Рет қаралды 45,573
"Il giornalino di Gian Burrasca", ispirato all'omonimo romanzo di Vamba, è andato in onda in 8 puntate dal 19 dicembre 1964 al 6 febbraio 1965, per la regia di Lina Wertmüller. L'incontenibile Giannino Stoppani è interpretato da una giovanissima Rita Pavone, che fa impazzire il padre (Ivo Garrani), la madre (Valeria Valeri) e Milena Vukotic, Pierpaola Bucchi, Alida Cappellini, nei panni delle tre sorelle. Le musiche di Nino Rota, in particolare la celebre “Viva la pappa col pomodoro”, sono rimaste impresse indelebilmente nella mente di tutti i telespettatori di questo intramontabile sceneggiato.
Episodio 4: I razzi nel caminetto
La cameriera trova in un fazzoletto l'orologino d'oro della signora Olga, ridotto in briciole in un ennesimo esperimento di magia, che ha causato non solo la distruzione del gioiello ma anche l'imputazione di cleptomania all'amica di famiglia, che nel corso dell'esperimento ha vinto l'orologio della mamma. La famiglia di Giannino, infatti, vedendo l'orologio della mamma al polso della signora Olga, aveva pensato che soffrisse di una brutta patologia, ne aveva parlato con il marito il quale, preso da una disperazione infinita, aveva deciso di farla curare.