Non so perché continuo a dire "piuttosto che" con funzione disgiuntiva invece del semplice "o" od "oppure". Scusatemi, devo migliorarmi.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Per Dario....puoi metterlo in primo piano?
@AndreaViezzoli9 ай бұрын
non si preoccupi. Tutti i divulgatori hanno la loro fissa: barbero ha "dopodiché" Gioele sasso ha "semplicemente" e cimmino ha "onda" e "logistica". Danno un tocco di colore e umanità al personaggio
@walterscavi27819 ай бұрын
Professore non se n'è accorto nessuno 😉
@MarcWhite-j7k9 ай бұрын
È, grammaticalmente, un brutto errore e, purtroppo, moltissimi comunicatori lo fanno. Ma Professore, per carità, non si preoccupi. Con le perle che ci regala, a che vuole che importi. Un saluto e grazie di nuovo per lo splendido lavoro di divulgazione che ci regala.
@giulianoradice47159 ай бұрын
È un errore molto comune ed è molto fastidioso.
@lupoal41138 ай бұрын
... il film è bellissimo... mette persino angoscia... gli attori fantastici... l'ho visto credo almeno 4 volte e non perde mai mordente... pazzesco
@marcoboniardi72468 ай бұрын
Verissimo
@vincenzo69684 ай бұрын
Grazie mille per tenere alto l'interesse per la cultura storica e storiografica ragazzi, davvero.
@marcoboniardi72464 ай бұрын
Grazie a te che segui i video di Domus Orobica
@andreabassi56596 ай бұрын
Un bellissimo film che ho visto più volte. Bella la trama e la rappresentazione fedele di una epopea. Mi hanno colpito in particolare il dettaglio dei costumi e la fotografia, ma nche l'interpretazione di tutto il cast, molto a fuoco rispetto ai personaggi. Grazie per la recensione arricchita da interessanti spunti storici.
@marcoboniardi72466 ай бұрын
Grazie a te. 😊
@federicogaraventa20049 ай бұрын
Caro Marco, vidi quel film per la prima volta da ragazzo e non lo dimenticai più. Semplicemente meraviglioso e rivisto altre volte negli anni. Grazie per l'approfondimento e l'arricchimento.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grandissimo...come me. Uguale. ❤
@novaxnonostupid7 ай бұрын
Grazie Prof. Boniardi. È veramente bello e piacevole ascoltare il Suo modo di raccontare la storia militare.🔝 Alla prossima.
@marcoboniardi72467 ай бұрын
Grazie a te che hai seguito. 😊
@luigifz719 ай бұрын
Bravissimo Prof. Boniardi, una storia appassionante, trattata magistralmente da un punto di vista cinematografico, storico, letterario e di mestiere delle armi.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie mille. 🎉🎉🎉🎉🎉
@giovanniarvigo85389 ай бұрын
Buona sera, grazie Professore, la pellicola è splendida attori e comparse evocativi.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Verissimo.
@leonardotrevisan25388 ай бұрын
Bellissimo video, grazie!
@marcoboniardi72468 ай бұрын
Grazie mille 🎉🎉🎉🎉
@Filpa521868 ай бұрын
Magnifica presentazione di un bellissimo film, grazie!
@marcoboniardi72467 ай бұрын
Grazie a te. 😊
@ulpiotraiano33749 ай бұрын
Professore Boniardi, ormai l ascolto senza neanche guardare l argomento perche so che sara ben trattato e molto piacevole da seguire . Ho visto il film molti anni fa , ma dopo questa lezione lo voglio vedere di nuovo , magari con occhi un po diversi . Ci tengo a dire che le uniformi napoleoniche sono forse le piu belle di sempre , in special modo quelle degli ussari . Grazie
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie a te. Mi fai arrossire. 😊
@ulpiotraiano33748 ай бұрын
@@marcoboniardi7246 👍
@U_Boat5419 ай бұрын
Lo sto guardando in questo momento. Grazie!
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie a te. 😊
@MattiaHungadiSpicali-ri5wl9 ай бұрын
Concordo con il professore, I duellanti è un dannato capolavoro, mentre il film di Scott su Napoleone è un disastro. L'unica nota positiva è aver restituito a Napoleone quell'aria gretta che era uno dei suoi tratti distintivi (anche la velocità con cui consumava gli amplessi era cosa nota nella sua cerchia, ma del resto tutto nella sua vita era improntato alla celerità).
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Bravissimo 😊
@fm01it759 ай бұрын
Video molto interessante, ancora una volta grazie !!! Il prof. Boniardi ci ha abituati troppo bene.🙂
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie mille. 😊
@passionenapoleonica9 ай бұрын
Ottimo video come sempre. È ironico il fatto che Ridley Scott sia il regista allo stesso tempo di uno dei migliori film sulla storia napoleonica (I duellanti) e di uno dei peggiori (Napoleon).
@mariettobizantino63319 ай бұрын
Come hai ragione! Oh come hai ragione. Questo perchè ormai Ridley Scott fa documentari non film.
@alessandroghirardelli74819 ай бұрын
@@mariettobizantino6331non ho intenzione di guardarlo Napoleon, ma documentario non mi pare renda il senso della delusione che questo film ha dato a tanti. Superficiale e sconclusionato forse rende maggiormente l'idea.
@mariettobizantino63319 ай бұрын
@@alessandroghirardelli7481 la delusione l'ho avuta anch'io. Documentario perchè il film è la storia di Napoleone : dopo l'Egitto c'è Austerliz, dopo Austerliz c'è la Russia dopo la Russia c'è Waterloo....Ma questo l'abbiamo studiato tutti a scuola. Nessuna sorpresa nessuna originalità. Mi sono sorbito tre ore di film per vedere battaglie già viste e riveste. I duellanti invece non era un film sulla storia di Napoleone. Era semplicemente ambientato nel periodo napoleonico.
@mariorossi98879 ай бұрын
@@mariettobizantino6331 ...ed era pur un film ambientato nell epoca napoleonica paradossalmente avrebbe anche potuto non avere cura dei dettagli, mentre in napoleon si è inventato cose di sana pianta, mentre avrebbe dovuto tenere una certa rigiditá (lo sniper, napoleon alla carica etc...)
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Verissimo tutto quanto scritto da voi tutti.
@marcodellabella9 ай бұрын
Super come sempre. GRAZIE!
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie mille...troppo buono.
@andreacernusco9329 ай бұрын
Grazie per la splendida conferenza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie a te. 😊
@sergioperessoni83879 ай бұрын
Grazie Sig. Boniardi, interessantissima puntata.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie sig. Sergio. 😅
@brunobonanni70279 ай бұрын
Ennesimo bellissimo intervento del prof Boniardi!
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie mille a te. 😮
@savinovezzosi95049 ай бұрын
Una cosa bella in questo film sono i particolari, all'inizio si vedono i codini nei capelli cosa di moda e anche protettivi dalle sciabolate, col passare degli anni cambia la moda e i capelli vengono portati lunghi senza più codini. Questo particolare nel film si vede e lo rende un film perfetto nei dettagli.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Verissimo. Bravo. 😊
@luigiibello97827 ай бұрын
Scusi ma il film su può rivedere su Netflix o su Prime oppure su KZbin? Grazie e complimenti
@savinovezzosi95047 ай бұрын
@@luigiibello9782 mi sembra che ci sia stato ora non saprei.
@savinovezzosi95047 ай бұрын
@@luigiibello9782 ho guardato credo su Amazon a 3,99 euro
@stonewall6289 ай бұрын
Ascoltarla è sempre un piacere professore.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie mille
@danielesarais76738 ай бұрын
Capolavoro che ho visto e rivisto. Grazie professore per questa ottima analisi.
@marcoboniardi46498 ай бұрын
Esagerato. Sono però contento che ti sia piaciuto. Grazie a te.
@bertinoro679 ай бұрын
Mi ha ispiarato l’ennesima visione del film, bellissimo video!!
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie mille...mi fai arrossire. 😊
@robertoostinelli13649 ай бұрын
Professore complimenti per la lezione è un piacere ascoltarla
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie mille 😊
@robbe24X679 ай бұрын
Grande prof!! Interessantissimo. Grazie
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie a te 😊
@quartadimensione5329 ай бұрын
Grazie.
@quartadimensione5329 ай бұрын
Questo è perché adoro il prof. Boniardi 😁😁
@domusorobica20149 ай бұрын
lo chiameremo più frequentemente allora 🤣🤣🤣
@quartadimensione5329 ай бұрын
@@domusorobica2014 ci sto, faccio donazione ogni volta che ci sono Boniardi e Cimmino 😍😂😂😂
@marcoboniardi72469 ай бұрын
❤
@quartadimensione5329 ай бұрын
@@marcoboniardi7246 😍😘😁😁
@danieltorkan37989 ай бұрын
È sempre un piacere ascoltarla, specie quando tratta di Napoleone & co. Grazie per la piacevole "narrazione" di un film che ho visto 3 volte a cui ha aggiunto tanti dettagli. Alla prossima 😊😊
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie mille a te
@fabiodalessandro27659 ай бұрын
già abbiamo avuto uno scambio su questo magnifico film. Quindi ovviamente posso dire: finalmente!!
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Esatto
@mauriziofrigeriozen9 ай бұрын
Grazie mille .
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie a te
@quartadimensione5329 ай бұрын
Buonasera Prof. 😍😁😁 Recupero dopo molto volentieri 😘❤️
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Ciao Aurora 😮
@quartadimensione5329 ай бұрын
@@marcoboniardi7246 ciao Prof 😘😁😁😁
@urko42739 ай бұрын
"Un film dipinto a colpi di sciabola" é una citazione azzeccatissima.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Molto vero. 😊
@riassuntidistoria9 ай бұрын
complimenti e grazie per questa conferenza. Sono contento, ho riconosciuto Mr Wolf/ Mr White
@marcoboniardi72469 ай бұрын
😂😂😂😂😂
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Esatto. Grazie a te.
@santorosariodioggi9 ай бұрын
Gesù confido in te 🙏ti amo con tutto il cuore🙏sopra ogni cosa ❤🙏Maria madre mia🙏copri col tuo manto:la mia famiglia: e il mondo intero 🙏🕊🤲pace, pace!
@marcoboniardi72469 ай бұрын
...ma hai bevuto tre litri di quello buono? anch'io sono un cattolico devoto ma qui che c'entra?
@mariettobizantino63319 ай бұрын
Hai sbagliato post?
@massimocallegari48984 ай бұрын
@@marcoboniardi7246 Si è impadronito della scorta annuale di vino da messa del parroco 😂
@artigliooscurodarkclaw48628 ай бұрын
Secondo me il tema dei Duellanti è anche la descrizione di come le persone agiscano per via della pulsione culturale in cui si sono formati e a cui sono sottoposti, indipendentemente da cosa la ragione ci suggerisca o che il senso pratico o l'istinto di sopravvivenza possa indurci a fare altrimenti. C'è un dialogo preciso nel film in cui D'Hubert si chiede perchè debba sottoporsi a tale "rituale" in quanto tra i due è quello meno incline a tutto ciò, si sente come prigioniero.... è il suo compagno che gli spiega che è il suo gruppo di appartenenza che si "aspetta" che lui agisca in un dato modo, pena il non riconoscerlo più come facente parte più di quel gruppo, il che priverebbe il soggetto dell'identità in cui si riconosce, verrebbe meno chi è e per le persone ciò è spesso insostenibile. In reparti in cui il gruppo possa confidare che i componenenti condividono lo stesso spirito d'onore e nei frangenti della battaglia, seppur sottoposti a pericoli orribili, faranno ciò per cui vengono impiegati e addestrati, tutto ciò è particolarmente pressante, ma spesso lo è anche in contesti meno feroci e spesso non ce ne rendiamo nemmeno conto, si vivono semplicemente come normali nel nostro contesto culturale. Oltre a essere un affresco incredibilmente suggestivo (un vero capolavoro da questo punto di vista) il lato più prezioso e che lo rendono un film unico è propio il descrivere questo misconosciuto fenomeno. Grazie prof.!
@marcoboniardi72468 ай бұрын
Grazie a te. Sono molto d'accordo con quello che scrivi. Bravo. 😊
@fabiodalessandro276526 күн бұрын
verissimo. A questa catena tremenda e infrangibile, si oppone il Femminile, la sua compagna Laura; che non può capire e nemmeno tollerare questo mondo Maschile dalle regole crudeli; che cerca in tutti i modi di dissuaderlo; e addirittura vuole incontrare Feroud, per capire cosa sia questa assurda frenesia. Punto nodale è quando lei va dal maestro di scherma, e lui le dice 'qui non c'è'; perchè, oltre la soglia della porta che li separa, effettivamente il D'Hubert che lei conosce, non c'è. Ed è magnifica la liaison (e la frattura) tra il Femminile ed il Maschile, quando lei lascia la sua ultima parola - addio - sulla sciabola, scritta con il rossetto: 2 estremi simboli che si attirano e si scontrano.
@fabiodalessandro276526 күн бұрын
@@marcoboniardi7246 verissimo. A questa catena tremenda e infrangibile, si oppone il Femminile, la sua compagna Laura; che non può capire e nemmeno tollerare questo mondo Maschile dalle regole crudeli; che cerca in tutti i modi di dissuaderlo; e addirittura vuole incontrare Feroud, per capire cosa sia questa assurda frenesia. Punto nodale è quando lei va dal maestro di scherma, e lui le dice 'qui non c'è'; perchè, oltre la soglia della porta che li separa, effettivamente il D'Hubert che lei conosce, non c'è. Ed è magnifica la liaison (e la frattura) tra il Femminile ed il Maschile, quando lei lascia la sua ultima parola - addio - sulla sciabola, scritta con il rossetto: 2 estremi simboli che si attirano e si scontrano.
@eronedalessandria59148 ай бұрын
Bravissimo professore; tutti questi particolari, per me inediti, della vita dei veri duellanti mi ha fatto rivivere l'emozione che provocò la visione del film. P.S. La spada degli ussari, con quella sua forma così arcuata, potrebbe spiegarla dal punto di vista metallurgico? Con che tipo di acciaio veniva prodotta; la tecnica di forgiatura; il costo; insomma quello che la tecnologia del tempo permetteva di realizzare e quanto fosse efficace. Grazie e saluti.
@marcoboniardi72468 ай бұрын
Grazie a te. Gli acciai dell'inizio 800 non erano granché 😢
@emaberte51659 ай бұрын
sono andato a vedere il film.....bellissimo, lo conoscevo solo di nome
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Ottimo
@lorenzobossi96829 ай бұрын
Capolavoro!
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie a te 😊
@fabiologan19 ай бұрын
Ho il libro e il dvd. Il film lo rivedo come minimo almeno una volta l'anno. Ed ogni volta me lo gusto come se fosse la prima. A mio avviso il miglior film in assoluto sull'epoca napoleonica. Non ovviamente per le scene di massa o la completezza di un periodo ma per l'accuratezza dei dettagli, l'atmosfera dei luoghi e l'essenzialità dei dialoghi. Scott sarà cosi attento ai dettagli che modifica anche l'acconciatura degli ussari come effettivamente accadde dopo il 1806, data oltre la quale la maggioranza degli ussari non userà più le treccine ma il taglio a carrè.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Verissimo
@passionenapoleonica9 ай бұрын
Secondo me il migliore è Waterloo di Sergej Bondarčuk. Ma comunque I duellanti è almeno nella top 5.
@fabiologan19 ай бұрын
@@passionenapoleonica Ho anche quello nella mia collezione. Certamente epico per le scene di massa, quando ancora venivano girate con comparse "reali" e non post-produzione digitalizzata.
@passionenapoleonica9 ай бұрын
@@fabiologan1 Quasi 17.000 comparse. Oggi sembra incredibile.
@fabiologan19 ай бұрын
@@passionenapoleonica Imepnsabile oggi. Kubric per la battaglia tra Crasso e Spartacus utilizzò tante comparse per creare una intera legione con 5 coorti
@noneofyourbusiness1039 ай бұрын
Un nuovo video di Domus Orobica con il professor Boniardi che parla di epoca napoleonica? Il fine settimana comincia sotto ottimi auspici! 😁
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Esagerato 😂😂😂😂😂😂
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie
@noneofyourbusiness1039 ай бұрын
@@marcoboniardi7246 no no, è sempre un piacere
@AndreaViezzoli9 ай бұрын
Ogni volta che il prof ripete il suo curriculum rimpiango di aver fatto metallurgia con casati. La metà della passione che si trova nella conferenza basterebbe per rendere ogni lezione interessante.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
😂😂😂😂😂😂 Anche Riccardo è bravo.
@paolofranceschi8169 ай бұрын
Anche da "Lord Jim" venne tratto un film, con attore protagonista Peter O'Toole.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Verissimo. Volevo dirlo, ma mi sono dimenticato.
@massimocallegari48989 ай бұрын
Film bellissimo
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Vero
@nicolapetrella9858 ай бұрын
l'Imperatore non si discute, si ama.
@marcoboniardi72468 ай бұрын
...o si ama o si odia. 😅
@dariomacconi4789 ай бұрын
👏🏻👏🏻👏🏻
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie Dario
@oldbikertrentinoinmoto9 ай бұрын
Video molto interessante! Avrei una domanda: nel finale del duello a cavallo Dubert fa un salto spettacolare di un carro di fieno, montava Kit , o una comparsa? Chiunque fosse un ottimo cavaliere!
@marcoboniardi72469 ай бұрын
No no, era proprio lui. Nessuna controfigura. Pare che Ridley Scott si arrabbiò molto con Keith Carradine per i rischi corsi nel fare quel salto.
@oldbikertrentinoinmoto8 ай бұрын
🙏 Grazie, da cavaliere me lo ero sempre domandato, bravissimo!
@giovannif-cc6xd9 ай бұрын
Pellicola bellissima, opera prima di Ridley Scott, quando era ancora in grado di fare grandi film.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Verissimo
@domusorobica20149 ай бұрын
dicono che "the last duel" sia tutto sommato un gran bel film..
@mariorossi98879 ай бұрын
@@domusorobica2014 io l ho trovato un buon film, non un film alla kubrick che per me rimane il top dei registi "commerciali". il duello finale pur con il mezzo elmo ( aberrante ci puo stare per esigenze sceniche), rimane il top delle scene di scherma medievale viste sul grande schermo. non mi capacito come abbia creato quella porcheria di napoleon, tale da chiedermi ma era lui il regista o faceva da supervisore?
@domusorobica20149 ай бұрын
@@mariorossi9887 effetto Damiano Damiani, dirigi "il Giorno della Civetta" e chiudi la carriera con "Alex l'Ariete". C'è da sperare che dormisse sul lavoro a causa dell'età avanzata..
@noneofyourbusiness1039 ай бұрын
@@domusorobica2014 non è brutto da un punto di vista tecnico, è ben interpretato e si segue con piacere. Peccato per la scelta di abbandonare nel finale l'approccio multinarrativo, che evidenzia la difficoltà di stabilire cosa sia la "verità" e lascia aperta allo spettatore la possibilità di farsene una propria idea, per fare una megamarchetta al femminismo 2.0: la donna sempre sincera e vittima, gli uomini sempre falsi e manipolatori, ognuno a modo suo.
@riccardofabris12609 ай бұрын
La Raines come dice stava con Carradine e infatti partecipò al citato Nashville nel trio folk del personaggio di Carradine. Lo vidi anni dopo i duellanti e la riconobbi subito.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Esatto
@enricoasdrubali45649 ай бұрын
Il libro non l’ho mai letto, ma il film è bellissimo.
@marcoboniardi46498 ай бұрын
Verissimo. Il film è un capolavoro.
@andreamacconi20518 ай бұрын
👍👍👍
@marcoboniardi72468 ай бұрын
Grazie
@walterscavi27819 ай бұрын
Uno di quei film che fanno storia, in tutti i sensi. Comunque d'Hubert meritava la Cayenna solo per aver scaricato Laura..
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Beh...a me Laura non piace molto (son gusti) ...comunque, come si dice, "buttala via" 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@maxbm8 ай бұрын
Buongiorno, una domanda al professore...vedo sempre scudi piatti antiproiettile , ma non sarebbe meglio averli a V cosi da offrire un angolo di penetrazione piu difficile da scalfire?mi sembra piu logico no? il proiettile scivolerebbe via...o sbaglio?
@marcoboniardi72468 ай бұрын
Scudi in che senso?
@maxbm8 ай бұрын
gli scudi che vengono usati da polizia, corpi speciali ecc per difendersi da eventuali proiettili@@marcoboniardi7246
@lucignoloFuoco9 ай бұрын
bellissimo escursus culturale
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie 😮
@orgogliozeneize9 ай бұрын
Per quanto riguarda la descrizione del secondo duello,lei afferma che Carradine non si accorge di essere ferito. A mio avviso se ne accorge immediatamente,in quanto si volta e dopo qualche passo stramazza al suolo(dando il petto alla camera da presa,la macchia di sangue si allarga sulla camicia). È Keithel che non si accorge di averlo ferito,per averne conferma controlla la punta della sua lama,che è insanguinata. Scusi per l'appunto,se ho sbagliato qualcosa,la prego di correggermi.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
No no, hai ragione
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Credo tu abbia ragione. Anzi no, hai ragione. 😂
@fabiologan19 ай бұрын
per quanto riguarda Lasalle, caro professore dovrebbe trovare un libro meraviglioso che io sono riuscito a scovare in una libreria di libri usati. Il titolo originale è "Sabre General", in italiano "l'ultima carica".
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Non lo conosco.
@fabiologan19 ай бұрын
@@marcoboniardi7246 Autore: David Johnson, 1959 Longanesi collezione "la ginestra". Mi creda una perla. E'un romanzo ma descrive con una attinenza straordinaria la vita di un caposquadrone degli ussari nella brigata di Lasalle, dalla memorabile "caccia" alla armata prussiana in ritirata del 1806 sino a Wagram. Non indulge in invenzioni ma rimane aderente ai personaggi, luoghi, scontri e vita quotidiana. Avendo decine e decine di libri su Napoleone, film e modellista/uniformologico con una collezione di +1000 soldatini del periodo della campagna iberica spero di essere convincente quando le dico che se ne innamorerebbe dalla prima pagina. Se poi non dovesse trovarlo me lo scriva che vedo di farle avere una "copia"
@passionenapoleonica9 ай бұрын
Se Lasalle fosse sopravvissuto sono sicuro che Napoleone lo avrebbe fatto Maresciallo. Era uno dei più grandi comandanti di cavalleria della Grande Armata e aveva ancora tantissimo da dare.
@fabiologan19 ай бұрын
@@passionenapoleonica Vero, ma con totale preferenza del posto di Bessieres. Avere sotto il comando il miglior reggimento di cavalleria al mondo di quell'epoca come i Cacciatori della Guardia , sarebbe stato come toccare il cielo con un dito. Forse più del bastone. Purtroppo a quell'epoca non si viveva granchè a lungo se eri sui campi di battaglia e la vita era vissuta con una intensità differente. Storia vuole che Lasalle si becco' la pallottola mentre caricava una colonna austriaca già in totale ritirata. Chissà....riflettendoci cinque minuti in più lo avremmo rivisto sicuramente a Waterloo.
@passionenapoleonica9 ай бұрын
@@fabiologan1 Il tragico errore di Ney di caricare i quadrati britannici nel momento e nel modo sbagliati (non si carica una fanteria che non è stata ancora smembrata a suon di cannonate) Lasalle, Bessières o Murat non lo avrebbero commesso.
@stefanodarcangelis57279 ай бұрын
Penso che la scena finale sia un'alba e non un tramonto.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Cavoli....è vero. Grazie per averlo segnalato. 🎉🎉🎉🎉
@SilvioTonella9 ай бұрын
Complimenti e grazie per il video, la cosa che mi lascia sconcertato è come sia possibile che lo stesso regista abbia fatto un capolavoro con i duellanti ( che non mi stanco mai di guardare) e una cosa insulsa con Napoleon... Tra le altre cose nei duellanti le armi sono tutte giuste o quanto meno compatibili con l'epoca.... Nell'altro... ( preciso che di Napoleon ho visto solo il trailer e mi è bastato).
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Anche per me è incomprensibile. Credo he Scott ormai sia un emblema e altri facciano per lui...con le conseguenze del caso.
@fabiodalessandro27659 ай бұрын
domandona: nel film a un certo punto, la voce fuori campo dice: '5 anni erano passati, ed erano cambiate le usanze militari'. A cosa si riferisce?
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Boh...riguardo il film e ti dico.
@fabiodalessandro27659 ай бұрын
@@marcoboniardi7246 ahiahi! non lo ricordi a memoria... lo accetterò con virile compostezza.....😉
@Elfo_Scuro9 ай бұрын
Pensare che quello è stato il primo film diretto da Ridley, opera prima nel gergo, quando si dice che il talento non è acqua. Scott ha rinnovato sia il genere peplum che quello storico in generale per le nuove generazioni. Trovo comunque stupido il polverone uscito ultimamente per il film su Napoleone, hanno tutti puntato il dito gridando alla "fedeltà storica" che è la cosa meno discutibile del film, se si conosce il cinema.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Grazie mille. 😊 Però "Napoleon" fa proprio schifo.
@Elfo_Scuro9 ай бұрын
@@marcoboniardi7246aspetto ancora una seconda visione per mettergli un giudizio, in particolare non ho ancora visto la director's cut. Mi ricordo la stessa cosa con "Kingdom Heaven", la versione teatrale era 1/4 della bellezza di quella originale.
@mariettobizantino63319 ай бұрын
Certo che il talento non è acqua. Dopo i duellanti sono usciti, uno dopo l'altro, Alien e Blade Runner. Capolavori. Ma ripetersi non è facile. Scott rimane comunque a tutt'oggi uno dei maggiori registi e non per niente aspettiamo con ansia ogni suo nuovo film. Che poi siano delle delusioni questo è un altro paio di maniche.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Esatto Marietto
@valeriobigi36859 ай бұрын
mi risulta che una volta non possono duellare perche uno era stato promosso , infatti i duelli erano ammessi solo fra soldati di pari grado, era vero ancne nella realtà ?
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Esatto....è proprio così anche nella storia vera.
@mishimayukio40569 ай бұрын
Opera prima di Ridley Scott a parte i contenuti ESTETICAMENTE INARRIVABILE
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Verissimo
@francoamici86378 ай бұрын
Con Keithel ci siamo urtati frontalmente e involontariamente a Roma in Via Delle Convertite,tutto OK ahah
@domusorobica20148 ай бұрын
fortuna che non ti ha sfidato a duello..
@marcoboniardi72468 ай бұрын
Forte!
@mauroperossini47859 ай бұрын
Ottima ricostruzione e preziose informazioni, non sapevo si riferisse a una storia vera nè che i duelli fossero così frequenti. In un esercito potevano essere davvero dannosi, figuriamoci perdere un maresciallo in duello... Il film non mi è piaciuto molto, fatto bene ma per me è troppo lento. Ne ho apprezzato i costumi e le recitazioni, il cameo di Finney è memorabile. Non concordo per quanto riguarda Dupont, il suo non fu un errore, perdonabile dopo tanti meriti: Bailèn fu la prima (e credo anche ultima) resa sul campo di un intero esercito napoleonico. A quanto pare sollevò un grande scalpore in tutta Europa dando la speranza che il dominio francese fosse sul punto di finire. Napoleone stesso dovette accorrere per evitare di perdere la Spagna, mi pare normale che il responsabile subisse la corte marziale.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Sì certo, sono d'accordo...quello che volevo far passare è che Dupont non era un emerito imbecille. Mi spiace che non si sia capito...grazie per il tuo chiarimento.
@mauroperossini47859 ай бұрын
@@marcoboniardi7246 E' sempre un piacere.👍
@domusorobica20149 ай бұрын
subire la corte marziale è un conto, essere condannato un altro. Il verdetto, che non teneva conto della situazione generale e sollevava gli ufficiali superiori dalle loro responsabilità, fu una vendetta più che un atto di giustizia.
@tommasopacciani75995 ай бұрын
Vorrei tanto trovare la mia redenzione attraverso un odio viscerale come quello di Feraud. Uomini d'altri tempi, all'altezza delle loro passioni e con il coraggio di farsi macellai di carne umana.
@marcoboniardi72464 ай бұрын
Aiutooooooo. 😂😂😂😂😂
@orgogliozeneize9 ай бұрын
Bellissima presentazione. Ha mai visto "Il destino di un guerriero" del 2006,con protagonista un Viggo Mortensen in stato di grazia? Film stupendo,dove l'onore la fa da padrone,anche se in altro ambito storico. Vorrei sapere la sua su questa pellicola. Grazie se vorrà rispondere.
@domusorobica20149 ай бұрын
per la cura dei dettagli pare altrettanto bello, poi Boniardi ci dirà..
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Certo che l'ho visto....Alatriste😅.
@repubblicautonomadelberlino9 ай бұрын
Nooooooooooooooooooooo, perchè solo 48 minuti? Bottiglia di rosè e conca di bucatini alla matriciana.
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Ma sì dai. 😅😅😅😅
@mariorossi98879 ай бұрын
napoleon pessimo è ancora un complimento...
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Verissimo
@massimo-monti-centonuvole8 ай бұрын
"piuttosto" al posto di "oppure" non è una fissa: è un errore.
@marcoboniardi72468 ай бұрын
Grazie. Lo so anch'io. 😅
@valebg52069 ай бұрын
Competenza e passione 👍. Sul codice d'onore in sè integro conkzbin.info/www/bejne/eYqyoWalj9F8fas&si=iqnvGc6poj4-jOPD.Che può essere utile per tutti.
@giampierocannas5278 ай бұрын
Terribilmente fastidioso l'uso errato della parola "piuttosto " , non me lo sarei mai aspettato da un professore universitario
@marcoboniardi72468 ай бұрын
Hai ragione. 😂 La prossima volta non ascoltarmi. 🎉🎉🎉🎉
@novaexpss9 ай бұрын
Ridley mise a disposizione della Paramount una fideiussione firmata da lui di 900 mila dollari altrimenti non veniva prodotto infatti furono fatte solo 7 stampe del film...
@marcoboniardi72469 ай бұрын
Verissimo
@maurizioferracchiato32655 ай бұрын
Feraud secondo me è proprio pazzo. Si ritaglia il suo microcosmo durante l'epopea Napoleonica sfruttando il momento.