Рет қаралды 8,916
Poi arriva il momento in cui, inevitabilmente mi devo mettere in gioco e devo espormi di prima persona in una tecnica che fino a poco tempo fa non conoscevo.
O forse è meglio dire, che mi rifiutavo di conoscere.
Complice l'insicurezza e il timore di non riuscire, o la nostalgia di lasciare la festonatura a mano, che aveva secondo me, fatto del mio lavoro un vanto. Non fosse stato per la praticità esecutiva e il risparmio incredibile di tempo, credo non avrei mai preso in considerazione di poter festonare a macchina.
Ma si cambia, ci si migliora, ci si spinge oltre i confini tracciati dall'esperienza, per tracciarne di nuovi e decidere di valicarne altri, alla continua ricerca di nuovi stimoli che rendano sempre fresco e dinamico il lavoro; per non restare indietro per non essere anacronistici.
Provo quindi oggi ad insegnarvi come fare il punto festone a macchina, mettendo a nudo la mia esperienza e le mie capacità.
Senza la presunzione si essere "professore in cattedra" ma con la modestia di chi ha imparato con le mani, studiato per perfezionarsi e chiede aiuto ad un amico per aggiungere al risultato finale, l'esperienza che 50 anni nel settore lo qualificano a mio avviso, come un'ottimo conoscitore delle macchina per cucire.
#ilbiginodelcucito
#countrydollspatch
#ladifferenzacheconta