Рет қаралды 3
La Grotta di San Michele Arcangelo, conosciuta anche come Sant’Angelo ad Gruttam, si trova sul versante meridionale del Monte Maggiore. Probabilmente di origine vulcanica, si compone di due livelli, quello superiore che prevede un’ampia apertura e uno inferiore con un atrio naturale composto da un giardino, dietro il quale si trova un altare all’interno di un tempietto in muratura adagiato alla parete. Sull’altare è posta una tela, “San Michele che scaccia il nemico” mentre sotto l’arco cieco si trovano altri dipinti: tutti sono dell’artista Antonio Solario, al secolo Lo Zingaro, vissuto tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo.
Website: trekkeasy.it/home
Instagram: / trekkeasy
Facebook: / trekkeasy
Music by: pixabay.com/mu...