Max Montaina, peccato solo che era interista.
@francescopapagni7263
@francescopapagni7263 Ай бұрын
comuque il doppiatore di Actarus . atlas ufo robot, è Romano Malaspina, una istituzione !!!
@tomislavmesaric4062
@tomislavmesaric4062 Ай бұрын
Fare un reboot è sempre un lavoro impegnativo, soprattutto quando si riavvia qualcosa che, nella coscienza collettiva, è diventato un punto di riferimento irraggiungibile per gli altri... tecnicamente ed emotivamente. Diciamo la verità, tutti noi prima o poi nella nostra testa eravamo quell'Actarus... Per questo il nuovo Grendizer U ha un compito ingrato, dovevano cercare di piacere alle generazioni più giovani, ma anche a noi che siamo cresciuti con Goldrake e tutto ciò che rappresentava a quell'epoca. Quindi direi missione impossibile... Ciò che penso sia triste è che la grafica complessiva, combinazione di diverse tecnologie, sembra pessima, scadente e come se a qualcuno non importasse davvero, e questo è per i nostri eroi d'infanzia imperdonabile..
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Hanno voluto utilizzare tutti gli stili anime dal 70 ad oggi. Può piacere o meno, come dici giustamente tu, questione di gusti personali
@tomislavmesaric4062
@tomislavmesaric4062 Ай бұрын
@MaxMontainaChannel Forse avrebbero potuto correre meno rischi in questo senso. Comunque bella recensione e bel video!👍
@Emiliano-mh7ls
@Emiliano-mh7ls Ай бұрын
Ho aspettato più di 40 anni, l'inizio geniale con le presentatrici, sigla cambiata grave errore, poi Goldrake non si dovevano permettere di cambiarne il disegno, ci sono cose che o sono identiche o sono diverse punto, ieri per me non era Goldrake molto deluso arrabbiato ero furioso.. Perché questa esigenza maniaca di cambiare le cose credendo che l'oggi possa essere sempre meglio del ieri. Dobbiamo finirla di avere questa convinzione, se Goldrake è stato riproposto era per milioni di persone come me e per milioni di persone come me dovevano averne più rispetto. Una icona diventa icona perché le persone l'amano per cio che è non per ciò che la modernità si appropria. Mi dispiace bocciato... Per me non era Goldrake. Io rimango con il mio di Goldrake. Scusate lo sfogo.
@Dany-yk3vt
@Dany-yk3vt Ай бұрын
Anche io comprerò il blue ray...ho anche il classico...ripeto adoro che nn venga dimenticata questa bellissima storia
@francorocciola7544
@francorocciola7544 Ай бұрын
Ciao Max, ho 75 anni e 5:28 la prima uscita di Star Wars l'ho vista in america. Hai perfettamente ragione noi siamo abituati a quella vecchia edizione ma a me non dispiace. A proposito della nostra vecchia signora è vera la notizia che Sisco vuole andare via? Mi hanno detto che lo ha dichiarato lui. Spero che sia una notizia falda perché è l'unico che salta l'uomo. Grazie e buon lavoro
@giovannilocigno3175
@giovannilocigno3175 Ай бұрын
Noi Boomers purtroppo in ogni settore rompiamo gli zebedei con un Nostalgismo legato all'invidia dell'età che passa, in ogni settore..il Nuovo Grendizer che è un reboot è molto emozionante perché rivisita bene e con evoluzione una Storia che rimane leggenda..e comunque gli elementi psicologici e la doppia valenza di Duke Fleed, nonché la presenza di Mazinger Z danno nuova linfa e rendono il nuovo contenuto emozionante e bello...ricordiamoci che è stato ideato per i ragazzi di oggi, impariamo a saper stare al nostro posto senza protagonismi stucchevoli
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Cisco vuole raggiungere il padre al Milan, pare 😪
@tavernello7589
@tavernello7589 29 күн бұрын
Una piccola curiosità sui nomi utilizzati nelle serie giapponesi: in Italia molti personaggi li conosciamo con nomi occidentalizzati, come c'è una Maria in Goldrake, c'è anche una Giulia in Ken il Guerriero, questo per far capire al pubblico italiano che sono nomi messi apposta per facilitare le traduzioni. Ad esempio in Mila e Shiro, il nome di Shiro per noi occidentali non è traducibile che in Sergio.
@libertaeconomica
@libertaeconomica Ай бұрын
Ti do ragione, like meritatissimo. a me è piaciuto pur essendo attaccato alla vecchia serie. E' più smart, il 3D rende Goldraik più possente, avrebbero dovuto soltanto disegnare Actarus un po' più grande e gnocco visto che... la maggior parte di commenti sono verso questo protagonista troppo piccolo e tormentato
@giampierogiannetto1968
@giampierogiannetto1968 Ай бұрын
Avevo 11 anni che lo guardavo con tanta passione. Ma non riesco a trovare le stesse emozioni che mi faceva sentire quando ero solo un ragazzino... Ero curioso di vederlo, ma non mia tanto dato quella sensazione di gioia nel cuore.... La sigla mi è mancata. Ciao, Max
@francescoferri9350
@francescoferri9350 Ай бұрын
Ho trovato questo esperimento come un'apprezzabile tentativo di far conoscere il nostro eroe a tanti ragazzi...
@giuseppecorrado9036
@giuseppecorrado9036 Ай бұрын
Ciao Max ti seguo sul canale e non mi dispiace quel che dici! Specie su quella ciofeca della nostra Juve(condividendo a pieno tutto quel che c è di sbagliato). Ritornando al mitico Goldrake posso dirti che mancano 3 pilastri fondamentali del vecchio mitico goldrake. 1sottofondi musicali durante tutto il cartone e qui volendo potevano tenerle. 2 doppiatori, ed infine 3personaggi......ormai ai giorni nostri non si riesce più a distinguere un personaggio di un cartone animato ad un altro. Sono fatti tutti con lo stesso stampo ovvero occhi grandi e nasino in su. Niente da dire su animazioni in computer grafica e forse sulla storia più lineare ma x il resto è bocciato. Dopo la prima puntata sono andato a dormire😮
@antonioeduardo617
@antonioeduardo617 Ай бұрын
Introspezione dei personaggi profonda e corposa. Naida da capolavoro drammatico. Molta attesa per Rubina e I veri rapporti con Vega. Il mecha design eccellente. Viene correttamente collegato Mazinga Z e Alcor/Koji. È un bel reboot
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
Per fermare tutte le guerre ci vorrebbe Goldrake.
@Francesco-Vox
@Francesco-Vox Ай бұрын
Personalmente avrei preferito la grafica dei personaggi sì in versione moderna magari più muscolosetti ma con i tratti dei personaggi originali e non con la grafica delle Anime. Poi il Mazinga Z lo preferisco con le due piastre del raggio termico squadrate a punta e non arrotondate come nel film. Per tutto il resto, per me un bel 7 se lo merita. 👍
@lorenzofarfaneti8915
@lorenzofarfaneti8915 Ай бұрын
Bellissima recensione! Condivido ogni singola parola che hai detto e ti applaudo x le tue parole! Grande.
@calogero881
@calogero881 Ай бұрын
Giuntoli compra Goldrake
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
👍👏👏👏😂😂😂
@fade2black68
@fade2black68 26 күн бұрын
Con l’inizio del nuovo anno, abbiamo già avuto modo di vedere le prime otto puntate di questo reboot di Goldrake. Sin dai primi episodi, emerge chiaramente come la serie non sia stata pensata per catturare il cuore dei nostalgici del cartone originale, trasmesso per la prima volta in Rai nel 1978. A primo impatto, la sensazione è quella di trovarsi di fronte a un prodotto che fatica a trasmettere la magia del passato, e approfondendo la visione si conferma come un’opera che lascia parecchio a desiderare. Il problema principale sembra risiedere nel suo approccio: il reboot non riesce a bilanciare il richiamo all’opera originale con una proposta innovativa capace di entusiasmare un pubblico più ampio, né giovani né nostalgici. Questo diventa particolarmente evidente quando si analizzano alcuni dettagli fondamentali, come la scelta della sigla. La sigla originale di Goldrake è stata uno degli elementi più iconici della serie del 1978, con una forza evocativa che è rimasta impressa nella memoria collettiva di intere generazioni. Se nella versione italiana avessero messo questa sigla, magari remixandola in chiave moderna o mantenendone lo spirito originale, avrebbero potuto creare un ponte emotivo tra vecchio e nuovo pubblico. In questo modo, anche chi è cresciuto con Goldrake avrebbe potuto avvicinarsi al reboot con maggiore entusiasmo, apprezzandolo nonostante le evidenti differenze rispetto alla serie originale. Questo aspetto non è affatto secondario: una sigla accattivante e fedele allo spirito dell’originale può rappresentare il primo passo per creare un legame emotivo con gli spettatori. Invece, il reboot sembra aver sottovalutato l’importanza di questo elemento, proponendo un accompagnamento musicale che non riesce a evocare la stessa magia. Sono convinto che molti spettatori la pensino come me: un piccolo accorgimento come una sigla ben curata avrebbe potuto rendere questa nuova serie molto più appassionante e vicina al cuore del pubblico, anche se il contenuto rimane distante dall’anima del Goldrake originale. La nostalgia, quando usata con intelligenza, può essere un potentissimo strumento di connessione, e questa occasione sembra purtroppo essere stata sprecata.
@marianopetroni5005
@marianopetroni5005 26 күн бұрын
Ciao, mi trovo d'accordo con la tua recensione. Non riesco a dare un giudizio negativo a questa nuova versione, certamente la mancanza delle sigle italiane sostituite dalle attuali, sicuramente per motivi contrattuali, non aiuta ad avvicinare questo Goldrake al nostro di quasi 50 anni fa. Va detto che la storia è sicuramente più articolata e completa.
@Thersicore76
@Thersicore76 26 күн бұрын
Ho visto la prima puntata ieri. Quando Koji è stato chiamato Alcor ho pensato "Ma sono scemi????!!!". Quando Sayaka dice ad Actarus che Alcor è un soprannome ma che si chiama Koji ho pensato "Si, sono scemi" e mi sono messo a ridere. In originale non c'è nulla, Sayaka sta in silenzio.
@lukino690
@lukino690 Ай бұрын
Ciao, sono resistito 20 minuti, di una noia senza precedenti, se devo guardare una soap mi sono rivisto le puntate di The Danger in my Heart. Ciao
@vrusso1928
@vrusso1928 26 күн бұрын
🤣🤣🤣
@tavernello7589
@tavernello7589 29 күн бұрын
Se non ricordo male il vecchio Goldrake vide anche il debutto nel doppiaggio di un certo Fabrizio Vidale, che successivamente diede voce al protagonista in Holly e Benji
@morenocrivellenti248
@morenocrivellenti248 Ай бұрын
Ottima recensione, non aggiungo nulla perché mi ha tolto le parole di bocca.👍
@davidez4640
@davidez4640 Ай бұрын
Sono fondamentalmente d'accordo con te, la maggior parte delle critiche sono da persone che pensavamo di vedere lo stesso identico cartone degli anni 70, cosa che non ha senso, e di riprovare le stesse emozioni di quando erano bambini, cosa altrettanto assurda. Detto questo io ho già visto l'intera serie, e devo dire che purtroppo la trovo mediocre, se paragonata alla media degli anime prodotti in questi anni, trama confusa, animazione mediocre nella parte non cgi e in generale non mi piace come alla fine della fiera, lo vedrai, viene fatta molta più attenzione a Koji/Alcor come eroe della storia piuttosto che a Duke Fleed, che invece sembra essere in balia degli eventi. Voto 5
@manu52dain13
@manu52dain13 21 күн бұрын
Sono d' accordo, questo anime non ha grandissimi picchi ma non è nemmeno così pessimo come si legge. È un prodotto da 6/6.5 senza troppe pretese. L' animazione è ottima comunque
@Donisi.69
@Donisi.69 Ай бұрын
La serie originale non si tocca e' da 10, ma questa non e' affatto male anzi, direi per i tempi di oggi piu' che buona...cambierei solo la sigla con quella originale ( anzi inserirei anche le altre musiche giapponesi della serie originale) ... scusate sono un musicista😊
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Concordo con te al 100%
@francescopelus5585
@francescopelus5585 Ай бұрын
Cosa mi è piaciuto: i mecha goldrake e mazinga Z molto belli ma anche quelli di Vega, poi il fatto che nel doppiaggio hanno mantenuto i nomi del vecchio glodrake e storia abbastanza godibile. Cosa non mi è piaciuto: i personaggi disegnati apparte Alcor che rispecchia abbastanza quello originale gli altri personaggi non mi piacciono molto, i combattimenti sono abbastanza in secondo piano rispetto ad una storia carina ma che qualche momento è un pò pesante e mielensa (es. le troppe volte in cui Actarus si sente in colpa). Vediamo nei prossimi episodi come si svilupperà.
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Mancano 9 episodi in cui arriveranno nuovi personaggi (tra cui Maria), e le nuove astronavi di Maria, appunto e Venusia.
@Lele-id5rl
@Lele-id5rl Ай бұрын
Anche a me non è dispiaciuto e sono d'accordo con il fatto che si sente troppe volte in colpa...Hanno anche ripetuto troppe volte la parte in cui Casado(?) ripete che Actarus abbia sterminato la famiglia...anche a distanza di alcuni minuti...Speriamo nelle prossime puntate
@navigaresuisognidimassifus7783
@navigaresuisognidimassifus7783 Ай бұрын
A me è piaciuto molto. È più romanzato, come i classici anime di adesso. Modernizzato e interessante. Poi chiarisce molte cose che da ragazzino non avevo capito. Bello.
@goosecatcomunication
@goosecatcomunication Ай бұрын
Confermo la Storia Sembra più Completa e dettagliata.... poi ci da dire che la serie Classico fu presentata al Contrario Violo che in Italia usci prima GOLDRAKE POI MAZINGA Z E POI GRANDE MAZINGA .... adesso secondo me ha più logica
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
@@goosecatcomunication Poi continuando sulle serie di fantascienza nel 1979 uscì Jeeg Robot e nel 1980 Capitan Harlock (parlando sempre delle prime visioni italiane).
@Dany-yk3vt
@Dany-yk3vt Ай бұрын
Io ho 54 anni..ma mi è piaciuta la nuova saga....nn bisogna rimanere così ottusi..trovo che sia veloce e che copra molto buchi di trama del vecchio(stupendo)Goldrake.. Inoltre trovo stupendo che nn venga dimenticata questa bellissima storia! Quindi sostengo il restailing.... Poi il robot è davvero grandioso... Spiega meglio il travaglio interiore ed i sensi di colpa di Actarus.... Nn capisco chi faccia sempre le pulci a tt...
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Nostalgia della loro gioventù
@francogallo655
@francogallo655 Ай бұрын
Sono un ventenne, cresciuto con i robot di Nagai e ovviamente anche fruitore di anime odierni, i problemi di quest'anime sono molteplici: innanzitutto la scelta stilistica che, escludendo il mecha design, è piatta e non è nulla di nuovo nel panorama anime. In secondo luogo CGI e regia...pessima e scattosa. La storia è veloce perché sono solo 13 episodi, il risultato è che tutto perde di importanza e non si ha il tempo di metabolizzare ciò che accade perdendo anche i momenti di poesia presenti nell' opera originale. Combattimenti praticamente assenti e robot talmente forte da rendere per nulla credibili i nemici. L'avversione che molti hanno dimostrato nei confronti dell' opera è frutto sì della nostalgia ma anche della pessima idea di recuperare una storia vecchia con personaggi scritti in un altra epoca, entrati nell' immaginario collettivo e stravolgerne fisionomia, tratti caratteristici e spessore. Ad esempio: Duke fleed che dice "la mia vita non vale niente" semplicemente non è Duke fleed. Onestamente non riesco a comprendere quali siano questi "buchi di trama" dell' opera originale...se ti riferisci a ciò che accade su fleed allora è spiegato tutto perfettamente nell' opera originale.
@SalvatoreCozza
@SalvatoreCozza Ай бұрын
Finalmente una recensione equilibrata da parte di qualcuno che ne capisce. Sono d'accordo su tutto!
@ZeorLegend1969
@ZeorLegend1969 27 күн бұрын
Poi alla fine lo vedranno in tanti. Anche se ha poco a che vedere con il vecchio Goldrake(per me voto 10), questo Goldrake U non è malaccio ( per me voto 7,5) . Anzi spero e mi auguro che ci sia un seguito, che queste 13 puntate servano per lanciare una nuova storia.
@matteolello9221
@matteolello9221 27 күн бұрын
Ho goduto e amato il Goldrake anni 70 , ma secondo me questo è migliore. Come per i Supereroi, quelli rifatti dopo sono meglio dei primi, il mondo va avanti
@italiabella7874
@italiabella7874 Ай бұрын
Visto ieri sera per curiosità solo la trama mi è piaciuta ma l'originale non si batte disegno musica doppiaggio
@lorenzo8919
@lorenzo8919 Ай бұрын
Sono d'accordo con te Max... il ricordo di un mito dell'infanzia non è facile da mandare giù. Io ho amato da bambimo Goldrake, per me era il migliore in assoluto, poi da qualche anno ho iniziato a seguire gli anime e penso oggi di poter dire di non giudicare mai un prodotto di parte. Lo stesso Goldrake del passato in realtà dei mecha non è che sia il must dell'animazione di genere giapponese, c'è molto di meglio, però come già detto il ricordo me lo tengo stretto. Comunque io questo Grendizer U l'ho già visto sottotitolato... non volevo vederlo, poi ho ceduto! Devo dire in primis che questo prodotto è voluto da una produzione Araba non è una vera volontà della Yamato. Il prodotto come comparto tecnico è mediamente più che sufficente, fatto piuttosto bene con una CGI nemmeno tanto invasiva, per il resto sarò onesto, la storia vuole essere più complessa, ma sino alla fine non si sa dove vuole andare a parare. Diventa un'accozzaglia di banalità. Ma la cosa peggiore (per me) è che questo nuovo prodotto non provoca vero hype. Avessero puntato sull'effetto fandom con momenti di fanservice lo avrei apprezzato di più! Non voglio spoilerare niente a nessuno ma all'interno di questa storia ad una certa viene anche inserita una sorta di situazione mistica, dando al Grendizer un'aura mitologica di entità superiore... ma finisce in cagnara anche questo. L'unico aspetto più moderno, rispetto alla serie classica è l'inserimento di una sorta di love story (che tra Aktarus e Venusia non veniva mai approfondita) che porterà ad un colpo di scena finale, unica nota simpatica delle serie. Sarò onesto e mi sento di poterlo fare dall'altro delle centinaia di serie Anime che ho visto... questo prodotto, preso in se, a volergli bene non arriva al 5! 5,5 di stima!!! Ma proprio tirato. Il finale è aperto ad un nuovo inizio, ma se ne capisco qualcosa di trend... non lo faranno mai! Questo Grendizer U per noi italiani è una sorta di amarcord e ritorno al passato. Bisogna ricordare cosa è stato Atlas UFO robot per la cultura italiana dell'epoca! Una sorta di bomba di colore che nessuno si aspettava! Interrogazione parlamentare addirittura all'epoca per capire se fosse moralmente appropriato permetterne la visione. Da noi ha fatto epoca, molto più che in Giappone stesso, dove era solo il terzo prodotto della trilogia di Go Nagai, il cui vero must era Madzinger.
@lorenzo8919
@lorenzo8919 Ай бұрын
Piccola curiosità... all'epoca non c'erano veri traduttori dal Giapponese all'italiano, per cui la RAI si fece mandare le bobine dalla rete francese che lo trasmetteva in patria per tradurlo dal francese appunto. Sulla scatola era presente la dicitura Atlas, UFO Robot... ovvero atlante di UFO ROBOT (il nome che i francesi avevano dato alla serie + la dicitura "Atlas" ovvero un aggettivo a specificare che nella scatola vi fosse tutto il prodotto di Ufo robot). Alla RAI pensavano fosse il nome per esteso della serie e quindi in Italia il prodotto fu spacciato per Atlas-UFO Robot.
@72guasto
@72guasto Ай бұрын
Avrebbero potuto chiamare una band o un autore per fare una sigla originale in italiano.....difficile raggiungere comunque la vecchia sigla assolutamente iconica 😀 pero sarebbe stata una bella sfida. Anche a me la sigla japan non piace anche se l'ultimo brano di chiusura del quarto ep è mooolto bello !
@manuelglocker8924
@manuelglocker8924 Ай бұрын
Buongiorno, mi potrebbe dire il titolo o il riferimento della sua collezione completa in blu ray originale, grazie
@massimomiscioscia1328
@massimomiscioscia1328 Ай бұрын
Un'occasione sprecata. i paragoni col passato non possono reggere. L'anime degli anni 70 ha avuto un impatto fortissimo, è un ricordo meraviglioso e indelebile. Però gli episodi rivisti oggi perdono quella magia e rivelavano alcune ingenuità e imperfezioni. Spiccano trame noiose, ecc. Un buon lavoro avrebbe potuto essere quello di ritornare su quei difetti e creare una serie più matura, più "realistica" con una caratterizzazione dei personaggi più approfondita, ecc. Invece qua si rivedono ancora alcuni di quei difetti, è semplicemente cambiata la storia in certe parti. Stilisticamente poi abbiamo una parte in cgi molto dettagliata (forse troppo?') e la parte animata, all'opposto, molto naif. La storia viene condensata in pochi episodi (forse per questioni di bugdet?) e quindi si mette tanta carne al fuoco senza dare un respiro adeguato alla vicenda. Non mi ha conquistato abbastanza da vedere gli altri episodi. Peccato. un'occasione sprecata.
@MmDd-t8y
@MmDd-t8y 27 күн бұрын
Pensa che in Italia un anime come questo sembra molto bello 😂😂 Questo è perché purtroppo in tv non trasmettono più una mazza, e quindi si crea l'effetto nostalgia con gli ultimi trasmessi tanti anni fa'(eccetto gli stessi dragon ball, naruto e one piece), facendo sembrare questo Goldrake U molto bello. In Italia servirebbe trasmettere su italia 1 l'anime più bello di sempre "ATTACK ON TITAN", perdereste completamente la testa per quanto è incredibile, uno show alla pari se non superiore a show come Breaking Bad, Game of Thrones ecc....
@marcotamagnini4471
@marcotamagnini4471 Ай бұрын
Dai dai… Alcor è Koji Kabuto, in qualche modo hanno riscritto la traduzione inserendo il perché noi lo chiamiamo Alcor. Ma si è sempre chiamato Koji Kabuto ed è sempre stato il pilota del Mazinga Z. Ma questa è accademia…
@sixstus6046
@sixstus6046 Ай бұрын
Ma, non e' orrendo, pero' i disegni dei personaggi, la tuta di actarus non e' fatta bene, anzi quasi ridicola. E poi actarus decisamente androgeno con poca personalita', insomma non ha dell'uomo. Poi lo story board no e' male, certo e' che molte cose le avrebbero dovute curare molto di piu'. Pecca un po' di superficialita', che non lo fa piacere. Non puoi rifare goldrake, che sai che e' un mito, ed essere superficiale, non te lo puoi permettere, devi eccellere in tutto, e spendere quelle che deve essere speso,altrimenti non farlo che e' meglio.
@David-gg8qp
@David-gg8qp 29 күн бұрын
Sono d’accordo con te👏🏻
@mauriziodifelice1307
@mauriziodifelice1307 25 күн бұрын
Ho visto il paio di episodi trasmessi ieri sera su Rai2... Che dire... Il target a cui si rivolge questo nuovo prodotto è palese che siano i bambini di 6-7 anni. Specie nelle tematiche e nel politicamente corretto che vuole trasmettere (vedi la principessa guerriera che dice di non volere stermini né genocidi, perché il loro nemico è Actarus e non i terrestri). Non credo di proseguire oltre, perché Goldrake è solo uno e non è questo.
@frank_zapping
@frank_zapping Ай бұрын
Mi sono emozionato solo per l' introduzione d'epoca poi ho cambiato canale dopo 3 minuti, mancs tutto quello che mi dava i brividi, farebbero meglio a ritrasmettere la vecchia serie!
@giovannimolito2316
@giovannimolito2316 Ай бұрын
Classe 72...delusione totale, dove avete nascosto il nostro Goldrake! 😔
@marcopiazza9275
@marcopiazza9275 Ай бұрын
Non l'ho guardato perché credo lo faranno uscire in dvd/blu-ray e allora lo vedrò. Ho anch'io la serie classica e, mesi or sono, avevo preso a meno di 20€ il gioco per Playstation (niente di esageratamente figo però, a quel prezzo, valeva la pena tornare bambino). Di questa nuova versione fa "strano" vedere quel tratto "dolce" e non "ruvido" come i disegni dell'epoca però mi incuriosisce perciò, appena uscirà in home video, sarà mio 😊
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Lo puoi vedere anche su Rai Play gratuitamente se non vuoi attendere i DVD
@marcopiazza9275
@marcopiazza9275 Ай бұрын
@MaxMontainaChannel è una mia fissa ormai da anni. Se non seguo una cosa in tv, l'aspetto in dvd (e tante volte, campa cavallo eh..!). Grazie comunque per la dritta 😉
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
@@MaxMontainaChannel Secondo me lo promuoverei per la messa in onda su Rai Gulp.
@nikolas2715
@nikolas2715 Ай бұрын
il nuovo goldrake fa cagare
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
L’hai toccata piano 😂😂😂 Posso chiederti quanti anni hai?
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
@@MaxMontainaChannel Beh, forse come a tanti piaceva il vecchio. Ma secondo me non sembra così male per essere un reboot.
@maurotozzi5979
@maurotozzi5979 Ай бұрын
Gandal, non Gandalf. Non è il Signore degli Anelli!😄
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Si lo so, mi è scappata la f 😂😂😂
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
@@MaxMontainaChannel Fa ridere comunque il design di Gandal, che lo fa ancora somigliare al Frankenstein dei racconti horror.😂🤣😂🤣
@jope4109
@jope4109 Ай бұрын
Sinceramente nn è male...ovvio dal 1975 ad oggi sono passati un pò di anni...Sinceramente ma ovvio sarebbe stato bello sentire le stesse voci ma impensabili visto i 50 anni! Ecco unica cosa avrei messo musiche storiche quelle potevano alzare l'entusiasmo e gioia...cmq lo guarderò con affetto e prenderò il cartone animato con molta leggerezza e mi godrò il momento.
@FrancescoMarigliano-j3m
@FrancescoMarigliano-j3m Ай бұрын
Il grande romano malaspina il grande doppiatore di acctarus e il grande elio zamuto la voce del dottor procton ❤
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
A proposito del personaggio di Actarus, non è cambiato niente, come nella versione degli anni 70 è rimasto gentile, coraggioso e romantico, almeno come ho potuto notare.
@FrancescoMarigliano-j3m
@FrancescoMarigliano-j3m Ай бұрын
Grazie io sono un appassionato del doppiaggio ogni film o cartoni o fictchon il mio pensiero sono le voci le voci e tutto io mi ricordo nel 1978,ero partito per il militare e avevo visto la prima puntata di goldreik la TV dei ragazzi la presentava Peppino de filippo💯🩵👍
@talpafactory
@talpafactory Ай бұрын
Io ho fatto fatica a rimanere sveglio, non mi ha preso, mentre altri reboot li ho apprezzati come i getter robot
@lucaxxx9514
@lucaxxx9514 28 күн бұрын
Condivido la recensione.
@tharot
@tharot 27 күн бұрын
Io sono over 40...a me è piaciuto, mi ha coinvolto e graficamente molto ben fatto...è ovvio che doveva essere riadattato...ma poteva andare molto peggio !
@vincesfive1473
@vincesfive1473 Ай бұрын
Il doppiatore di Actarus era Romano Malaspina.
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
Che ha appena compiuto 85 anni lo scorso 22 dicembre.
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
Ho visto il film ieri su Rai 2: bello, ma mi aspettavo di meglio, comunque l'effetto nostalgia non si è fatto rimpiangere. Forse noi cresciuti tra gli anni 70 e 80 siamo rimasti affezionati al vecchio Goldrake. Personaggi comunque un po' più realisti (nel senso dei disegni). Comunque tra i cartoni animati della categoria fantascienza Goldrake sta sempre al primo posto (almeno per me).
@zioplus
@zioplus Ай бұрын
Ho visto le 4 puntate e devo dire che non mi è dispiaciuto ….. giusto il tuo ragionamento per il quale avendo come parametro il Goldrake degli anni 70, si fa più fatica ad accettare e a godersi il nuovo. Lo guarderò e un appunto che faccio a questa nuova serie e la sigla 👎🏻 e come dicevi tu il doppiaggio di Aktarus, un po’ leggerino abituati alla profondità di Malaspina. Ciao Max e alle prossime puntate 😊
@PaoloUttinacci
@PaoloUttinacci Ай бұрын
Nato nel 1971. Dico solo ed unicamente che il passato andrebbe lasciato dove si trova, ovvero, nei ns cuori. Pertanto, scaricatevi le puntate originali. Questo remake non gli arriva neanche alle scarpe!!
@goosecatcomunication
@goosecatcomunication Ай бұрын
Ciao ho Visto Anchio questa nuova Versione di GOLDRAKE. devo dire molto godibile Come disegni direi che potevano secondo me fare meglio In particolare nel tratto dei Visi , poi OK l'uso di grafica digitale è molto Spinto egli effetti Speciali Sono buoni direi Voto 7
@andreacoppola829
@andreacoppola829 Ай бұрын
La rai secondo me ha modificato la narrazione per giustificare il cambio dei nomi di Alcor e Actarus, usando per tutti e 2 i personaggi ragioni di sicurezza. Gli autori invece in questi primi 4 episodi hanno risposto a delle domande di 50 anni. Avrei lasciato da parte qualche stellina di troppo nella scia di Goldrake e nella grotta di Venusia. Tutto il contesto per me è da 8.
@yucgfxx
@yucgfxx 6 күн бұрын
La nuova versione, mi sembra più una storia d'amore tra actarus e rubina ......più che altro .. LA mia opinione !,(anche cambiando i personaggi ,anche cambiando la navicella ,ecc .....)dovevano prendere comq spunto dalla vecchia versione .questo mi sembra ,tutto compiuterizzato ..senza emozioni .."AL CONTRARIO DELLA VERSIONE VECCHIA" . ...però c'è da dire anche un altra cosa ,CHE NON È SEMPLICE RIPRODURRE LA VECCHIA VERSIONE DI GOLDRAKE ....QUINDI ,GRAZIE LO STESSO PER AVERCI PROVATO 😢.
@michelvalli920
@michelvalli920 Ай бұрын
Ieri l'ho visto non e male ma non c'è paragone con l'originale a mio parere
@amarussigh
@amarussigh Ай бұрын
Mi pare che il punto di partenza imprescindibile debba essere il rispetto per l'opera. Pur senza originare da un capolavoro letterario, Goldrake è un'opera. E, come lo Hobbitt, la storia infinita, il ritratto di Dorian Gray, Martin Eden, Tex Willer, Arsene Lupin, è già definito nei suoi contenuti concettuali. Tutti questi (e molti altri) sono personaggi con un notevole spessore, niente affatto banali, che si muovono in contesti complessi. Aggiungo che, nello specifico, Goldrake del 1975 era un opera 'contraria' ai gusti del mercato italiano: intensamente emotiva, antinuclearista, antimilitarista, ambientata in uno sfondo rurale. Decidere di acquistarlo fu un azzardo Tutti comprendiamo che le logiche mercantili oggi schiaccianti, che hanno polverizzato perfino Hollywood e ridotto i grandi autori (Scorzese, Nolan, Coppola) a fare serial copia-incolla, sono omologatrici a tutto campo e incompatibili con la profondità. Se si vuole velocizzare l'azione in nome della 'modernità', amen; se si vuole aggiungere spoiler e prese d'aria a Goldrake per ricordare qualche Audi o Mercedes da lanciare prossimamente, amen; aumentare la potenza delle esplosioni per affrontare ragazzi più adusi a vederle, amen. Ma se non è possibile ricordare che Actarus rispetta i cavalli, le farfalle ed ogni filo d'erba perchè sa quanto vale ogni vita; se non è possibile ricordare che è un 30enne molto maturo, che ha per 'pari', in termini di saggezza, il dott. Procton, e non l'adolescente smargiasso Alcor; se non è possibile ricreare il contrasto tra la semplicità e la serenità dell'ambiente rurale (non a caso cercato da Actarua) e l'orrenda tecnocrazia delle macchine di Vega: se non è possibile ricordare che Actarus odia la guerra, come tutti coloro che sanno cos'è; se non è possibile spiegare che Actarus non può 'costruirsi una vita sentimentale', perchè è un alieno che sa di dover ripartire (prima o poi), e che Venusia è destinata a soffrire, perchè non può capire ciò, allora - non si intraprenda la sfida. Oppure - si editi un prodotto nuovo. Affrontando il rischio d'impresa.
@Bike-Matter
@Bike-Matter 12 күн бұрын
Purtroppo l'ultimo dei problemi di questo anime è l'eventuale preconcetto delle vecchie generazioni. In passato ci sono stati remake, reboot, sequel, e rivisitazioni di tutto rispetto (uno su tutti: Mazinga Z infinity!). Questo Goldrake U invece semplicemente è un anime non riuscito, e scritto davvero male. Difficile non vederlo come una mera operazione commerciale partorita senza troppo impegno. Anche a volerlo totalmente slegare dalla vecchia mitologia di Grendizer, e dai personaggi originali, risulta davvero inconsistente. Trama debole, personaggi appena malamente tratteggiati. Motivazioni e atteggiamenti degli stessi a volte poco chiari a volte semplicemente illogici. Scontri tra i mecha appena accennati e sempre risolti in un nonnulla. Villains non pervenuti. Comprimari (Koji e Mazinger) alla fine più determinanti e fondamentali di chi invece dà il nome stesso alla serie. Ridondanza stucchevole della questione "romance" con annesso triangolo. Riferimenti puramente grafici allo stile di Evangelion ma senza sfiorare nemmeno lontanamente la complessità e la bellezza di quell'opera. Miscuglio degli elementi più disparati (sia tipici della narrativa giapponese che in senso lato) ma senza che il tutto risulti piacevole ed equilibrato. Quasi a cercare di accontentare tutti i diversi target ma finendo probabilmente per scontentarli tutti. Insomma un totale fiasco.
@alessandrocheccucci3918
@alessandrocheccucci3918 Ай бұрын
Sono 2 cose diverse. In più quando è arrivato in Italia fu censurato e tagliato.
@mauromilano9546
@mauromilano9546 26 күн бұрын
Delusione più totale!!.. non bastano disegni e mezzi grafici fatti con le ultime tecnologie... il vero Goldrake rimane l'originale... questo è senz'anima: disegni freddi, aninazione pessima, storie senza ne capo ne coda e poi le musiche, zero coinvolgimento, solo tanta nostalgia dell'originale😢 Non se ne sentiva propio il bisogno di questo nuovo cartone... ho guardato un paio di episodi e mi è bastato... i remake e i sequel sono nel 90% dei casi una delusione e questo non fa eccezione!! No, propio non ci siamo!!
@rickyivani
@rickyivani Ай бұрын
Pensavo peggio Fedele all'originale Un po' poco caratterizzati personaggi Doppiaggio con insuff Grafica non eccelsa Pochi i combattimenti nei cieli di Tokyo Più attenzione al plot E colonna sonora n..p. però mi sono divertito
@francogallo655
@francogallo655 Ай бұрын
Nei cieli di Tokyo non ci sono stati combattimenti...
@rickyivani
@rickyivani Ай бұрын
@francogallo655 non cerchiamo il pelo nell'uovo . È andata ancora troppo bene
@tavernello7589
@tavernello7589 Ай бұрын
@@francogallo655 Infatti nel film si vedeva il Gran Premio motociclistico di Riad, un combattimento a Piazza San Pietro e un altro agli Champs Elysees (nella scena si vedeva l'arco di trionfo sullo sfondo). Mi aspettavo che Goldrake 'rubasse' i monumenti principali. Pensate al papa come avrebbe reagito vedendolo combattere a Piazza San Pietro😂🤣😂🤣
@francogallo655
@francogallo655 Ай бұрын
@@tavernello7589 esattamente. Diciamo che essendo una produzione Saudita mi sarei aspettato più un attacco di Vega al Vaticano che a Piazza del Popolo
@ale74vg
@ale74vg Ай бұрын
74 presente, Fare un paragone tra questo e quello vecchio è come dire che la Juve degli ultimi tre anni è migliore di quella degli anni di Del Piero. Si vede che è stato fatto per i ragazzi di ora che non hanno Una spina dorsale. poi potevano fare un bellissimo cartone, ma se mi Levi la voce di Malaspina che è stato uno dei principi del doppiaggio, ciaoooo
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Malaspina ha 85 anni, purtroppo
@ale74vg
@ale74vg Ай бұрын
@MaxMontainaChannel lo so e spero campi Cent'anni, mitico anche in Jeeg e getta robot, che voce....
@vannif71
@vannif71 27 күн бұрын
Nel mio caso non credo di essere influenzato dai ricordi perché come te ho la serie completa di Goldrake anni '70 e l'ho rivisto tutto neanche tanto tempo fa con atteggiamento disincantato. Dirò che secondo me gli ultimi 30 episodi della serie originale sono di scarsissimo valore, con il mostro della settimana e quei 3 veicoli irritanti e il dottor Procton che fa il coach nelle battaglie. Questo Goldrake U è per me insopportabile perché straripante di ideologia woke, Koji e Duke Fleed dimostrano 15 anni e sono personaggi caratterialmente deboli. Spiacente ma a pilotare macchine da guerra ci vanno gli uomini, non i ragazzini. Peraltro invece le ragazze sono forti e determinate perché si e basta. Vogliamo parlare di Kassador? Meglio di no perché è uno dei personaggi peggiori che mi sia capitato di vedere nella storia degli anime, paragonabile solo a Chesire di Saint Seiya Lost Canvas di cui è una fotocopia.
@rickyivani
@rickyivani Ай бұрын
Bella tua recensione!
@giuseppebertoli8172
@giuseppebertoli8172 Ай бұрын
Ragazzi son passati 50 anni!.. ieri pur non apprezzare al 100% il nuovo Goldrake...mi sono sentito ringiovanito...mamma mia quanti ricordi... baravo con i compiti altrimenti niente tv e niente Goldrake ... ma che ne sanno i ragazzi di oggi??? 😢
@goosecatcomunication
@goosecatcomunication Ай бұрын
Io credo che Dopo 50 Anni le cose possono Cambiare Inoltre , Ricordliamoci che Noi l'Abbiamo Visto nel 75/78 Avevamo 4/ 5 Anni Oggi ne Abbiamo 50 direi che di Acque nei passala Sotto i ponti..... Inoltre Calcoliamo sempre che Anche il goldrake Originale ero pensato non per bambini .....😊😊😊
@nicolacastelli6084
@nicolacastelli6084 Ай бұрын
A me sinceramente la storia proposta piace,ma se parliamo dei disegni potevano fare di meglio in quanto vedo tantissime anime con qualità migliore di questa!
@capitanandy2535
@capitanandy2535 Ай бұрын
...io non son daccordo con questi remake....preferisco ricordarlo com'era....capisco di più risuonare canzoni hard rock degli 80 con strumenti odierni....
@alessandrocheccucci3918
@alessandrocheccucci3918 Ай бұрын
Alt io sono un fan sfegatato di goldrake sono un massimo esperto. Il nuovo cartone animato non è male. Il classico non lo batte nessuno.
@peppeaccardo
@peppeaccardo Ай бұрын
Grande Goldrake D'arabia !!! Ma che andassero a .....
@alessandrocheccucci3918
@alessandrocheccucci3918 Ай бұрын
Max bella recensione.
@gabocollageart9327
@gabocollageart9327 Ай бұрын
Ma le prossime puntate quando andranno in onda? Non le vedo in programmazione..
@MaxMontainaChannel
@MaxMontainaChannel Ай бұрын
Dovrebbero essere nei prossimi lunedì
@fabriziomarmo4952
@fabriziomarmo4952 Ай бұрын
Ho letto che Rai Due decidera' in base agli ascolti, se sara' un successo andra' avanti, altrimenti andra' in onda probabilmente solo su Rai Play oppure su Rai Gulp o Rai Yo-Yo, vedremo. 👋
@MassimoLedda-zo3jt
@MassimoLedda-zo3jt Ай бұрын
no non ci sarà perché lunedì 13 c'è su Rai 2 un Boss in incognito mi dispiace lo visto io perché ho Sky
@MassimoLedda-zo3jt
@MassimoLedda-zo3jt Ай бұрын
da quello che ho visto oggi gli ascolti di ieri sera perché Goldrake u e arrivato a un milione e duecento spettatori con uno scher del cinque virga cinque per cento così ho letto
@fabriziomarmo4952
@fabriziomarmo4952 Ай бұрын
@@MassimoLedda-zo3jt Comunque parlano di un buon successo per Rai Due, visto che aveva contro lo speciale di "Affari tuoi" e il Derby di Supercoppa. Vedremo. 👋
@massimilianopiredda1704
@massimilianopiredda1704 Ай бұрын
Aldilà della storia... L'animazione è più bella quella del 1974... Possibile che dopo quasi 50 anni con tutta la tecnologia che abbiamo si proponga quasta roba?..nella maggior parte delle immagini sembra in ferma immagine... Da 1 a 10 il mio punteggio è 2...
@nconklin69
@nconklin69 Ай бұрын
MMmah!..non mi ci trovo propio,troppo nevrastenico come tutti i cartoni di oggi..e poi Hydargos con la voce da castrato.. Sono deluso.
@bontella
@bontella 26 күн бұрын
Actarus senza la voce di Romano Malaspina non si può ascoltare
@astemiolupin3922
@astemiolupin3922 Ай бұрын
X dire se è bello dovrebbero decidere solo quelli che non hanno visto l'originale
@antoniobattain1541
@antoniobattain1541 Ай бұрын
Fatto bene, ma se vuoi dare un emozione a chi come me che a 54 anni e me lo porto sempre nei ricordi della mia infanzia e faremo omaggio a chi come me lo a amato non mi è piaciuto,però x le nuove generazioni e l'ennesimo manga dei tempi di oggi fatto x i ragazzi ok ci può stare però è come voler fare ritorno al futuro nuova versione senza michale j. Fox mmmnn.......impossibile!!
@peppecaterino3426
@peppecaterino3426 14 күн бұрын
io invece avrei mantenuto la sigla giapponese ma adattandola in italiano
@tavernello7589
@tavernello7589 29 күн бұрын
7:03... Gandalf?🤔🤔
SIAMO DA SETTIMO POSTO  - GOOD MORNING JUVENTUS
17:24
Max Montaina Channel
Рет қаралды 8 М.
RAGAZZO SPIEGA AI VECCHI CHE GOLDRAKE U È BELLO
21:34
cavernadiplatone
Рет қаралды 24 М.
黑天使被操控了#short #angel #clown
00:40
Super Beauty team
Рет қаралды 61 МЛН
Каха и дочка
00:28
К-Media
Рет қаралды 3,4 МЛН
Recensione Serie : Goldrake U
18:11
Tommaso Penna
Рет қаралды 365
La vera storia di Goldrake
19:12
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 155 М.
Classifica Top 25 Sigle Cartoni Anni 80 - il Ricordo Finale
29:35
ARRIVA PETRA
4:04
Dingo show
Рет қаралды 274
I 75 Migliori Film di Fantascienza della Storia
2:54:31
Alessandro Petrini - AlexKC
Рет қаралды 20 М.
COMO   JUVENTUS  ANALISI POST PARTITA
11:49
Max Montaina Channel
Рет қаралды 20 М.
COMO   JUVENTUS   PAGELLE   DI MAX MONTAINA
12:43
Max Montaina Channel
Рет қаралды 28 М.
DOCUMENTARIO ITALIANO GOLDRAKE ATLAS UFO ROBOT
26:40
Mars Mars
Рет қаралды 182 М.
黑天使被操控了#short #angel #clown
00:40
Super Beauty team
Рет қаралды 61 МЛН