Veramente fantastica! È molto difficile trovare una spiegazione semplice efficace e soprattutto chiara.Grazie
@elisabettaminiussiscuoladimoda Жыл бұрын
grazie, sono lusingata per questo Suo complimento, riguardo al mio modo di esporre gli argomenti!
@antoniettarizzi6643 Жыл бұрын
Spiegazione di una professionista 👏
@elisabettaminiussiscuoladimoda Жыл бұрын
Oh! Gentilissima ringrazio!
@isabellacretier57984 жыл бұрын
GRAZIE... LA SPIEGAZIONE È PERFETTA!
@elisabettaminiussiscuoladimoda4 жыл бұрын
Mi fa piacere, ringrazio per l'apprezzamento
@ivananoto84367 жыл бұрын
Fatto in un batter d'occhio.Spiegazione chiarissima.Grazie
@elisabettaminiussiscuoladimoda7 жыл бұрын
La ringrazio, questo mi incoraggia a proseguire!!
@carlamangiacotti22776 жыл бұрын
Cara Elisabetta devo ringraziarti per il tutorial della mezza ruota, dopo anni che ci provavo finalmente sono riuscita a farlo. Infatti Grazie ai tuoi consigli sono riuscita a fare un vestito per mia figlia, sono molto soddisfatta. I tuoi libri sono in vendita o è solo per chi fa il corso. Purtroppo sei troppo distante per me. Ma spero che tu continui con i tutorial. Da un'auto didatta Grazie ancora Buon anno.
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Buon giorno Carla ,mi compiaccio per la Tua soddisfazione per la lezione di modellistica.Sempre qui trai miei video c'en'è anche uno " INTRODUZIONE AL MONDO DEL CUCITO" che forse può essere utile per i primi rudimenti. I miei testi sono nati proprio per le persone che non avrebbero potuto frequentare di persona; sono strutturati per un apprendimento in autonomia. Si possono parzialmente consultare sul sito :www.scuolaminiussi.it alla voce PUBBLICAZIONI e sempre allo stesso sito si possono acquistare allo shop. In alternativa sono in vendita su AMAZON- CENTRO LIBRI- IBS oppure con un semplice messaggio a : info@scuolaminiussi.it o cell. 3287630559. Un ultima cosa esiste un gruppo FB. " IMPARA CON NOI scuola di moda Elisabetta Miniussi" dove sono disponibile per qualsiasi necessità modellistica o sartoriale , se interessata , chiedi l'iscrizione. Ricambio l'augurio di un BUON ANNO colmo di salute e soddisfazioni!
@carlamangiacotti22776 жыл бұрын
Buon giorno la ringrazio ancora per la sua disponibilità, volevo chiedere, io anni fa ho fatto un corso qui in paese, con la sitam, ho notato che la squadra è simile, io non posso usare quella che ho per adottare il suo metodo? Un po alla volta prenderò i libri. Grazie anc5
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
@@carlamangiacotti2277 Buon giorno, Lo studio anatomico della squadra Sitam è diverso, ma ritengo che seguendo i suggerimenti per la personalizzazione della base, che trova nel primo testo di Tecnologia della Modellistica si possa adattare . Rimango a disposizione
@carlamangiacotti22776 жыл бұрын
@@elisabettaminiussiscuoladimoda Grazie
@Shehta-l5q2 жыл бұрын
Grazie mi è stato utilissimo!!!!
@elisabettaminiussiscuoladimoda2 жыл бұрын
Sono molto felice di averla potuto aiutare !
@robertalorenzon1227 жыл бұрын
gentile Elisabetta, grazie per la Sua competenza.: video molto interessante, spiegazioni chiare: anche per quanto riguarda la spiegazione "appoggio su tessuto" del cartamodello. Aggiungo che da poco ho acquistato i due volumi su "Nozioni di cucito".
@elisabettaminiussiscuoladimoda7 жыл бұрын
Gentilissima La ringrazio per il suo parere e mi complimento per i recenti acquisti! Sottolineo che se dovesse aver necessità di un parere sono a disposizione sul gruppo FB: IMPARA CON NOI Scuola di moda Elisabetta Miniussi
Grazie, molto gentile, Se la cosa può essere di suo interesse, sul sito:www.scuolaminiussi.it alla voce VIDEO GRATUITI ci sono altre pubblicazioni, con argomenti diversi!
@iolandascorsone12016 жыл бұрын
Fantastico, grazie ♥️
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Molto gentile, ringrazio!!!
@safadatu27546 жыл бұрын
Grazie mille!! Spiegazioni eccezionali
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Rihgrazio, molto gentile! I vostri pareri mi danno energia e mi stimolano a proseguire nella preparazione dei video successivi!!!
@elisabettaminiussiscuoladimoda4 жыл бұрын
Gentilissima , lieta di esserle stata utile .
@cucireinsiemeailaria99804 жыл бұрын
Ottimo video...Complimenti!!!
@elisabettaminiussiscuoladimoda4 жыл бұрын
Gentilissima, ringrazio !!!
@lucianalabanti17734 жыл бұрын
Spiegato benissimo GRAZIE
@elisabettaminiussiscuoladimoda4 жыл бұрын
Ringrazio !
@elisabettaminiussiscuoladimoda4 жыл бұрын
Ringrazio !
@enzastellato90272 жыл бұрын
Grazie per le vostre spiegazioni sono utilissimi, vi chiedo aiuto, ho bisogno di capire come realizzare un top in fascia in seta
@elisabettaminiussiscuoladimoda2 жыл бұрын
Buon giorno è una domanda un po' generica, perché non so effettivamente quale sia il modello che lei desidera, ne quale sia la sua preparazione modellistica. Le suggerisco di scrivermi a :info@scuolaminiussi.it Spiegandomi quale è la sua preparazione ed uno schizzo o una foto del top che desidera e sarà mi cura fornirle dei suggerimenti. Il fatto che desideri realizzarlo in seta è ininfluente se non so quale modello desideri! L aspetto dall altra parte! A😏presto!
@MariaOliveira-xg7em6 жыл бұрын
Perfeito! Saudações de Portugal. 😘
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Ringrazio, mi fa piacere se la lezione è stata utile.
@elisabettaminiussiscuoladimoda5 жыл бұрын
Ringrazio!!!
@elisabettaminiussiscuoladimoda3 жыл бұрын
Ringrazio , gentilissima!!
@paob67pb5 жыл бұрын
Spiegazioni molto chiare e precise fra le tante secondo me sono le migliori per questo ho deciso di seguire questa tecnica. Una sola domanda quanta stoffa comprare per un giro vita di 72 cm è una lunghezza gonna di 50 cm? Considerando una doppia altezza? Grazie
@elisabettaminiussiscuoladimoda5 жыл бұрын
Buon giorno, ringrazio per la considerazione: la necessità di tessuto , può essere 90 cm x 140 di altezza, se il tessuto non ha verso e quindi i modelli posizionati con i punti vita sui vertici opposti del tessuto, mentre invece 130cm x 140 di altezza, se ci sono esigenze di verso quindi gli appoggi sistemati in modo da avere un fianco con i due orditi e l'altro con le due trame. Prima dell'utilizzo tratti il tessuto con sfumatura o decatissaggio ad evitare restringimento in seguito. Confezioni la gonna sulla parte alta e poi la tenga appesa per qulche giorno con un 'appendino per valutare il potere di cedimento del tessuto quindi con il modello indossato regoli il fondo e successivamente confezioni l'orlo. Buon lavoro
@paob67pb5 жыл бұрын
@@elisabettaminiussiscuoladimoda grazie per il suggerimento per l'orlo comunque penso di adottare un tessuto tipo fresco lana o gabardine a tinta unita
@elisabettaminiussiscuoladimoda5 жыл бұрын
@@paob67pb I tessuti di lana sono leggermente pelosi e danno un effetto luce diverso. Per effettuare l'appoggio segua i suggerimenti del video da 04,55 in poi. La lana va preventivamente sfumata non decatita :
@elenacremonesi74893 жыл бұрын
Posso chiederle quanto tessuto è necessario per fare una gonna a mezza ruota, primo modello che ha descritto?
@elisabettaminiussiscuoladimoda3 жыл бұрын
Elisabetta Miniussi Buon giorno, ringrazio per la considerazione: la necessità di tessuto , può essere 90 cm x 140 di altezza, se il tessuto non ha verso e quindi i modelli posizionati con i punti vita sui vertici opposti del tessuto, mentre invece 130cm x 140 di altezza, se ci sono esigenze di verso quindi gli appoggi sistemati in modo da avere un fianco con i due orditi e l'altro con le due trame. Prima dell'utilizzo tratti il tessuto con sfumatura o decatissaggio ad evitare restringimento in seguito. Confezioni la gonna sulla parte alta e poi la tenga appesa per qulche giorno con un 'appendino per valutare il potere di cedimento del tessuto quindi con il modello indossato regoli il fondo e successivamente confezioni l'orlo. La misura che ho suggerito è assolutamente variabile in base alla circonferenza vita e la lunghezza della gonna desiderata .Buon lavoro
@elisabettaminiussiscuoladimoda3 жыл бұрын
Elisabetta Miniussi 1 minuto fa Elisabetta Miniussi Buon giorno, ringrazio per la considerazione: la necessità di tessuto , può essere 90 cm x 140 di altezza, se il tessuto non ha verso e quindi i modelli posizionati con i punti vita sui vertici opposti del tessuto, mentre invece 130cm x 140 di altezza, se ci sono esigenze di verso quindi gli appoggi sistemati in modo da avere un fianco con i due orditi e l'altro con le due trame. Prima dell'utilizzo tratti il tessuto con sfumatura o decatissaggio ad evitare restringimento in seguito. Confezioni la gonna sulla parte alta e poi la tenga appesa per qulche giorno con un 'appendino per valutare il potere di cedimento del tessuto quindi con il modello indossato regoli il fondo e successivamente confezioni l'orlo. La misura che ho suggerito è assolutamente variabile in base alla circonferenza vita e la lunghezza della gonna desiderata .Buon lavoro
@aureliapaganelli64942 жыл бұрын
Ma se appoggio il modello sulla stoffa piegata in modo da avere un'unica cucitura dietro non va bene? Suppongo che in questo caso non devo alzare di 1 cm la vita. Grazie
@elisabettaminiussiscuoladimoda2 жыл бұрын
Se la zona fianchi si presenterà sullo sbieco del tessuto, possiamo evitare il sollevamento ed affidarci all'elasticità del tessuto!
@giannabrandi9264 жыл бұрын
X favore vorrei un parere,in gonna mezza ruota arricciatura in vita....sta bene con elastico messo nel cinturino?o sarebbe meglioarricciare in vita e poi matte te il cinturino? La ringraziomolto
@elisabettaminiussiscuoladimoda4 жыл бұрын
Buon giorno, il mio parere : per una persona adulta, preferirei la gonna arricciata e il cinturino liscio, mentre per una bimba potrebbe essere carino anche il cinturino con l'elastico infilato
@mariamambelli40906 жыл бұрын
Posso ridurre l'ampiezza partendo dalla circonferenza e arrivando all'orlo o devo partire dal cartamodello base, tracciando una linea su entrambi i fianchi,partendo dal vertice ?
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
No, non è possibile togliere ampiezza al fondo in nessuno dei due modi che lei cita, perché l'arco della vita rimane invariato e falsa l'armonia della circonferenza, Per avere una gonna meno svasata deve avere una circonferenza vita meno arcuata. Le suggerisco di preparare un modello per una gonna a 4 teli, praticare tre tagli dal fondo verso la vita ( uno al centro e due laterali) ed aprili a raggiera per ottenere l'ampiezza di fondo desiderata, con l'inarcamento della vita adeguato.
@mariamambelli40906 жыл бұрын
Elisabetta Miniussi grazie mille,molto gentile
@EhyThereDelilah6 жыл бұрын
Bellissima spiegazione! Una domanda: se appoggio il cartamodello come suggerito al minuto 6:08 su un tessuto di velluto, l'effetto di luce diagonale sui lati sarebbe brutto? Grazie mille
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Grazie. No, l'effetto "spigato" che ne deriva ,come può immaginare guardando il disegno allegato, è gradevole e conferisce un potere slanciante!!!!
@elisabettaminiussiscuoladimoda5 жыл бұрын
Assolutamente no !
@iolandascorsone12016 жыл бұрын
Grazie, spiegato meravigliosamente, il centimetro alzato sui fianchi vale anche per la gonna a ruota? E devo anche dal bordo togliere il centimetro o solo dalla vita? Per i bambini sarà di mezzo centimetro? Grazie💕
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Ringrazio per l'apprezzamento. Rispondo al primo quesito: sulla gonna a ruota intera, essendo il cerchio molto più chiuso e 4 posizioni di sbieco, è sufficiente sollevate 1/2 cm. Il secondo quesito non mi è chiaro,(posso rispondere che dalle linee di fianco non si toglie nulla), ma vuol ritentare a spiegare, quale sia il suo dubbio? Per i bambini non si solleva nulla perchè la loro rotondità di fianco è quasi inesistente e quindi non c'è trazione
@iolandascorsone12016 жыл бұрын
Grazie per la veloce risposta...forse non ho capito bene, dici che dalla gonna a ruota si può togliere 1/2 cm, ma poi dici che dalle linee di fianco non si toglie nulla...e da dove si dovrebbe togliere allora? Nella mezza ruota viene tolta dai fianchi che verranno poi cuciti, e la gonna a ruota invece dove si devono togliere? Sono confusa Grazie 💕
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
@@iolandascorsone1201 Rieccomi e cerco di spiegare il problema diversamente : La struttura base (angolo retto nella gonna a 1/2 ruota), che costituisce le linee delle cuciture di fianco non vengono alterate mai in ampiezza , solo sul semicerchio di vita in corrispondenza dei fianchi a sfumare fino ad 1/4 della circonferenza, si sollevano 1 cm per la gonna a 1/2 ruota ed1/2 cm sulla gonna a ruota intera , Questa variante altera solo la curva di vita per sopperire alla trazione determinata dalla rotondità dei fianchi del fisico da vestire. ( come vedi non si toglie nulla , ma si aggiunge e solo in vita ).
@iolandascorsone12016 жыл бұрын
@@elisabettaminiussiscuoladimoda grazie infinite, spiegato perfettamente, adesso credo di aver capito, io invece pensavo che se si alzava sopra alla vita, si doveva togliere il cm o il 1/2 cm anche sotto al bordo♥️♥️♥️grazie per la veloce risposta Ne approfitto per chiederti ancora qualcosa (se posso) riguardo la gonna a ruota, il modello sulla stoffa si mettere a sbiego, quindi la stoffa si piega come un fazzoletto, ma si può anche piegare in doppio? La differenza sarà che quando la stoffa è piegata come un fazzoletto, la gonna avrà più onde, è così? Scusa se ti sto chiedendo troppo....ma vedo che sei abbastanza in gamba e mi piace rubare qualche segreto....ti ringrazio di cure ♥️
@elisabettaminiussiscuoladimoda4 жыл бұрын
@@iolandascorsone1201 Buon giorno chiedo scusa, ma questo quesito mi era sfuggito, suppongo che il problema sia già stato risolto. Lz gonna a ruota intera ha 4 posizioni di tessuto sbieco ed ovviamente 4 in drittofilo, Se il taglio viene effettuato su tessuto doppio ( senza alcuna cucitura) il tessuto può rimanere piegato normalmente , parallelo alla cimosa , in quanto il modello può essere semplicemente ruotato in fase di confezione e portare quindi la parte sbieca al centro davanti e dietro, Se invece il taglio viene effettuato su tessuto singolo e si desidera l'effetto sbieco al centro davanti e dietro . l'appoggio del modello deve avere la linea di centro sulla diagonale perfetta !
@maili18823 жыл бұрын
Ottima spiegazione
@elisabettaminiussiscuoladimoda3 жыл бұрын
Gentilissima ringrazio!
@lucylu38116 жыл бұрын
Una domanda : è utile mettere una fodera per migliorare la vestibilità tessuto in mocrofibra
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Ritengo che un fodera con svasatura ridotta rispetto alla gonna , migliori comunque la vestibilità!
@lucylu38116 жыл бұрын
@@elisabettaminiussiscuoladimoda Grazie mille per la risposta
@annamattii93185 жыл бұрын
Esatto sistema, Questo è il metodo giusto
@elisabettaminiussiscuoladimoda5 жыл бұрын
Ringrazio!!!
@Discount_tessuti5 жыл бұрын
OTTIMO video
@elisabettaminiussiscuoladimoda5 жыл бұрын
Ringrazio, mi stimola a proseguire !
@ValenM426 жыл бұрын
Salve! Se in questo modello di gonna voglio mettere la cerniera, andrà posta lateralmente giusto? La ringrazio! Il video è estremamente chiaro :)
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Hai posto la domanda e Ti sei data la risposta.Se per qualsiasi motivo la lampo sul fianco disturba, si può realizzare una fessura con paramontura al centro dietro. Ringrazio per il parere1
@Sara-jq2hf7 жыл бұрын
Gentile Elisabatta, ho un po' di paura a cucire sui lati perché ho i fianchi abbastanza sporgenti, fisico a pera, eventualmente se faccio solo la cucitura sul retro è un problema per la riuscita della gonna? Grazie.
@elisabettaminiussiscuoladimoda7 жыл бұрын
L'appoggio come suggerito con il centro DV e DT su tessuto sbieco, rende il modello molto fluido. Per ottenere solo la cucitura centrale dietro si trova con il centro davanti e dietro su drittofilo, pertanto la gonna tende a "sparare". Le suggerisco di fare particolare attenzione al tipo di tessuto, cerchi una tramatura molto morbida.
@Sara-jq2hf7 жыл бұрын
Elisabetta Miniussi grazie mille per la risposta e i suggerimenti, la stoffa è un taffettà color antracite.
@elisabettaminiussiscuoladimoda7 жыл бұрын
Il taffetà è croccante e sta rigido, suggerirei l'appoggio con il centro dav e dietro sullo sbieco e la cucitura sui fianchi; molto meglio che il centro sul diritto.
@Sara-jq2hf7 жыл бұрын
Elisabetta Miniussi grazie mille!!!
@catilopez52697 жыл бұрын
ciao una domanda come da voi suggerito e meglio fare le cuciture sui fianchi per evitare svolazzare....pero se preferisco con cerniera sul dietro ataccato ad un corpetto come faccio ad evitare..che la gonna sorvole
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
La cucitura rimane sui fianchi ; al centro dietro, pratichi una fessura con paramontura ed applichi la cerniera, non mi è chiara la domanda(ad evitare..che la gonna sorvole) ???Se vuoi spiegare , scrivi a info@scuolaminiussi.it dove sono più solerte con le risposte, grazie !!
@letiziasenatore87914 жыл бұрын
Buon giorno volevo sapere perché quando si fa la gonna a ruota nelle cuciture sale sempre cioè si arriccia io faccio uguale a voi il modello
@elisabettaminiussiscuoladimoda4 жыл бұрын
Buona sera , non mi è chiara la sua richiesta: Se il suo problema sta nella cucitura, sulla verticalità della gonna, pertanto sui fianchi, dove il tessuto è drittofilo, il problema non è sul modello della gonna,ma, sulla leggerezza del tessuto, pertanto si può ovviare mettendo della carta velina sul piano macchina e cucire tessuto e carta assieme (di seguito, molto delicatamente strappare la carta, oppure regolare la tensione della macchina, o tutte e due le cose. Se invece non ho centrato sulla sua effettiva necessità, spieghi il problema con parole diverse!!!
@Bettarunner6 жыл бұрын
Spiegazione chiarissima ...sono curiosa di provarci
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Ringrazio !! Se durante il lavoro dovesse aver la necessità di qualche suggerimento, sono a disposizione sul gruppo FB. "Impara con Noi"Scuola di modaElisabetta Minussi oppure se preferisce: info@scuolaminiussi.it
@annad.s46096 жыл бұрын
Ma al.metro ci sta il buco,che io uso come compasso..senza usare altro..basta inserire la punta della matita dentro e tracciare dove ci sono i punti con le misure prese
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Bravo, ma non è da tutti far ruotare il centimetro piatto sul vertice senza falsare la dimensione del raggio, se ci riesci benissimo !!!!!
@annad.s46096 жыл бұрын
Elisabetta Miniussi con un poco di dimestichezza,tutti ci possono riuscire...la mia non voleva essere una critica
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Non c'era risentimento nella risposta! Nello spiegare anche le cose che possono essere ritenute banali, penso che non sono in aula e non posso correggere o suggerire, pertanto cerco di prevenire!!! Sempre ben accette le criche costruttive e suggerimenti vari !!!
@annad.s46096 жыл бұрын
Elisabetta Miniussi ..ok..ma ripeto,la mia non era una critica,solo un suggerimento di come lo uso io..a parte questo,vedo questi video perché li trovo interessanti e per riuscire ad imarare tecniche diverse..buona serata
@nicolamurfuni52974 жыл бұрын
Brava
@elisabettaminiussiscuoladimoda4 жыл бұрын
Molto gentile , ringrazio!!!!
@lucylu38116 жыл бұрын
Grazie mille non ricordavo bene un passaggio
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Mi fa piacere esserti stata utile !!
@essebruna6 жыл бұрын
un tuffo nel passato :)
@elisabettaminiussiscuoladimoda6 жыл бұрын
Ciao Carissima , utile questo tuffo??? Ho pubblicato questo video per la Tecnologia della modellistica e Riprese perfette per le nozioni di cucito, per avere un parere sul tipo di esposizione, Sto preparando il programma in videolezioni, che te ne pare ?????