Non voglio rovinare i sogni di nessuno, ma sta *davvero* diventando impossibile per gli italiani trasferirsi in Corea, almeno che non sposino un* corean*. Purtroppo conosco molte persone che sono dovute tornare in Italia anche dopo aver investito molti anni e soldi nel loro progetto di vita in Corea. La strada migliore è ancora quella di laurearsi in Corea e poi intraprendere una carriera là, ma: 1) le università coreane buone sono molto costose e è spesso difficile avere borse di studio (non è così easy come viene raccontato a volte); 2) anche dopo aver ricevuto un titolo coreano si ha spesso difficoltà a rimanere perché, come ha detto Anna, a volte basta un capriccio dell'immigrazione per vedersi negato il visto. La cosa più triste è che, come spiegato nel video, la situazione sta peggiorando, per via della paura che gli stranieri possano "rubare" posti di lavoro ai coreani, dovuta ad una disoccupazione crescente (che è comunque mooolto più bassa di quella italiana). Fra poco la Corea dovrà fare i conti con il tasso di natalità più basso al mondo, ergo non ci saranno più giovani che manderanno avanti il paese e che pagheranno le pensioni agli anziani. Far entrare un po' di stranieri potrebbe essere una soluzione, ma...
@Leonardoooo_3 жыл бұрын
Hai ragione, a meno che tu non abbia una passione veramente molto molto forte per la Corea e la cultura coreana e che tu voglia vivere lì, non conviene assolutamente spendere così tanti soldi e tempo. La soluzione migliore per me rimane laurearsi in un’università importante riconosciuta a livello internazionale (università pubbliche non necessariamente private) e utilizzare quel titolo per cercare lavoro potenzialmente ovunque. Oppure come ha detto anche Anna utilizzare il trucco del trasferimento in Corea. Il fatto è che da quanto ho capito riuscire ad iniziare una carriera in Corea così come in altri paesi asiatici è praticamente impossibile, l’unica opzione rimane quella di andare direttamente lì con già una carriera avviata o con trasferimento ma sempre con la prospettiva di lavorarci solo qualche anno.
@AdieJos3 жыл бұрын
@@Leonardoooo_ laurearsi presso un’università riconosciuta a livello internazionale può essere una soluzione, ma non penso che le aziende coreane siano disposte a sponsorizzare visti a persone senza esperienza… a volte non li sponsorizzano a persone laureate alle SKY!!! Poi, sia andare là con una carriera avviata che farsi trasferire lì sono entrambe soluzioni molto difficili se non quasi impossibili, se consideriamo la situazione lavorativa dei giovani in Italia. Il percorso è a dir poco tortuoso: bisogna prima di tutto formarsi per il lavoro, poi riuscire a farsi assumere da un’azienda che abbia sedi in Corea e che più che altro sia disposta a inviare personale là (e deve scegliere proprio noi!), poi dobbiamo fare abbastanza carriera da guadagnarci capacità e la fiducia necessari per essere mandati in Corea. I tempi sono molto lunghi e le possibilità di riuscita molto basse. Niente è impossibile, ma stabilirsi permanente in Corea ci si avvicina, sempre se non ci voglia sposare ; )
@silviafraty53003 жыл бұрын
Ma che tipo di contratti hanno le aziende ? Scommetto che a tempo indeterminato non c'è nulla e poi i sindacati nemmeno esistono li ...e poi si chiedono perché non fanno figli nemmeno loro 😧
@Leonardoooo_3 жыл бұрын
@@silviafraty5300 Proprio nulla no, però lì la differenza tra lavoro e sfruttamento non esiste quasi, dato che come hai già detto anche tu c’è una totale mancanza di diritti e tutele per i lavoratori.
@Hkg813 жыл бұрын
che bello! sono tornati i video di grande valore e utilità per capire la corea! ottimo lavoro
@beatricemuroni4313 жыл бұрын
Ciao Anna! grazie mille per il video :) volevo aggiungere che ci sono anche alcune (non tantissime, ma qualcuna c'è) organizzazioni internazionali in Corea, quindi anche quella è una possibilità. Io ad esempio lavoro al Green Climate Fund (Songdo), però so che c'è anche il GGGI a Seoul, e altre vari uffici ONU. Non è semplice trovare (soprattutto ora causa covid), però ci si può sempre provare! :)
@martinadestefano30233 жыл бұрын
Se la tirano troppo questi coreani 😂. Complimenti Anna hai fatto un video super completo utile e veramente utile per chi volesse intraprendere un percorso del genere ma anche per chi, come me, è semplicemente curioso di sapere cosa c’è dall’altra parte del mondo
@SuperCaterina3 жыл бұрын
Io lavoro da vari anni come illustratrice e designer per studi coreani (di videogiochi e animazione) stando in Italia... e non ho mai visto la Corea. XD Per parecchi lavori (tipo il mio) non è nemmeno richiesta la presenza fisica, quindi credo sia veramente difficile trasferirsi anche avendo le competenze specifiche che loro cercano. Auguro tantissima fortuna a chi ci prova xD
@Anastasiabruno3 жыл бұрын
Wait wait questo è esattamente il lavoro che vorrei fare io!Quest’anno finisco il liceo artistico ed inizierò probabilmente un’accademia o scuola(tipo scuola internazionale di comics) per studiare illustrazione. Visto che ho sempre avuto la passione per la Corea vorrei lavorare anche per la Corea avendo base in Italia come illustratrice, massimo spostandomi occasionalmente. Sarei davvero curiosa di sapere il tuo percorso!
@SuperCaterina3 жыл бұрын
Ciao! Grazie per l'interessamento! Io non ho seguito percorsi artistici (ho fatto il liceo linguistico e poi mi sono laureata in Relazioni Pubbliche), però mi è sempre piaciuto disegnare e i i videogiochi, quindi spesso postavo disegni online su Deviantart. E' così che mi hanno notata, però ormai ti parlo di 10 anni fa, quando non c'erano certi algoritmi, 'i trend', e gli influencer, quindi era facile farsi notare come disegnatori sul web. Il mio (ancora attuale mentore e referente) è quello che mi scoprì in quel periodo (2011) è coreano-americano: inizialmente lavorai per il suo studio (che sta a LA, in USA)- 2 anni dopo mi ha presentata a dei suoi colleghi coreani con studio a Seoul e da allora ho cominciato a lavorare anche per quelli. Il resto del lavoro poi è venuto sempre da sè, principalmente per passaparola- Io parlo sempre in inglese e non conosco il coreano, quindi è vero che ci sono delle barriere linguistiche- però con i coreani c'è molta intesa e ci piacciono le stesse cose, quindi a volte mi basta veramente poco per capire cosa vogliono. Penso che questo aiuti molto nel lavoro, anche se credo che per me sarebbe molto difficile vivere in Corea proprio perchè non conosco la lingua coreana. Detto questo, ho sempre lavorato da casa in Italia =P
@saracolonnetta36423 жыл бұрын
Posso chiederti mediamente che stipendio hai? Un range non devi per forza essere precisa
@SuperCaterina3 жыл бұрын
In realtà non ho uno stipendio perchè lavoro a progetto, e sono stata sempre io a decidere quanto farmi pagare, basandomi sempre su quantità, tipo di lavoro (ad esempio chiedo meno se devo correggere bozze e disegni di altri, e di più se mi fanno fare dei design da zero) e tempistiche (ad esempio, se c'è urgenza ti dovresti far pagare di più di quello che chiedi normalmente per lo stesso tipo di lavoro). Poi ci si accorda sempre in base al budget dello studio, ma la cifra non va mai troppo lontana da quello che richiedi. Nel 90% accettano senza far storie. Comunque nell'ultimo mese ho fatto 5000 euro per un progetto, per dire (ti rimane veramente poco pagando le tasse in Italia, dato che l'inps lo paghi tu e non chi ti assume, essendo straniero...). Questa è la cifra che io richiedo- tra i 3000 e 5000 euro solo perchè ho visto che in tanti Paesi pagano così mediamente (al mese) per questo tipo di mestieri. Mi sembra anche bassa come cifra dato che non lavori ogni mese, ma io chiederei così anche se fossi all'inizio della carriera. Ecco la cosa che mi preme dire è di rispettare il proprio mestiere di creativo perchè mi rode vedere tanti italiani che si ammazzano di lavoro con i disegni e purtroppo abituati a guadagnare mediamente meno di 500 euro al mese. Rifiutarsi di lavorare per quelle cifre è la cosa migliore che uno possa fare, la gente che vuole i tuoi lavori e che ti paga quanto vuoi tu, si trova sempre. Con i coreani si lavora tantissimo e sono molto esigenti, ma le soddisfazioni (almeno nel mio caso) ci sono sempre state. Io lo faccio sempre volentieri perchè mi sento sempre apprezzata da loro come creativa.
@xMikiChannel3 жыл бұрын
Ehi Caterina hai una pagina instagram? Mi piacerebbe molto vedere i tuoi disegni
@MarkoHellas3 жыл бұрын
In Canada è la stessa cosa, un'amica è dovuta tornare in Italia nel mentre l'azienda lavorava per la "sponsorizzazione" E' stata fortunata perchè l'azienda canadese la faceva lavorare dall'Italia, con tutte le problematiche lavorative date dal fuso orario E tra l'altro costa migliaia di dollari per l'azienda.... morale: è rimasta in Italia ahah
@doriscinaitalia3 жыл бұрын
Alcune cose sono molto simili alla Cina! Video davvero interessante, complimenti 👏🏻
@HighwayofEndlessDreams3 жыл бұрын
Video con contenuto interessante ed utile,brava Anna!
@injotkaur28573 жыл бұрын
Dietro a dove ha girato Anna era stata registrata una scena di Vincenzooooo. Anna grazie mille per le informazioni: sei stata chiarissima.
@Comeinunospecchio3 жыл бұрын
Molto interessante Anna! Sono sicura che questo video sarà molto utile a tutti i ragazzi e le ragazze che vorrebbero trasferirsi in Corea!
@UnTenoreinFamiglia3 жыл бұрын
Sempre più brava.. ps i -17° di sti giorni, quando parlali in esterna si sentono tutti! 🤣🤣🤣🤣 ...Sei la nostra eroina! 🥰
@yibomylife94943 жыл бұрын
grazie mille Anna per questi fantastici video, ho imparato molto e mi stai dando fiducia a voler seguire il mio sogno, cioè trasferirmi in corea! ti stimo moltissimo 💖❤💙
@sarain.booksland3 жыл бұрын
Grazie per le informazioni utilissime! Ora so per certo che non riuscirò mai a lavorare lì🥲
@patty30923 жыл бұрын
Wow..quante informazioni! Molto interessante e utile. Grazie 😊
@markfresca97653 жыл бұрын
Mi sembrano modalità di selezione del personale normalissime e comunemente praticate in tutto il mondo. In Italia oltre ai test logici introduttivi (che mettono in relazione il numero di soluzioni corrette col tempo impiegato per conseguirle) , fanno anche quelli psicologici, ricreando situazioni realistiche di gestione delle emergenze o dello stress emotivo nelle relazioni conflittuali. Per quanto concerne le manifestazioni in cui sia possibile trovare rappresentate più società in cerca di personale, basterebbe citare come esempio quelle organizzate dal Politecnico di Milano in collaborazione con imprese e multinazionali sia tecnologiche che del mondo delle costruzioni, finalizzate all'introduzione degli ingegneri neolaureati nel mondo del lavoro.
@biancarosa77902 жыл бұрын
Video molto interessante 👍
@giulia95693 жыл бұрын
grazie per il video interessante! io sono ancora alle superiori ma sto prendendo in considerazione il fatto di venire a studiare in Corea, sarebbe bello
@saratuveri24013 жыл бұрын
Notizie molto interessanti,grazie Anna 😘
@caricateo3 жыл бұрын
Le premesse fatte riguardo al visto di lavoro per la Corea valgono anche per molti altri paesi, ad esempio per l'Israele (Visto B1), ma molto spesso dei lavoratori vengono chiamati nel paese, soprattutto per lavori di assistenza agli anziani.
@nicoletta60223 жыл бұрын
Neanche un minuto di video e già ho capito che non riuscirò mai a trasferirmi 😭
@sakuraharajuku90853 жыл бұрын
La domanda base è: Perché mai una persona che vive in un paese libero, democratico, in uno stato di diritto, vorrebbe andare a lavorare in un posto dove è tutto il contrario? Non è una provocazione quindi vi prego non siate violenti, è solo una domanda sincera… Il solo pensare che mangino i cani (come in molte altre zone asiatiche, si lo so!) mi lascia attonita.
@ramondiamond98343 жыл бұрын
Gli Italiani solo sempre stati esterofili e poi a uno può piacere un altro posto per tante ragioni Comunque mi sa che ti sei perso la storia degli ultimi 2 anni dato che nel Draghistan di libero, democratico e dello stato di diritto è rimasto ben poco
@nikomarzocchella59543 жыл бұрын
Bello, interessante 🥰
@vvvv49133 жыл бұрын
Quanto sei bella Anna😍
@venetianrosenailsbyalissa61333 жыл бұрын
Ottimo video informativo Anna❤
@Calpurnia-fy9yv3 жыл бұрын
Che bel video Penso che sia molto istruttivo
@Nionearth3 жыл бұрын
DOMANDONE: ma se uno ha già il suo business in patria e lavora vendendo principalmente su internet, come può venire a vivere in Corea, continuando col proprio lavoro? Esempio terra terra: sono orefice e lavoro in casa vendendo online ; Se voglio vivere in Corea avendo già il mio lavoro cosa devo fare? E per le tasse?
@marialuigia63803 жыл бұрын
Penso sia indispensabile parlare perfettamente il coreano,cosa non facile.
@Nionearth3 жыл бұрын
@@marialuigia6380 lo sto studiando,pensavo di fare un corso universitario là ma non conosco il limite di età
@valentinadimarco27073 жыл бұрын
Ma vai in Florida che la Corea del Sud con il passare degli anni sta peggiorando tantissimo.
Ciao Anna sei davvero bravissima ti voglio molto bene .Potresti fare un video che parli un pó più sulla Corea grazie ciauuu
@iliyan3 жыл бұрын
Video davvero interessante, grazie!!
@vero-de6lw3 жыл бұрын
Ti adoro! I tuoi video sono interessantissimi🥰
@alegiordano99943 жыл бұрын
Buon Natale 🎄🕯️🎊🥂🍾✨ Scusa il ritardo 🤦♀️😅
@RobySophiaFormazione3 жыл бұрын
0:38 le stesse domande/requisiti che chiedono anche in Canada. Appunto. Quindi bisognerebbe essere dei mezzi "unicorni".
@simonaproietti76593 жыл бұрын
Davvero non capisco l'amore per un paese così, bello si ma respingente! Come tutti i paesi benestanti, si va chiudendo sempre più senza una visione futuristica di cosa comporta la chiusura. Ci possono emigrare solo persone benestanti, non è certo una terra dell'oro dove sperare di fare fortuna.
@giorgia44543 жыл бұрын
il motivo della chiusura della Corea è molto più profondo di questo, deriva da tutti i passati storici che ha avuto
@lindavengu1443 жыл бұрын
Anna sei bravissima ma mi chiedo uno giovane che ci va a fare in Corea? Le differenze culturali sono enormi e non capisco proprio il senso
@megu_mareta78503 жыл бұрын
Infatti non capisco tutta questa bramosia di lavorare in Corea, con il rischio di fare una vita terribile, come se la corea fosse El Dorado. Ci facciamo infinocchiare dai drama ma la vita bella lì la fanno solo i chaebol 😆 non per niente i genitori si indebitano per anni pur di mandare i figli all'estero.
@dg41073 жыл бұрын
Io ho una formazione artistica purtroppo. Non ho il titolo universitario ma ho studiato concept art e illustrazione per videogiochi. Mi chiedo se riuscirei mai a trovare lavoro lì. Nel mio campo solo il portfolio è richiesto. Ovviamente da professionisti. Ma in Giappone forse richiedono laurea pure per quelli come me.
@beatricetarantola11313 жыл бұрын
Da quel che so senza una qualsiasi laurea universitaria in Giappone quelli che come noi si sono fermati al diploma non hanno praticamente speranze, purtroppo.
@SuperCaterina3 жыл бұрын
ultimamente, su twitter gli studi di animazione giapponese cercano un sacco di gente e spesso assumono anche persone straniere che non sono professionisti (basta che pubblichi qualche animazione ben fatta). Diciamo che le paghe non sono il massimo e non ti trasferisci là, ma conosco un sacco di gente (anche italiani) che hanno lavorato ad anime popolari in questa maniera. Ovviamente, oltre ai pro ci sono anche i contro, ma se vuoi entrare nel settore, credo che questa sia la strada più fattibile in quanto straniero
@i.m_eemmaa3 жыл бұрын
In realtà puoi. Io lavoro per un’agenzia di moda e arte come freelancer. Se tu accetti di lavorare come freelancer e quindi cercarti i lavori da sola ecc, in realtà è abbastanza facile trovare sponsor di visti.
@SuperCaterina3 жыл бұрын
@@i.m_eemmaa io conosco una ragazza che sta in Giappone dal 2009 tipo e non è così' semplice come dici in realtà, ci sono un sacco di cavilli burocratici per gli stranieri. Lei è andata a studiare là e poi ha trovato lavoro, ma per il resto funziona praticamente esattamente come ha detto Persi per il Sud Corea. Io sono stata a trovarla una volta e ho visto che gli occidentali in generale sono quasi inesistenti a Tokyo e sinceramente me ne aspettavo di più in una città così grande. Fosse così facile trasferirsi là semplicemente come freelancer, avrei visto come minimo una città più multiculturale in tutti i periodi dell'anno. Se te lo puioi permettere, potresti andare a studiare in una università giapponese e magari trovare agganci così, ma il costo degli appartamenti è estremamente alto a Tokyo, ad esempio, e come freelancer dubito che riesci ad essere indipendente. Come minimo dovresti portare a casa l'ecquivalente di 3000 euro al mese per stare serena, quindi o sei tra i top, o lavori per una multinazionale (ed è stradifficile entrarvi persino per i giapponesi stessi) oppure ti fai aiutare economicamente dai tuoi o da altri. Queste sono le soluzioni più realistiche
@fabiopatane91603 жыл бұрын
E, dopo aver letto il titolo del video, Le chiedo: 1) Allora che senso ha dare suggerimenti per trovarlo? 2) Come mai tutta quella Sua allegria?
@franknstein53763 жыл бұрын
1) Molte persone sul canale si vogliono comunque trasferire, quindi è ovvio che dia dei consigli facendo comunque notare che non è semplice lavorare come 10 anni fa 2) lei sta lì da 10 anni, sicuramente ha dei risparmi alle spalle (visto che aveva accennato che per richiedere/mantenere permesso di soggiorno c'erano dei requisiti minimi a livello stipendiale che erano piuttosto alti), due canali che un po' di revenue le danno sicuramente ed una relazione solida... perché dovrebbe essere triste?
@fabiopatane91603 жыл бұрын
@@franknstein5376 1) Il titolo scelto (furbescamente) contraddice il senso di offrire dei consigli: se si ritiene IMPOSSIBILE trovare un lavoro in Corea, un consiglio coerente sarebbe, inevitabilmente, quello di cercare altrove. 2) "Perché dovrebbe essere triste?" Ma, non so, faccia Lei: il mercato del lavoro coreano sembra sempre più ostico. E, mi dicono, da un paio di anni è in corso una pandemia che ha mietuto milioni di morti, e che ha reso la vita di tutti un vero incubo. Ma, nonostante ciò, è pieno in giro di gente che continua a far finta di niente, col suo entusiasmo posticcio, e quest'allegria stile-Art Attack....
@nippo59273 жыл бұрын
I capelli di Anna in questo video: ⬆️⬅️⬇️➡️➡️➡️➡️⬆️⬅️⬇️⬅️⬅️⬅️⬅️➡️⬆️➡️
@faustaferrari58123 жыл бұрын
Interessante grazie
@jessicadaydreamer3 жыл бұрын
👰🏼 arrivo
@crisopras08333 жыл бұрын
Forse potrebbe andare meglio a persone che come me lavorano nella ristorazione. Io iniziai come fornaio e sono finito alla fine come cuoco. Magari mi dice bene .
@moiraorfui55643 жыл бұрын
E poi ci sono io che sono musicista e da anni performo stagionalmente negli hotel di lusso di Jeju-do. I miei agenti mi mandano i biglietti aerei, permesso di soggiorno e lavoro, visti et cetera. È tutto bellissimo, ma è veramente difficilissimo integrarsi. Soprattutto come donna. L’Europa è nel 2022. La Corea tecnologicamente è nel 3022 (il Giappone addirittura nel 4022) ma culturalmente è ferma agli anni ‘50
@hollydatiffany96173 жыл бұрын
praticamente, come al sud italia.... (io vivo in Campania)
@moiraorfui55643 жыл бұрын
@@hollydatiffany9617 non proprio. In Italia si parla di femminismo, bodyshaming, grassofobia, lgbt, mascolinità tossica, patriarcato, maschilismo, femminicidio. In Corea del Sud sono lontani anni luce da queste tematiche. Le scorse Olimpiadi, l’intera Corea demolì un’atleta perché odi tagliarsi i capelli corti.
@elmin823 жыл бұрын
Molto interessante..
@Aisamakes3 жыл бұрын
Interviste anche dette colloqui 😂
@Lexitsreal3 жыл бұрын
C'è la possibilità che un* stranier* , possa lavorare nel campo della musica a Seoul? (Stile di musica: rap-trap, nello specifico, la Drill)
@marlene3203 жыл бұрын
La Corea un paese tecnologicamente molto avanzato e poi buttate la carta igienica USATA nel cestino
@Daniela-wg9nz3 жыл бұрын
Supertecnologici, ma hanno dimenticato che c'è bisogno di un sistema fognario efficiente sotto le città 😂
@MicioB3 жыл бұрын
non sempre dai hahahaba a parte i buildings super vecchi
@marcellacarta27663 жыл бұрын
È bellissimo, in Corea ci sono le fiere del lavoro.... In Italia invece il lavoro ce lo sognamo proprio!
@dmzt003 жыл бұрын
Anche no. Certo, se vuoi lavorare con diritti zero, ferie risicate, etc. vai a lavorare in Corea. Francamente ho lavorato in diversi contesti extra-UE, ma solo in Europa ho trovato contratti e trattamenti adeguato.
@marcellacarta27663 жыл бұрын
@@dmzt00e con questo che vuoi dire che dovremmo sottostare a condizioni di lavoro davvero indecenti?! Ti ricordo che l'Italia si trova in Europa eppure è uno dei pochi paesi in cui le condizioni di lavoro (quando ci sono) fanno davvero schifo! E mi chiedo come mai noi italiani dobbiamo sottostare a certi ricatti quando poi nel resto d'Europa vi siano tutti i requisiti per avere una vita in totale indipendenza....qui noi giovani ci dobbiamo accontentare dei bonus giovani (veri e propri accontentini pur di farci stare zitti e buoni... Per non parlare poi del fatto che ci rendono persino dipendenti di quelle loro briciole! ) ... Mentre fuori fanno politiche di lavoro per garantire un futuro ai giovani! A me l'Italia sinceramente da questo punto di vista fa veramente Inca.... e!!!!
@Kitiara313 жыл бұрын
Veramente ci sono anche in Italia ...
@marcellacarta27663 жыл бұрын
@@Kitiara31 si certo... e direi che sono talmente seri e utili che li potremmo anche identificarli come i deterrenti perfetti per abbattere la disoccupazione tra i giovanissini! 😂 👍
@SpiffyGolfTV3 жыл бұрын
@@marcellacarta2766 lavoro da 2 anni ed ho cambiato 6 lavori. Non ho il diritto per fare un mutuo di una casa o pagare a rate la macchina perchè non ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Altro che bonus giovani
@lorycorb1893 жыл бұрын
In Italia uguale! O sei raccomandato, lecchino il lavoro lo trovi se sei onesto no. Ultimo è stato come scaffalista notturna per Tigros. Il capo reparto uno che si sentiva padrone di insultare davanti a tutti chi secondo lui non metteva a posto uno reparto in meno di 10 minuti. E lui in giro con muletto perché così grosso da far fatica pure a girare per reparti. Infatti per colpa sua se ne andavano anche 2 alla volta dopo 5 giorni. Io ho resistito un mese poi me ne sono andata. Va bene lavorare ma farsi insultare anche no.
@account97733 жыл бұрын
In sostanza le stesse domande che mi pongo io, ogni tre immigrati clandestini 😉
@Mikichan853 жыл бұрын
Il tuo canale è sempre interessante... Non voglio venire a vivere in Corea. Vivo già all'estero, in Germania. Vorrei tanto avere un canale come il tuo ma per chi vuole venire in Germania. Ma non so da cosa partire, come iniziare.
@angelom.35173 жыл бұрын
puoi iniziare da come hai fatto a trovare il primo lavoro ! Dai prova !
@Mikichan853 жыл бұрын
@@angelom.3517 beh... Non so nemmeno se la videocamera del mio telefono va bene. O come editare il video. 😅😅😅😅
@mymo823 жыл бұрын
non so come sia per i medici, ma per un avvocato italiano suppongo sia praticamente impossibile ottenere una licenza coreana senza conoscere bene la lingua e sopratutto il diritto del paese
@saramichiele11792 жыл бұрын
I miei piani per il futuro sono crollati
@namdenijoon54013 жыл бұрын
Io ho la certificazione di make-up artist! Che viene riconosciuta a livello mondiale… secondo te è necessario fare l’università di make-up in Corea o no?
@ratacip3 жыл бұрын
ma poi perchè proprio la Corea?? altri paesi no??
@FrancescoSanNagatomo3 жыл бұрын
Domanda. Se io compro casa in korea posso avere il visto? Devo per forza avere un lavoro? Ciao e grazie
@peggyclio11993 жыл бұрын
Molto utile. Piccolo suggerimento: parla un poi più lentamente 😉
@sakurachan5853 жыл бұрын
Ma per chi ha una laurea in cinema in Italia? È una laurea nata da poco, è riconosciuta in Corea? Cioè come lavorare in questo settore come regia, sceneggiatura ecc? Ci sono abilitazioni? Che step seguire?
@AGinherworld2 жыл бұрын
Ciao, provo a fare una domanda a tutti. Spero qualcuno mi possa aiutare. Quando si dice che è più semplice avendo studiato in Corea si intende anche solo il master o dottorato corretto? Io in Italia ho conseguito già laurea triennale e magistrale. Posso comunque iscrivermi alla master degree in Corea?
@umberto_ale3 жыл бұрын
grazie mille delle delucidazioni, io avrei un'altra domanda inerente all'aspetto sia di studio che lavorativo. io sto studiando architettura, magistrale ciclo unico, vorrò anche approfondire i miei studi nell'ambito del design e del fashion: volessi fare delle esperienze e/o addirittura lavorare in corea cosa dovrei fare? per caso conosci deisgner, architett*, fashion designer provenienti dall'italia? riflettendo sulla domanda "cosa potrei dare alla corea" penserei a quanto sto acquisendo in italia, che fondamentalmente interessa un po' ovunque, quindi tecnicamente avrebbe senso (non lo dico con fare da patriota idiota). sarebbe interessante sentire l'esperienza di qualche professionista del settore, ovviamente sempre se ne hai modo. in ogni caso grazie ancora del lavoro che stai facendo💚
@viky950953 жыл бұрын
Ciao Anna! Volevo chiederti una cosa Si può trovare lavoro come mediatore linguistico lì in Corea? Magari facendo capo ad una Ambasciata qui in Italia? Perdonami per la domanda forse bizzarra...
@bho383 жыл бұрын
Ciao
@giuseppescavella4722 жыл бұрын
che belle infrastrutture
@delia98413 жыл бұрын
Fare ricerca o insegnare all università?
@ladie66803 жыл бұрын
Voglio importare il coso per far ricrescere i capelli 😶 voglio fare i soldi!!!
@aliceboss31343 жыл бұрын
Quindi da freelance non si può vivere in Corea?
@andre_army90933 жыл бұрын
domandaa importante essendo che ho visto (e hai nominato) un azienda di makeup attraverso questa posso venire a lavorare in corea come makeup artist giusto??
@alezy76453 жыл бұрын
Ma chiedi a Ji Ho ?
@andre_army90933 жыл бұрын
@@alezy7645 GIUSTO HAI RAGIONE JI HO È UN MAKEUP ARTIST
@vals92593 жыл бұрын
Ciao Anna!! Grazie mille per questo video, super informativo e assolutamente mi hai anche tolto tantissimi dubbi! Volevo chiederti però una piccola delucidazione quando hai parlato all'inizio del fatto che bisogna lavorare in un'azienda con un ruolo che corrisponda alla propria laurea... Allora io mi sto per laureare in Comunicazione Interculturale, studiando giapponese, è un corso misto tra lingua, comunicazione, organizzazione aziendale e conoscenza e approccio alle culture, letteralmente il comunicatore interculturali è colui che fa da intermediario tra un'azienda europea e una asiatica (prendendo ora il mio caso) e quindi essendo che non è un corso davvero specifico sulle lingue o sull'economia per esempio ma qualcosa di più ampio e misto, secondo te avrei più "opportunità"? Esiste per caso questo ruolo in Corea che tu sappia? Un'azienda, coreana e magari associata a un'azienda americana o europea, potrebbero essere più predisposte all'assumermi? Inoltre, forse questa domanda era già stata fatta e ti chiedo scusa in anticipo, ricordo che si era detto in qualche video passato che guardano abbastanza anche al voto finale di laurea, ma lo fa ogni azienda? Quanto possono essere "pignoli" con gli stranieri visto che appunto bisogna dimostrargli che "valiamo" abbastanza da essere assunti? Spero di essermi spiegata bene con le domande haha grazie in anticipo, buona giornata!!
@stefanosgro83432 жыл бұрын
Ma cavolo sei andata a fare in Corea del Sud? La sanità te la devi pagare, gli stipendi non coprono il costo della vita, lavoro difficile da trovare, tutele dei lavoratori pari sa zero, in pratica è come migrare negli Stati Uniti, un incubo...ho letto di sud coreani che migrano nella nord corea: casa gratis,lavoro come dipendente dello stato, niente sfratti,affitti,mutui,licenziamenti, l'unica cosa è che la vita è un po' piatta
@giulia97623 жыл бұрын
Quindi per trovare lavoro bisogna avere una certificazione.. ma basta anche la certificazione in lingua coreana ovvero il topik???... E per trovare lavoro in agenzie di ballo é difficile? Funziona nello stesso modo per gli altri lavori??? Ci sono accademie di ballo tipo formazioni?? Se si.. Quali sono???
@i.m_eemmaa3 жыл бұрын
Sí quasi tutti i lavori richiedono livelli di coreano più o meno alti. Ho un’amica giapponese che lavora qui a Seoul come ballerina e coreografa. Per poterci lavorare dovresti fare provini, avere attestati di competenza e presentarti nelle entertainment house e se vieni preso potrebbero sponsorizzare il visto.
@robertobettini14707 ай бұрын
Ma in Corea va tutto bene??????
@66jhhg3 жыл бұрын
Fra poco prenderò una laurea triennale in scienze alimentari,,,mi piacerebbe trovare qualcosa là sul campo dell'entomofagia che penso sarà uno sbocco per il mondo del futuro ma il problema credo che in Korea non è di tradizione mangiare gli insetti come in altri Paesi ma se anche ci fossero opportunità di ricerca e sviluppo, fatemi sapere ci spero tanto
@elisa480923 жыл бұрын
ah beh, già trovarlo in italia sembra un'impresa..
@giandujavettorello61842 жыл бұрын
SAMSUNG, LG, KIA, Hyundai... Se vieni in Italia è ancora peggio, lavori per Just Eat o Glovo, per 400 euro al mese...
@giorgix933 жыл бұрын
Ciao a tutti! Qualcuno sa per quanto riguarda l'educazione, cioè lavorare negli asili o come insegnante, qual è la strada o il percorso che ti indirizza a questo? Io ho una laurea italiana in scienze dell'educazione e mi piacerebbe capire un po' se ci fosse qualche possibilità ma non ho trovato molto materiale specifico...grazie mille per chi risponderà ✨✨
@roselline3 жыл бұрын
Noi là, siamo visti come gli extracomunitari qua. Tutto il mondo è paese.
@lucalux47413 жыл бұрын
Caro amico ti sbagli ricordati che se sai fare bene il tuo lavoro all’estero ti accolgono bene giustamente lo devi dimostrare se sei uno dei tanti si tengono quello che hanno ,solo noi teniamo i vagabondi
@roselline3 жыл бұрын
@@lucalux4741 lavoro in una multinazionale coreana in Italia. Se noi andiamo là e, ad esempio, troviamo la dolce metà, la famiglia coreana te la troverai contro xk x loro noi si cerca solo di "sistemarci". X questo intendo k tutto il mondo è paese. Se poi tu arrivi in Corea ma hai GIÀ un lavoro, è un conto. Se devi cercarlo, il discorso cambia
@danieleibatici18353 жыл бұрын
WHV COME IN AUSTRALIA
@hollydatiffany96173 жыл бұрын
chissà come sarebbe visto un negozio di artigianato.... ceramiche vietresi, moda positano....
@fleurerebelle.3 жыл бұрын
Anna quanto mi fai rosicareee Io sono legato a roma per medicinaaa ti odioooo
@thealessiaq3 жыл бұрын
Praticamente uguale all'Italia dai....
@mewkuroi8113 жыл бұрын
Orribile la cosa dei robot... continuiamo ad aumentare come popolazione e piazzano sti qua al posto dei camerieri. Solo per il guadagno (ma dai)
@danielabubuioc29743 жыл бұрын
Non so cosa scrivere, ma lo faccio per l'algoritmo di KZbin ahhahahahba 😂
@alessiotaddei78953 жыл бұрын
Serve il green cazz o pass sanitario x lavorare in Corea????
@dg41073 жыл бұрын
Se non c'è lo mettono.
@vero-de6lw3 жыл бұрын
Dal tuo tono presumo che tu sia un no pass o no vax. Che tristezza che mi fai
@alessiotaddei78953 жыл бұрын
@@vero-de6lw Sai, il lavoro è un diritto oltre che in dovere x la società...
@alessiotaddei78953 жыл бұрын
@PansLabyrinthCraft commento eliminato, complimenti KZbin per la libertà di parola e pensiero
@alessiotaddei78953 жыл бұрын
@PansLabyrinthCraft Lo scrivo di nuovo. Dati influenzali degli anni passati che dicono? Quanta gente all'ospedale e quanti in TI?! Vai a vedere. Morti poi nn sono quelli che ti dicono xk entri all'ospedale per infarto o per incidente e se sfortunatamente muori lì vieni etichettato come morto di covid. È normale che mentono, xk altrimenti stato d'emergenza finirebbe e chi ha finanziato stati pseudo sovrani ci rimetterebbe. Le emergenze sono il pretesto dei potenti per minare diritti e libertà. BigPharm domina
@Sara-nl2fw3 жыл бұрын
Io capisco che sono tanti anni che ormai stai in Corea… Però cavolo, l’italiano lo parli proprio male… io investirei un po’ più di tempo nella revisione dei video, oltre il parlato, spesso ci sono errori anche nei sottotitoli.