Il biglietto di ingresso a Venezia sta funzionando?

  Рет қаралды 112,922

Breaking Italy

Breaking Italy

Күн бұрын

Scarica NordVPN e proteggi la tua navigazione
nordvpn.org/breaking
Ascolta Grandi Linee su Spotify! - spoti.fi/3QNuNxo
SUPPORTA LO SHOW! - www.breakingitaly.club
H E Y A - heyastore.com
----LINK DI OGGI:
La storia di Matteo Falcinelli
t.ly/LQnic
t.ly/h4dCD
t.ly/eosHf
t.ly/6D_yx
t.ly/HKZTj
t.ly/W-rFO
t.ly/LlH6H
t.ly/cx_mP
t.ly/CmJHY
is.gd/x3JdnB
La posizione di contenimento Hogtie
t.ly/cG6A-
t.ly/Kn6Ov
t.ly/t5SAy
Le manganellate a una donna trans a Milano
t.ly/uNcsm
Venezia e i 1600 anni di storia
t.ly/06z80
I turisti a Venezia
t.ly/pVn0M
Il contributo di accesso a Venezia
t.ly/TZUBH
is.gd/Nmht6G
t.ly/4yTNi
t.ly/TNsQx
t.ly/IyUsf
t.ly/sGsKn
t.ly/wfA9N
t.ly/1qbPC
tinyurl.com/2apvfgda
tinyurl.com/29at7s6v
tinyurl.com/2c6zgulh
tinyurl.com/2xzwg6pn
I residenti a Venezia diminuiscono
t.ly/U6ZOD
t.ly/j5D_H
t.ly/5vRo6
I ticket in Sardegna
tinyurl.com/2yln3ne3
Lo sciopero dei giornalisti RAI
tinyurl.com/2yojjvec
tinyurl.com/245dyg98
jpeg.ly/AjwLl
Il sindacato Unirai boicotta lo sciopero
jpeg.ly/dvRj_
jpeg.ly/5WNzM
jpeg.ly/KOYuZ
Israele chiude Al Jazeera nel paese
jpeg.ly/Nx0Vv
jpeg.ly/czSDL
jpeg.ly/PwC6z
ibit.ly/wDkvT
Le accuse di Al Jazeera nei confronti di Israele
ibit.ly/-ToVC
ibit.ly/oesg4
----CONTATTI:
Facebook di Breaking Italy - bit.ly/3vOGihs
Instagram di Breaking Italy - bit.ly/35zEYEr
Live ogni venerdì alle 19 - bit.ly/2V63vbv
Telegram: t.me/breakingitalynews
Facebook (Personale): bit.ly/3TnydKo
Twitter (Personale): bit.ly/zQtyfp
Instagram (Personale): bit.ly/shystagram
PER CONTATTARMI VIA MAIL:
Per business, attività, promozioni, ads, cose così:
business@breakingitaly.it (non la leggo io, ma un mio collaboratore)
Per commenti su Breaking Italy e/o Grandi Linee: redazione@breakingitaly.it
Questa viene letta da tutta la redazione, sia Team Scrittura che Team Montaggio e Community. Potete utilizzarla per darci i vostri pareri sulle tematiche che abbiamo affrontato e sui nostri prodotti.
Per tutto il resto: breakingitaly@gmail.com
Questa la leggo io. Cerco di leggere tutto ma vi prego di andare subito al punto (no mail misteriose tipo "hey posso dirti una cosa", non risponderò mai). La corrispondenza non è il mio forte ma ci provo ugualmente, quindi non offendetevi se non rispondo, ricevo un sacco di roba ed è molto difficile. Non sei tu, sono io.
----ALTRO:
Gruppo su Facebook (gestito dalla Gentaglia) bit.ly/3Jn5BMx
#venezia #biglietto #ticket

Пікірлер: 564
@FrancescoTagliapietra
@FrancescoTagliapietra Ай бұрын
Parlo da veneziano che abita in centro storico. Il Ticket non risolve assolutamente niente. Abbiamo avuto comunque un numero di turisti insostenibile, in aggiunta a tutti i disagi di avere i controlli nei principali centri di arrivo. Non sono 5 euro che fanno la differenza, la differenza la farebbe una politica abitativa seria (mai fatta), per rendere i prezzi di case e affitti UMANI. Vuoi risolvere la questione? Comincia con il tassare seriamente chi ha 10 appartamenti e li ha resi tutti B&B. Tra poco saremo davvero unicamente un parco divertimenti e le guide diranno "ed ecco alla vostra destra un gruppo di autoctoni che beve lo spritz, fate foto"
@SilverSnow99
@SilverSnow99 Ай бұрын
Assolutamente sì, io pure sono veneta e sulla questione di Venezia invasa e spopolata se ne parla da anni - con nessuna soluzione seria all'attivo. Come se uno straniero che si è fatto 12 ore di aereo, e che ha già speso un botto si facesse fermare da un obolo simile. Solo per far cassa questa iniziativa, chissà a chi mai entrerà in tasca
@untipo.
@untipo. Ай бұрын
Per me dovrebbe essere illegale possedere una casa. Affitto per tutti e via
@robertorizzolio6137
@robertorizzolio6137 Ай бұрын
@@untipo. Non ti lamentare, che ti alloggiano gratis, li all'ospedale psichiatrico.
@riccardoarpea9966
@riccardoarpea9966 Ай бұрын
io a Venezia ho avuto la fortuna di vivere per anni durante il periodo universitario, prima che smartphone e influencers sputtanassero anche i bacari più oscuri frequentati da Skardy e pochi altri, e ti capisco. hai pienamente ragione. il problema che denunci tu non è nuovo, anzi, va avanti sicuramente da quando mi sono trasferito io nel 2010, e da quel che vedo mi pare sia solo peggiorato. non so dove mi porterà il futuro, ma tra i miei sogni c'è sempre stato quello di tornare a vivere stabilmente a Venezia, da Veneziano seppur adottivo. e ti dico, l'idea di dover pagare il biglietto per entrare in un posto che per buona parte della mia vita ho chiamato casa è fastidiosa assai.
@giobbymenta
@giobbymenta Ай бұрын
Scusa tassare chi ha 10 appartamenti cosa mai servirebbe? Al massimo guadagnerebbero un po' meno di prima. cmq rimarrebbe un introito più sicuro dei contratti a lungo termine. Il problema é che la giustizia italiana tutela zero chi affitta a lungo termine. In un mondo di mercato e liberale non puoi mica decidere te quanto costano gli affitti, lo decide il mercato. Il problema é che Venezia é una città per ricchi come tante altre città importanti, ma non offre niente in cambio, se non bellezza. Ma la bellezza non basta a creare una comunità.
@giorgiette97
@giorgiette97 Ай бұрын
Veneziana doc qui. Ho vissuto la mia intera vita a Venezia, ho visto negli anni la trasformazione della mia città: i bambini prima giocavano nei campi, ora non si può più. Prendere un vaporetto è diventato stressante, camminare per strada pure. Se piove diventa pure pericoloso, non si ha idea di quante persone non sanno stare al mondo. La strada che facevo per andare a lavoro (tempo 15 minuti), nei periodi di turismo più elevati ci impiego 45 minuti. Come hanno già lamentato diversi commenti, la situazione è dovuta alla mancanza di politiche per i cittadini. L’unico svago per i giovani la sera è trovarsi nei numerosi bar… e se si vuole andare in affitto, è difficile trovare casa (sia perché la maggior parte sono diventate b&b sia per i costi proibitivi). E prima che si parli: si è provato più volte a far cambiare la giunta comunale, ma la città metropolitana di Venezia conta anche Mestre. Quindi, i voti di Mestre spesso ribaltano la situazione durante le elezioni.
@echomarta
@echomarta Ай бұрын
Da veneziana residente in centro storico e lavoratrice del settore turistico, sono piuttosto perplessa da questa misura, che per ora non sembra aver avuto nessun effetto sul numero delle persone che hanno invaso la città (parola che non uso a caso). Vent'anni fa le cose erano molto diverse, già lavoravo nel turismo e la differenza è abissale. Da allora nessuna amministrazione ha fatto nulla per incentivare la residenzialità e regolare le attività imprenditoriali turistiche, anzi, attualmente continuano ad essere erogati permessi per la costruzione di altri alberghi e i controlli sulle attività di affittanza turistica illegali, molto numerose, sono ancora lacunosi, anche se si stanno facendo sforzi in più. Sono piuttosto scettica, anche su come verranno spesi i soldi, sulla gestione del CDA così com'è... ma Venezia ha disperatamente bisogno di una soluzione. Non è una città come le altre.
@berenluth
@berenluth Ай бұрын
Da veneziano e, purtroppo, ex residente, penso che il ticket sia un misero tentativo di mettere una pezza ad un problema molto più radicato che andrebbe affrontato alla base. Nella stessa seduta in cui c'è stato il via libera al ticket di ingresso, è stato dato il via libera all'ennesimo trasformazione di edifici storici in alberghi. Gli ennesimi spazi che potevano appartenere ai cittadini, svenduti per fare cassa. Mentre praticamente non esistono appartamenti per i residenti a prezzi umani, causa seconde-terze-quarte case usate come B&B. Nel frattempo spariscono sempre più servizi per i cittadini, causa e conseguenza dello spopolamento. Imho, questo ticket aiuta solo se stesso e il turismo.
@diversitylaw7429
@diversitylaw7429 Ай бұрын
L'anno scorso sono stata alla Pelosa. Per andarci ho dovuto prenotare un posto svegliandmi alle 6 del mattino. I posti previsti erano tipo 2000 (bambini esclusi, col risultato che le persone presenti erano, in realtà, almeno 5000). Arrivata su questa striscia di sabbia talmente satura di gente da costringere alcuni a piantare l'ombrellone nel mare, mi sono sentita estremamente in colpa per aver contribuito a quello scempio di una bellezza naturale impressionante. Non andrò mai più alla Pelosa e non consiglierò ad altri di andarci. Mi sembra davvero assurdo che l'amministrazione tuteli quel patrimonio naturalistico ammettendo giornalmente l'ingresso di un numero palesemente insostenibile di persone. Che tutela é una tutela fatta così?! Ma mille volte avere ancora la Pelosa nel mondo che dover soddisfare a tutti i costi un capriccio umano estemporaneo. (Che poi cosa ci vado a fare in un posto del genere per letteralmente sgomitare con altri 3000 cristiani?)
@riccardor5012
@riccardor5012 Ай бұрын
sono d’accordo con te, però allora la soluzione per far si che ci vadano meno persone quale è? fare liste d attesa lunghe 100 mesi? (tutti si lamenteranno lo stesso), vietare l accesso ai non residenti ?(verremmo noi veneti tacciati come razzisti, autonomisti, secessionisti e via), alzare i prezzi?( così tutti si lamenteranno di quanto è elitaria)
@jacko83
@jacko83 Ай бұрын
È molto semplice: bloccare tutte le licenze di BnB, bloccare i cambi destinazione d'uso ricettivo in centro storico. Aumentare fortemente le tasse per chi affitta in centro storico il proprio appartamento ai turisti. Incentivare chi affitta le abitazioni ai residenti. Così si ripopola una città, si limita la capacità ricettiva di Venezia riducendo i posti letto disponibili e spalmandoli anche altrove. In questo modo anche i negozi torneranno a servire le necessità dei residenti e non dei turisti, visto che ora i veri residenti sono i visitatori, che sono più degli abitanti. La politica questo non lo fa, perché si scontra con gli interessi economici delle categorie che poi forniscono i voti e così Venezia morirà per colpa proprio dei suoi stessi abitanti. Amen.
@Almenib
@Almenib Ай бұрын
Da turista sarei d'accordo a pagare il biglietto solo se il numero di accessi alla città fosse limitato perché significherebbe che quando vado a visitare Venezia trovo un numero ragionevole di persone, ma se devo pagare e camminare comunque in mezzo alla calca allora mi sembra solo un modo per fare cassa in una città dove persino andare al bagno è costoso.
@Tokala-dh2vw
@Tokala-dh2vw Ай бұрын
😂😂😂😂😂😂mi raccomando il greencazz usalo bene😂😂😂😂😂 Porca miseria che tristezza
@chiaragraziani6744
@chiaragraziani6744 Ай бұрын
Cambiando località, il ponte del 25 aprile sono stata alle Cinque Terre. Prezzi, manco a dirlo, pompati alla stragrande: 10 euro di biglietto per fare 3 minuti di treno; 15 euro per percorrere il sentiero sul mare, infatti con i miei amici abbiamo optato per fare un altro trekking; alberghi non ne parliamo, infatti abbiamo alloggiato ben fuori dal Parco. Eppure, nonostante i prezzi, c'era un macello di gente, nei paesini non si riusciva a camminare, i treni erano carichi di persone e per questo spesso in ritardo o con cambi all'ultimo sul percorso, traghetti che arrivavano in continuazione in ogni villaggio, anche quelli carichi di gente. A mio parere, aumentare i prezzi, o nel caso di Venezia mettere un ticket di entrata, non cambia la situazione (anche perché generalmente la gente che va in vacanza soldi da spendere ne ha), ma anzi più che un modo per preservare le località dal turismo di massa queste operazioni sembrano sfruttare il turismo di massa per farsi ancora più soldi e sti cazzi di tutto il resto.
@MorbilloMorbillo-ow3sv
@MorbilloMorbillo-ow3sv Ай бұрын
Vieni in Siciali, la regione più bella di Italia, posti fantastici e vita meno cara....Bedda Sicilia
@gabrieledavidrettore9894
@gabrieledavidrettore9894 Ай бұрын
Sono in completo disaccordo con il discorso su Venezia, perché da Veneto giustamente la considero il mio capoluogo di regione, dove ho vissuto per anni, e vedere una città che come politica negli ultimi decenni ha puntato tutto sul turismo, cercando quindi di aumentare il numero di visitatori il più possibile, fare "inversione" di rotta trovando come soluzione non una trasformazione di una città ormai fossilizzata, ma un obolo, mi fa rabbia. Questo soprattutto perché a differenza di spiagge e luoghi puramente turistici, si sta parlando di una città, capoluogo di provincia e di regione, che dovrebbe smettere per davvero di puntare solamente sul turismo iniziando ad essere un luogo pubblico, con spazi per i giovani e per l’impresa, politiche che nei piani di Brugnaro sono assenti… ad esempio lo spopolamento della città più che dal turismo di massa è causato dalla completa assenza di sbocchi professionali, non ci sono industrie, imprese, luoghi ricreativi. La critica quindi va sul fatto della politica sul breve periodo che riempie le casse del comune e non risolve un problema che si acuirà sempre di più. Serve rompere questo circolo vizioso, dove si considera venezia un prodotto finito da vendere ad un pubblico, tipo un film al cinema.
@randomusername3873
@randomusername3873 Ай бұрын
Ma poi non si rendono conto che se gli va liscia questa iniziano a mettere il ticket per ogni città d'Italia?
@orfeoassiti6669
@orfeoassiti6669 Ай бұрын
@@randomusername3873 La maggior parte delle città turistiche italiane già hanno la tassa di soggiorno da almeno 30 anni
@gabrieledavidrettore9894
@gabrieledavidrettore9894 Ай бұрын
@@orfeoassiti6669 non è tassa di soggiorno, quelle le hanno gli alberghi, se si vuole si aumenta il coperto al bar. È la completa mancanza di alternative, persino gli artigiani stanno fuggendo da Venezia ormai. Poteva diventare uno dei centri della cantieristica navale, della sperimentazione architettonica, dell'ingegneria ambientale, del commercio, o che so io, e invece, tolto il Mose, l'unico grosso investimento fatto è stato lo scalo per le navi da crociera, perfino il salone nautico è fallito
@valentinamonte6
@valentinamonte6 Ай бұрын
Completamente d'accordo con te!
@randomusername3873
@randomusername3873 29 күн бұрын
​@@orfeoassiti6669tassa di soggiorno? Non mi risulta che per entrare e farmi un giro devo pagare. Ma come fate a farvi andare bene ste cose?
@GabrielAngeluos
@GabrielAngeluos Ай бұрын
"Sciopero per motivi politici e ideologici" Ma ho una domanda: quali scioperi non hanno motivi politici e/o ideologici? No perché mi sembra di essere su un altro pianeta
@DaniBassy
@DaniBassy Ай бұрын
eh ma l'ideologia è solo quella degli altri, quello della tua parte si chiama realismo e buon senso
@dave2030
@dave2030 Ай бұрын
Venezia è una città che è stata svenduta al turismo, l'amministrazione comunale ha voltato le spalle ai suoi residenti e la tassa d'ingresso non è un modo per limitare l'affluenza ma al contrario l'ennesima trovata per fare cassa. Se investissero questi soldi per migliorare i servizi e la qualità di vita di chi sull'isola ci vive potrebbe anche avere una utilità ma così a sentimento dubito accadrà.
@dindionefabris993
@dindionefabris993 Ай бұрын
Ciao sono venuto via da Venezia proprio ora. Proprio il sindaco di Venezia fece la sua compagna elettorale sul turismo "mordi e fuggi", favorendo la nascita di panini e cibo da strada. Non ci sono bidoni vuoti dove buttare rifiuti dei turisti. Il CDA serve a rimpinguare le casse del comune. Ogni festività vedo un caos di turisti, la oratori e residenti fermati dai controllori del permesso. Se non credete, andate a vivere Venezia.
@LucaRicciComposer
@LucaRicciComposer Ай бұрын
8:51 "Che si manifesta nei ponti" con sotto un ponte. Geniale. STUPENDO
@aliceagos
@aliceagos Ай бұрын
Alessandro, ti seguo sempre con piacere ma stavolta non sono per nulla d’accordo. In breve: 1) se la quantità di turisti non è diminuita, l’iniziativa è fallimentare. Punto. Pure se il Comune incassasse un miliardo al giorno, a un certo punto lo spazio finisce e il danno ecologico e abitativo rimane. 2) il ticket è classista, come già detto, stabilisce un privilegio sulla base economica. Basterebbe fare anzi una prenotazione gratuita con altri criteri (per esempio online). Oppure tagliare i mezzi di trasporto internazionali (navi da crociera, aerei) per raggiungere la località. 3) i locali, anche nel raggio di diversi kilometri, devono aver accesso gratuito. Quello è il loro patrimonio culturale (o paesaggistico, come nel caso delle calette in Sardegna) e non si può negarlo. Giusto che la misura preveda un ampio raggio di esenti.
@cristianoprakash
@cristianoprakash Ай бұрын
Non sono assolutamente d’accordo. Venezia è una città. È una città, come si può pensare che si debba pagare per entrare in città? Cosa c’entra la caletta sarda? Il problema è un altro: vieni a Venezia e ne riparliamo.
@iuter87
@iuter87 Ай бұрын
il numero visitatori è salito drasticamente da quando hanno permesso l'attracco delle navi da crociera ed il potenziamento della rete ferroviaria (meno costosa, meno tempo, più treni). basterebbe ridurre le bocche della laguna per impedire alle navi di entrare E intanto così si risolverebbe in gran parte e a costo ZERO il problema dell'acqua alta.
@dactax37
@dactax37 Ай бұрын
Com’è possibile pensare che 5 euro dissuadano qualcuno dall’andare dove vuole andare? È quello che pagheresti in qualsiasi altra città per il parcheggio, anche meno. Ben che vada gli incassi se ne andranno per pagare chi controlla il ticket. Incredibile. So che è assurdo a pensarsi, ma se vuoi seriamente ridurre il numero di persone il ticket lo metti a 100 euro.
@nika05456
@nika05456 Ай бұрын
A quel punto rendiamo la città veramente un parco giochi per ricconi e stranieri e noi miseri studenti italiani non possiamo neanche visitare una città del nostro stato. A me fa sinceramente rabbrividire il concetto, pensa che se abito in una zona non sono neanche libero di invitare un amico che viene da un'altra regione per dire
@randomusername3873
@randomusername3873 29 күн бұрын
​@@nika05456penso che chiunque sia a favore di sta cosa abbia seri deficit, non si spiega
@LucaCamillo
@LucaCamillo Ай бұрын
Ma se non limitano il numero dei ticket giornalieri, a che serve sto ticket se non per fare cassa?! Non sta in piedi il discorso della pressione sulla città... Vogliono monetizzare i turisti che non passano la notte a Venezia - cosa che non suggerirei a nessuno visto i costi fuori di testa!
@Letjii
@Letjii Ай бұрын
Infatti, se lo scopo è limitare gli ingressi, non serve a nulla far pagare 5 euro, basta semplicemente limitarli.
@casomai
@casomai Ай бұрын
Infatti non serve a nulla. E non c' entra nulla con lo sbandierato " comblotto a schedare tutti 1!1!11" Non serve perché sta cercando di mettere una pezza inutile adesso che ci sono le elezioni vicine , il Glebano, perché con quello copre i loculi con cesso che ha fatto costruire a Mestre per ficcarci dentro turisti, tanto si parla solo di ticket e lui vuole salvare le apparenze.
@faustof1568
@faustof1568 Ай бұрын
Secondo me ha senso l'esenzione per i residenti in Veneto, è pur sempre il loro capoluogo.
@Shiv-ym1rr
@Shiv-ym1rr Ай бұрын
Pensa se facessero sta roba a Milano o Roma. Fuori di testa.
@HoNow222
@HoNow222 Ай бұрын
Per niente d'accordo sul tuo discorso del ticket. Il punto non deve e non può essere quello di far FARE CASSA AL COMUNE, ma quello che il ticket sarebbe dovuto servire a gestire/limitare i flussi turistici. Cosa che però non farà mai perché non è quello l'interesse. Però era l'unica cosa che serviva a questa città.
@glorialuisetto9503
@glorialuisetto9503 Ай бұрын
Minuto 08:51 shy dice "ponti" (intendendo quelli tra giorni festivi) mentre c'è l'immagine di un ponte (quello di Calatrava)
@PANDAinTheMiddle
@PANDAinTheMiddle Ай бұрын
Ho ridacchiato in quel momento 😅
@BuonannoAntimo
@BuonannoAntimo Ай бұрын
Vi dirò... Senza che ridete, la vogliono mettere anche qui a Napoli, che sostanzialmente sta vivendo la stessa situazione turistica. Fun fact, almeno qua a Napoli, il calo dei residenti nel centro storico è dovuto all'aumento degli affitti, dato che i proprietari preferiscono (ovviamente) trasformare tutto in B&B (anche abusivi) guadagnando tanto nell'immediato, piuttosto che fittare a lungo termine. Chissà se anche a Venezia non è così.
@Kayadex_
@Kayadex_ Ай бұрын
È esattamente così, la quantità di 'locazione turistica' che si può leggere nei campanelli a venezia è spaventosa. In più ormai sembra ogni giorno carnevale dalla quantità di gente che gira per Venezia, tanto che non si riesce nemmeno a camminare
@Drobexxx
@Drobexxx Ай бұрын
Il problema di Venezia è che muoversi è un casino. Se sei anziano e hai bisogno di certi servizi (tipo andare all'ospedale o all'INPS) sei costretto a camminare o ad andare in barca (alternativa costosa e non particolarmente confortevole). Se uno ha dei figli piccoli poi c'è il problema degli spazi: i bambini non possono giocare nei campi (piazze) di Venezia e anche gli spazi dedicati allo sport sono molto pochi, se non inesistenti. Se a questo si aggiungono i disagi causati dal traffico di turisti, specialmente in zona Rialto-San Marco, si capisce perché uno preferisce vendere o affittare la casa ai turisti/studenti e spostarsi a Mestre o altrove (i posti letto dedicati al turismo in centro storico l'anno scorso hanno superato quelli dei residenti. Specifico che il centro storico di Venezia sono i sei sestieri, cioè tutta la città insulare). Quindi sì, c'è un mix di qualità della vita non esattamente eccellente e di convenienza economica.
@robbierisakurosaki7106
@robbierisakurosaki7106 Ай бұрын
Io avevo capito che erano esenti i residenti in provincia di Venezia non quelli dell’intera regione.
@aliceagos
@aliceagos Ай бұрын
Non ridiamo, figurati. Ho visto i filmati delle vie di Napoli in centro e la marea umana costante fa impressione. Si chiama overtourism e ormai è un fenomeno che sta diventando di portata mondiale. Sostanzialmente dopo il Covid e i vari lockdown la gente si è riversata tutta in giro come “assetati” di quello che ci è mancato, ma anche di foto da poter esibire sui social. Il problema poi del caro affitti è un po’ che si presenta e sinceramente io penso che si potrebbe anche risolvere più facilmente se le amministrazioni comunali intraprendessero politiche abitative serie. Certo che se poi votiamo quelli che la spacciano come imprenditorialità, anziché guardare anche al benessere dei cittadini, non si risolve niente.
@mattia_carciola
@mattia_carciola Ай бұрын
Non solo a Napoli e Venezia, è così in tutta Italia ed unproblema particolarmente sentito nelle città che hanno anche grandi università
@casomai
@casomai Ай бұрын
Piccolo appunto: il nostro sindaco non solo ha fatto la campagna elettorale basata sul turismo mordi e fuggi, moltiplicando a dismisura gli esercizi pubblici bar e locali, negozi e via dicendo, ma ha le mani in pasta proprio nel lavoro del turismo. Purtroppo non puoi da un lato incentivare i locali come ristoranti e bar e dall' altro fare incetta di loculi ricavati da ogni buco nel sottoscala con letto e cesso, sapendo che chi ci va si fa la spesa alla coop e col cavolo che entra a mangiare nel ristorante. E l' 80% ormai è così. Infatti nei ristoranti pochi clienti.
@gaiovaleriocatullo333
@gaiovaleriocatullo333 Ай бұрын
Sono veneto e in linea di massima sono d’accordo, credo sia il momento di agire per preservare la città. Tuttavia, per quanto riguarda l’esenzione a noi veneti la scelta è di natura culturale più che politica. Va compreso il forte legame culturale che abbiamo con Venezia: siamo unanimemente cresciuti per generazioni sotto il leone di San Marco che è presente in tutte le nostre piazze, abbiamo la stessa lingua e gli stessi usi e costumi fortemente radicati… abbiamo in comune 1000 anni di storia, mille anni di repubblica nei quali non solo i nostri avi, ma anche i nostri territori hanno contribuito alla materiale costruzione di Venezia: dalla trachite Euganea ai roveri e faggi della Lessinia e larici del Cadore. Davvero dovremmo essere considerati turisti?
@annazago8470
@annazago8470 Ай бұрын
Inoltre, non è affatto vero quello che si dice nel video, che sono i residenti in Veneto ad affollare la città nei fine settimana. Sia che ci si vada per una visita al bacaro o per motivi culturali, ci si trova in mezzo a masse di veri turisti, di tutte le nazionalità, dalle Americhe al Giappone. Una volta non era così e Venezia aveva un fascino ineguagliabile. Ora ci vado raramente e a ragion veduta, perché proprio non riesco a farne a meno.
@comeloscoglioinfrangocomel2238
@comeloscoglioinfrangocomel2238 Ай бұрын
Chi va in vacanza a Venezia non è di certo uno che non può permettersi questa tassa di soggiorno, il turismo straniero non ci rimetterà nulla,ma gli italiani? Sta di certo che qua si sta creando un precedente molto pericoloso. Essendo stato un frequentatore assiduo di Venezia per quasi un decennio spero che questa tassa possa migliorare la città, soprattutto a livello di puzza e di spazzatura. La Venezia che abbiamo visto durante il lockdown è stato un breve miraggio che sarà difficile ripetersi
@michelcasella9566
@michelcasella9566 Ай бұрын
Il problema di questo "piccolo contributo", come lo definisci, è il dove e come viene investito. Se quei 5€, moltiplicati per chissà quanto, vengono investiti per favorire ancora il turismo, come avviene da anni, sono una tassa ingiusta e assassina, se invece venissero realmente investiti in politiche che permettono di VIVERE in città, allora se ne potrebbe parlare
@AleTav_
@AleTav_ Ай бұрын
La brutalità della polizia statunitense va avanti fin dalla notte dei tempi, tutti lo sanno ma nessuno fa nulla. La cosa che mi turba è che se ne parli solo in casi specifici, ovvero quando ci riguarda direttamente (come nel caso del nostro connazionale) o, peggio, per motivi politici ed ideologici (razzismo e omofobia, ormai strumentalizzati per mera propaganda). Del gran numero di vittime giornaliere purtroppo non ne parla praticamente nessuno ma, se si volesse veramente cambiare qualcosa, dar voce a tutte queste persone sarebbe cosa buona e giusta. Non esistono vittime di serie A e vittime di serie B.
@nicolenotizieeamici
@nicolenotizieeamici Ай бұрын
Vabbè ma questo era a uno strip A Miami dove tutti sanno che la gente si fa di coca…. Altro che l hanno drogato …. Prob stava o bevuto o fatto di coca … Che qui nessuno è nato ieri !!!…. E agli strip ti fanno pagare esagerato ma tu entri e lo sai. Poi se polizia ti avvicina in usa abbassa la testa e dici ok. Aspetti e non gli succede quello. Soprattutto da bianco. Vivo in usa da 17 anni … questo ha fatto delle stupidate e ha avuto le conseguenze. Semplice. ….
@TheHiperyon
@TheHiperyon Ай бұрын
Se dovessi pensare al fatto che quei 5 € verranno spesi in investimenti per migliorare la qualità dei trasporti, della città o altro posso anche capirlo (ma siamo in Italia e DUBITO che verranno spesi bene, anzi penso siano solo cassa), però eticamente faccio fatica a giustificarlo. Il discorso non e' solo per venezia, e' per tutte le "tasse di soggiorno" che paghiamo. 2 settimane fa sono andato al garda e prenotando un hotel ho dovuto pagare anche la tassa di soggiorno, ma perche'?? Siamo tassati anche per spostarci! Non bastano benzina e caselli, ed hotel sulla quale già pago l'iva e quindi le tasse allo stato, pure la tassa di soggiorno. Ormai c'e' una tassa per TUTTO pur di portare a casa due spicci in più.
@alfredogatto6012
@alfredogatto6012 Ай бұрын
Il turista usufruisce di servizi pagati dalle tasse comunali solo che le paga da un'altra parte quindi per farti pagare per quei giorni di soggiorno i servizi: la strada pulita, i vigili ecc. paghi 2/3 euro a notte a volte di più, a volte di meno dipendendo dalla città non ci vedo nulla di male se si parla di queste cifre
@gabrielesalera7088
@gabrielesalera7088 Ай бұрын
​@@alfredogatto6012il turista ne usurfruisce facendo però fare soldi alle attività in loco, di cui le tasse poi fanno cassa per il comune ecco che tutto magicamente si bilancia :p
@TheHiperyon
@TheHiperyon Ай бұрын
@@alfredogatto6012 posso fare il turista anche senza pernottare ed in quel caso non pagherei nessuna tassa di soggiorno. In quel caso però usufruire della città stando probabilmente solo un giorno e quindi "investendo" poco nella città. È un discorso strano per me. Chiunque si muove per le città e per il mondo usufruisce di strade servizi ecc altrui, mi pare strano dover pagare una tassa apposta per farlo quando già paghiamo le tasse proprio per questi servizi..
@AdryZanka
@AdryZanka Ай бұрын
​@@TheHiperyon non è così difficile da capire che le tasse che pagano i turisti e quelle che pagano i residenti sono cose diverse. Il fatto che tu nella tua vita sia residente e anche turista può conciliarsi comunque
@jacopostatti3129
@jacopostatti3129 Ай бұрын
hai ragione, ma l'Italia scoppia per il debito pubblico, ed è IL problema tra i problemi. se avessimo protestato contro il superbonus come per altre piccole cazzatelle, a confronto dei mille mila sperperi! purtroppo dovremo abituarci a vederci tassata qualunque cosa, progressivamente e sempre di più. ormai il massimo a cui dobbiamo sperare, come politiche economiche, sono i governi tecnici. le riforme per abbassare il debito pubblico sono urgenti come il cibo che mangiamo. e i politici non faranno mai le riforme che servono perché non ripagano elettoralmente, ma sono l'unico modo per uscire dalla spirale del debito
@mircomiranda4795
@mircomiranda4795 Ай бұрын
Contributo si o contributo no... Capisco chi dice che è l'ennesima tassa. In fondo ognuna di quelle persone che si reca a Venezia spende soldi in loco (per acquisti, visite, ecc...). Ogni spesa è già tassata. Di soldi a Venezia, con quel giro di turisti, ne dovrebbero già arrivare molti. Se invece il problema è limitare gli ingressi, si può fare anche senza far pagare. Queste trovata, a mio avviso, sono dei brutti precedenti che altri cercheranno di copiare... Ma poi, i controlli... Sei un residente: mentre ti fai una passeggiata hai varchi da passare, gente che ti controlla, ecc... (dubito che capiscano guardandomi che sono residente). Funziona così? Se la risposta è si, poveri residenti...
@casomai
@casomai Ай бұрын
Purtroppo, da residente, è così. Già fermata due volte. Gli mando gli morti cani e capiscono che ci abito. I varchi ( essendo Piazzale Roma l' unico ingresso ) sono in numero ridotto. Di solito fanno così: ti vedono con le valigie grosse non ti controllano, ti vedono con lo zainetto si. E fu così che vennero controllati tutti i cuochi e i camerieri di Venezia.
@francescocosoleto
@francescocosoleto Ай бұрын
La tassa per entrare a Venezia c'era già da molti anni e si chiama biglietto per il vaporetto, al momento attuale alla modica cifra di 9,50 € per 75 minuti massimi di viaggio.
@apc9714
@apc9714 Ай бұрын
Puoi prendere il treno e camminare
@francescocosoleto
@francescocosoleto Ай бұрын
@@apc9714 A me è sempre piaciuto camminare, i primi tempi in cui ho studiato a Venezia mi capitava di andare a piedi a lezione, ma da Castello a Dorsoduro ci potevano volere circa 40 minuti, a passo normale. E gli studenti hanno prezzi agevolati, cioè prezzi normali, per i mezzi pubblici, come i residenti. Un turista, uno di passaggio, non ha molto tempo libero, ed è chiaro il criterio con cui quel prezzo è stato fissato.
@Carloeziomauro
@Carloeziomauro Ай бұрын
Ma se il problema è la presenza eccessiva di turisti perché il ticket va pagato? Non può essere gratuito? Chiaro che è classista il discorso, noi italiani paghiamo già le tasse in Italia, non dovremmo pagare proprio nulla di pubblico da visitare.
@orfeoassiti6669
@orfeoassiti6669 Ай бұрын
Classista un ticket da 5€? Che classe starebbe discriminando? Persino i barboni riescono a fare 5€ in meno di un'ora con l'elemosina. I biglietti del treno per Venezia costano ben più di 5€, anche quelli sono classisti? Dovremmo far entrare ogni barbone che non spende e non aiuta nemmeno a far girare un minimo l'economia in una delle città più affollate d'Italia? No sense
@odanobunaga3069
@odanobunaga3069 Ай бұрын
​@@urotsukydoji5863si preoccupassero dell'evasione fiscale che già esiste nel loro territorio piuttosto che mettere nuove tasse che si cercherà di evadere.
@Carloeziomauro
@Carloeziomauro Ай бұрын
@@orfeoassiti6669 Il comune di Venezia è un ente pubblico, Trenitalia è un'azienda pubblica. C'è tutta la differenza del mondo. Ma il tuo commento non avrebbe nemmeno meritato una risposta.
@Giovanni00831
@Giovanni00831 Ай бұрын
io sono Trevigiano e sarei d'accordo nel pagare sapendo che quei soldi vengono spesi per la preservazione di Venezia
@CristianAretino
@CristianAretino Ай бұрын
Seeee ciao beo speta e spera
@Harxaly
@Harxaly Ай бұрын
La mia famiglia è di origine lagunare (con ancora molti zii e cugini che vivono ancora in Veneto) ma viviamo in Piemonte da più di 3 generazioni e per me è inammissibile che per andare a visitare il luogo d'origine ancestrale dei miei avi, come italiano, devo pagare. Non solo questo provvedimento è incostituzionale (articolo XVI), classista e messo solo per fare cassa al comune (perché se vuoi limitare l'entrata il biglietto è gratuito e a numero giornaliero limitato), ma è anche un precedente pericoloso. Mettiamo caso che altre città italiane decidano di fare lo stesso: Milano è a mezz'ora da me ma sono Piemontese, se anche loro facessero una cosa simile io sarei "turista" nonostante ci vado di frequente da tutta la mia vita e sarei obbligato a pagare. Siamo seri dai.
@robbe1534
@robbe1534 Ай бұрын
Articolo 16 della costituzione: ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche. "Le cose hanno un costo" non è un motivo di sicurezza. Il biglietto di ingresso ha senso solo se tutti gli italiani non devono pagarlo, altrimenti per coerenza lo si potrebbe introdurre anche in altre città perché "le cose hanno un costo" e si finisce che per spostarsi in Italia bisogna pagare un altra tassa.
@giordanosaulino3013
@giordanosaulino3013 Ай бұрын
Aggiungo che 8 milioni di persone l'anno che visitano Venezia vogliono dire 21mila persone al giorno. Aggiunti ai 49mila residenti fanno 70mila persone al giorno. Ora, a Venezia, dal XIV secolo fino al 1966 circa, hanno abitato costantemente più di 100mila abitanti residenti, al netto di turisti e visitatori. Dal 1500 al 1700 si sono toccati picchi di 130/170mila abitanti. Quindi, le motivazioni che alludono alla sicurezza statica della città lasciano veramente il tempo che trovano e io non le andrei a domandare, in ogni caso, a un professore di economia.
@robbe1534
@robbe1534 Ай бұрын
​@@giordanosaulino3013 Più che altro, se fossero vere le motivazioni di sicurezza allora dovrebbero mettere un numero di ingressi limitato. Per come è ora, serve solo a far cassa, che può aver senso se si fa pagare solo chi non è italiano.
@giordanosaulino3013
@giordanosaulino3013 Ай бұрын
@@robbe1534 se fossero così gravi le questioni legate alla sicurezza (in realtà riferite soprattutto all'innalzamento del livello dei mari nel mondo e all'inquinamento del porto di Marghera, tutte cose per cui il numero di persone che transitano per Venezia non è il massimo della rilevanza), dovrebbero proprio evacuare la città quanto prima.
@hpvspeedmachine4183
@hpvspeedmachine4183 Ай бұрын
Mi presentero' agli ingressi di Gardaland con l'articolo XVI della costituzione stampato.
@TheMortimer100
@TheMortimer100 Ай бұрын
L'autostrada la paghi?
@danielerighi80
@danielerighi80 Ай бұрын
È una questione squisitamente classista ai ricchi che vanno negli alberghi costosi non frega nulla dei 5 euro che non pagano nemmeno. A una persona poco abbiente che non puo permettersi di prenottare li si. Inoltre la cosa va vagamente contro l articolo 16 della costituzione. Cosa succede se il balzello viene messo in ogni città d italia ci riduciamo come in 'non ci resta che piangere ' a pagare un fiorino ogni volta che ci si muove?
@jessepinkman5872
@jessepinkman5872 Ай бұрын
cosa portate?
@mircomiranda4795
@mircomiranda4795 Ай бұрын
L'interpretazione capitalistica di libera circolazione... che così facendo libera non è...
@UtentessaMascherata
@UtentessaMascherata Ай бұрын
Chi va in albergo paga comunque la tassa di soggiorno per i primi 4 o 5 giorni di pernotto, è un sistema che esiste già da anni. Giusto per precisione.
@nicolenotizieeamici
@nicolenotizieeamici Ай бұрын
No non lo è e guarda che io sono anti oligarchi e per distribuire ricchezza !!! Ma qui quello che dici non c entra
@cronico09025
@cronico09025 Ай бұрын
Io dopo essere intervistato a rai1 per il ticket a Venezia che vedo il titolo:👀👀
@cribbio1065
@cribbio1065 Ай бұрын
Io che all'improvviso m'imbatto in un commento di Cronico su Breaking Italy dove parla di un'intervista su Rai 1! 😲
@WilliamJ
@WilliamJ Ай бұрын
Da cittadino italiano non esiste dover pagare per passare su suolo pubblico, che siano pochi centesimi o tenti euro è proprio il discorso che mi dà fastidio. Anche un senzatetto deve essere libero di circolare. La libera circolazione deve essere garantita e non può diventare fonte di classismo. Anche perché al turista che paga migliaia di euro per biglietto aereo e hotel non frega nulla di spendere 5 euro quindi va a penalizzare solo i cittadini e lavoratori italiani che invece si prendono un weekend ogni 6 mesi per visitare una città del proprio Paese.
@alfredogatto6012
@alfredogatto6012 Ай бұрын
Se ci vai per il weekend i 6 mesi non ti cambiano nulla, anche un museo è suolo pubblico paghi volentieri perché sia mantenuto idem oer Venezia che oer essere sull acqua ha dei costi di gestione inimmaginabili che evidentemente non possono cadere sui pochi cittadini che già fanno una vita di M ma devono cadere su chi ci va a per svago, consumandola e sporcandola
@gabrielesalera7088
@gabrielesalera7088 Ай бұрын
​@@alfredogatto6012 un museo è comunque una attività che deve fare cassa però, c'è questa differenza l'ingresso in una città non può essere a pagamento
@WilliamJ
@WilliamJ Ай бұрын
​@@alfredogatto6012e invece sbagli. 1) un museo non è suolo pubblico 2) se puoi permetterti di fare una gita una volta ogni mort0 di Papà 5 euro ti cambiano eccome, fidati. 3) in che modo questo ticket starebbe aiutando a diminuire il flusso di turisti nella città?
@alfredogatto6012
@alfredogatto6012 Ай бұрын
@@gabrielesalera7088 anche i comuni non possono fare debiti a caso men che meno per favori dei non cittadini, non è che è pubblico e allora i soldi appaiono magicamente è una città oggettivamente speciale che vale un biglietto ben superiore ci son un botto di parchi, aree protette eccetera dove si paga e nessuno rompe adesso per 5 euro a Venezia tiriamo in ballo la costituzione? Il senzatetto se residente a Venezia non avrà problemi, mendicare ricordo che è illegale negli altri casi se non viene e non si può permettere la gita a Venezia non è per il biglietto d'accesso
@alfredogatto6012
@alfredogatto6012 Ай бұрын
@@WilliamJ se i 5 euro ti cambiano la vita davvero, la gita la fai da un' altra parte o non la fai, beh aiuta a disincentivare gitarelle in giornata a caso e frequenti da gente da zone limitrofe al veneto per aumentare l'efficacia si dovrebbe far pagare anche i veneti magari cifre ridotte, lo dico da abitante della provincia di Venezia. Ci son riserve naturali e altro che rientrano perfettamente nel concetto di suolo pubblico e per cui paghi un po' per il mantenimento e un po' per dissuaderti dall' andarvi alla leggera, non ne farei un dramma
@josta
@josta Ай бұрын
0:13 Caro Alessandro, sai quanto sono contrariato come Sardo nel dover pagare per entrare nei luoghi dove dimorano i nostri avi? Dico, se volessi andare ogni giorno a Santa vittoria di Serri, sedermi su un masso e contemplare la vallata, devo pagare. Lo ritengo un balzello, una imposta fuori da ogni umana logica. Lì ci vado da quando sono nato, libero. Lì ci sono le memorie di tutti i nostri Ancestrali Avi, lì è un "Luogo di culto". Dice :-"Eeehh ma così si creano posti di lavoroh!" Dico:-" È pieno di campagne incolte, girale a biocoltura e le zappe non sono un problema". Almeno si facesse come in Veneto, che i Veneti non pagano a Venezia. Questa roba deve finire, o almeno, mi si avverta prima di chiedere un prezzo anche per portare dei fiori al cimitero.
@user-hc3pd6dv3x
@user-hc3pd6dv3x Ай бұрын
Non pagheresti in quanto sardo. Così come non paghi il ticket a Venezia se sei Veneto
@nicolenotizieeamici
@nicolenotizieeamici Ай бұрын
Esatto i locali non dovrebbero pagare. Tutti gli altri si.
@josta
@josta Ай бұрын
@@user-hc3pd6dv3x "Non dovrei". In realtà pago anche nel Complesso nuragico del territorio in cui sono residente e in qualsiasi altro sito in Sardegna. Ci capiamo?
@josta
@josta Ай бұрын
@@nicolenotizieeamici Così mi dice la logica dei miei antenati.
@user-hc3pd6dv3x
@user-hc3pd6dv3x Ай бұрын
@@josta viene considerato sito museale e non un normale luogo di culto. Credo si tratti di una norma regionale, fatela cambiare
@jessepinkman5872
@jessepinkman5872 Ай бұрын
Pare che alla gente piaccia proprio perdere i propri soldi senza senso...
@NoraLlazo
@NoraLlazo Ай бұрын
E qualcun altro raccoglie con le nuove scuse
@GooogleGoglee
@GooogleGoglee Ай бұрын
Noi Italiani... Non ce la faremo mai... Sempre a parlare e criticare gli altri prima di guardare e sistemarci le cose dentro casa. Portiamo prima un po' di esempio.
@josef7851
@josef7851 Ай бұрын
Vabbè facevano prima a dire che volevano rubareil 5 euro in più. Non vedo proprio il senso di voler limitare l'affluenza di persone però senza effettivamente limitare nulla perché i biglietti non sono limitati😅
@RunakitaMekisa
@RunakitaMekisa Ай бұрын
Eh penso che questo sia l' intoppo vero. Riguardo l' ingresso esente per chi abita in regione Veneto, molte altre regioni o province fanno uguale...sarebbe quindi un po' controcorrente creare un simile precedente specie al nord-est.
@TejaMan
@TejaMan Ай бұрын
Di la verità...non sei mai venuto a Venezia.!.."entrare con la macchina in centro storico...🤣!per il resto grande!ti seguo sempre!❤
@reyarturd5690
@reyarturd5690 Ай бұрын
Quindi è questo il famoso "hotline Miami"
@mariatasinato6048
@mariatasinato6048 Ай бұрын
Perché i residenti in Veneto non possono esibire la propria carta di identità senza prenotarsi? Controllare i B&B abusivi!
@multimagical3137
@multimagical3137 Ай бұрын
Un dato pratico: anche se sei Veneto devi ricompilare tutto il modulo online ogni volta dato che sei costretto a scegliere un singolo giorno per andare a Venezia (anche se il motivo per cui hai l’esenzione è durevole). La trafila richiede circa 8/10 minuti ogni volta. Pensare che sia un modo per disincentivare la richiesta di esenzione viene spontaneo
@hpvspeedmachine4183
@hpvspeedmachine4183 Ай бұрын
Ghe sboro
@CristianAretino
@CristianAretino Ай бұрын
IO sono andato al primo maggio mi hanno solo sentito parlare e hanno detto vai avanti, stavo tirando fuori la carta d'identità x dimostrare che vivevo in veneto mi hanno detto lascia stare nn serve
@alexx_black98
@alexx_black98 Ай бұрын
​@@CristianAretinosì beh non rischierei la multa per evitarmi 10 minuti di compilazione comunque 😅 Che appena trovi quello più zelante ti inchiappetta per bene
@CristianAretino
@CristianAretino Ай бұрын
@@alexx_black98 io non sapevo di questo modulo , abito a 20 km da Venezia ero andato a correre 😂 cmq gli avrei dato il documento... Se sei residente o veneto nn serve il permesso secondo me . Basta non alloggi in hotel o bb
@xGioGio35
@xGioGio35 Ай бұрын
Fa molto strano che tutti i commenti siano rivolti sulla questione di Venezia e non a Matteo, e non penso sia solo l'effetto copertina video
@mattia_carciola
@mattia_carciola Ай бұрын
@@urotsukydoji5863 In questi canali l'iscritto medio ha già parlato mille volte di problemi di questo tipo e non c'è più molto altro da aggiungere. Gli states sono un paese sottosviluppato, ok, e poi? Ormai a vedere notizie del genere annuisco per l'ulteriore conferma, m'incazzo un minimo che tanto non si può fare nulla da qui e fine.
@casomai
@casomai Ай бұрын
E tu non pensi che, visto che si tratta di un argomento che tocca la nostra città in primo piano, cogliamo l' occasione per commentare il video spiegando bene il nostro punto di vista come abitanti, mentre magari su altro video a tema Matteo ci siamo già espressi con sdegno? Capisco che a te di Venezia frega nulla( ma il titolo è quello quindi come mai ci hai cliccato sopra se non ti tocca e non ti tange) ma, se permetti, a noi importa e pure tanto.
@gabrielesalera7088
@gabrielesalera7088 Ай бұрын
è abbastanza una puttanata il concetto del ticket, perché di fatto allora ogni posto ha il suo diritto di metterti il pizzo di transito e in quattro e quattrotto siamo al 1200 non solo questa cosa è incostituzionale in Italia, ma lo è anche per l'UE e non vedo l'ora che ci multino per questo obbrobrio
@randomusername3873
@randomusername3873 Ай бұрын
Ma infatti si, non capisco come non si rendano conto di che precedente si sta creando
@hyekerm
@hyekerm Ай бұрын
​@@randomusername3873cosa se ne importano del precedente, anzi forse gli fa anche piacere
@alessandrosimonetti1418
@alessandrosimonetti1418 Ай бұрын
Shy è l'unico che pronuncia la sigla del sindacato dei giornalisti Rai (Usigrai) con la G dolce!
@casomai
@casomai Ай бұрын
Siamo esausti. La pressione antropica nella nostra città è allucinante. Non si riesce neanche ad andare a fare la spesa. Gli anziani hanno rinunciato anche a fare la spesa. Io per lavoro sono costretta a far Strada Nova, ci metto anche mezz'ora e solo a piedi, in battello non si può, ci sono centinaia di turisti in fila e non in tutti gli imbarcaderi ci sono gli imbarchi prioritari per i cittadini. Allucinante e siamo molto incavolati. È una città. Se lo facesso a Cagliari, per dirti, è come se tu per andare al lavoro ogni giorno tu dovessi andare avanti e indietro attraversando la Fiera di Cagliari nel giorno di Sant' Efisio. Ci sono stati degli esperimenti che hanno dimostrato come degli animali chiusi nello stesso posto in una situazione di sovraffollamento, si ammazzavano a vicenda anche in presenza di cibo in quantità più che sufficiente. È una questione di ecologia umana.a parte questi ragazzi che ogni fine settimana mi fermano per controllare me se mi sentono parlare con una mia collega avendo un accento spiccatamente casteddaxiu
@pierfrancescocosta6336
@pierfrancescocosta6336 Ай бұрын
Scusami se devio dai temi di oggi, ma spero che in una delle prossime puntate riusciate a parlare anche delle alluvioni in Brasile: ho visto le foto che arrivano da Porto Alegre (una città da quasi un milione e mezzo di abitanti), e sono terrificanti, quasi quanto quelle dell'Emilia-Romagna l'anno scorso...
@CristianAretino
@CristianAretino Ай бұрын
Peggio perché lì hanno 1/10 delle infrastrutture e mezzi per il soccorso o prevenzione
@pierfrancescocosta6336
@pierfrancescocosta6336 Ай бұрын
@@CristianAretino In realtà, Porto Alegre è considerata una città piuttosto ricca; certo, la situazione potrebbe essere molto diversa nel resto della regione...
@CristianAretino
@CristianAretino Ай бұрын
@@pierfrancescocosta6336 porto alegre rispetto all Emilia Romagna penso non sia così ricca
@pierfrancescocosta6336
@pierfrancescocosta6336 Ай бұрын
@@CristianAretino Questo non lo so, ma in realtà io paragonavo sopratutto i livelli di devastazione...
@XxDrakonicxX
@XxDrakonicxX Ай бұрын
Ci sono delle volte in cui riesci a dire una cosa giusta, eppure appena l'argomenti riesci a cadere nel becero.
@MrCompa86
@MrCompa86 Ай бұрын
Ok che le cose hanno un costo, però se ogni città mettesse un biglietto per entrare nei centri storici, equivale ad introdurre un'altra tassa. Inflazione sugli alimenti, aumento del costo della benzina e dell'energia/gas, aumento del costo di tutti i servizi e salari immutati. Introduciamo pure una nuova tassa in tutte le città, bella idea...
@elisadifilippo9916
@elisadifilippo9916 Ай бұрын
Commento finale molto apprezzato
@lucabertalotto9358
@lucabertalotto9358 Ай бұрын
Io pago anche 10€ ma poi mi assumi 500 spazzini e non voglio poi trovare manco un mozzicone perterra ! Non che pago 5€ che poi vengono intascati dai soliti e resta un porcaio uguale a prima ...
@raffaelepoli3479
@raffaelepoli3479 Ай бұрын
Il biglietto di ingresso, così come la tassa di soggiorno, è una pezza. Uno degli aspetti che mi perplime è il fatto che qualunque selezione è fatta su base economica. Il fatto che viviamo in un sistema capitalistico impone che ci sia solo il denaro come unico mezzo di scambio, ma è classista e lo dico perché escludere dalla cultura i poveri che sono quelli che più ne avrebbero bisogno perché tutto costa è un rinunciare alla politica
@jacoposantarossa1738
@jacoposantarossa1738 Ай бұрын
Premetto Che non abito a Venezia e ci sono stato Una Volta sola ma l'impressione Che ho è Che hanno spremuto Venezia finche' potevano senza pensare alle conseguenze. Chi si poteva arricchire si è arricchito e adesso sorgono i problemi dopo anni di tasche gonfiate. Venezia è una gemma che non si meritano certi commercianti e ristoratori Che SE non avessero aperto a Venezia chiuderebbero ieri. Come sempre dove c'è tanto turismo si da per scontato l'afflusso di gente, la qualitá delle attivitá commerciali cala e gli abitanti odiano i turisti senza i quali non sopravviverebbero, da ligure ne so qualcosa Di questa mentalitá. Non andate a Venezia dove siete solo Uno dei mille milioni, andate dove siete apprezzati e potete contribuire all'economia, al sud per esempio, a Napoli per esempio. (Non portate esempi Di una Napoli maleducata per controbattere per favore)
@maurosky0081
@maurosky0081 Ай бұрын
Riguardo a Miami, ma perché non cerchiamo di capire , perché e quando le persone hanno incominciato a essere estremamente stupide?
@salvatorecali9687
@salvatorecali9687 Ай бұрын
Wow mi stavo gia' aspettando Lilli Gruber!
@whiteglint8191
@whiteglint8191 Ай бұрын
Capisco che tutto abbia un costo, ma non è per quello che paghiamo le tasse? Immagina se stai facendo un viaggio in macchina e a ogni città che vuoi visitare, oltre a prezzo del parcheggio, pedaggio etc, ci fossero anche da pagare 5 euro a persona. Secondo me dovrebbero mettere un biglietto con un costo più alto solo per i turisti che vengono da fuori dall'Italia, per un Americano fra 5 o 15 euro c'è poca differenza. Poi se il problema è strutturale come nel caso di Venezia si può comunque ragionare sul limitare gli accessi, ma il "paywall" oltre a non funzionare va a pesare più sui turisti Italiani che quelli esteri.
@FinnegansTape
@FinnegansTape Ай бұрын
Venezia non è una piccola spiaggia di cui bisogna tutelare l'ecosistema ma è un capoluogo con annesse sedi di servizi pubblici e istituzionali della città, della provincia e anche della regione.. Un biglietto per i veneti lo trovo inaccettabile visto che si aggiungerebbe alle già esistenti tasse indirette dati i prezzi totalmente fuori scala di beni e servizi della città. Il vero problema è la totale e incontrollata mercificazione di una città dedita solo alla monocoltura del turismo che arricchisce una piccola lobby di gente per lo più nemmeno veneziana. Questo è quello che succede quando si applicano le leggi di mercato ad un bene comune, Venezia è il caso più eclatante ma non è certo l'unico.
@GRG_3
@GRG_3 Ай бұрын
Aspetto che il comune di Catanzaro annunci un bonus di 5 euro per i turisti che vanno a visitare il centro storico.
@aaa57081
@aaa57081 Ай бұрын
Ciao, ottimo lavoro. Una precisazione: le presenze turistiche non sono le persone, ma le persone*notti soggiornate.
@mariapauletto1015
@mariapauletto1015 Ай бұрын
Pur abitando nella provincia di Padova, ho visitato Venezia due volte giusto per vedere le meraviglie principali. La prima volta i miei si sono anche lamentati per i prezzi, quasi derubati al ristorante😂 . Ci credo bene che i veneziani preferiscono i turisti con tanti soldi da spendere. A parte la battuta, il turismo di massa nei posti famosi non porta benefici nemmeno ai turisti stessi. Forse la prenotazione tempestiva per limitare l'accalcamento potrebbe far qualcosa.
@alessandrodonadeo7514
@alessandrodonadeo7514 Ай бұрын
MASALA CON LA GRUBER : SARÀ UNO SPETTACOLO TIPO CARLO PELLEGATTI CON SILVIO... #gazzettinopiddí
@shadowgrafica
@shadowgrafica Ай бұрын
Per quanto riguarda la questione di Venezia sono un po' combattuta. Parlo della mia esperienza personale: quando avevo 18/20 mi sono ritrovata ad andare a Venezia circa due volte al mese per andare a trovare un mio amico che studiava lì. Lo scopo era non solo fargli compagnia, ma anche portare avanti e indietro cose varie da lui ai suoi a Milano. Di fatto però non soggiornavo a Venezia perché lui viveva al Lido; io arrivato a Venezia, prendevo il traghetto per il lido e la città forse la vedevo una volta ogni due mesi. Per concludere il biglietto per il viaggio per me, che ancora non lavoravo, era effettivamente oneroso, aggiungere anche un biglietto, seppur di una cifra ragionevole, che però non godo.. non so se avrei fatto tutti quei viaggi.
@K4Kendo
@K4Kendo Ай бұрын
Dubito che l'afflusso di turisti veneti sia anche lontanamente paragonabile al resto del turismo che passa a Venezia tra crociere, tour e turisti che arrivano da altre regioni o paesi.
@federicoguandalini1724
@federicoguandalini1724 Ай бұрын
Mettiamo il ticket in ogni città 😂😂😂 Vediamo quanto senso ha
@nicolam.9543
@nicolam.9543 Ай бұрын
Ma che poi € 5 per "ridurre il turismo di massa nel centro storico" mi sembra veramente una scusa bella e buona. Figurati se il turista, specialmente estero, fa a meno di visitare il centro storico per € 5 da pagare, ne paga anche 20, tanto ci viene una volta nella vita. Pure chi viene da fuori Veneto li paga: per arrivare anche solo dall' Emilia 10 euro di benzina li spendi: hai fatto 10, fai 15 e non cambia niente. E' chiaramente per fare cassa, € 5 per 12 milioni di turisti sono 60 milioni gratis per la città. Poi che li usino per supportare le infrastrutture e i trasporti in vista del turismo è da vedere, ma che riduca il fenomeno mi sembra proprio arrampicarsi sugli specchi.
@vittoriomontagna6829
@vittoriomontagna6829 Ай бұрын
Se la motivazione è preservare Venezia perchè non consentire l'accesso ad un numero limitato di persone in modo gratuito? Non è per i 5€, somma per altro contenuta, ma scritta cosi sembra solo ed unicamente per far cassa
@user-cq3wd7dr2k
@user-cq3wd7dr2k Ай бұрын
Comunque è’ incredibile Non c’è’ una cosa , dico una, su cui sono d’accordo con te
@claudiopiselli5034
@claudiopiselli5034 Ай бұрын
Che depressione sta puntata, e manco me la posso prendere con te!
@mariatasinato6048
@mariatasinato6048 Ай бұрын
Cosa pensi dell'obiezione di Cacciari, il quale sostiene che questo provvedimento veneziano è anticostituzionale?
@Oedhen
@Oedhen Ай бұрын
Quanto costano le infrastrutture x controllare i biglietti di tutti?
@danielemcdave9549
@danielemcdave9549 Ай бұрын
Quando misero il biglietto di ingresso per la Torre di Pisa anche per i residenti si alzò un polverone che si dissolse quasi subito. Di fatto se i residenti vogliono visitarla si frugano.
@massy0016
@massy0016 Ай бұрын
💪🏻💪🏻
@massimovenerucci
@massimovenerucci Ай бұрын
Bravo!!! Parliamone di carcere in Italia!!!!! Dobbiamo parlarne!!!!
@Sebastian-ws3is
@Sebastian-ws3is Ай бұрын
Non pensavo che il biglietto servisse a salvaguardare la città, poiché troppe persone rischiano di farla affondare. Mi sorprende ancora di più che nessuno abbia fatto tipo una "Quante persone stanno su Venezia senza affondare Challenge".
@Pallinua
@Pallinua Ай бұрын
A venezia purtroppo non hanno mai regolamentato gli air bnb, è impossibile trovare case a prezzo e qualità decenti.
@ZonixMaster
@ZonixMaster Ай бұрын
Difficile dire che il provvedimento di Venezia non sia una cosa per far cassa, certo 5 euro non sono tantissimi, ma danno fastidio in un periodo dove devi lesinare il centesimo, detto questo se volevano prendere dei soldi basta guardarsi in casa, nei bar di fronte alla guardia di finanza uno su cinque fa uno scontrino... Così per dire eh
@marcoribatti_rbt_mrc
@marcoribatti_rbt_mrc Ай бұрын
Shy la questione dello spopolamento di Venezia è complessa e non si risolve con una mancetta che chiunque può permettersi ("5€ dai.. una canna" cit.). Se da un lato si fanno ste manivre ad affetto, dall'altro non si pone il limite agli affitti brevi che stanno facendo sparire la gente dall'isola, studenti compresi (che erano gli unici a tenerla viva). Io non sono contrario a gestire i flussi turistici, anzi è doveroso visto il tipo di turismo del veneto, ma se vuoi far rivivere la città devi renderla di nuovo attrattiva per le persone e dare loro i servizi basilari per viverci nonostante le scomodità. Comunque discorso sui veneti (sono di Padova) non regge. Venezia resta capoluogo di regione e oltre al valore territoriale del termine c'è pure quello burocratico. Non puoi mettere a pagamento dei servizi al cittadino che sono solo lì (tipo il tribunale) perché sarebbe come mettere una tassa su un diritto. Cioè.. già paradossalmente chi ci deve passare per lavoro (che non significa lavorarci) dovrà pagare, se in più dovessero pagare pure i veneti faremmo prima a farla diventare definitivamente un museo a cielo aperto. Su come Brugnaro stia spendendo i soldi di Venezia (che sono tanti, perché Mestre è frazione) stendiamo un velo pietoso. Per me tra qualche anno parleremo del nuovo Galan.
@valerioivrelao6724
@valerioivrelao6724 Ай бұрын
Sono stato a Venezia l'1 e 2 maggio, ho pagato il biglietto per due giorni visto che essendo povero ho dormito a mestre😂. Nonostante i giorni di festa, c'era relativamente poca gente, complice sicuramente il mal tempo. Non sono riuscito a visitare la basilica di san marco che i biglietti non erano disponibili anche prenotandoli settimane prima. Però è sempre un incanto Venezia, anche se l'acqua alta va gestita per non ritrovarsi nel pomeriggio a guadare vie e piazze. Cmq penso che i 5 euro del biglietto siano la cosa che costi meno di Venezia 😂, non credo serva per limitare gli ingressi.
@itsmegiorgio
@itsmegiorgio Ай бұрын
Riguardo il calo dei residenti a venezia. Ok che il calo è esacerbato dal turismo, ma avete presente cosa vuol dire vivere a Venezia? Un incubo e mi sorprende chiunque ci voglia stare
@user-hc3pd6dv3x
@user-hc3pd6dv3x Ай бұрын
Viverci è bellissimo
@user-re4mk4gc2i
@user-re4mk4gc2i Ай бұрын
Vivere nella città piú bella del mondo é un vero incubo, hai ragione. E la cosa piú brutta, oltre al fatto di essere attorniato dal sublime, é il potere avere l'offerta culturale di una capitale europea in una cittadina piú piccola di Imperia! Un vero incubo.
@itsmegiorgio
@itsmegiorgio Ай бұрын
@@user-re4mk4gc2i I numeri parlano da soli. Nessuno ci vuole vivere più. Anche il bellissimo si trasforma in normale quando lo vedi tutti i giorni. Alla fine della giornata le famiglie (specialmente con figli) hanno bisogno di convenienza, non di un esaurimento nervoso ogni volta che devi uscire di casa
@itsmegiorgio
@itsmegiorgio Ай бұрын
@@user-hc3pd6dv3x talmente bello che nessuno ci vuole più stare. I numeri raccontano una storia e non mentono. Poi siete liberissimi di mettere la testa nella sabbia
@user-re4mk4gc2i
@user-re4mk4gc2i Ай бұрын
@@itsmegiorgio Secondo me non sai ció di cui stai parlando. Le persone che lasciano Venezia lo fanno per avidità o per assenza di alternative, non certo perché "nessuno vuole piú stare a Venezia". Sul fatto che il bellissimo diventi normale, poi, non ho molto da dire. Vivo a Venezia da quattro anni, e il "bellissimo" continua a essere bellissimo.
@massimomancini
@massimomancini Ай бұрын
vi dico come mai hanno messo il contributo per Venezia ? Ci sono molti che pernottano in strutture non autorizzate che quindi riescono a proporre prezzi inferiori e siccome fare i controlli a queste strutture costa e. forse, non si riesce a multarle, hanno pensato di mettere questo contributo per rimpiazzare la mancata riscossione da queste strutture .
@MrGionnimagia
@MrGionnimagia Ай бұрын
Quindi verrà tolta la tassa di soggiorno inclusa durante la prenotazione di un albergo oppure è una tassa sulla tassa?
@EvaLoVerde
@EvaLoVerde Ай бұрын
🎉
@matteorumor3651
@matteorumor3651 Ай бұрын
Mi trovo molto in disaccordo con quello che dici, o meglio mi sembra che non cogli un punto fondamentale. Venezia non è una caletta in Sardegna, non è nemmeno un monumento, è una città viva, dove si organizzano eventi e iniziative, dove ci vivono persone che hanno bisogno di un’offerta culturale. Questo tipo di misure va bene per un posto dove le persone vanno solo in vacanza, non per una città considerabile tale. Io voglio che una persona di Milano o di Bologna possa venire in giornata a Venezia a vedere una mostra, uno spettacolo, a partecipare ad un dibattito senza dover pagare una tassa per farlo. È un provvedimento miope che cerca di promuovere solo un certo tipo di turismo, quello dei visitatori esteri che soggiornano in città e che spendono di più. Stiamo puntando a rendere venezia un monumento e non una città. Con queste misure si accelera il processo di svuotamento della città, stiamo pensando un’altra volta in funzione del solo turismo di massa.
@jacopostatti3129
@jacopostatti3129 Ай бұрын
bella la chiusura. fa bene ricordarlo
@osservatoreesterno2398
@osservatoreesterno2398 Ай бұрын
Non e' il Tiket che puo' risolvere il priblema ! Per salvaguardare davvero la citta' occorre introdurre un. tetto al numero massimo di visitatori presenti in un giorno !! Insomma limitare la calca dei turisti , attraverso un sistema di prenotazioni ...
@TheSpartanS196
@TheSpartanS196 Ай бұрын
Lo sapevo che LiberMasala sarebbe stato a favore del biglietto per calpestare suolo pubblico, tanto "il prezzo di qualcosa è quel che qualcuno è disposto a pagarlo", come diceva Ayn Smith Hayek Von Mises (or something, idk, non seguo gente che metterebbe nelle miniere i bambini). Poco conta che il turismo "si sostenga da solo" con gli introiti che porta presso le attivitá del luogo (tanto che molte economie deboli ne fanno la principale fonte di PIL). Venezia me la saró vista tutta giá 5 o 6 volte, posso farne a meno finché non levano sta menata.
@alexis-ice
@alexis-ice Ай бұрын
il ticket non serve a niente se poi non esistono ulteriori servizi aggiuntivi, come avere più bagni pubblici, non mi sembra che l'amministrazione stia facendo qualcosa in merito
@claudiocolico908
@claudiocolico908 22 күн бұрын
Be detto anni fa portai i figli piccoli entrati nei bar ti dicevano che erano intasati chiaro che poi trovo un angolino oltre tutto pure cara non ci andrò mai piu' meglio stare nelle mie zone laghi monti e aria pura😮😮😮😅
@alexis-ice
@alexis-ice 22 күн бұрын
@@claudiocolico908 è proprio la mancanza di bagni pubblici, quelli che ci sono ti fanno pagare quasi due euro che pare un furto considerando che Venezia ha le tasse di soggiorno più alte d'italia
@claudiocolico908
@claudiocolico908 22 күн бұрын
​@@alexis-icelasciateli nei loro cessi a cielo aperto😅😅😅😅
@apc9714
@apc9714 Ай бұрын
Da Veneto ammetto che pagherei un po' a malavoglia l'ingresso (per principio non per i 5€), perché considero venezia come casa (mentre non avrei problemi a paghare per qualunque altro centro storico italiano). Se serve per salvare la città però, 5€ sono il minimo. Per le persons che dicono che non cambia nulla... magari all'esterno, ma i soldi al comune servono, quindi meglio un biglietto di ingresso che tartassare ulteriormente i residenti
@pumaaa
@pumaaa Ай бұрын
sarebbe stato forse meglio (per quanto riguarda venezia) dare semplicemente la possibilità di potersi prenotare (fino a esaurimento posti )per la visita in centro storico senza mettere in mezzo costi, così limiti davvero gli ingressi e non metti in mezzo i soldi. anche il discorso che si è fatto sull'ambiente mi sembra una paraculata. alla fine tu dicendo "paga 5 euro per entrare" non stai davvero limitando gli ingressi, stai dicendo "potete venire anche nello stesso numero degli altri anni, basta che pagate"
@nikrexcdbmcl4life258
@nikrexcdbmcl4life258 Ай бұрын
👏🏻
@Reevahn
@Reevahn Ай бұрын
Mi commuove chele forze dell'ordine amerecane sisiano sforzate tanto per far sentire Falcinelli a casa
@matteogriggio5246
@matteogriggio5246 Ай бұрын
Quello che non capisco relativamente al contributo di accesso è che se il punto è contrastare il sovraffollamento, non mettere un limite massimo agli accessi è del tutto inutile e quindi esattamente quale problema si risolverebbe?
@Lyralilithcos
@Lyralilithcos Ай бұрын
Se gli abitanti di venezia dovessero effettivamente arrivare a una cifra bassa, sarebbe ancoda considerabile come "capoluogo di regione"? Cioè ormai sta diventando imbarazzante come città per colpa della politica che la governa
@Abloxit
@Abloxit Ай бұрын
Al di là del merito del ticket, l'esenzione per tutti i veneti è necessaria: Venezia non è solo una città turistica, ma anche capoluogo di regione. Se devo andare a Venezia per un'udienza in Corte d'Appello o nella sede del mio ordine professionale... Cosa faccio? Un'autocertificazione che dice "non sono qui per turismo, ma per questioni amministrative"?
@danbru69
@danbru69 Ай бұрын
Diciamoci la verità, visto che Venezia non può incassare dalle multe dell'autovelox, allora s'è ridotta a far pagare un ticket.....
@SmEagleYT
@SmEagleYT Ай бұрын
Ma questa cosa è fatta per aiutare la località di venezia dal peso dei turisti e dalla troppa affluenza o è fatto per fare soldi???? perchè in un caso il calcolare quando ha guadagnato il paese non ha senso, nell'altro invece si... se fatto per limitare i turisti e togliere peso invece, bisognerebbe valutare la proposta sul piano del "la vivibilità è migliorata?" .... A me pare invece che il tutto sia fatto per "il paese ha guadagnato X dai ticket quindi funziona"
@rockessence
@rockessence Ай бұрын
Per me l'importante è che se ti pago l'ingresso a Venezia, allora tu, Comune, mi garantisci di non dovermi guardare ossessivamente dalle borseggiatrici.
Salute mentale e forze dell’ordine, un tema da affrontare
20:29
Breaking Italy
Рет қаралды 96 М.
Assange sarà liberato, ma il problema di fondo rimane
19:14
Breaking Italy
Рет қаралды 38 М.
We Got Expelled From Scholl After This...
00:10
Jojo Sim
Рет қаралды 62 МЛН
Just try to use a cool gadget 😍
00:33
123 GO! SHORTS
Рет қаралды 85 МЛН
ОДИН ДЕНЬ ИЗ ДЕТСТВА❤️ #shorts
00:59
BATEK_OFFICIAL
Рет қаралды 6 МЛН
Intelligenza artificiale in guerra: incredibile report
21:53
Breaking Italy
Рет қаралды 123 М.
Perché l’autonomia differenziata spaccherà l’Italia
24:14
Breaking Italy
Рет қаралды 168 М.
How Estonia Built the Best Education System in Europe
19:43
Nova Lectio
Рет қаралды 126 М.
Il dettaglio che cambia tutto | Iris Babilonia | TEDxVittoria
23:00
DDR, l'ultima Prussia - Geostorie di Lucio Caracciolo
15:16
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Рет қаралды 75 М.
Ep.57 Fixing Italy con Alessandro Masala - Muschio Selvaggio Podcast
57:15
muschio selvaggio
Рет қаралды 671 М.
Che Tempo Che Fa | L'intervento di Antonio Scurati
22:48
Quanto è attendibile l’indice della libertà di stampa?
19:41
Breaking Italy
Рет қаралды 86 М.
We Got Expelled From Scholl After This...
00:10
Jojo Sim
Рет қаралды 62 МЛН