Se avete bisogno di informazioni sulle mie lezioni, in presenza o online tramite Skype o Meet, scrivetemi pure al nuovo indirizzo piermazzoleni1@gmail.com e vi risponderò. Un caro saluto. Pier
@romualdoghedini91562 ай бұрын
Ciao mi chiedo come mai io non riesco a usare bene il mantice perché la tastiera mentre suono i bassi suona male grazie ciao
@angeloriccobene50003 жыл бұрын
Ciao.Grazie per questo bel video.
@MrMpetrini3 жыл бұрын
Complimenti per la bella spiegazione.... Molto interessante e efficace
@piermazzoleni3 жыл бұрын
Grazie Mirko!
@MrMpetrini3 жыл бұрын
@@piermazzoleni grazie a lei...
@carloschiavone60974 жыл бұрын
ottimo insegnamento. pratico, veloce e professionale. Grazie
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Grazie di cuore, Carlo.
@luigidimanno8006 Жыл бұрын
Grazie professore
@soniaponcia46424 жыл бұрын
Sempre molto chiaro ed esaustivo... grazie Pier!
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Grazie di cuore Sonia!
@armandopecce11294 жыл бұрын
Pier,è stata una lezione importantissima: Grazie.
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Bene Armando, sono contento.
@s.b89044 жыл бұрын
Ho trovato per caso questo video. Gran bel canale. Bravissimo
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Ti ringrazio Samy!
@s.b89044 жыл бұрын
@@ilcanaledellafisarmonica Hai una nuova iscritta. Bravo ✌️🌹
@raffaelecosmano72294 жыл бұрын
Non so cosa dire troppo bravo preciso grazie e bun proseguimento ciao 🖐️
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Grazie Raffaele, sempre gentile. Ciao
@panamorismochannel34 жыл бұрын
Ottimo video con ottimi consigli! Ci mettiamo subito a praticare!
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Perfetto, ciao.
@augustovillani77204 жыл бұрын
Piero Mazzoleni. Grazie bellissima lezione! !!
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Grazie Augusto!
@francofunnone6783 жыл бұрын
Bene grazie
@eliamondelli19104 жыл бұрын
Spero in nuove lezioni 😊
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Elia, si, sono già in programma... devo trovare il tempo di preparare nuovi tutorial e in questo momento sono full con gli impegni. Comunque tieni ripassate le 20 lezioni, c'è parecchio materiale di studio. Ciao
@eliamondelli19104 жыл бұрын
@@ilcanaledellafisarmonica ok
@gbsirio4 жыл бұрын
Assolutamente utile e chiaro, mi sarebbe piaciuto però vedere anche come indossare correttamente lo strumento con le cinghie, che larghezza delle stesse tenere e che inclinazione dare alla fisarmonica sulla gamba, ed inoltre che differenza di regolazione cinghie va tenuta stando seduto o stando in piedi
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Mi hanno chiesto diverse persone questo aspetto riguardo la postura. Farò un tutorial a brevissimo. Resta sul canale. A presto.
@lucianomarafon41164 жыл бұрын
Buongirno,sono un giovane di 75 anni e ho sempre sognato di suonare la fisarmonica,non ho nessuna esperienza e mi piacere seguirele sue lezioni,avere informasioni circa i costi. La ringrazio aspetto una sua risposta.Marafon Luciano
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Buongiorno Luciano, se vai a leggere sotto il video dove ti dice Mostra altro, troverai il link per iscriverti al canale della fisarmonica su facebook. Se mi scrivi lì in privato mi puoi fare tutte le domande che vuoi e ti rispondo. Un caro saluto. Pier
@giuseppefina67704 жыл бұрын
Grazie per le tue utilissime lezioni Pier. Qual'è il il link per accedere al tuo sito?
@ilcanaledellafisarmonica3 жыл бұрын
Ciao Giuseppe, grazie. Per ora mi trovi in rete su Google, se vuoi. o su Facebook. Il sito è comunque qui, da aggiornare e c'è molto poco o niente sulla fisarmonica. Piu che altro c'è il resto della mia attività artistica pier0404.wixsite.com/pier-mazzoleni
@giuseppefina67703 жыл бұрын
Grazie Pier
@mariusnetca94544 жыл бұрын
SALVE ,ho il piacere di suonare la fisarmonica ma un problema sulla mano sinistra uso solo 2 dita secondo e terzo il quarto nu lo uso .
@ginobaroni2612 Жыл бұрын
Prof ho trovato una fisarmonica a bottoni c'è differenza da quella a tasti che usa lei
@piermazzoleni Жыл бұрын
Ciao Gino, sì, c'è molta differenza. sono due tastiere diverse, e quindi due tecniche diverse per imparare... c'è chi dice che quella "a bottoni"sia più complicata all'inizio ma che poi agevola di più in seguito. Io lavoro e insegno soltanto usando quella "sistema pianoforte".
@ginobaroni2612 Жыл бұрын
@@piermazzoleni ok prof vorrà dire che mi orientero sulla fisarmonica classica in questo momento mi trovo in difficoltà economiche comunque seguo ugualmente le sue lezioni grazie prof appena ne trovo una le faccio sapere ,ma per iniziare devo prendere una 120 bassi per iniziare a praticare ,buona serata prof grazie di tutto
@simonematteucci6784 жыл бұрын
Salve Pier, non trovo il tuo sito per scaricare gli spartiti, potresti darmi indicazioni?..grazie!!!!
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Ciao Simone, sono in fase di ultra aggiornamento, si sta prolungando un pò... e poi sono anche poco tecnologico. Spero di aggiornarvi presto. Pier
@fraclash20864 жыл бұрын
Buon giorno Prof : riguardo alla lezione 20, apertura e chiusura mantice. Io suono uno strumento da 30 tasti, dunque più corto. Il mio problema è che suono con la fisa non appoggiata sulla gamba sx, ma imbragata a modo di organetto. Ho un po' di difficoltà sulla tenuta della mano sinistra quando chiudo il mantice; infatti la mano tende a scivolare verso l'alto, perdendo aderenza, conseguenza le dita cambiando la giusta posizione sulla tastiera mi porta a , sbagliare le note. Chiedo se devo adottare la tecnica che usano gli organettari, per aprire e chiudere e come posso fare oer fare aderire meglio la mano sx. Distinti Saluti
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Buongiorno, non saprei come darti una risposta oggettiva. E obiettiva! Suonando la fisarmonica dovresti adottare la postura del fisarmonicista, cioè quella di appoggiare il corpo sottostante della fisa sulla gamba sinistra, se stai seduto. Però se questo ti comporta degli errori, devi sperimentare soluzioni alternative, come quella di provare la tecnica che si usa sull'organetto. Comprendo di non esserti molto di aiuto ma la soluzione, per quanto mi riguarda, la puoi trovare solo tu, in questo specifico caso. Spesso la pratica personale e la sperimentazione ci danno risposte approfondite. Un saluto.
@fraclash20864 жыл бұрын
@@ilcanaledellafisarmonica grazie mille
@calopsite25354 жыл бұрын
Salve signor Mazzoleni, io suono la fisarmonica da quando ero piccola, ma ad orecchio. So suonare bene attenzione ma ho difficoltà ad usare la mano nella tastiera. Uso solo 3 dita 😔. Lo so che è sbagliato, infatti stavo valutando l'idea di andare di corsa in conservatorio perché è un vero peccato... complimenti comunque per il video 🙂
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Ciao Maria Grazia, dici che usi solo 3 dita? Che peccato, perchè noi di dita ne abbiamo 5, sarebbe "utile" usarle tutte. Vuoi andare in Conservatorio? Sicura? L'hai già frequentato in passato? Nel senso che studiare privatamente con un insegnante potrebbe essere una soluzione forse più auspicabile. Come saprai, o avrai letto nei commenti, io tengo lezioni anche on line, attraverso Skype, se dovessi avere bisogno chiedi pure. Un caro saluto. Pier
@DavideRuggerini4 жыл бұрын
Perché quando suono mi viene male alla spalla sinistra? Sento il mantice pesante. Tu lo maneggi più facilmente....
@ilcanaledellafisarmonica4 жыл бұрын
Ciao Davide, se hai iniziato da poco è un problema comune a molte persone. La muscolatura coinvolta comincia a sentire quei nuovi movimenti, che sono magari anche un pò innaturali. Ma tranquillo, tutto si risolve in breve tempo, dipende molto da noi, da come siamo fatti. Se invece suoni da un pò è probabile che la tua postura non sia esattamente corretta come dovrebbe. Mi sento di dirti di fare attenzione, con tendini e muscoli non si scherza, ne ho parlato anche nei miei tutorial. Spero di esserti stato utile. Pier