Grande, un ringraziamento per gli ottimi consigli e grazie x il tuo canale che ci apre il mondo di Logic.
@simoncino836 ай бұрын
Grazie per questi contributi, ho sempre avuto enormi difficoltà a regolare l'inviluppo della compressione nel senso che non riesco a percepire le variazioni nei risultati se non quando spingo i potenziometri nelle loro posizioni estreme. Personalmente mi sono cimentato alcune volte nell'impresa coraggiosa di fare un primo intervento di livellamento manuale della traccia vocale alzando o abbassando i volumi sillaba per sillaba, mosso dalla volontà di sfruttare il vantaggio del digitale di poter fare questo tipo di intervento programmato e minuzioso, cosa che con l'analogico sarebbe impossibile. Penso che questo tipo di compressione manuale restituisca il risultato migliore possibile in termini di mantenimento della naturalezza della voce, perché non ci sono interventi sulla dinamica complessiva, il suono della voce si percepisce come più fluido e meno impacchettato, non si hanno quegli effetti di compressione esagerata o insufficiente che possono capitare in tracce vocali con forti escursioni di dinamica, così come non emerge il problema delle sibilanti da schiacciare. Lavorando in questo modo, riuscivo a focalizzarmi per l'appunto su come la voce emergeva o non emergeva rispetto alla base sillaba per sillaba, ed intervenivo di conseguenza, perché il lavoro era praticamente ad orecchio e non omogeneizzato in maniera indiscriminata sull'intera traccia. Inoltre, così facendo, gli interventi di equalizzazione e compressione necessari erano ridotti al minimo., perciò si continuava anche a tenere al minimo la percezione di manipolazione artificiale della voce. Per il resto, anche se è si tratta di una cosa che dovrebbe essere ovvia (ma spesso non lo è), penso che si debba sottolineare anche e soprattutto l'importanza che riveste la capacità del cantante di modulare la propria voce e di operare già a monte una prima compressione naturale a partire dalla "sorgente". Inoltre, il cantante deve saper stare davanti al microfono perché, se ad esempio canta troppo lontano o troppo vicino al microfono stesso, hai voglia a fare interventi su una traccia vocale già rovinata in partenza. Anzi, penso che se ci rendiamo conto che dobbiamo fare troppi interventi sulla traccia vocale, ci stiamo infilando in un vicolo cieco e si fa prima a fare un'altra registrazione. Ovviamente ci tengo a precisare che non sono un professionista del settore ed ho solo voluto dare dei pareri sulle mie esperienze da semplice appassionato ed occasionale smanettatore dell'home recording.
@geprichardsgiuseppedenicol65802 жыл бұрын
Sempre chiarissimo ed essenziale! Ti ho riconosciuto alle tastiere durante "the Voice senior"... Grande!!!! Eravate in 5 ma sembravate 55!!! ❤️
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
;-))))) Grazie!!!
@NicoBattisti8 ай бұрын
contenuti sempre utili, anche da rivedere a distanza di tempo!
@lpxibymarcozanoni8 ай бұрын
🤗
@Sensiva4 ай бұрын
Sempre una miniera di elementi preziosi......
@ziojos Жыл бұрын
Complimenti per il video molto chiaro, Nella reggistrazione della Voce secondo te sarebbe opportuno utilizzare un compressore prima del campionamento oppure ritieni meglio tenere basso il livello e poi Normalizzare / Amplificar e poi comprimere in post ?
@lpxibymarcozanoni Жыл бұрын
Io faccio tutto in post
@alexdamianiart2 жыл бұрын
Sei proprio FORTE...un caro saluto anche a te
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
🤗
@proximo19772 жыл бұрын
Ciao Marco, domanda veloce: La catena 1176+LA2A è più logica in insert o in una bus parallela? Grazie mille, i tuoi contenuti sono pazzeschi!
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
In insert...grazie!!!
@proximo19772 жыл бұрын
@@lpxibymarcozanoni grazie a te Marco, i tuoi contenuti mi salvano ore su ore di dubbi e il tempo è sempre il vero valore assoluto.
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
@@proximo1977 🤗
@MANINIGROUPOFFICIAL2 жыл бұрын
Ciao Marco, io mi sono abituato ad usare quello di Logic. Ho smesso di usare qualsiasi altro compressore, ha un sacco di regolazioni ed emulazioni. Anche io uso sempre prima l’emulazione dell’1176 e di seguito La2a. P.s. A fine mese mi arriva il nuovo MacBook Pro Max. Non vedo l’ora. Un caro saluto, Leopoldo Manini
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
;-)))))
@salvopunzo35692 жыл бұрын
Grazie mi tornerà utilissimo proprio neo prossimi giorni
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
;-)))
@ArceAtlasGang7 ай бұрын
Complimenti !è stato molto utile
@lpxibymarcozanoni7 ай бұрын
🤗
@AstroLabio12 жыл бұрын
Grande Marco!
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
;-)
@mircorodolfi22612 жыл бұрын
Ciao, trovo veramente molto utile questa serie di video, ma avrei una domandina... Il compressore mi conviene metterlo in parallelo o no in questo caso?
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
In questo caso io lo utilizzo in serie, per questo utilizzo...
@aleab34722 жыл бұрын
Gran video grazie
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
;-)))
@ilvagabondodettohouston2 жыл бұрын
A quanto suggerisci di tenerla la threshold? Inoltre volevo chiederti se è possibile importare un progetto garageband sulla demo di logic. Graziee
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
Fino a quando la compressione non raggiunge il livello desiderato, come dico nel video...
@gabrielebertozzi27322 жыл бұрын
Perdona le domande fuori tema, tu quando finisci un arrangiamento alle tracce instrument fai il bounce audio per mixare? ....poi volevo sapere come abbassare il gain sulla traccia audio. Scusa se ho usato questo video, ma non ho trovato altro modo. Complimenti, sei un grande ❤️
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
Con più togli Instrument e plugin in generale, con più liberi peso al computer, è sempre meglio ma non obbligatorio... Il gain delle regioni si abbassa nell'Inspector alla voce Gain.
@gabrielebertozzi27322 жыл бұрын
@@lpxibymarcozanoni grazie ❤
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
@@gabrielebertozzi2732 ;-)
@giuliodelmonte36702 жыл бұрын
sei fortissimo. seguo con interesse tutti i tuoi video. ti vorrei chiedere un chiarimento. ho acquistato una tastiera midi novation launchkey 37 da usare con logic sul mio macbook pro. ho scaricato il software della tastiera ma non riesco a sentire alcun suono. cosa devo fare? ti ringrazio per l'attenzione
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
Ciao Giulio, hai controllato che il segnale MIDI arrivi a Logic? Hai aperto una traccia software instrument e hai assegnato uno strumento sulla stessa? Se hai fatto tutto ciò e non funziona ti consiglio di scrivere al supporto Novation o provare a reinstallare il software della tastiera.
@sergioisoardi75452 жыл бұрын
Ciao io possiedo un effetto voce della marca Zoom V3 volevo sapere come devo fare per avere una compressione ideale da usare per canzoni melodiche con bassi e acuti alternati .....grazie del consiglio
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
Purtroppo non conosco minimamente questo effetto...mi spiace...
@Lov3TheM2 жыл бұрын
Questi sono i tipi di video che adoro.
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
;-)))
@ILSORBOREAL2 жыл бұрын
ciao bel video, il compressore multibanda di logic è molto bello e facile da usare come un eq però a mio parere e a quello di un amico sembra che distorca un pò il suono, forse un pò troppo
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
Onestamente non l'ho mai notato. La distorsione però non è un "parere", o distorce o no. Controllate bene livello di ingresso e tutto ciò che può portare un segnale ad essere distorto...
@giuliacatuogno47992 жыл бұрын
Ciao Marco grazie per il video! Volevo chiederti, consiglieresti dei parametri base da cui partire (un po’ come hai fatto con il video sull’eq) che sono quelli diciamo più utilizzati e comuni?
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
Ciao Giulia, in questo caso non lo si può fare. Dipende da troppe variabili, escursione dinamica, livello, quanto vuoi comprimere, ecc...parti dal fissare la soglia e giocare con attacco e rilascio notando le differenze come spiegato nel video.
@giuliacatuogno47992 жыл бұрын
@@lpxibymarcozanoni grazie mille della risposta, immaginavo fosse così effettivamente. Grazie ancora 🙏
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
@@giuliacatuogno4799 🤗
@Seniorsist Жыл бұрын
Ciao, le esse le abbassi con le automazioni di volume o di gain? grazie
@lpxibymarcozanoni Жыл бұрын
Dipende, a volte si e a volte utilizzo Melodyne
@giuliacatuogno47992 жыл бұрын
adoro questa serie
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
🤗
@MACODJ2 жыл бұрын
Si possono utilizzare dei compressori per registrare la voce su audacity? Non ho un programma di registrazione professionale ma molto base.. grazie
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
Purtroppo non conosco Audacity...se vuoi per Apple c'è GarageBand che è gratuito e molto ben fatto...trovi anche un video su questo canale...
@MACODJ2 жыл бұрын
@@lpxibymarcozanoni inviami il link che lo guardo grazie
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
@@MACODJ kzbin.info/www/bejne/qJCxlWqpiLlqm5o
@aleab34722 жыл бұрын
Ciao Marco, domandone pertinente: Come evitare che si generi l'effetto iper compresso nelle sillabe che hanno una dinamica in registrazione nettamente più alta delle altre? Riscontro questo problema soprattutto durante il trattamento di voci non cantate: ai lettori viene spontaneo attaccare le frasi con una dinamica molto più alta nelle primissime sillabe rispetto a tutto il resto; ma applicandovi un unico compressore, i parametri adatti alla dinamica della maggior parte delle sillabe, crea negli attacchi più alti l'orribile effetto di iper-compressione.
@aleab34722 жыл бұрын
Una tecnica che ho provato è stata quella di tagliare queste sezioni e metterle in un secondo canale dove applicare una compressione più soft. Il risultato si ottiene, ma non mi fa impazzire a livello di workflow
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
Il massimo sarebbe stare attenti in ripresa...è tutto lì...
@carlodarrigo4331 Жыл бұрын
Sempre complimenti
@lpxibymarcozanoni Жыл бұрын
🤗
@furiobisotti81502 жыл бұрын
Sto smanettando su una cover suonata ed (ahimè) cantata da me. Ho troppi plug-in, sto impazzendo a cercare il dettaglio con molti compressori diversi sulla mia take vocale. Ho usato un microfono clone Neumann fatto da un amico. Mi sto divertendo come un bambino...
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
;-))))
@arpstudio2 жыл бұрын
Spiegato molto bene. Peccato non hai fatto sentiero come lavorava in esecuzione
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
L'ho spiegato nel video precedente sull'equalizzazione...trovo molto più utile che ognuno provi nel proprio ambiente con il proprio materiale di volta in volta. Trovo sia una perdita di tempo far sentire una cosa che poi nessuno ha e nessuno avrà mai gli strumenti che risponderanno in quel modo...
@GEPY562 жыл бұрын
Grande!
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
🤗
@j_dela_f Жыл бұрын
mitico
@lpxibymarcozanoni Жыл бұрын
🤗
@montedostudio2 жыл бұрын
numero 1
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
🙏😉
@mauriziopolito3414 Жыл бұрын
Come mai non riesco più a sentire gli effetti mentre canto?
@lpxibymarcozanoni Жыл бұрын
E' come chiedere: come mai non mi parte la macchina?
@doddaro2 жыл бұрын
Come sempre...eccelso
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
Grazie! Troppo buono...
@grandeconstantin2 жыл бұрын
Io usavo il Vocalist Live Tc Helicon con il compressor ,erc... ora basta la voce risulta Non Naturale anche quindi niente la vendo ..
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
🤗
@Andreaiscreating2 жыл бұрын
Ma quindi adesso aspettiamo l'approfondimento sul compressore multibanda per sapere come lo usi tu 😘
@lpxibymarcozanoni2 жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/gqG0ZoJpfbqfrLM kzbin.info/www/bejne/oZDdnKlvatyig7c Intanto ti "offro" questi due, se te li sei persi...;-)))