Non ho mai avuto dimestichezza con questi Imperatori d'oriente e quindi trovo tutto questo molto interessante.
@nirti81 Жыл бұрын
Adoro questo appuntamento domenicale...sarà che mi ricorda quando andavo all'università e studiavo i vari imperatori romani per darei vari moduli
@monicamorar8047 Жыл бұрын
Grazie per questa nuova ed interessante pillola ❤
@wonderchiarapulpitolamazzo2358 Жыл бұрын
Gioele quando parli di storia romana e sui imperatori, vado al massimo.😉🤩
@mauroorso1963 Жыл бұрын
Buona domenica a tutti.
@antonellaromano Жыл бұрын
Buona domenica anche a te Mauro 😊👋🌻
@mauroorso1963 Жыл бұрын
@@antonellaromano Grazie Antonella
@ElvioRomani Жыл бұрын
Finalmente ho capito da dove vivene il nome della famosa nonna di Barrichello!
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Mitica, ad Interlagos
@antonellaromano Жыл бұрын
Leone I ebbe una nipote della quale non si conosce il nome (viene indicata dalle fonti storiche come nipote di Leone I) che sposò Giulio Nepote! Eh, a me l'ucronia piaceva un sacco....❤😊😂
@ladyswim5 ай бұрын
Che storia intricata!
@francescopignataro6881 Жыл бұрын
Ciao Gioele mi permetto di dubitare riguardo il possibile coinvolgimento di Aspar nel fallimento di Basilisco. In fin dei conti Basilisco e Verina erano suoi alleati quindi perché danneggiarli ? Sapendo inoltre che questo avrebbe favorito Zenone. Forse tra tutti era proprio Basilisco quello da appoggiare dato che non era ariano ma monofisita (forse più accettabile dell'arianesimo). Aspar avrebbe potuto puntare su di lui per mantenere la carica di Magister Militum ed evitare che la propria famiglia venisse sterminata o quasi. Dopotutto ogni volta che un magister militum provava a mettere suo figlio come imperatore finiva male. Aspar sapeva ciò che era successo a Ezio ed era stato dietro il potere per anni mantenendo però una distanza di sicurezza. Perché cambiare strategia quando sarebbe bastato trovare un altra testa di legno da mettere sul trono dopo la morte di Leone I ? Questo naturalmente dopo aver eliminato Zenone e la sua famiglia.
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Vero. Anche se una vittoria a Cartagine avrebbe probabilmente dato a Leone abbastanza potere da disfarsi subito di lui
@francescopignataro6881 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria non credo perché se Basilisco avesse vinto avrebbe potuto avere abbastanza potere da proteggere Aspar e entrambi avrebbero a quel punto far fuori Zenone mettendo Leone dinanzi al fatto compiuto. Aspar ha fatto alla fine lo stesso errore di Ezio quando ha voluto mettere il figlio sul trono. Se avesse appoggiato Basilisco come candidato probabilmente avrebbe salvato la sua famiglia e mantenuto il ruolo di magister militum. Zenone infatti per entrambi era il nemico più grande dato che era il genero di Leone I e padre del suo unico nipote maschio quindi se Aspar e Basilisco volevano entrambi sopravvivere e soprattutto il potere era lui il primo da eliminare. Alla fine Zenone ha avuto la fortuna di eliminare entrambi ma uno alla volta.
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
@francescopignataro6881 Basilisco avrebbe protetto Aspar o lo avrebbe fatto fuori e ne avrebbe preso il posto in attesa di diventare Imperatore?
@francescopignataro6881 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria penso che lo avrebbe protetto dato che Aspar aveva il controllo della componente germanica dell'esercito orientale. Inoltre era Zenone il nemico più pericoloso per Basilisco. Un serio asse Basilisco-Aspar non avrebbe lasciato scampo a Zenone secondo me.
@aleksandrakasperek5425 Жыл бұрын
Grazie mille
@simonebaruzzi156 Жыл бұрын
Le dispute cristologiche e religiose saranno una costante . E gli spettatori vedranno tante altre correnti religiose e tanti provvedimenti riguardo alla religione . Ad un certo punto si comincerà a fare confusione però la differenza sarà minima o si riaccebderanno dispute sopite da secoli . In bocca al lupo perché sarà la parte più difficile.
@Boney1992 Жыл бұрын
Mi permetto di dubitare che Maria, che era sostanzialmente una contadina ebrea, potesse disporre di pregiati mantelli color porpora. Ogni volta che mi trovo a leggere dei contrasti teologici di quel periodo non posso fare a meno di pensare alla satira che Swift ne fa nei Viaggi di Gulliver discutendo delle dispute tra le varie fazioni sul modo giusto di rompere un uovo. Comunque, a mio parere Leone è stato un uomo competente che ha fatto il suo lavoro in modo più che valido. Peccato per il fallimento della spedizione africana; comunque meritevole la sua volontà di provare a aiutare l'Occidente.
@antoniosenese9082 Жыл бұрын
Non mi ricordo se te l'ho già chiesto, ma... Hai realizzato puntate anche su re Artù e Robin Hood?
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Solo sulla possibile tomba del primo. Una delle primissime pillole
@antoniosenese9082 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria ok, grazie. La trovo ancora, vero?
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
@antoniosenese9082 si certo, prendi la lista generale e la trovi all'inizio
@antoniosenese9082 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria grazie ancora e felice domenica.
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
A te!
@andream377 Жыл бұрын
bel video
@mariogenovesi4344 Жыл бұрын
La moglie di Leone portava il nome molto romano di Elia Verina, i nomi Elio e Vero erano stati molto presenti anche se non sempre accomunati all'interno della famiglia imperiale degli Antonini, quella di Traiano, Adriano e Marco Aurelio. Forse tra la numerosa discendenza femminile di quest'ultimo ci potrebbe essere stata qualche famiglia senatoria che dall'Italia si era trasferita a Costantinopoli, e una sua esponente potrebbe poi avere sposato l'oscuro tribuno militare Leone. In realtà sull'ascendenza di Elia Verina non si sa praticamente nulla.
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Credo sia un filo veramente troppo sottile attraverso i secoli
@gabrielemenga1987 Жыл бұрын
Tra gli ultimi imperatori del periodo tardo imperiale su può dire che Leone i tutto sommato se l'è cavata...diciamo che ce ne sono stati di peggio...ma il piccolo Leone...leoncino
@sfenodonte Жыл бұрын
Si mi sembra di ricordare che a Imola ci sarebbe il velo della madonna??????Be certamente anche se non è il suo ma un velo qualsiasi de 5°sec. oggi avrebbe un valore notevole.....
@pattimint6537 Жыл бұрын
Non capisco perché la folla ha inveito contro i Goti quando Aspar era Alano.
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Perché il suo esercito era fatto da goti e lui stesso vi era assimilato
@pattimint6537 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria grazie mille
@fabiofiori6220 Жыл бұрын
Comunque i problemi ri ha temporaneamente risolti....comunque l impero romano e crollato perché diviso dalla religione.questo e quello che credo io
@flavioelioadriano Жыл бұрын
Imperatore leggermente sufficiente.
@francescopignataro6881 Жыл бұрын
Il bello è che è conosciuto come il Grande ma effettivamente non fu così grande.
@MrGentiz Жыл бұрын
Ma no era il RE LEONE e faceva il ciclista con tutine inguardabili , non imperatore! Gioele stavolta non hai studiato 🤪
@Giubizza Жыл бұрын
De-romanizzazione in corso.
@faraonetolomeo Жыл бұрын
Già da Diocleziano ormai di Romano c'era ben poco, la romanità è il mos Maiorum
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
I romani del II secolo erano già diversi da quelli della Repubblica, che erano diversi da quelli della monarchia. È solo un'evoluzione
@faraonetolomeo Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria beh, per come la vedo io, è una degenerazione. Da valori che hanno tenuto una società salda e coesa si è passati ad una società che si è autodistrutta per il potere. Comunque se non fosse stato per Augusto la Roma sarebbe già finita nel I sec d.C., già dalla crisi della repubblica Roma non era più la stessa.
@faraonetolomeo Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria questi valori si erano già persi ai tempi di Cicerone, a causa della sete di potere dei patrizi, diciamo che da Scipione in poi Roma ha iniziato a perdere quei valori quali la Virtus, la pietas, la maiestas, la gravitas ecc... Augusto capì il problema alla base e con un abile politica di propaganda riportò in auge gli antichi costumi.
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Credo che una società può sopravvivere per un millennio solo se è in grado di cambiare. Dopotutto l'impero si è retto per secoli su soldati e imperatori che non sarebbero neanche stati romani con le regole repubblicane
@enricocastravelli574511 ай бұрын
Amo la storia da sempre la seguo da sempre ma quindici anni fa conobbi una donna russa laureta due volte e in un discorso di storia e filosofia mi disse : enrico la storia non sreve a nulla le contestai il suo pensiero rimasi allibito . ma dopo 15 anni mi sono reso conto che aveva ragione per il semplice fatto che in ogni era l'essere umano pensa diversamente nascono problemi geopolitici diversi mentre alla gente comune conta la neccessita di andare avanti giorno per giorno mentre la storia parla solo dei potenti mentre alla gente comune in verita non frega un cazzo
@laBibliotecadiAlessandria11 ай бұрын
Il problema è che gli eventi storici hanno effetti su di noi che ce ne interessiamo o no. E non conoscere niente a tal proposito ci rende manipolabili da chi si approfitta
@kuukuhackman7095 Жыл бұрын
anni 60' del V°secolo d.c. :Þiudareiks diventa bilingue all' etá inferiore ai 10 anni, mentre io ci ho messo un secolo a imparare Inglese e il ghanese lo mastico a malapena... ..sigh ....🥲 .