I peggiori LIBRI del 2025

  Рет қаралды 102

Spaccio Mentale

Spaccio Mentale

Күн бұрын

NOTA: Attenzione c'è un piccolo errore (ad un certo punto si vedrà un'immagine dei kyuss) dovuto da una sovrapposizione di timeline. Sorry. P.s. Recuperate quel video che è molto figo
Ne abbiamo letta di roba nel 2024. Per fortuna tutta bella bellissima. O quasi. Già perché, ci sono dei libri/articoli che proprio non ci sono scesi giù. Sono solo due a testa, ma tanto Stefano quanto Biagio ne hanno di cose da criticare a questi lavori in questa flop.
#libri #filosofia #flop #estetica #mente #femminismo #critical

Пікірлер: 2
@gruppo_filosofia
@gruppo_filosofia 17 күн бұрын
35:00 ormai quando ci menzionate in qualche modo mi arriva la notizia ahah. Provo a dire due parole in merito a quello che avete detto sull'articolo di Nagel. Ho ascoltato il video ieri sera e a primo impatto ero stato d'accordo con voi nel dire che probabilmente quell'articolo oggi non verrebbe pubblicato su una rivista professionale. Il motivo principale credo sia che il testo è più una riflessione sull'impasse in cui, secondo Nagel, erano (e sono, direi io) gli approcci fisicalisti/naturalisti per quanto riguarda la spiegazione della mente che un testo che difende una tesi in modo sistematico. Stamattina però, prima di scrivere questo commento, mi sono riletto l'articolo e devo dire che l'ho trovato meno "raffazzonato" di quanto ricordassi. Il testo secondo me contiene argomentazioni molto acute sul paragone tra riduzione psicofisica e altre riduzioni, sulla necessità di avere certi concetti per comprendere certi fenomeni, su cosa sia l'oggettività ecc. Certo, l'articolo è molto breve e non espande molto queste varie linee di ricerca (cosa che poi Nagel farà in "Lo sguardo da nessun luogo", il suo vero opus magnum) ma dà già almeno un abbozzo di quelle che sono alcune ragioni per dubitare di certi approcci e di quali potrebbero essere direzioni più proficue. Va tra l'altro detto che né nell'articolo né in generale Nagel è chiaramente un dualista, per lo meno nel senso di un dualista cartesiano. Il suo approccio mi pare più vicino a quello che viene definito dualismo delle proprietà e nell'articolo il fisicalismo non viene nemmeno considerato per forza falso, solo incompleto e/o poco chiaro. Quest'ultima cosa secondo me emerge da passi come "Che morale deve essere ricavata da queste riflessioni, e che cosa si deve fare successivamente? Sarebbe un errore concludere che il fisicalismo è necessariamente falso. L’inadeguatezza delle ipotesi fisiche che assumono un’analisi oggettiva errata della mente non prova niente. Sarebbe più esatto dire che il fisicalismo è una posizione che non possiamo comprendere perché non abbiamo al momento alcuna idea di come potrebbe essere vero" oppure "Donald Davidson ha sostenuto che se gli eventi mentali hanno cause ed effetti fisici, devono avere descrizioni fisiche. Egli ritiene che abbiamo ragione di credere questo, anche se non abbiamo, e di fatto non potremmo avere, una teoria generale psicofisica. Il suo argomento si applica a eventi mentali intenzionali, ma penso che abbiamo anche qualche ragione di credere che le sensazioni sono processi fisici, senza essere in grado di capire come. La posizione di Davidson è che certi eventi fisici hanno proprietà irriducibilmente mentali, e forse qualche teoria descrivibile in questo modo è corretta." Secondo me l'articolo quindi viene interpretato da molti in maniera molto più radicale di quanto realmente emerga da esso. Forse perché c'è una vulgata che pregiudica una lettura puntuale del testo che non assuma già che il fisicalismo è ovviamente corretto, cosa da cui naturalmente il testo si discosta; o forse perché anche gli stessi "seguaci" di Nagel ci hanno visto un dualismo duro e puro e una condanna senza appello del fisicalismo, alimentando interpretazioni sbagliate del testo. In ogni caso, credo che sui vari punti che l'articolo tocca un fisicalista abbia molto da ragionare ancora oggi, motivo per cui non sono così convinto che esso non abbia oggi alcuna ragion d'essere. P.S. Le vostre menzioni sono sempre super apprezzate, ma per favore quando riportate le mie posizioni riferitevi a Luca, cioè a me, non a "Gruppo Filosofia", perché queste sono idee che non necessariamente gli altri del gruppo condividono. Grazie e continuate così! - Luca Olivieri
@coelatiramastefano
@coelatiramastefano 18 күн бұрын
Vorrei sottolineare un punto importante del mio discorso finale. Io credo nell'uguaglianza e il discorso che ho fatto è solamente quello di tendere al "miglior bene possibile" nel mondo che abbiamo. Se sognamo un mondo più giusto (cosa corretta e per cui combattere) e, non riuscendo a distinguere i piani, pensiamo anche di viverci, accadranno solamente cose spiacevoli ed evitabili (e questo, ovviamente, non le legittima). Non vado a fare questa specifica perché voglio far capire che sto dalla parte "dei buoni", poiché non credo in questa divisione. Lo specifico perché non vorrei essere accusato, per mia mancanza argomentativa (se venissi accusato per altri motivi non importa), di essere in qualsiasi modo contro l'autodeterminazione o la libertà di agire (entro la legge) di uno specifico gruppo.
Arte In Pasticche | Macbeth by Joel Coen
18:41
Spaccio Mentale
Рет қаралды 19
I migliori LIBRI del 2025
1:04:20
Spaccio Mentale
Рет қаралды 68
It works #beatbox #tiktok
00:34
BeatboxJCOP
Рет қаралды 41 МЛН
Сестра обхитрила!
00:17
Victoria Portfolio
Рет қаралды 958 М.
Арыстанның айқасы, Тәуіржанның шайқасы!
25:51
QosLike / ҚосЛайк / Косылайық
Рет қаралды 700 М.
小丑教训坏蛋 #小丑 #天使 #shorts
00:49
好人小丑
Рет қаралды 54 МЛН
DA DOVE COMINCIARE PER LEGGERE FILOSOFIA ANALITICA, ed altre risposte
1:01:51
Due chiacchiere sulla LOGICA MODALE!
39:58
Spaccio Mentale
Рет қаралды 219
Quattro chiacchiere sul DUALISMO
48:23
Spaccio Mentale
Рет қаралды 75
"Conosci te stesso" - Massimo Cacciari
8:50
Giovanni Mannelli
Рет қаралды 130 М.
Arte in Pasticche | Welcome to Sky Valley by Kyuss
21:06
Spaccio Mentale
Рет қаралды 94
Valditara: scuola italiana e radici LATINE
51:58
Spaccio Mentale
Рет қаралды 97
TOP5 - Libri che mi hanno cambiato la Vita (prima parte)
24:03
Rick DuFer
Рет қаралды 132 М.
Antonio Gargano - Kant: Critica della ragion pura
1:08:04
AccademiaIISF
Рет қаралды 113 М.
I (nostri) Filosofi del 900!
1:22:27
Spaccio Mentale
Рет қаралды 368
It works #beatbox #tiktok
00:34
BeatboxJCOP
Рет қаралды 41 МЛН